Mignano Monte Lungo - Caserta - Copertura digitale terrestre:Informazioni

Per quanto concerne La7 da Roccamonfina il segnale di per sè è debole, ma in questo momento mi dà sia potenza che qualità zero.
E' anche possibile che il mux sia spento.
 
massera ha scritto:
Per quanto concerne La7 da Roccamonfina il segnale di per sè è debole, ma in questo momento mi dà sia potenza che qualità zero.
E' anche possibile che il mux sia spento.
Quindi non posso fare affidamento al fatto che oggi non sono riuscito a prenderlo...è proprio spento..
 
A momenti ho solo il quadro nero, poi qualche volta appare, ma poi dà segnale debole o assente, quindi il problema è anche nella loro trasmissione.
 
massera ha scritto:
A momenti ho solo il quadro nero, poi qualche volta appare, ma poi dà segnale debole o assente, quindi il problema è anche nella loro trasmissione.
Una Tv così importante che ancora fà i capricci...incredibile..ma non ci pensano che così perdono i telespettatori??...Comunque stamattina per non farmi mancare niente :)badgrin: :badgrin: ) ho scritto un email anche a "Telecapri" per segnalare il problema sul Monte La Frascara...
 
Hai fatto bene a scrivere a Telecapri, anche perchè è inutile occupare una postazione e poi non fare vedere il mux, che tra l'altro si è quasi sempre visto dallo switch off ad adesso.
Oggi si rivedicchia La7. Prima di cambiare l'antenna lo ricevevo bene ma scompariva nei gg di pioggia, mentre oggi anche se sta piovendo un pò si vede.
 
massera ha scritto:
A completamento del discorso, ti dico che ovviamente dove sono io orientando l'antenna al Faito entrano bene anche i mux del Monte Cigoli (T.U., Lazio tv, Gold tv, Extra tv ecc.) perchè trasmettono comunque in verticale e sono sulla stessa direzione del Faito, oltre ad essere in ottica con i paesi del Basso Lazio.
Quindi anche da te se si orienta al Faito si riesce ad agganciare qualcosa che è in quella direzione anche se poi è un'altra postazione.
Il decoder non te li memorizzava perchè forse i segnali non sono abbastanza forti per poterlo fare.
Ritornando a ciò ti dico che hai perfettamente ragione:ieri facendo una scansione manuale su ogni canale ho notato che sul Ch 24 (Mux Teleuniverso) il segnale arriva a tratti...varia da una intensità di segnale del 55% (barra colore grigio) e poi per mezzo secondo il livello di intensità diventa di colore verde e la qualità arriva all'88%..Stessa cosa succede sul Ch 59 (TV Capital - Faito)..Stò cercando qualche cartina che riporti la zona di questo ripetitore,anche perchè io l'antenna non c'è l'ho rivolta verso il Faito ma verso Roccamonfina e vorrei capire bene dov'è questo ripetitore..magari si riesce a prendere qualcosa..
 
blasco111 ha scritto:
Ritornando a ciò ti dico che hai perfettamente ragione:ieri facendo una scansione manuale su ogni canale ho notato che sul Ch 24 (Mux Teleuniverso) il segnale arriva a tratti...varia da una intensità di segnale del 55% (barra colore grigio) e poi per mezzo secondo il livello di intensità diventa di colore verde e la qualità arriva all'88%..Stessa cosa succede sul Ch 59 (TV Capital - Faito)..Stò cercando qualche cartina che riporti la zona di questo ripetitore,anche perchè io l'antenna non c'è l'ho rivolta verso il Faito ma verso Roccamonfina e vorrei capire bene dov'è questo ripetitore..magari si riesce a prendere qualcosa..

Dal tuo paese la postazione di Monte Cigoli è un pò più sulla destra rispetto a Roccamonfina.
L'antenna va puntata all'incirca nella posizione di Mondragone, sempre chè si possa fare da Mignano Montelungo. Su Google Earth dovresti più o meno riuscire a capire il tutto.
 
Fatta una ricerca su google heart...ma queso sito di trasmissione è vicino al mare (come zona)? ...comunque da ieri mio zio che abita a 60 metri da me riceve il Mux Teleluna..Da dove proviene questo mux??
 
Il Monte Cigoli è nel comune di Sessa Aurunca, ma è molto vicino al mare, quasi a Mondragone. Abbiamo a destra di Sessa (destra secondo il punto di osservazione del Lazio) il monte Crestegallo (400 m), poi il monte Massico (800 m circa) che è quello che scherma alcuni del mio paese per la ricezione del Faito, quindi il Monte Cigoli (circa 400 m) dove trovi i mux Lazio tv, Gold tv, Teleuniverso, Extra tv, messi là apposta anche per farli ricevere a chi dal Lazio punta al Faito.
Il mux di lunaset che riceve tuo zio non può che essere dal Faito, a meno che non gli entri da Caserta Vecchia (ma non credo) poichè a Sessa sul ch 28 c'era sì questo tv luna, ma e stato poi sostituito da Extra tv (che è di Latina).
 
Mi correggo: il mux di tv luna che vede tuo zio dovrebbe essere addirittura dal Vesuvio...:5eek: perchè secondo otgtv sta trasmettendo da là sulle frequenze 28 e 66.
 
massera ha scritto:
Mi correggo: il mux di tv luna che vede tuo zio dovrebbe essere addirittura dal Vesuvio...:5eek: perchè secondo otgtv sta trasmettendo da là sulle frequenze 28 e 66.
Addirittura dal vesuvio???:5eek: :5eek: :5eek: ...ammazza e che potenza...infatti è sul Ch 28..
 
blasco111 ha scritto:
Addirittura dal vesuvio???:5eek: :5eek: :5eek: ...ammazza e che potenza...infatti è sul Ch 28..

Non c'è da soprendersi, se pensi che il segnale del Monte Faito, per esempio, riesce ad arrivare persino a San Felice Circeo (nella parte che si affaccia sul mare della cittadina) che dista da Napoli oltre 150 km... anche se per un segnale televisivo conta la linea d'aria.
Anche il mio paese (come Mignano Montelungo del resto) dista oltre 100 km dal Faito...
 
massera ha scritto:
Non c'è da soprendersi, se pensi che il segnale del Monte Faito, per esempio, riesce ad arrivare persino a San Felice Circeo (nella parte che si affaccia sul mare della cittadina) che dista da Napoli oltre 150 km... anche se per un segnale televisivo conta la linea d'aria.
Anche il mio paese (come Mignano Montelungo del resto) dista oltre 100 km dal Faito...
Questo si ;) ..a me ora sorge un dubbio..come mai alcune Tv locali riescono ad arrivare anche in posti così distanti mentre le Tv nazionali no?...è possibile che queste emittenti trasmettino con una potenza maggiore andando a coprire/disturbare il segnale di quest'ultime?? o sono proprio loro che trasmettano con una potenza minore (La7)?...per Tv nazionali parlo di tutti i mux Rai,Mediaset e La7..
 
Mah.. io non credo che dipenda da una tv locale o nazionale... bisogna valutare le diverse situazioni.
Nel mio caso sono proprio davanti il Monte Massico, e quindi sono uno di quelli (pochi) del mio paese che ha problemi a ricevere alcuni mux dal Faito, dovendo optare quindi per altre postazioni.
Il mux che a me arriva meglio come potenza e qualità dal Faito è il mux 4 rai, quello con Raistoria, ed è un mux nazionale.
Del resto anche tu da Napoli ricevi i mux 2 e 3 rai anche se va detto che i mux Rai sul Faito sono sulla vetta (1100 metri!!) e quindi riescono a scavalcare alcuni ostacoli che incontrano fino ad arrivare dove siamo entrambi.
Nel caso di tuo zio probabilmente la sua posizione è tale che il segnale di tv luna si infila chissà in che corridoio e lui ottiene la sua visibilità.
Mio cugino a 50 metri da me vede il mux di Napolitivù (ch 22) dal Faito, che io non ricevo e non prende altri mux (7 gold campania e italiamia per es.) che io invece becco dal Faito stesso....
 
Oggi il mio vecchio amplificatore mi ha abbandonato...ha iniziato a darmi problemi sulla banda VHF non rendendomi possibile vedere più il Rai Mux 1 che tutti vedevano tranquillamente..Sono andato in un negozio specializzato ed ho provato a chiedere l'amplificatore che mi avevi consigliato ma non l'aveva e alla fine ho acquistato un amplificatore Fracarro MAP315 (25 euro) da 40dB sulla banda UHF e 34 su quella VHF..approfittando di un momento di tregua dalla pioggia l'ho montato..e ho approfittato della situazione per rimontare anche la mia antenna direzionale...non mi sono messo a provare in modo preciso a puntare la direzionale verso qualche direzione e l'ho puntata in orizzontale più o meno dove ho puntata quella a banda larga in verticale (verso Caspoli)...faccio una ricerca ed ecco i primi miglioramenti:il Rai Mux 1 è ritornato ad una qualità del 97%,è aumentata anche la potenza del Rai Mux 2 e 3 e infine ecco la sorpresa:Mux Teleluna e il Mux Teleuniverso agganciati :5eek: :5eek: ...il mux Teluna non si vedeva bene,come del resto quello di Teleuniverso...ho spostato l'antenna per cercare di migliorare il Mux di Teleuniverso e ci sono riuscito in parte ma ho perso quello di Teleluna (che non mi interessa). Ora ha una potenza di segnale del 69% ed una qualità del 30-35% (e stranamente risulta ben visibile,ogni tanto qualche squadrettamento) anche se a volte se ne và il segnale...Il mux di Teleuniverso sono sicuro che viene da Vallemaio visto che l'antenna è in orizzontale...ho rilevato anche in miglioramento di potenza di segnale anche per mediaset,71%, e La7,63%,ma la barra resta di colore grigio e la qualità pari a 0%...E' tornato visibile anche il Mux ReteCapri sul Ch57 ..
 
Gli amplificatori della Fracarro sono sempre ottimi, o almeno questo è quello che si è sempre detto.
Anch'io ne ho trovato uno con guadagno di 30 sull'UHF e 24 sul VHF sulla baia, ma non l'ho ancora preso. Una volta montato dovrei avere dei miglioramenti sia su Sessa/Napoli che Roccamonfina. Non posso prenderne uno più potente perchè ho anche segnali vicini forti e potrebbero esserci problemi.
Comunque molti canali ricevuti al limite entrano meglio con un'antenna triplex e con un decoder interattivo, e questo lo so per esperienza diretta.
Mi fa piacere che tu abbia ottenuto qualcosa, forse potresti ottenere anche di più.
Sono sicurissimo che un decoder interattivo ti aggancerebbe anche mediaset e la7, anche se magari non li vedresti sempre stabili.
 
massera ha scritto:
Gli amplificatori della Fracarro sono sempre ottimi, o almeno questo è quello che si è sempre detto.
Anch'io ne ho trovato uno con guadagno di 30 sull'UHF e 24 sul VHF sulla baia, ma non l'ho ancora preso. Una volta montato dovrei avere dei miglioramenti sia su Sessa/Napoli che Roccamonfina. Non posso prenderne uno più potente perchè ho anche segnali vicini forti e potrebbero esserci problemi.
Comunque molti canali ricevuti al limite entrano meglio con un'antenna triplex e con un decoder interattivo, e questo lo so per esperienza diretta.
Mi fa piacere che tu abbia ottenuto qualcosa, forse potresti ottenere anche di più.
Sono sicurissimo che un decoder interattivo ti aggancerebbe anche mediaset e la7, anche se magari non li vedresti sempre stabili.

Allora ho fatto un buon acquisto :icon_bounce: :icon_bounce: ...magari riesco a prendere La7 e Mediaset facendo altre prove...te l'ho detto...l'ho solo attaccata al palo quella direzionale in modo orizzontale e non mi sono messo a provare più di tanto e quella a pannello che ho in verticale non l'ho proprio mossa...un pò per la pioggia e un pò per il buio..magari chissà...
 
L'acquisto è sicuramente buono, tenendo conto del gran guadagno che dà quell'amplificatore. E' migliore di quello che ti ho consigliato, ma è anche forse un pò troppo potente per la zona dove abito io, a meno che non si pensi di ricevere tutto dal Faito.
Chissà che tu non riesca a ricevere anche qualche altra cosa da Vallemaio.
Occorre sperare che magari attivino a Roccamonfina quei segnali che in analogico c'erano, per esempio la seconda frequenza di telecom (che ora diventerebbe il ch 47 con Sportitalia e altre tv) o tvi molise, e gli altri che già sono presenti e sono da migliorare (La7, Telecapri).
Retecapri ch 57 era sparito anche a me, probabilmente per un problema di isofrequenza con Napoli.
 
massera ha scritto:
L'acquisto è sicuramente buono, tenendo conto del gran guadagno che dà quell'amplificatore. E' migliore di quello che ti ho consigliato, ma è anche forse un pò troppo potente per la zona dove abito io, a meno che non si pensi di ricevere tutto dal Faito.
Chissà che tu non riesca a ricevere anche qualche altra cosa da Vallemaio.
Occorre sperare che magari attivino a Roccamonfina quei segnali che in analogico c'erano, per esempio la seconda frequenza di telecom (che ora diventerebbe il ch 47 con Sportitalia e altre tv) o tvi molise, e gli altri che già sono presenti e sono da migliorare (La7, Telecapri).
Retecapri ch 57 era sparito anche a me, probabilmente per un problema di isofrequenza con Napoli.
...io spero e credo di riuscire a beccare qualche altra cosa..se è arrivato Teleuniverso credo che ci siano buone opportunità di ricevere altro da vallemaio o no? ...poi cmq c'è ancora da provare per bene in direzione napoli visto che con questo amplificatore potrei avere miglioramenti..di sicuro questo amplificatore nn è adatto alla tua zona visto il grande guadagno...dove l'ho acquistato,se conosci cassino il negozio è la GBC,spiegandogli la situazione me l'ha consigliato per cercare di risolvere il problema..ho visto anche una triplex a 39 euro..se vedo che ci sono margini di miglioramento credo che la prenderò..
 
Conoscono benissimo Cassino, ovviamente, anche se non conosco quel negozio.
L'amplif è ottimo ed è meglio farsi sempre consigliare da un rivenditore autorizzato.
Certo questo tipo di amplificatore non credo sia molto venduto a Cassino, tenendo conto che la ricezione nella cittadina è ottima e lo è sempre stata anche con l'analogico.
Per quanto concerne la zona dove abito io se si punta a Napoli un amplificatore potente è utile soprattutto per chi è leggemente schermato, e si cerca di potenziare di più il segnale, mentre avendo altri mux a Sessa e anche a Formia può bastare di meno.
Per quanto ne sono io fino a 30 dB credo si possa arrivare, mentre magari nel tuo paese hai fatto bene a provare in più. Forse con una triplex in verticale vs Napoli o in orizzontale vs Vallemaio dovrebbero esserci altri miglioramenti.
 
Indietro
Alto Basso