Mignano Monte Lungo - Caserta - Copertura digitale terrestre:Informazioni

combo77 ha scritto:
ti confermo il ch 41 con livello segnale a 100 da rocca ma ancora problemi per il timb 1 2 3, :mad:
Stranissima sta cosa...di nuovo problemi sui TIMB???...verso le due funzionavano tutti bene :crybaby2: ...ora non sono a casa e non posso controllare...tra poco controllo...


EDIT:
Ho controllato ora e i Mux TIMB funzionano perfettamente tutti e tre.
 
Ultima modifica:
blasco111 ha scritto:
Ieri ho mandato un'email anche a Cielo chiedendo se mai ci sarà copertura da noi...chissà se mi rispondono...

Teniamo conto che Cielo, come sapete, è sul Mux di Rete A. Quest' ultimo canale in analogico nn era presente in tutte le zone d'Italia ma poi in digitale, per esempio, ha acceso tutti e due i suoi mux anche a Monte Lungo (Frosinone) e Vallemaio (per servire Cassino e zone vicine). Quindi potrebbe anche arrivare in altre zone, ma bisogna sempre tener conto del bacino d'utenza.
Anche telecom ha tutti i mux alla Rocca, per cui se ci è arrivata lei... In ogni caso io ho visto i canali di Rete A qualche volta perchè il mux mi arriva saltuariamente dal Faito, e devo dire che la programmazione dei timb ( a mio parere) è migliore.
 
Ultima modifica:
Telecapri è regolarmente acceso sul La Frascara, me lo ha confermato più di una volta otg. Le difficoltà di ricezione a Mignano Montelungo potrebbero essere dovute alla posizione...:eusa_think:
 
massera ha scritto:
Telecapri è regolarmente acceso sul La Frascara, me lo ha confermato più di una volta otg. Le difficoltà di ricezione a Mignano Montelungo potrebbero essere dovute alla posizione...:eusa_think:
E come spieghi il fatto che prima si vedeva con qualità al 97%??
 
massera ha scritto:
Teniamo conto che Cielo, come sapete, è sul Mux di Rete A. Quest' ultimo canale in analogico nn era presente in tutte le zone d'Italia ma poi in digitale, per esempio, ha acceso tutti e due i suoi mux anche a Monte Lungo (Frosinone) e Vallemaio (per servire Cassino e zone vicine). Quindi potrebbe anche arrivare in altre zone, ma bisogna sempre tener conto del bacino d'utenza.
Anche telecom ha tutti i mux alla Rocca, per cui se ci è arrivata lei... In ogni caso io ho visto i canali di Rete A qualche volta perchè il mux mi arriva saltuariamente dal Faito, e devo dire che la programmazione dei timb ( a mio parere) è migliore.
la richiesta l'ho fatta riguardante tutto il mux ovviamente ;) ...ora la programmazione non saprei dirti...sò che fanno molti telefilm o mi sbaglio?...cmq sarebbe un qualcosa in più ;)
 
blasco111 ha scritto:
E come spieghi il fatto che prima si vedeva con qualità al 97%??

Sembra sia acceso con potenza bassa, questo mi è stato detto.
Probabilmente hanno diminuito la potenza e allora in un punto arriva bene e in un altro così cosi...
Intanto noto che i timb vanno un pò ad intermittenza, perchè per qualche minuto ho quadro nero. Comunque funzionano abbastanza bene nel complesso.
 
massera ha scritto:
Sembra sia acceso con potenza bassa, questo mi è stato detto.
Probabilmente hanno diminuito la potenza e allora in un punto arriva bene e in un altro così cosi...
Intanto noto che i timb vanno un pò ad intermittenza, perchè per qualche minuto ho quadro nero. Comunque funzionano abbastanza bene nel complesso.
E speriamo che tornino con la potenza uguale a prima lunedì rifaccio la segnalazione..i TIMB oggi stanno dando qualche problemino...prima erano spariti tutti e tre...forse sarà per la pioggia..
 
blasco111 ha scritto:
la richiesta l'ho fatta riguardante tutto il mux ovviamente ;) ...ora la programmazione non saprei dirti...sò che fanno molti telefilm o mi sbaglio?...cmq sarebbe un qualcosa in più ;)

Per quanto ne so fanno vari telefilm, in effetti.
In ogni caso dipende dai gusti personali. Ho notato che Cielo ha molti "seguaci", anche in questo forum. Ultimamente è apparso "Poker Italia" su questo mux. Vedevo delle mani che si muovevano su un tappeto verde e giocavano a carte..
 
massera ha scritto:
Per quanto ne so fanno vari telefilm, in effetti.
In ogni caso dipende dai gusti personali. Ho notato che Cielo ha molti "seguaci", anche in questo forum. Ultimamente è apparso "Poker Italia" su questo mux. Vedevo delle mani che si muovevano su un tappeto verde e giocavano a carte..
Altro motivo per cui sono interessato a questo mux visto che mi piace il poker sportivo :D
 
blasco111 ha scritto:
Altro motivo per cui sono interessato a questo mux visto che mi piace il poker sportivo :D

Ho controllato ora e almeno adesso nn fanno solo vedere le mani ma anche le persone...:D .. è la seconda volta che vedo questo pokeritalia dopo aver agganciato il mux a febbraio, che comunque è dal Faito e va ad intermittenza ( a volte l'immagine si blocca).
 
massera ha scritto:
il mux ... è dal Faito e va ad intermittenza ( a volte l'immagine si blocca).
peccato, dalla valle telesina invece arriva che e' una bellezza, sia sul ch.33 che sul ch.44 .
cosi' deejay tv fa' ottima compagnia a rtl102.5 (ch.68 da roccamonfina) e a radiocarpitelevision (ch.57 ancora non ho capito bene da dove!)

intanto ho 'fotografato' l'antenna da 30 euro di qualche post fa' ...
photos/4547093113/
4547093113
 
paolo.mm ha scritto:
peccato, dalla valle telesina invece arriva che e' una bellezza, sia sul ch.33 che sul ch.44 .
cosi' deejay tv fa' ottima compagnia a rtl102.5 (ch.68 da roccamonfina) e a radiocarpitelevision (ch.57 ancora non ho capito bene da dove!)

intanto ho 'fotografato' l'antenna da 30 euro di qualche post fa' ...
photos/4547093113/
4547093113

Ah bene. comunque sono io che lo becco dal Faito ad interrmittenza, perchè già a 700 metri da casa il segnale dal Faito stesso è perfetto. Altri mux entrano bene. Il Basso Lazio a volte ha il segnale da Napoli migliore di altri paesi campani.

Ho visto l'antenna. Nel caso tuo però è diverso perchè presumo tu sia nelle vicinianze di Benevento, per cui mi sembra normale che un mux nazionale si veda bene se si è in prossimità di un capoluogo di provincia.;)
 
massera ha scritto:
Ah bene. comunque sono io che lo becco dal Faito ad interrmittenza, perchè già a 700 metri da casa il segnale dal Faito stesso è perfetto. Altri mux entrano bene. Il Basso Lazio a volte ha il segnale da Napoli migliore di altri paesi campani.

Ho visto l'antenna. Nel caso tuo però è diverso perchè presumo tu sia nelle vicinianze di Benevento, per cui mi sembra normale che un mux nazionale si veda bene se si è in prossimità di un capoluogo di provincia.;)

no, sono abbastanza lontano dal ripetitore di tocco caudio (bn) ma ricevo molto bene da li'. diciamo che sto vicino a vairano, ci sono montagne tutt'intorno, quindi spostandosi di alcune centinaia di metri, c'e' chi prende da tocco caudio (bn), chi da fontegreca-gallo (ce), chi da vitulano (ce) , e chi ha la fortuna di ricevere da faito.
girare un'antenna verso roccamonfina poi ha vantaggi e svantaggi:
roccamonfina in ottica e' abbastanza vicino, pero' ha pochi canali e penso che noi ci troviamo alle spalle dei pannelli di trasmissione. Infatti di segnali forti c'e' solo il ch.60 tim e un po' itr sora, gli altri hanno un'intensita' molto debole. Ci vorrebbero poi dei filtri perche' i canali locali, come il ch.45 che in campania e' di media tv benevento, viengono disturbati aggiungendo l'antenna da quella direzione. Io ho pensato che sia a causa dell'isofrequenza, che i canali locali hanno a livello regionale. Infatti da vallemaio, sul ch.45 c'e' 'lazio tv' ed evidentemente, anche se non e' assolutamente ricevibile da qui, qualcosa nell'aria, anche se impercettibile, che disturba lo stesso canale della campania, evidentemente c'e'!
Una cosa ancora non mi spiego: dallo switch off su raiway c'e' scritto che a galluccio ci sono i mux 2 e 3 della rai da M.FAVONE . Ma di quale montagna parlano???
 
paolo.mm ha scritto:
no, sono abbastanza lontano dal ripetitore di tocco caudio (bn) ma ricevo molto bene da li'. diciamo che sto vicino a vairano, ci sono montagne tutt'intorno, quindi spostandosi di alcune centinaia di metri, c'e' chi prende da tocco caudio (bn), chi da fontegreca-gallo (ce), chi da vitulano (ce) , e chi ha la fortuna di ricevere da faito.
Situazione simile a quella dal mio comune: a seconda della posizione, si può ricevere da Faito, Sessa, Roccamonfina, Ausonia, Spigno sat., Gaeta, Formia. Io ho un misto Formia-Sessa-Roccamonfina-Faito.

girare un'antenna verso roccamonfina poi ha vantaggi e svantaggi:
roccamonfina in ottica e' abbastanza vicino, pero' ha pochi canali e penso che noi ci troviamo alle spalle dei pannelli di trasmissione. Infatti di segnali forti c'e' solo il ch.60 tim e un po' itr sora, gli altri hanno un'intensita' molto debole.
Qui dove sono io (prov Latina) Roccamonfina arriva abbastanza bene.

Una cosa ancora non mi spiego: dallo switch off su raiway c'e' scritto che a galluccio ci sono i mux 2 e 3 della rai da M.FAVONE . Ma di quale montagna parlano???

Il Monte Favone è a Santopadre, paese a breve distanza da Frosinone. E' una delle postazioni più importanti del centro-sud. La zona di Galluccio, ma anche di alcune frazioni di Sessa Aurunca collocate sulla montagna della Rocca (San Carlo, Santa Maria Valogno ecc.) pur essendo in Campania riceve tutto dalla Ciociaria e ha più canali romani di quanti potessi averne io che sono nel Lazio. Era così anche per l'analogico.
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Il Monte Favone è a Santopadre, paese a breve distanza da Frosinone. E' una delle postazioni più importanti del centro-sud. La zona di Galluccio, ma anche di alcune frazioni di Sessa Aurunca collocate sulla montagna della Rocca (San Carlo, Santa Maria Valogno ecc.) pur essendo in Campania riceve tutto dalla Ciociaria e hanno più canali romani di quanti potessi averne io che sono nel Lazio. Era così anche per l'analogico.
Confermo ciò...ho dei parenti a San Carlo e ricevono quasi tutto dal Lazio..
 
Mia zia è a Santa Maria Valogno, e mi ricordo che negli anni '80 vedeva il tg3 Lazio quando io ancora nn l'avevo (ricevevo solo la Campania dal Faito e da Sessa, poi nel 1989 è arrivato anche quello Laziale).
Ora lei riceve i mux da Rocca d'Arce e anche dal Favone, ma come numero di canali noi laziali che riceviamo dal Faito siamo in "vantaggio"...:D
 
Il segnale telecom dal La Frascara sembra adesso potente, tanto è vero che mio cugino a 50 metri da me che nn riceveva ancora in digitale telecom, è riuscito ad agganciare anch'esso i 3 mux e può anche lui ora aggiornare il suo decoder telesystem (che poi è identico al mio).
Speriamo che il segnale rimanga stabile.
 
massera ha scritto:
riceve i mux da Rocca d'Arce e anche dal Favone, ma come numero di canali noi laziali che riceviamo dal Faito siamo in "vantaggio"...:D
Monte favone e rocca d'arce non sono la stessa cosa?
So' che rocca d'arce è una buona postazione per il basso lazio, perchè rispetto a vallemaio ha qualche canale locale in meno, ma ci sono i mux 2 e 3 della rai (assenti a vallemaio) e addirittura il mediaset 5 con rete4 +1
 
paolo.mm ha scritto:
Monte favone e rocca d'arce non sono la stessa cosa?

No, Rocca d'Arce è una postazione che è nel comune appunto di Rocca d'Arce, dove era comunque presente la Rai in analogico (e anche altri canali), mentre il M. Favone è a Santopadre, sempre in prov. di Frosinone. Su quest'ultimo in analogico vi era solo la Rai, mi pare di ricordare.
So' che rocca d'arce è una buona postazione per il basso lazio, perchè rispetto a vallemaio ha qualche canale locale in meno, ma ci sono i mux 2 e 3 della rai (assenti a vallemaio) e addirittura il mediaset 5 con rete4 +1

Vallemaio ha tutti i mux esclusa la Rai, ma è una postazione che serve soprattutto Cassino centro e zone limitrofe, le quali hanno la Rai dal Monte Cifalco, poco sopra Cassino o anche dal M, Favone stesso.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso