massera
Digital-Forum Friend
Non so che dire. Forse stanno aggiustando qualcosa, anche se i mux 1-2 sono regolarmente funzionanti..
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A dir la verità anche in analogico dava problemi...più che altro problemi di qualità e non di stabilità...tipo effetto neve su rai uno ma come stabilità niente in particolare..massera ha scritto:A me sta storia del mux rai 1 nella tua zona pare strana, francamente. Gli impianti rai dovrebbero funzionare bene, tenendo conto che il mux 1 nn è neanche in SFN. In analogico avevi gli stessi problemi per caso?
comunque in altri punti del Lazio e della Campania i mux 1 che servono piccole aree hanno dato problemi.
Sono riuscito ad agganciare anche il mux di Telecaprinews sul ch 53 dal Faito. Ha comunque esattamente gli stessi canali di quello di Telecapri.
Speriamo in qualcosa in più da Roccamonfina e che la Rai converta al più presto i suoi analogici rimasti.
Ma come sta funzionando il ch 41 di Telecapri su Roccamonfina???...io c'ho tutto a vista e non arrivacombo77 ha scritto:è da alcuni giorni che il timb 3 è spento mentre sta funzionando il ch 41 telecapri che diavolo faranno lì sopra![]()
blasco111 ha scritto:A dir la verità anche in analogico dava problemi...più che altro problemi di qualità e non di stabilità...tipo effetto neve su rai uno ma come stabilità niente in particolare..
Il problema non è tanto l'avere ostacoli avanti ma secondo me è l'angolo di puntamento dell'antenna perchè dal mio tetto si vede benissimo il punto dove è puntata l'antenna di mio zio e quella del mio vicino che si trovano praticamente in linea retta con quel punto...il mio vicino non ha un decoder esterno ma usa quello integrato nelle tv...ormai ho perso tutte le speranze...mi è rimasta solo una cosa da provare..spostare l'antenna dal mio tetto e posizionarla all'estremità del mio giardino...in questo modo si verrebbe a trovare allineata con quella di mio zio...l'unico problema è la distanza...praticamente dovrei spostarla di una trentina di metri da casa...ho paura che si disperda il segnale,ma comunque ho la possibilità di portare tutto lì (amplificatore,alimentatore) visto che ho disponibilità di corrente lì vicino...anche se non ho più a disposizione la Triplex vorrei provare comunque a fare questa cosa con la mia antenna a pannello (che è quella che funziona meglio da me)...se non riesco nemmeno così ci rinuncio...massera ha scritto:Invece, caro Blasco111, c'è una spiegazione semplice.
In una zona ove vi sono ostacoli orografici, la situazione può cambiare anche a soli pochi metri di distanza.
In un ristorante a circa 4 km da casa mia, diversi anni fa in analogico, se si montava l'antenna sul lato dx del tetto si ricevevano solo 3-4 canali, visto i diversi ostacoli che c'erano davanti (sempre nel mio comune, ma in una frazione televisivamente difficile: nn arrivavano neanche Sessa e Roccamonfina!). Se invece la medesima antenna si montava sul lato sinistro, entravano 18-20 canali e addirittura il segnale dal Faito anche se alcuni canali erano con effetto neve.
Anche da me in analogico negli anni '80 il segnale del Faito si vedeva meglio in un altro punto del tetto, per nn parlare di quello che riuscivo a ricevere con l'antenna di interni al piano di sopra vicino alla finestra in direzione Napoli...
Molto dipende anche dal decoder che potrebbe avere il tuo vicino.
A casa mia, sul medesimo televisore, il decoder interattivo aggancia molti più mux dello zapper: I mux 2-3 Rai, il Mux di ReteA, altri mux locali (Tla, TCN news ecc) sono vedibili discretamente solo su quello interattivo, appunto.
blasco111 ha scritto:praticamente dovrei spostarla di una trentina di metri da casa...ho paura che si disperda il segnale,ma comunque ho la possibilità di portare tutto lì (amplificatore,alimentatore) visto che ho disponibilità di corrente lì vicino
...anche se non ho più a disposizione la Triplex vorrei provare comunque a fare questa cosa con la mia antenna a pannello (che è quella che funziona meglio da me)...se non riesco nemmeno così ci rinuncio...
La mia paura è che si disperda il segnale dall'antenna (quindi amplificatore,alimentatore) fino a casa...massera ha scritto:Tentar non nuoce. La differenza di 30 metri è sempre una differenza. Anche da me, come ti ho detto, ci sono differenze di ricezione a distanza di pochissimi metri a volte anche sullo stesso tetto.
blasco111 ha scritto:La mia paura è che si disperda il segnale dall'antenna (quindi amplificatore,alimentatore) fino a casa...
blasco111 ha scritto:Ieri ho mandato un'email anche a Cielo chiedendo se mai ci sarà copertura da noi...chissà se mi rispondono...Credo che ricontatterò di nuovo anche Telecapri perchè proprio non capisco questa situazione:Combo77 lo riceve da Roccamonfina e io no...mi ricorda molto la situazione dei mux TIMB con massera..