Mignano Monte Lungo - Caserta - Copertura digitale terrestre:Informazioni

massera ha scritto:
A me sta storia del mux rai 1 nella tua zona pare strana, francamente. Gli impianti rai dovrebbero funzionare bene, tenendo conto che il mux 1 nn è neanche in SFN. In analogico avevi gli stessi problemi per caso?
comunque in altri punti del Lazio e della Campania i mux 1 che servono piccole aree hanno dato problemi.
Sono riuscito ad agganciare anche il mux di Telecaprinews sul ch 53 dal Faito. Ha comunque esattamente gli stessi canali di quello di Telecapri.
Speriamo in qualcosa in più da Roccamonfina e che la Rai converta al più presto i suoi analogici rimasti.
A dir la verità anche in analogico dava problemi...più che altro problemi di qualità e non di stabilità...tipo effetto neve su rai uno ma come stabilità niente in particolare..
 
combo77 ha scritto:
è da alcuni giorni che il timb 3 è spento mentre sta funzionando il ch 41 telecapri che diavolo faranno lì sopra :eusa_think:
Ma come sta funzionando il ch 41 di Telecapri su Roccamonfina???...io c'ho tutto a vista e non arriva :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: ...sono riuscito a beccarlo solo una volta ultimamente verso le undici di sera e poi basta...ora è proprio senza segnale...confermo che il Timb3 è spento...
 
blasco111 ha scritto:
A dir la verità anche in analogico dava problemi...più che altro problemi di qualità e non di stabilità...tipo effetto neve su rai uno ma come stabilità niente in particolare..

Anche a me i segnali analogici non erano sempre buoni. Li avevo a vista e per mesi erano chiari, poi inziavano a vedersi male. Erano i soliti problemi che ci sono in zone secondarie dove nn abitano tante persone.
Col dtt c'è stato un netto miglioramento.
 
Il ch 41 di Telecapri è regolarmente acceso ma è debole.
Lì molto dipende dalle varie posizioni in cui uno è anche se si hanno a vista.
Io in analogico avevo rai3 (ch 45) da Sessa. Lo ricevevo con le righe, mentre a 100 metri da me con la stessa antenna era ricevuto bene, ed entrambi noi avevamo il ripetitore a vista.... l'antenna era puntata nella stessa direzione ed era la stessa.
 
Io veramente non ci stò capendo più niente...sono tornato ora dal mio vicino che mi ha chiesto di provare la mia triplex da lui per vedere se c'erano miglioramenti così nel caso se la prendeva lui...la monta sul letto e prende addirittura più canali di mio zio!!!!...cioè abitiamo tutti vicini e quello che non vede niente sono io!! :5eek: :5eek: addirittura riesce a ricevere,oltre al MEDIASET 4 ed i Mux Rai al completo, anche il mux di RETE A (Cielo,poker tv,ecc..) anche se la tv lo riporta con segnale debole ma secondo me se prova a puntare meglio l'antenna vengono fuori...Sono disperato :eusa_wall:
 
Invece, caro Blasco111, c'è una spiegazione semplice.

In una zona ove vi sono ostacoli orografici, la situazione può cambiare anche a soli pochi metri di distanza.

In un ristorante a circa 4 km da casa mia, diversi anni fa in analogico, se si montava l'antenna sul lato dx del tetto si ricevevano solo 3-4 canali, visto i diversi ostacoli che c'erano davanti (sempre nel mio comune, ma in una frazione televisivamente difficile: nn arrivavano neanche Sessa e Roccamonfina!). Se invece la medesima antenna si montava sul lato sinistro, entravano 18-20 canali e addirittura il segnale dal Faito anche se alcuni canali erano con effetto neve.

Anche da me in analogico negli anni '80 il segnale del Faito si vedeva meglio in un altro punto del tetto, per nn parlare di quello che riuscivo a ricevere con l'antenna di interni al piano di sopra vicino alla finestra in direzione Napoli...

Molto dipende anche dal decoder che potrebbe avere il tuo vicino.
A casa mia, sul medesimo televisore, il decoder interattivo aggancia molti più mux dello zapper: I mux 2-3 Rai, il Mux di ReteA, altri mux locali (Tla, TCN news ecc) sono vedibili discretamente solo su quello interattivo, appunto.
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Invece, caro Blasco111, c'è una spiegazione semplice.

In una zona ove vi sono ostacoli orografici, la situazione può cambiare anche a soli pochi metri di distanza.

In un ristorante a circa 4 km da casa mia, diversi anni fa in analogico, se si montava l'antenna sul lato dx del tetto si ricevevano solo 3-4 canali, visto i diversi ostacoli che c'erano davanti (sempre nel mio comune, ma in una frazione televisivamente difficile: nn arrivavano neanche Sessa e Roccamonfina!). Se invece la medesima antenna si montava sul lato sinistro, entravano 18-20 canali e addirittura il segnale dal Faito anche se alcuni canali erano con effetto neve.

Anche da me in analogico negli anni '80 il segnale del Faito si vedeva meglio in un altro punto del tetto, per nn parlare di quello che riuscivo a ricevere con l'antenna di interni al piano di sopra vicino alla finestra in direzione Napoli...

Molto dipende anche dal decoder che potrebbe avere il tuo vicino.
A casa mia, sul medesimo televisore, il decoder interattivo aggancia molti più mux dello zapper: I mux 2-3 Rai, il Mux di ReteA, altri mux locali (Tla, TCN news ecc) sono vedibili discretamente solo su quello interattivo, appunto.
Il problema non è tanto l'avere ostacoli avanti ma secondo me è l'angolo di puntamento dell'antenna perchè dal mio tetto si vede benissimo il punto dove è puntata l'antenna di mio zio e quella del mio vicino che si trovano praticamente in linea retta con quel punto...il mio vicino non ha un decoder esterno ma usa quello integrato nelle tv...ormai ho perso tutte le speranze...mi è rimasta solo una cosa da provare..spostare l'antenna dal mio tetto e posizionarla all'estremità del mio giardino...in questo modo si verrebbe a trovare allineata con quella di mio zio...l'unico problema è la distanza...praticamente dovrei spostarla di una trentina di metri da casa...ho paura che si disperda il segnale,ma comunque ho la possibilità di portare tutto lì (amplificatore,alimentatore) visto che ho disponibilità di corrente lì vicino...anche se non ho più a disposizione la Triplex vorrei provare comunque a fare questa cosa con la mia antenna a pannello (che è quella che funziona meglio da me)...se non riesco nemmeno così ci rinuncio...
 
Essendo alcuni mux ricevuti "al limite" potrebbe darsi che la tv ne aggancia altri che nn arrivano col decoder esterno.
Forse anche tu se provassi un interattivo telesystem potresti vedere di più.
In effetti è strana la situazione, poichè ci riesce il tuo vicino, ma comunque la zona è particolare. Potrebbe però anche essere problema dell'angolo di puntamento, sono d'accordo, ma anche mio cugino è a 50 metri da me, ha il mio stesso decoder e un'antenna più debole della mia orientata al Faito: lui aggancia il mux di napolitivù (ch 22) che a me invece non entra, mentre io grazie alla triplex ricevo altri mux che lui nn ha. Abbiamo anche lo stesso amplificatore da palo.... siamo solo a 50 metri di distanza (forse anche di meno)...
 
Per la differenza decoder/televisore, può valere anche un esempio che concerne un mio amico che vive nel centro storico del mio paese.
Ha un'antenna nuova direttive UHF vs il Faito ( e riceve tutto) e una vecchia antenna di terza banda da cui riceveva Rai 1 in analogico sul ch 04 sempre dal Faito.
Al televisore col dtt incorporato riceve la rai solo sul ch 23 (faito, tg3 Campania)
Al televisore col decoder esterno zapper oltre a ricevere la rai sul ch 23 riceve anche quella sul Ch 05 da Montevergine (anche qui il tg3 campano, ovviamente).
L'antenna è la stessa per entrambe le discese in casa....
 
blasco111 ha scritto:
praticamente dovrei spostarla di una trentina di metri da casa...ho paura che si disperda il segnale,ma comunque ho la possibilità di portare tutto lì (amplificatore,alimentatore) visto che ho disponibilità di corrente lì vicino

Tentar non nuoce. La differenza di 30 metri è sempre una differenza. Anche da me, come ti ho detto, ci sono differenze di ricezione a distanza di pochissimi metri a volte anche sullo stesso tetto.

...anche se non ho più a disposizione la Triplex vorrei provare comunque a fare questa cosa con la mia antenna a pannello (che è quella che funziona meglio da me)...se non riesco nemmeno così ci rinuncio...

Bè... diciamo che se il mux timb 3 riprende a funzionare a dovere e se installano il mux 4 mediaset là da voi l'offerta digitale per te sarebbe già discreta pur nn potendo prendere nè Vallemaio nè il Faito completamente.... :D Il problema è se questi passi verranno fatti oppure no.
:icon_rolleyes:
 
massera ha scritto:
Tentar non nuoce. La differenza di 30 metri è sempre una differenza. Anche da me, come ti ho detto, ci sono differenze di ricezione a distanza di pochissimi metri a volte anche sullo stesso tetto.
La mia paura è che si disperda il segnale dall'antenna (quindi amplificatore,alimentatore) fino a casa...
 
blasco111 ha scritto:
La mia paura è che si disperda il segnale dall'antenna (quindi amplificatore,alimentatore) fino a casa...

30 metri di cavo in più effettivamente possono creare qualche problema di questo tipo.
Pensavo che la tv fosse più vicino al cavo, mentre ora ho capito che l'antenan la sistemi in quell'altra posizione ma ovviamente la tv rimane dov'è...:D
Va però anche detto che tu possiedi, se ben ricordo, un amplificatore molto potente...
 
positivo... nn posso controllare perchè sono a Roma, ma mi auguro che il timb 3 si decida a funzionare, finalmente....
 
Ieri ho mandato un'email anche a Cielo chiedendo se mai ci sarà copertura da noi...chissà se mi rispondono...Credo che ricontatterò di nuovo anche Telecapri perchè proprio non capisco questa situazione:Combo77 lo riceve da Roccamonfina e io no...mi ricorda molto la situazione dei mux TIMB con massera..
 
blasco111 ha scritto:
Ieri ho mandato un'email anche a Cielo chiedendo se mai ci sarà copertura da noi...chissà se mi rispondono...Credo che ricontatterò di nuovo anche Telecapri perchè proprio non capisco questa situazione:Combo77 lo riceve da Roccamonfina e io no...mi ricorda molto la situazione dei mux TIMB con massera..

ti confermo il ch 41 con livello segnale a 100 da rocca ma ancora problemi per il timb 1 2 3, :mad:
 
Indietro
Alto Basso