[MILANO + chi riceve da Valcava] Protesta scomparsa mux MDS2 ch36

Tex-70 ha scritto:
:eusa_naughty: , non mi risulta molti impianti da noi nel pavese (non condivisibili x alcuni, io compreso) vengono fatti con una sola antenna presumo a banda larga verso valcava e si riesce a beccare tutti le rai/mediaset/la7 ed altri meno importanti.

Non è che puntano Valcava e gli entra dentro pure un po' di Milano?

Dipende dall'angolazione. Dalla mia posizione puntando Penice mi entra anche Milano e, in tempi di coordinamenti SFN, la cosa rompe un po'. :mad:

Attivazioni di MUX 1-2-3 RAI da Valcava non mi risultano proprio.
 
Ciao a Tutti ^_^.
Il mio Capo e padrone ha sempre detto : meno roba c'è..... meno roba si rompe........ ma quando non ne puoi fare a meno allora ti tocca usarla ^_^.
Premettiamo che : i ripetitori che in contemporanea servono "zone" poste sulle direttrici delle antenne dovrebbero essere in SFN e che in Italia tutto è vero..... ma dipende da chi lo dice.... cerchiamo di fare chiarezza per quanto è possibile.
Il problema del ch36 esiste perch'è la maggior parte dei centralini in lombardia era tarato con 36/39 e avendo adesso il ch 36 che arriva dalla direzione di 5° è escluso dal taglio dello stesso.
La soluzione di utilizzare l' ingresso UHF, nei centralini che ne son provvisti, al posto della 5° è una soluzione valida, ma con le controindicazioni già citate da areggio e altri........ non sempre i contributi sono positivi e ci si ritrova con canali "DEBOLI" ancora più al limite.
Determinare se questa è una regola non è possibile..... dipende dai livelli e dalla differenza in gradi tra i siti di trasmissione, quindi è "CONSIGLIABILE" nunirsi di Trappole per "sopprimere", se necessario, i disturbanti.
Il mix di cui parla Areggio esiste e in zona Modena/Bologna è molto utilizzato (in Zona "bassa Romagna" è addirittura consigliato il modello Jolly 1/8 4ch)
La miscelazione dei segnali, questo dato è preso da prove sul campo, è consigliata se in UHF si utilizza un' antenna 4+5 (anche se un' antenna di sola 5°, non è che non funzioni...... ma rende 3 dB in meno dal 21 al 35) ed in 4° un' antenna 21/40 (Kolor o YK13P)..... un' antenna cioè che filtri bene di suo i segnali oltre detto canale....... ma se esistono "echi" la faccenda si complica.

Pensando a questa realtà ho una soluzione Semplice e poco costosa :
è da testare..... anche se strumentalmente e con i miei livelli funge..... vorrei che la verificaste anche voi se potete ^_^
Allora prendiamo un MIX2NT 36- Mix LB(-ch36) art: 02-101 (non prendete il modello Digit).
L' antenna di 4° banda la collegate nell' ingresso MIX LB e l' USCITA del MIX2NT la collegate al centralino sull' ingresso di banda 4° (21/36)...... fin qui non è successo nulla..... ora arriva il bello.........
L' antenna di banda 5° (dove avete i segnali dal 39 in su, ma anche il canale 36) lo collegate al morsetto BIANCO e NON il rosso dell' ingresso di canale del Mix2NT...........
A questo punto avrete il 36 di direzione B assieme ai segnali di direzione A.... (quindi tutta la vostra banda4°) ma manca la banda 5° da direzione B........
Collegate un cavo dal morsetto ROSSO (a fianco di quello utilizzato prima come ingresso del canale 36) all' ingresso di banda 5° del vostro centralino TV (tarato 39/69) ed il gioco è fatto.............
Il circuito all' interno dell' art 02-101 "trasforma" il morsetto Rosso in una specie di Auto-dem (non è corretta la definizione....se ci mettessi la ferrite A lo sarebbe), ma permette al prodotto di funzionare ugualmente, senza che dobbiate ritarare il centralino e fare tutto con una spesa..... direi ridicola (nota* : il canale 36, quando si carica il morsetto rosso, passa da perdita 4 dB a circa 8 dB).MI RACCOMANDO : NON TELE-ALIMENTATE...... che poi risciamo di fare del casino :)
Se potete testate la soluzione e postate i risultati...... come ho detto, non avendo i vostri livelli non assicuro nulla, ma tecnicamente funziona ^_^. Sperando di esservi stato utile :) a presto
 
L_Rogue ha scritto:
Non è che puntano Valcava e gli entra dentro pure un po' di Milano?

Dipende dall'angolazione. Dalla mia posizione puntando Penice mi entra anche Milano e, in tempi di coordinamenti SFN, la cosa rompe un po'. :mad:

Attivazioni di MUX 1-2-3 RAI da Valcava non mi risultano proprio.


Dunque se si ha una sola antenna a banda larga, puntata su milano/valcava si dovrebbe riuscire a prendere i mux rai 1-2-3 da milano e il mux rai 4 da valcava. Giusto.
 
Tex-70 ha scritto:
Dunque se si ha una sola antenna a banda larga, puntata su milano/valcava si dovrebbe riuscire a prendere i mux rai 1-2-3 da milano e il mux rai 4 da valcava. Giusto.

Detta così, suona molto meglio. ;)

Può essere una soluzione per la tua area, comunque da verificare come sempre sul singolo impianto.
 
Tex-70 ha scritto:
:eusa_naughty: , non mi risulta molti impianti da noi nel pavese (non condivisibili x alcuni, io compreso) vengono fatti con una sola antenna presumo a banda larga verso valcava e si riesce a beccare tutti le rai/mediaset/la7 ed altri meno importanti.
Non mi risulta.
Ma ti riferisci a prima dello switch-off?
Molti "Valcava boys" si sono sentiti autorizzati a puntare tutto a Nord quando era presente il Mux-A, ben sapendo che la situazione era provvisoria. Ora penso abbiano qualche problemino con la Rai..
A meno che non usino delle antenne poco direttive come pannelli singoli o log periodiche.. a quel punto ci tiri dentro anche Milano.. però non mi pare la soluzione più affidabile dalle parti di Pavia.
 
Ultima modifica:
Canali in banda IV e V + UHF

Scusate l'ingresso da neofita ma anche io, abitando a nord di Milano,
sto litigando con la nuova suddivisione dei canali dopo lo switch off dello scorso novembre. In realtà subito dopo lo s.o. vedevo tutto molto bene sia da Valcava (UHF) che da Monte Penice (IV banda). Solo di recente (inizio dicembre) ho incominciato a vedere a strappi i canali provenienti dal Penice ed in particolare il CH 23 (Mux Rai). Approfittando dello scorso sabato di sole sono salito sul tetto a fare "un'aggiornamento" del mio impianto di antenna (abito in una villetta e quindi l'impianto di antenna l'ho installato io). Ho tolto la vecchia antenna VHF, ho tolto l'antenna con la quale vedevo nel passato la svizzera (sigh :crybaby2: ) ed ho spostato sulla centralina l'antenna di Valcava sulla V banda, lasciando quella del Penice sulla IV. Le cose sono migliorate sotto alcuni aspetti e peggiorate sotto altri. Come mi aspettavo il CH36 (Boing,Iris, etc..) risulta attenuato, il CH27 (Class Horse TV) è sparito ma sopratutto ora mi trovo con uno strano comportamento dei canali 23,26 e 30 ... tutti e tre in sincronia ogni 90 secondi (circa) spariscono per pochi secondi lasciando ovviamente i ricevitori di casa a schermo nero, con relativa inca...tura della signora (il boss di casa :icon_twisted: )...dopo questi secondi di "black-out" il segnale dei canali torna, sia in qualità che di livello quasi al massimo ....qualchuno di voi ha una qualche idea di cosa possa accadere al mio impianto ? Può essere un problema di interferenza ? E se si perchè con questa cadenza periodica precisa (ogni 90 secondi ?!?!?).

Grazie in anticipo per ogni suggerimento/idea....
 
Dopo 2 giorni di buona visione di mediaset 2 ch36 ,ieri sera sparito completamente(qualcun altro e' capitato) nn mi riesce di capire se e' un problema loro e quindi un abbassamento di potenza.
Volevo sapere avendo l'antenna 4° banda sul penice nn ce' modo di farmi entrare mds2 ch36 da san colombano visto che mi risulta presente da otgtv:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=PV10&posto=Pavia
 
Tex... se ho letto bene tu ora sei collegato da una parte in UHF e dall' altra in banda 4°..... prova a disconnettere l' antenna di troppo, almeno per escludere che non si tratti di disturbi che ti entrano dal lato opposto.
Per avere il 36 da un altra direzione bisogna usare un mix di canale, ma prima di farlo prova a verificare se con una sola antenna il segnale ti arriva...... se si poi vediamo come fare ^_^
 
Alfredix ha scritto:
Scusate l'ingresso da neofita ma anche io, abitando a nord di Milano,
sto litigando con la nuova suddivisione dei canali dopo lo switch off dello scorso novembre. In realtà subito dopo lo s.o. vedevo tutto molto bene sia da Valcava (UHF) che da Monte Penice (IV banda). Solo di recente (inizio dicembre) ho incominciato a vedere a strappi i canali provenienti dal Penice ed in particolare il CH 23 (Mux Rai). Approfittando dello scorso sabato di sole sono salito sul tetto a fare "un'aggiornamento" del mio impianto di antenna (abito in una villetta e quindi l'impianto di antenna l'ho installato io). Ho tolto la vecchia antenna VHF, ho tolto l'antenna con la quale vedevo nel passato la svizzera (sigh :crybaby2: ) ed ho spostato sulla centralina l'antenna di Valcava sulla V banda, lasciando quella del Penice sulla IV. Le cose sono migliorate sotto alcuni aspetti e peggiorate sotto altri. Come mi aspettavo il CH36 (Boing,Iris, etc..) risulta attenuato, il CH27 (Class Horse TV) è sparito ma sopratutto ora mi trovo con uno strano comportamento dei canali 23,26 e 30 ... tutti e tre in sincronia ogni 90 secondi (circa) spariscono per pochi secondi lasciando ovviamente i ricevitori di casa a schermo nero, con relativa inca...tura della signora (il boss di casa :icon_twisted: )...dopo questi secondi di "black-out" il segnale dei canali torna, sia in qualità che di livello quasi al massimo ....qualchuno di voi ha una qualche idea di cosa possa accadere al mio impianto ? Può essere un problema di interferenza ? E se si perchè con questa cadenza periodica precisa (ogni 90 secondi ?!?!?).

Grazie in anticipo per ogni suggerimento/idea....

Ciao ! Hai fatto male a togliere l'antenna della Svizzera, avresti dovuto puntarla su Miano Sempione. Devi togliere l'antenna sul penice e prendere i canali da Valcava. Come ho già scritto, e sono stato anche criticatoo, la postazione del penice non è più pensata per la zona di milano ed i comuni a nord dello stessa città.

Inoltre consiglierei di provare gli impianti senza amplificatore d'antenna a banda larga, spesso colpevoli dei disturbi.
 
dalby ha scritto:
Tex... se ho letto bene tu ora sei collegato da una parte in UHF e dall' altra in banda 4°..... prova a disconnettere l' antenna di troppo, almeno per escludere che non si tratti di disturbi che ti entrano dal lato opposto.
Per avere il 36 da un altra direzione bisogna usare un mix di canale, ma prima di farlo prova a verificare se con una sola antenna il segnale ti arriva...... se si poi vediamo come fare ^_^

Perfetto ti ringrazio e' la prima cosa che faro' domani mattina, visto che sono a casa. Faro' sapere.....;)
 
JoJo67 ha scritto:
anche io ho fatto tale modifica, diciamo che così facendo il 36 entra come da previsioni in ottima qualità, così come tutti gli altri Mux su Valcava.
Però mi spariscono i Telelombardia sul 35 (vabbe ce ne sono altri non sarebbe un problema) e però noto anche un indebolimento della Rai sul 23, con squadrettamenti saltuari.
L'indebolimento che noti sul ch. 23 della RAI credo dipenda da una serie di variabili che generano una situazione differente rispetto a chi riceve comunque bene malgrado la ricezione a larga banda in IV banda da due direzioni.
Prima causa tra tutte (secondo me): come leggo dal tuo avatar ti trovi a Gallarate. Da lì il sito del Penice risulta ben più distante rispetto a chi è rimasto soddisfatto dalla soluzione di spostare la V banda di Valcava su un ingresso UHF.
Dato che la soluzione non è "tecnicamente ortodossa", come già ampiamente spiegato, è normale che segnali che per vari motivi (principalmente la distanza, in questo caso) arrivano con un campo più ridotto, risultino non precisamente "al top"... :icon_rolleyes:


Tex-70 ha scritto:
Ricordo che per mettere il cavo in UHF verso valcava bisogna pure avere un'antenna moderna che faccia 4° e 5° banda.
A parte che sono decenni che esistono antenne che ricevono la UHF per intero, il "taglio di banda" di un'antenna non è mai così drastico come quello garantito dai filtri contenuti in un m iscelatore o un amplificatore o un centralino.
Considera che, rispetto a una per intera UHF, un'antenna "dichiarata" di V banda di fatto riceve senza apprezzabili differenze i canali da 31-32 a 36 e quelli più bassi con un'attenuazione che difficilmente supera gli 8-10dB all'estremità minima (ch. 21). ;)


Tex-70 ha scritto:
molti impianti da noi nel pavese (non condivisibili x alcuni, io compreso) vengono fatti con una sola antenna presumo a banda larga verso valcava e si riesce a beccare tutti le rai/mediaset/la7 ed altri meno importanti.
Se l'antenna è solo UHF, probabilmente per pura combinazione (echi/riflessioni favorevoli) riceve il Mux 1 RAI dal Penice sul ch. 23, perché da Valcava il Mux 1 non è ancora presente, mentre da Milano è presente solo in VHF (ch. 09 / 205.500MHz).


areggio ha scritto:
Altra ipotesi: i produttori, per quantitativi, tagliano diversamente gli amplificatori e, tirando ad indovinare, mi sa che da voi presto vedrete la IV finire a 32 e la V iniziare a 33... :D
E' ESATTAMENTE lo stesso pronostico che anche io mi propongo da qualche giorno! :D


Tex-70 ha scritto:
Dunque se si ha una sola antenna a banda larga, puntata su milano/valcava si dovrebbe riuscire a prendere i mux rai 1-2-3 da milano e il mux rai 4 da valcava. Giusto.
Già detto, se la larga banda è solo UHF (come presumo), il Mux 1 verrà (forse) ricevuto da Penice solo grazie a una combinazione fortuita di echi/riflessioni favorevoli (sulla cui affidabilità/stabilità mi sento di dubitare).
Milano trasmette infatti il Mux 1 solo in VHF III banda, sul ch. 09.


spinner ha scritto:
Hai fatto male a togliere l'antenna della Svizzera, avresti dovuto puntarla su Miano Sempione. Devi togliere l'antenna sul penice e prendere i canali da Valcava. Come ho già scritto, e sono stato anche criticatoo, la postazione del penice non è più pensata per la zona di milano ed i comuni a nord dello stessa città.

Inoltre consiglierei di provare gli impianti senza amplificatore d'antenna a banda larga, spesso colpevoli dei disturbi.
Posso esssere d'accordo nella buona regola di testare la ricezione in primis senza usare amplificatori.
Meno sul fatto che il Penice non sia più un sito adatto per fare utenza nella zona di Milano o più a Nord... Forse altri operatori possono aver operato una scelta in questo senso, ma di certo, almeno sinora, non la RAI... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Considera che, rispetto a una per intera UHF, un'antenna "dichiarata" di V banda di fatto riceve senza apprezzabili differenze i canali da 31-32 a 36 e quelli più bassi con un'attenuazione che difficilmente supera gli 8-10dB all'estremità minima (ch. 21). ;)

Inanzitutto grazie x le risposte...;) ti volevo spiegare pero' quello che mi e' successo...dopo aver messo il cavo dell'antenna dal Penice in 4°b e quella da valcava in Uhf..(nel centralino logicamente) ho preso bene tutte le frequenze..ma misteriosamente ieri ed oggi mi e' di nuovo sparito il ch36 di mds2. Puo' essere che ho messo a massima potenza le entrate di 4 e dell'Uhf nel centralino ed ora mi interferisce qualche frequenza. Forse dal penice dovrei attenuare la potenza visto che gia' prendo max potenza..?
 
Tex-70 ha scritto:
Inanzitutto grazie x le risposte...;) ti volevo spiegare pero' quello che mi e' successo...dopo aver messo il cavo dell'antenna dal Penice in 4°b e quella da valcava in Uhf..(nel centralino logicamente) ho preso bene tutte le frequenze..ma misteriosamente ieri ed oggi mi e' di nuovo sparito il ch36 di mds2. Puo' essere che ho messo a massima potenza le entrate di 4 e dell'Uhf nel centralino ed ora mi interferisce qualche frequenza. Forse dal penice dovrei attenuare la potenza visto che gia' prendo max potenza..?
CERTAMENTE PUOI OTTENERE QUALCOSA REGOLANDO I GUADAGNI ;)

però vedi cosa intendevo quando parlavo che con le antenne collegate così sei vulnerabile ad ogni novità (anche temporanea: propagazione, eccetera)
 
Parlando con un caro amico che lavora in Raiway (si occupa di interferenze) mi diceva che purtroppo la Rai avendo puntato tutto su Monte Penice (molti anni fa') si è dovuta muovere con grande ritardo per creare una nuova postazione in Valcava.Il traliccio in uso come si sa è in affitto ,ad un costo esagerato come è incredibile il costo per lo spazio per i nuovi impianti,spazio che non c'è e quindi "fuori i soldi".- Valcava ,mi ha detto è la postazione che raggiunge il più elevato numero di utenti in Italia e noi ci siamo accorti in ritardo! Ha detto comunque che tutti i mux saranno attivati su Valcava ma ci vorra' del tempo.
 
nah mica vero ;) valcava ha un valore perchè le antenne puntano li verso ma i vecchi siti storici RAI sono stati scelti assai bene e hanno bacini di copertura enormi

La qeustione è tutta perchè la rai si è presa il 40 e mediaset il 36 entrambe consapevolmente quando se avessero fatto il contrario sarebbe stato meglio per entrambi
 
Come mica vero??? E' un dato di fatto, e la Rai ripeto, si sta svenando per attivare i suoi impianti in Valcava! Aspetta e vedrai.
 
liebherr ha scritto:
nah mica vero ;) valcava ha un valore perchè le antenne puntano li verso ma i vecchi siti storici RAI sono stati scelti assai bene e hanno bacini di copertura enormi
Quoto.. ad ogni modo è inutile fare guerre di religione sul fatto che sia meglio il penice o meglio valcava:
vanno benissimo entrambi, hanno un loro ruolo definito e servono egregiamente il rispettivo bacino d'utenza da anni. Un motivo in più per non "sconvolgere" un'affidabilità assodata e comprovata. Ognuno ha la sua banda, si cerchi di rispettarla. Non si può decidere di sacrificare una postazione al posto di un'altra solo perché qualcuno si diverte ad accendere mux "a muzzo". è il gioco della coperta corta: spostare tutto su una o su l'altra postazione vuol dire far contenti da una parte e scontenti dall'altra. Finché i limiti dell'SFN sono quelli che conosciamo non ha senso accendere da entrambe le parti.
Col DVB-T2 ne riparleremo.. ma poi, a che pro?
 
airsilvo ha scritto:
Come mica vero??? E' un dato di fatto, e la Rai ripeto, si sta svenando per attivare i suoi impianti in Valcava! Aspetta e vedrai.

ma che svenare ci sono alcuni soggetti che vivono di quello cioè affittare le torri e ci sono dei prezzi di mercato

Volendo la RAI può anche andare in affitto a Mediaset e per la RAI non credo sia un gran problema avere una emissione a valcava credo gli costi di + minzolini ;)

è già tanto che abbiano tenuto il 40 a valcava visto che la RAI ha coperto per anni in analogico milano senza valcava
 
Io ho scritto quello che mi è stato detto direttamente da questo amico e in suo rispetto ,visto che non è uno qualunque mi fermo quì. Vedremo i fatti più avanti e magari torneremo sull'argomento.Ciao!
 
Indietro
Alto Basso