Ciao a Tutti ^_^.
Il mio Capo e padrone ha sempre detto : meno roba c'è..... meno roba si rompe........ ma quando non ne puoi fare a meno allora ti tocca usarla ^_^.
Premettiamo che : i ripetitori che in contemporanea servono "zone" poste sulle direttrici delle antenne dovrebbero essere in SFN e che in Italia tutto è vero..... ma dipende da chi lo dice.... cerchiamo di fare chiarezza per quanto è possibile.
Il problema del ch36 esiste perch'è la maggior parte dei centralini in lombardia era tarato con 36/39 e avendo adesso il ch 36 che arriva dalla direzione di 5° è escluso dal taglio dello stesso.
La soluzione di utilizzare l' ingresso UHF, nei centralini che ne son provvisti, al posto della 5° è una soluzione valida, ma con le controindicazioni già citate da areggio e altri........ non sempre i contributi sono positivi e ci si ritrova con canali "DEBOLI" ancora più al limite.
Determinare se questa è una regola non è possibile..... dipende dai livelli e dalla differenza in gradi tra i siti di trasmissione, quindi è "CONSIGLIABILE" nunirsi di Trappole per "sopprimere", se necessario, i disturbanti.
Il mix di cui parla Areggio esiste e in zona Modena/Bologna è molto utilizzato (in Zona "bassa Romagna" è addirittura consigliato il modello Jolly 1/8 4ch)
La miscelazione dei segnali, questo dato è preso da prove sul campo, è consigliata se in UHF si utilizza un' antenna 4+5 (anche se un' antenna di sola 5°, non è che non funzioni...... ma rende 3 dB in meno dal 21 al 35) ed in 4° un' antenna 21/40 (Kolor o YK13P)..... un' antenna cioè che filtri bene di suo i segnali oltre detto canale....... ma se esistono "echi" la faccenda si complica.
Pensando a questa realtà ho una soluzione Semplice e poco costosa :
è da testare..... anche se strumentalmente e con i miei livelli funge..... vorrei che la verificaste anche voi se potete ^_^
Allora prendiamo un MIX2NT 36- Mix LB(-ch36) art: 02-101 (non prendete il modello Digit).
L' antenna di 4° banda la collegate nell' ingresso MIX LB e l' USCITA del MIX2NT la collegate al centralino sull' ingresso di banda 4° (21/36)...... fin qui non è successo nulla..... ora arriva il bello.........
L' antenna di banda 5° (dove avete i segnali dal 39 in su, ma anche il canale 36) lo collegate al morsetto
BIANCO e NON il rosso dell' ingresso di canale del Mix2NT...........
A questo punto avrete il 36 di direzione B assieme ai segnali di direzione A.... (quindi tutta la vostra banda4°) ma manca la banda 5° da direzione B........
Collegate un cavo dal morsetto ROSSO (a fianco di quello utilizzato prima come ingresso del canale 36) all' ingresso di banda 5° del vostro centralino TV (tarato 39/69) ed il gioco è fatto.............
Il circuito all' interno dell' art 02-101 "trasforma" il morsetto Rosso in una specie di Auto-dem (non è corretta la definizione....se ci mettessi la ferrite A lo sarebbe), ma permette al prodotto di funzionare ugualmente, senza che dobbiate ritarare il centralino e fare tutto con una spesa..... direi ridicola (nota* : il canale 36, quando si carica il morsetto rosso, passa da perdita 4 dB a circa 8 dB).MI RACCOMANDO : NON TELE-ALIMENTATE...... che poi risciamo di fare del casino

Se potete testate la soluzione e postate i risultati...... come ho detto, non avendo i vostri livelli non assicuro nulla, ma tecnicamente funziona ^_^. Sperando di esservi stato utile

a presto