[MILANO + chi riceve da Valcava] Protesta scomparsa mux MDS2 ch36

hosso ha scritto:
Spero di non risultare tra i maleducati.. :sad:
Ottimo dai.. ci auguriamo che duri!
(mal che vada ci vuol poco a tornare sui propri passi)
Tutto sommato, se non fanno attivazioni del cavolo in isofrequenza tra Penice e Valcava, la cosa potrebbe anche diventare definitiva..

Ci mancherebbe, educati intendevo coloro che mi hanno sopportato e supportato, per le miei richieste inviando messaggi personali.....;)
 
Tex-70 ha scritto:
Ci mancherebbe, educati intendevo coloro che mi hanno sopportato e supportato, per le miei richieste inviando messaggi personali.....;)

Ottimo Tex, ma per non rileggermi 270 post, la tua situazione qual'era: avevi segnale sul 36 e non agganciavi o cosa?

Grazie 1000
 
Tex-70 ha scritto:
Dopo questa modifica prendo tutti i mux disponibili e tutti in buona\ottima qualita'..
M.Penice IV° banda ch 21-37
Valcava UHF = dal ch 21-69

anche io ho fatto tale modifica, diciamo che così facendo il 36 entra come da previsioni in ottima qualità, così come tutti gli altri Mux su Valcava.
Però mi spariscono i Telelombardia sul 35 (vabbe ce ne sono altri non sarebbe un problema) e però noto anche un indebolimento della Rai sul 23, con squadrettamenti saltuari.
Ovviamente ho rimesso IV e V come in origine, non vado a penalizzare canali Rai per vedere solo due canali in più, il problema è loro quando si accorgeranno che gli ascolti saranno penalizzati su quei due canali e non raccoglieranno più pubblicità prenderanno provvedimenti (esempio spostare o riproporre Boing e Iris su un altro Mux magari in +1)
 
alexxxo ha scritto:
Ottimo Tex, ma per non rileggermi 270 post, la tua situazione qual'era: avevi segnale sul 36 e non agganciavi o cosa?

Grazie 1000



La mia situazione era:
MUX Mediaset 2 (ch. 36: RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, Boing,ecc.)...segnale 0o poco piu', in poche parole proprio nn lo vedevo.
MUX 4 RAI (ch. 40: Rai Extra, Rai Storia, Rai HD) lo vedevo discretamente bene diciamo al limete.

Dopo aver sistemato il centralino vedo ottimamente direi tutto pure telelombardia che molti dicono che potrebbe essere disturbata da questo cambiamento.

Ricordo che per mettere il cavo in UHF verso valcava bisogna pure avere un'antenna moderna che faccia 4° e 5° banda.

Saluti......;)
 
JoJo67 ha scritto:
anche io ho fatto tale modifica, diciamo che così facendo il 36 entra come da previsioni in ottima qualità, così come tutti gli altri Mux su Valcava.
Però mi spariscono i Telelombardia sul 35 (vabbe ce ne sono altri non sarebbe un problema) e però noto anche un indebolimento della Rai sul 23, con squadrettamenti saltuari.
Ovviamente ho rimesso IV e V come in origine, non vado a penalizzare canali Rai per vedere solo due canali in più, il problema è loro quando si accorgeranno che gli ascolti saranno penalizzati su quei due canali e non raccoglieranno più pubblicità prenderanno provvedimenti (esempio spostare o riproporre Boing e Iris su un altro Mux magari in +1)

Ciao guarda io praticamente mi trovo con le antenna a 180° una dall'altra e di disturbi finora facendo le corna..:D nn ne ho avuti, poi se nn mi sbaglio telelombardia si prende su diversi mux, e pure la rai si prende sia da valcava che dal penice...hai notato se pure questi si vedevano male..?

Saluti....;)
 
Tex-70 ha scritto:
Ciao guarda io praticamente mi trovo con le antenna a 180° una dall'altra e di disturbi finora facendo le corna..:D nn ne ho avuti, poi se nn mi sbaglio telelombardia si prende su diversi mux, e pure la rai si prende sia da valcava che dal penice...hai notato se pure questi si vedevano male..?

Saluti....;)
A rischio impopolarità consiglierei prudenza, almeno dire che è un tentativo che può riuscire o no...
Inoltre c'è un po' una punta di tristezza a leggere queste cose, in quanto di impianti con antenne UHF che si sovrappongono ne abbiamo sentiti molti qui sul forum, penso alla costa abbruzzese, alla Puglia e via così...dalle nostre parti non ne avevo visto mai uno...
 
Tex-70 ha scritto:
poi se nn mi sbaglio telelombardia si prende su diversi mux, e pure la rai si prende sia da valcava che dal penice...
Occhio a non fare confusione: La Rai si prende dal Penice, da Valcava c'è solo il Mux 4.
 
areggio ha scritto:
Inoltre c'è un po' una punta di tristezza a leggere queste cose, .

Spiegami in che senso....:eusa_think:


areggio ha scritto:
in quanto di impianti con antenne UHF che si sovrappongono ne abbiamo sentiti molti qui sul forum..

Sovrappongono come...:eusa_think: io ho una cavo sulla centralina in 4° banda sul penice e il cavo in UHF con antenna che fa 4° e 5° banda su valcava e tutto e perfettamente funzionabile...;)
 
Tex-70 ha scritto:
Spiegami in che senso....:eusa_think:




Sovrappongono come...:eusa_think: io ho una cavo sulla centralina in 4° banda sul penice e il cavo in UHF con antenna che fa 4° e 5° banda su valcava e tutto e perfettamente funzionabile...;)
Quindi la IV banda viene ricevuta sia dall'una che dall'altra, con rischio di reciproca inteferenza.
Quindi è perfettamente possibile che alcuni canali siano penalizzati come diceva l'altro amico, anzi questa secondo la teoria dovrebbe essere la regola...
Ecco la tristezza...dalle nostre parti è stata sempre privilegiata una certa precisione (non dico svizzera...ma insomma :D ) e non il "comunque funziona", anche perchè inevitabilmente è una situazione instabile, condizioni meteorologiche avverse, ad esempio, possono fare sparire un canale, magari quando c'è una partita, dopo lo sport nazionale è maledire l'emittente, ma anche l'impianto ricevente deve essere realizzato a regola d'arte, e se esistessero delle regole dell'arte antennistica non ti direbbero mai di collegare due antenne così...poi magari funziona...

OK: con amicizia, giusto per rendersi conto che ci sono controindicazioni... ;)
 
PS: VISTO che le critiche devono essere costruttive, come si opera:
1) si collega Valcava in UHF come hai detto tu
2) si identificano quali canali irrinunciabili (direi max 4) si vogliono aggiungere dal Penice.
3) si collega l'antenna dal Penice ad un apposito filtro (la Offel già ne fa uno in vendita in Emilia per i canali RAI 24/26/30/40 - NB: vedi che così si può spaziare anche in V banda).
Tale filtro è, diciamo così, passante sul cavo di Valcava e ci "inietta" solo i canali che servono, senza interferenze o altre controindicazioni.
 
Tex-70 ha scritto:
Sovrappongono come...:eusa_think: io ho una cavo sulla centralina in 4° banda sul penice e il cavo in UHF con antenna che fa 4° e 5° banda su valcava e tutto e perfettamente funzionabile...;)
Intende che stai miscelando due antenne sulla stessa banda: i tre ingressi (IV,V,UHF) alla fine vengono miscelati e tu sugli ingressi hai due antenne che portano entrambe segnali sulla banda IV. Questa cosa NON si dovrebbe fare: per ogni banda, una sola antenna.
O meglio: ad ogni frequenza dovrebbe corrispondere una e una sola "sorgente di segnale".
Per ora ti funziona perché probabilmente hai antenne sufficientemente direttive e Valcava/Penice non usano le stesse frequenze. Il giorno che a qualcuno viene in mente di fare il brillante con le improbabili SFN tra Penice/Valcava, probabilmente, non vedrai più una mazza o ti si ridurra drasticamente la qualità del segnale :icon_rolleyes:
 
areggio ha scritto:
Tale filtro è, diciamo così, passante sul cavo di Valcava e ci "inietta" solo i canali che servono, senza interferenze o altre controindicazioni.
Si ma se ci mettiamo a giocare coi filtri allora diamo implicitamente ragione ai "Valcava boys":
allora trasmettiamo qualsiasi mux su qualsiasi frequenza e da qualsiasi sito, tanto ci sono i filtri... eh no, non si può obbligare la gente a comperare costosi impianti solo perché non si sa rispettare la configurazione di bacino e penalizzare chi trasmette CORRETTAMENTE e COERENTEMENTE con i canali in banda IV da Sud. La configurazione di bacino non è che dipende dal digitale o dall'analogico, dipende dal buon senso.
 
hosso ha scritto:
Si ma se ci mettiamo a giocare coi filtri allora diamo implicitamente ragione ai "Valcava boys":
allora trasmettiamo qualsiasi mux su qualsiasi frequenza e da qualsiasi sito, tanto ci sono i filtri... eh no, non si può obbligare la gente a comperare costosi impianti solo perché non si sa rispettare la configurazione di bacino e penalizzare chi trasmette CORRETTAMENTE e COERENTEMENTE con i canali in banda IV da Sud. La configurazione di bacino non è che dipende dal digitale o dall'analogico, dipende dal buon senso.
Non era "prescrittivo" era la soluzione tecnicamente neutra ad un problema...
 
hosso ha scritto:
Occhio a non fare confusione: La Rai si prende dal Penice, da Valcava c'è solo il Mux 4.


:eusa_naughty: , non mi risulta molti impianti da noi nel pavese (non condivisibili x alcuni, io compreso) vengono fatti con una sola antenna presumo a banda larga verso valcava e si riesce a beccare tutti le rai/mediaset/la7 ed altri meno importanti.
 
hosso ha scritto:
Intende che stai miscelando due antenne sulla stessa banda: i tre ingressi (IV,V,UHF) alla fine vengono miscelati e tu sugli ingressi hai due antenne che portano entrambe segnali sulla banda IV. Questa cosa NON si dovrebbe fare: per ogni banda, una sola antenna.
O meglio: ad ogni frequenza dovrebbe corrispondere una e una sola "sorgente di segnale".
Per ora ti funziona perché probabilmente hai antenne sufficientemente direttive e Valcava/Penice non usano le stesse frequenze. Il giorno che a qualcuno viene in mente di fare il brillante con le improbabili SFN tra Penice/Valcava, probabilmente, non vedrai più una mazza o ti si ridurra drasticamente la qualità del segnale :icon_rolleyes:

Quando sara' il momento e se verra' mi adeguero, x ora va bene cosi..;)
Anche perche' nn ho controindicazioni sul lavoro effettuato.
 
areggio ha scritto:
PS: VISTO che le critiche devono essere costruttive, come si opera:
1) si collega Valcava in UHF come hai detto tu
2) si identificano quali canali irrinunciabili (direi max 4) si vogliono aggiungere dal Penice.
3) si collega l'antenna dal Penice ad un apposito filtro (la Offel già ne fa uno in vendita in Emilia per i canali RAI 24/26/30/40 - NB: vedi che così si può spaziare anche in V banda).
Tale filtro è, diciamo così, passante sul cavo di Valcava e ci "inietta" solo i canali che servono, senza interferenze o altre controindicazioni.


Comunque grazie, terro' conto del tuo aiuto in caso ne avro' bisogno, anche se di filtri ne farei veramente a meno..
Saluti..;)
 
Tex-70 ha scritto:
Comunque grazie, terro' conto del tuo aiuto in caso ne avro' bisogno, anche se di filtri ne farei veramente a meno..
Saluti..;)
Infatti...servirà a quelli che non hanno buoni risultati nella via semplice, poi se effettivamente come dice hosso viene razionalizzata la situazione sarà tutto di guadagnato...
 
ciao

non so se è già stato detto da qualcuno, comunque riporto la mia esperienza.
Premetto che mi occupo io delle mie antenne e che non vivo in condominio, quindi la situazione si semplifica.
Comunque, a casa mia, come detto più indietro, nessun problema.
Configurazione:
- antenna banda IV verso Milano, in centralino banda IV
- antenna banda V verso Valcava, in centralino banda V

a casa di mia madre, che abita a 2 KM da qui, stessa configurazione ma mi chiama dicendomi che mds (R4, C5, I1) si vede male.
Vado a controllare ed effettivamente squadretta, livello 50% qualità 30% variabile.
Non capisco come mai dato che abbiamo la stessa configurazione, ma poi mi ricordo che, quando feci l'ìmpianto per i segnali analogici, il trimmer sul centralino riferito alla banda V lo lasciai molto "basso", dato che i segnali da Valcava sparavano a manetta rispetto a quelli di Milano più deboli, ed oltretutto non volevo rompere troppo le p@lle alla Svizzera che (ai bei tempi di sportitalia sul 39)entrava sul 39V in digitale.
Vado quindi al centralino e regolo sia la IV che la V più o meno allo stesso livello, diciamo ad un 80% rispetto al massimo
Risultato: perfetto, tutti i canali sia di IV che di V si vedono con segnale vicino al 90% e qualità prossima al 100%
Il mux MDS sul 36 che effettivamente è il più sf..gato, segnale 75% qualità 80%-85% costante, visione perfetta senza squadrettamenti.
Chi può ed ha i problemi su MDS provi a verificare se sul centralino la banda V risulta molto attenuata (di proposito) come era a casa di mia madre...
in questo caso provate ad alzare Valcava ed attenuare un pochino la IV, e vedete cosa succede a livello di segnale e qualità
 
gianky1 ha scritto:
ciao

non so se è già stato detto da qualcuno, comunque riporto la mia esperienza.
Premetto che mi occupo io delle mie antenne e che non vivo in condominio, quindi la situazione si semplifica.
Comunque, a casa mia, come detto più indietro, nessun problema.
Configurazione:
- antenna banda IV verso Milano, in centralino banda IV
- antenna banda V verso Valcava, in centralino banda V

a casa di mia madre, che abita a 2 KM da qui, stessa configurazione ma mi chiama dicendomi che mds (R4, C5, I1) si vede male.
Vado a controllare ed effettivamente squadretta, livello 50% qualità 30% variabile.
Non capisco come mai dato che abbiamo la stessa configurazione, ma poi mi ricordo che, quando feci l'ìmpianto per i segnali analogici, il trimmer sul centralino riferito alla banda V lo lasciai molto "basso", dato che i segnali da Valcava sparavano a manetta rispetto a quelli di Milano più deboli, ed oltretutto non volevo rompere troppo le p@lle alla Svizzera che (ai bei tempi di sportitalia sul 39)entrava sul 39V in digitale.
Vado quindi al centralino e regolo sia la IV che la V più o meno allo stesso livello, diciamo ad un 80% rispetto al massimo
Risultato: perfetto, tutti i canali sia di IV che di V si vedono con segnale vicino al 90% e qualità prossima al 100%
Il mux MDS sul 36 che effettivamente è il più sf..gato, segnale 75% qualità 80%-85% costante, visione perfetta senza squadrettamenti.
Chi può ed ha i problemi su MDS provi a verificare se sul centralino la banda V risulta molto attenuata (di proposito) come era a casa di mia madre...
in questo caso provate ad alzare Valcava ed attenuare un pochino la IV, e vedete cosa succede a livello di segnale e qualità


Infatti chi ha il segnale basso puo' prendere in considerazione questa spiegazione, ma chi come me di segnale nn ne aveva ho dovuto modificare l'ingresso nel centralino...;)
 
Altra ipotesi: i produttori, per quantitativi, tagliano diversamente gli amplificatori e, tirando ad indovinare, mi sa che da voi presto vedrete la IV finire a 32 e la V iniziare a 33... :D
Fatti così già li mettevano a Modena per l'analogico, con fino al 32 (RAI TRE) sul Venda e il resto da Serramazzoni...
 
Indietro
Alto Basso