moky78 ha scritto:
Ecco Perche andava fatto tutto in anticipo almeno per le frequenze nazionali. Noi a luglio abbiamo cambiato la centralina, che adesso taglia sul 34 appositamente. Comunque spero, anzi sono sicura che risolverete presto. Ad ogni modo gli antennisti dietro preventivo attestante devono garantire anche i lavori futuri proprio per queste evenienze.
Siamo in causa con l'antennista che ci ha fatto i lavori il dicembre scorso e che avrebbe dovuto venire per "manutenzione" adesso e che invece s'è rifiutato di farlo, anche se c'era un contratto.
Beppe115 ha scritto:
Credo abbiano qualche problemino con l'impstazione SFN
Dati misurati con decoder, coi pro e contro:
IV -pre- puntata sulla torre di Sempione, segnale 80% qualità 55%
V puntata su Valcava, segnale 65%, qualità 41%
quando le inserisco entrambe segnale 68%, qualità 33/38% mux agganciato, e fruibile, solo qualche squadrettamento sopportabile.
Questi problemi di SFN te li posso confermare personalmente.
Per altri motivi (TIMB assenti ingiustificati da Valcava nonostante la presenza di filtri sulle apposite frequenze nella centralizzata), ieri ho passato un bel po' di tempo a fare spostamenti millimetrici di un'antenna che ho sul terrazzo.
Su un lato dello stesso terrazzo, dalla parte che dà verso Valcava, da me in vista ottica, ho un'enorme vetro smerigliato con anima in metallo che funge da parete e mi isola in quella direzione.
Posizionando l'antenna alla sinistra del vetro, vedo Valcava e i suoi MDS perfetti, ma perdo Milano. Alla destra, vedo Milano e i suoi MDS perfetti, ma perdo Valcava. Se posiziono l'antenna in avanti, ricevendo i segnali da entrambe le postazioni, la qualità decade e il segnale diventa assolutamente non fruibile.
Per chi fosse interessato ai TIMB: sono riuscito ad agganciarli, ma con qualità infima e non fruibili. Se davvero trasmettono da Caprino bergamasco, devono avere le apparecchiature dentro una caverna, perché sono gli unici che vengono giù tanto male.
