[MILANO + chi riceve da Valcava] Protesta scomparsa mux MDS2 ch36

Milano -zona sud Ovest

Carissimi, io sono piu' in panico rispetto a voi. In sostanza impianto centralizzato condominiale. Ho 2 prese a muro... in una il canale 36 si riceve e quindi tutto ok, canali ricevuti e con una buona potenza e qualità del segnale. Nell'altra presa invece il 36 non viene agganciato e non c'e' verso di riuscire a sintonizzare...come fossero due antenne diverse...:crybaby2: :eusa_naughty:
 
sailorman ha scritto:
Ok, capito, sono scoperto perchè Mediaset ha abassato la potenza dei loro segnali quando hanno switchato, ma poi torneranno ai livelli di prima? in poche parole faranno copertura nella nostra zona come prima?
Dico questo perchè purtroppo Torino sono coperto da collina (e non intendo montare un palo di 100mt per superarla), Bricco dell'Olio non mi arriva propio (sono un pò basso in paese), mi arriva Bric Montalbano, di cui prendo segnale. Valcava? dovrei provare, ma dovrei aggiungere un'antenna e capire dove inserirla (e spendere soldi se dopo mi arriverà tutto dal Giarolo mi darebbe un pò di . . . fastidio)

Adesso son questi i segnali, vedendo che giarolo e Valcava non sono in SFN dubito che li alzano altrimenti sposterebbero il problema, vedete voi ma noi qua resteremmo oscuri! e già a milano han problemi!!! Se alzano Giarolo oscurano tutto! NON PENSO LO ALZINO! I segnali son questi purtroppo!


Penso che restino così!

Prova a vedere cosa ti entra dentro da Valcava... Il bricco dell'Olio l'hanno potenziato quindi proverei anche da di li...
 
tonin85 ha scritto:
Adesso son questi i segnali, vedendo che giarolo e Valcava non sono in SFN dubito che li alzano altrimenti sposterebbero il problema, vedete voi ma noi qua resteremmo oscuri! e già a milano han problemi!!! Se alzano Giarolo oscurano tutto! NON PENSO LO ALZINO! I segnali son questi purtroppo!


Penso che restino così!

Prova a vedere cosa ti entra dentro da Valcava... Il bricco dell'Olio l'hanno potenziato quindi proverei anche da di li...
Proverò . . . ma la tua risposta mi lascia veramente perplesso . . . anche dal fatto che MDS ha programmato una rete in SFN aggiungendo postazioni (vedi Ghemme), e poi modificando i lobi di trasmissione del Giarolo (da quanto detto in questo forum) per proteggere i segnali verso il nord, ma io sono ad Ovest che non c'entra nulla con il nord.
 
majesty ha scritto:
Carissimi, io sono piu' in panico rispetto a voi. In sostanza impianto centralizzato condominiale. Ho 2 prese a muro... in una il canale 36 si riceve e quindi tutto ok, canali ricevuti e con una buona potenza e qualità del segnale. Nell'altra presa invece il 36 non viene agganciato e non c'e' verso di riuscire a sintonizzare...come fossero due antenne diverse...:crybaby2: :eusa_naughty:
Probabilmente allora c'è un problema nella distribuzione, hai provato a invertire i decoder/tv? Quello che non riceve provarlo nella presa che riceve, se in quella presa lo riceve allora il problema è nella distribuzione se invece non lo riceve il segnale è al limite della ricezione e un decoder ha il sintonizzatore meno sensibile dell'altro
 
Provato

Ciao ho provato...tra l'altro la differenza è proprio in molti canali... mi accorgo infatti che all'appello mancano anche mya - steel...etc etc....
:5eek:
Mah.....
 
sailorman ha scritto:
Proverò . . . ma la tua risposta mi lascia veramente perplesso . . . anche dal fatto che MDS ha programmato una rete in SFN aggiungendo postazioni (vedi Ghemme), e poi modificando i lobi di trasmissione del Giarolo (da quanto detto in questo forum) per proteggere i segnali verso il nord, ma io sono ad Ovest che non c'entra nulla con il nord.

Sempre che Ghemme venga acceso...
 
moky78 ha scritto:
Ecco Perche andava fatto tutto in anticipo almeno per le frequenze nazionali. Noi a luglio abbiamo cambiato la centralina, che adesso taglia sul 34 appositamente. Comunque spero, anzi sono sicura che risolverete presto. Ad ogni modo gli antennisti dietro preventivo attestante devono garantire anche i lavori futuri proprio per queste evenienze.

Siamo in causa con l'antennista che ci ha fatto i lavori il dicembre scorso e che avrebbe dovuto venire per "manutenzione" adesso e che invece s'è rifiutato di farlo, anche se c'era un contratto. :eusa_wall:

Beppe115 ha scritto:
Credo abbiano qualche problemino con l'impstazione SFN

Dati misurati con decoder, coi pro e contro:
IV -pre- puntata sulla torre di Sempione, segnale 80% qualità 55%
V puntata su Valcava, segnale 65%, qualità 41%

quando le inserisco entrambe segnale 68%, qualità 33/38% mux agganciato, e fruibile, solo qualche squadrettamento sopportabile.

Questi problemi di SFN te li posso confermare personalmente.

Per altri motivi (TIMB assenti ingiustificati da Valcava nonostante la presenza di filtri sulle apposite frequenze nella centralizzata), ieri ho passato un bel po' di tempo a fare spostamenti millimetrici di un'antenna che ho sul terrazzo.

Su un lato dello stesso terrazzo, dalla parte che dà verso Valcava, da me in vista ottica, ho un'enorme vetro smerigliato con anima in metallo che funge da parete e mi isola in quella direzione.

Posizionando l'antenna alla sinistra del vetro, vedo Valcava e i suoi MDS perfetti, ma perdo Milano. Alla destra, vedo Milano e i suoi MDS perfetti, ma perdo Valcava. Se posiziono l'antenna in avanti, ricevendo i segnali da entrambe le postazioni, la qualità decade e il segnale diventa assolutamente non fruibile. :crybaby2:

Per chi fosse interessato ai TIMB: sono riuscito ad agganciarli, ma con qualità infima e non fruibili. Se davvero trasmettono da Caprino bergamasco, devono avere le apparecchiature dentro una caverna, perché sono gli unici che vengono giù tanto male. :mad:
 
professeur ha scritto:
:eusa_think:
La cosa è piuttosto interessante...
solo il 49 perché c'era un filtro passacanale o comunque arrivava anche altro ma a te interessava comunque solo la ricezione del 49?
E il segnale come era?
Ciao professeur!!! In quella direzione li io ricevevo solo ed esclusivamente prima R4 in analogico poi il mux 4 in digitale...Quindi ora al limite da li mi puo entrare ancora il 49 mux 4 " cosa che non succede" ed il resto dei mux mediaset mi devono entrare da altre parti "Giarolo" cosa che non succede.
 
professeur ha scritto:
Epoca digitale.
Ricevete i canali sul 32, 33, 34, magari anche 35, niente 36, niente 37 (ma tanto è un MUX per i cellulari, quindi è logico che non si riceva niente), poi vedete il 38, il 39, ecc.?
Non è certo che il problema sia quello che vi ho illustrato, ma è sicuramente molto probabile.

tutto giusto, ma bisogna vedere anche il tipo e la qualità dei centralini.
Il mio è un centralino normalissimo, "consumer", pagato 110 euro, quindi niente di trascendentale.
L'entrata in banda IV indica 21-35 mentre quella in banda V indica 39-69
Su un centralino di questo genere, i filtri non hanno proprio una pendenza così "verticale", ma sono piuttosto "larghi"
infatti, con questa configurazione (antenna banda IV verso MI collegata all'entrata di banda IV, antenna di banda V verso Valcava collegata all'entrata di banda V) ricevo il 36, ma anche il 37 ed il 38 (entrambi inutili dato che sono DVB-H) con segnale e qualità al massimo
continuo a pensare che chi non lo riceve abbia qualche problema di centralino a filtri canalizzati oppure di filtro elimina canale in centralino
 
Io forse sono uno dei pochi che riceve il mux 2 Mediaset a Milano e dintorni.
Con la centralizzata la vedo e penso di riceverla grazie all'ex antenna che serviva per la TSI1 sul 36 (mai rimossa) e quindi sicuramente prende di striscio Mediaset 2 da Valcava, infatti mi da qualche errore nella decodifica, ma tutto sommato non squadretta e si vede bene.
 
Cristian1989 ha scritto:
Io forse sono uno dei pochi che riceve il mux 2 Mediaset a Milano e dintorni.
Con la centralizzata la vedo e penso di riceverla grazie all'ex antenna che serviva per la TSI1 sul 36 (mai rimossa) e quindi sicuramente prende di striscio Mediaset 2 da Valcava, infatti mi da qualche errore nella decodifica, ma tutto sommato non squadretta e si vede bene.

beh io sono un'altro che riceve benissimo il mux mds sul 36, con la configurazione che indico qualche messaggio più indietro.
certo, non abitare in un condominio e poter mettere le mani all'impianto in qualsiasi momento aiuta....
 
Cristian1989 ha scritto:
Io forse sono uno dei pochi che riceve il mux 2 Mediaset a Milano e dintorni.
Con la centralizzata la vedo e penso di riceverla grazie all'ex antenna che serviva per la TSI1 sul 36 (mai rimossa) e quindi sicuramente prende di striscio Mediaset 2 da Valcava, infatti mi da qualche errore nella decodifica, ma tutto sommato non squadretta e si vede bene.
Il suddetto mux viene regolarmente ricevuto dalla quasi totalità degli utenti.
Purtroppo quel "quasi" genera malumori, ma non è la regola.
 
paolo-steel ha scritto:
La maggior parte dei condomini dove non si riceve il 36 la colpa è della canalizzazione che non ha il filtro per il 36, dove abito pure il 30 e il 60 entrano male non agganciabili.

è quello che sostengo anch'io. per la situazione che abbiamo oggi, la migliore soluzione è quella di un centralino pulito, forse anche un solo ingresso uhf è sufficiente dato che a completamento delle trasmissioni SFN puntare su penice o valcava dovrebbe essere la stessa cosa.
tutti i vari filtri ed ammennicoli che si usavano prima sono da buttare
 
gianky1 ha scritto:
è quello che sostengo anch'io. per la situazione che abbiamo oggi, la migliore soluzione è quella di un centralino pulito, forse anche un solo ingresso uhf è sufficiente dato che a completamento delle trasmissioni SFN puntare su penice o valcava dovrebbe essere la stessa cosa.
tutti i vari filtri ed ammennicoli che si usavano prima sono da buttare
Beh nei condomini con 50-60 utenze non so se in larga banda riesci a servire bene dal primo al sesto piano, comunque anche con gli impianti canalizzati le frequenze dei mux nazionali da mò che si sapevano, da me sono venuti un paio di volte a fare...a fare che?
 
paolo-steel ha scritto:
Beh nei condomini con 50-60 utenze non so se in larga banda riesci a servire bene dal primo al sesto piano

Da me non ce la fanno già con 28 utenze su otto piani. Abbiamo collaudato la soluzione tre settimane fa e ai primi piani non si vedeva. Rifare anche le calate dei cavi non è stato nemmeno preso in considerazione. :eusa_wall:
 
Mauro. ha scritto:
a seregno nessun problema, lo prendo tranquillamente come anche tutti gli altri mux nazionali (antenna cambiata una 15na di anni fa e mai più toccata)

ciao Mauro io sono a San salvtore, nessun problema fino alle 12.15, poi da quel momento SPARITI tutti i canali nazionali, TUTTI. ricercando le frequenza dà potenza 0.

che situazione hai tu?
 
Tex-70 ha scritto:
Voglio aprire una nuova discussione x far capire a mediaset le problematiche, che molti ripeto molti in lombardia hanno con il mux mds2 (quello con boing e iris x capirci). Se ora dopo aver rifatto l'impianto 5 anni fa ci dvo ancora metter mano(al portafoglio :mad: ) x tornare a vedere questi canali nn ci siamo.:eusa_naughty: ..spero ma dubito nell'evolversi della situazione......:sad:

Io l'impianto l'ho rifatto a maggio di quest'anno... e adesso il mux2 è sparito :(

- Mario
 
ERCOLINO ha scritto:
Per curiosità ,prima in analogico sul ch 36 ,cosa prendevi?

Se ricevevi qualcosa sul ch 36 ,come si vedeva in analogico?

Attenzione agli impianti canalizzati a filtri ,il problema principale per chi non riceve alcuni Mux ,può essere proprio quello.

In Lombardia ci sono molti impianti canalizzati

Scusa ecolino se ti rispondo adesso ma nel week end i figli nn danno tregua...nn sono sicuro ma penso che nn vedevo nulla sul 36 prima....ho solo il dubbio se apettare ho farmi vedere l 'antenna se effettivamente ci sono filtri da rimuovere... a livello pratico e' una cosa difficile e dispendiosa...? Pensi che possa fare qualcosa da solo risolvere il problema...? :eusa_think:
Grazie comunque..;)
 
Indietro
Alto Basso