[Milazzo, ME] impianto digitale terrestre info e varie

gd94 ha scritto:
Nel guardare lo schema mo sono accorto che la lunghezza dei fili che dal partitore va alle tv sono identiche.Di conseguenza se la tipologia di cavo e le prese sono idebtiche non dovresti avere problemi di sbilanciamento.

Ma se dal partitore vai ai tv con connettori volanti o prese dirette puoi creare problemi di disadattamento di impedenza.
 
si, i cavi sono di uguale lunghezza (metro più, metro in meno), solo che quello del tv con dtt esterno è un po più vecchio ma ancora buono.

scusate ma a causa del tv con tuner misto, non avevo fatto caso che canale 5 e italia1 li ricevo in analogico (si vedono talmente bene!)

si, prendo qualcosa da Gioiosa Vecchia(ME), ma non da Monte Contessa (CZ) per ovvi motivi.

questi sono quelli che ricevo sulla tv con tuner misto:

Rai1, Rai2, Rai3, Rai4, RaiNews. Ch64
La7, Tv2000, QVC, HSE24, Freesbee, K2. Ch37
RaiStoria, RaiGulp. Ch49
Tremedia (schermo nero). Ch35
TirrenoSat. Ch42

vedendo questi risultati, perora fin quando non mi consegnano le antenne e l'amplificatore, punto l'antenna un po più verso gioiosa vecchia.
 
flash54 ha scritto:
Ma se dal partitore vai ai tv con connettori volanti o prese dirette puoi creare problemi di disadattamento di impedenza.
Infatti avevo detto di sostituire il partitore con un derivatore e chiudere l'uscita passante con una resistenza.
 
KunAguero ha scritto:
non prendere assolutamente tutto quel materiale. Prendi solo una blu 220 e una vhf. Poi successivamente l ampli. Non farti rubare soldi. Ascolta brasc. [...]
Ciao, KunAguero... Non so tu, ma io mi sa che mi arrendo...! :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ciao, KunAguero... Non so tu, ma io mi sa che mi arrendo...! :icon_rolleyes:

Ciao BRASC ... Auguri, come a te a tutti ... :eusa_wall: Mi sa pure io mi arrendo ... e menomale che abitiamo a 1 km e io vedo tutto benissimo , ma non si fida nemmeno di me ....

RIPETO CHE TRA QUALCHE MESE AVREMO TUTTO A MONTE TRINO .. RAI A M.SORO ... NON SERVONO ALTRE ANTENNE ... SE MANCHERA' QUALCOSA POI SI VEDRA' .. FIDATI ... L'IMPORTANTE E FARE UN IMPIANTO DEFINITIVO MA EVENTUALMENTE AMPLIABILE ..

Scusate il grassetto ma ci voleva ...

UHF su Trino
VHF su Soro

Ampl. 15/20 db con 2 entrate UHF (una per eventuale aggiunta futura) e 1 entrata VHF , alimentatore da 90 mV , partitore da N° ... di TV e cavi verso le prese ...
Piu semplice di cosi' si muore ...

Ora come ora da milazzo ricevi tutto l'indispensabile tra analogico e digitale ... guarda qui la pagina su Trino nel mio Blog http://info-tech.myblog.it/archive/2011/10/21/trasmettitore-monte-trino-milazzo-me.html
Non infilarti in impianti complicati con filtri altro per ora che sono soldi buttati .. io tempo addietro , e BRASC lo ricorda sicuro mi sono buttato in impianti con 4 antenne UHF e 1 VHF , vedevo ma a volte il tempo mi dava problemi e ora ho optato per l'impianto che ti ho scritto sopra, (poi ti farò vedere una foto cosi' ogni volta che passerai da li lo potrai guardare, dalla strada che scende dall'ospedale si vede benissimo) l'unica mia aggiunta , ma solo ed esclusivamente perche avevo gia il materiale e il 58 da monte poro opportunamente filtrato per vedere italia 2 , ma e solo un piacere personale, che poi probabilente dovrò rimuovere perche magari sarà a m.trino ...
 
Ultima modifica:
Allo switch-off,secondo voi Gioiosa Guardia sara' abbandonata vista la copertura di Monte Trino?
 
Sentivo di no, ma saranno presenti i maggiori MUX nazionali ma non tutti, e qualche MUX regionale, in quanto molte zone di Milazzo e Barcellona non essendo coperte da trino o dalla calabria, come anche zone di Patti e e paesini limitrofi usufruiscono proprio di Gioiosa ..
 
Speriamo che venga potenziato Milazzo,perche' le zone da Sparta' a Rodia hanno qualche difficolta' a ricevere Gioiosa.
 
Un po' OT, ma lo scrivo lo stesso (in seguito però sfruttate il thread sullo switch della Sicilia in sezione DTT Copertura).

Credo che Gioiosa resterà, però:
- sarà solo per alcuni segnali nazionali secondo l'equivalenza spiegata prima (quindi in teoria, riguardo ad es. Mediaset, non avrà né il Mux D-Free né il Mux Mediaset 5).
- Avrà solo una piccola parte di TV locali in digitale (su per giù le stesse di ora, se non meno, ovviamente in DTT).
- NON sarà un sito RAI, ma potrebbe essere di complemento per il servizio di Monte Soro rispetto a parte della costa Tirrenica e parte delle Eolie. Per il resto ritengo che sarà il sito di Milazzo che dovrà essere considerato come "prioritario" per la zona, sia per RAI che per gli altri gestori, e dal quale saranno residisponibili tutti i Mux (e non mi sento di escludere a Milazzo l'arrivo ex-novo del gruppo l'Espresso coi Mux Rete A). :icon_cool:

EDIT
@ KunAguero
Noto un'identità di vedute! ...Però ben ponderate e suffragate da esperienze di switch precedenti! :D

@ gio'
Salvo gli attuali Mux TIMB (che però arriveranno pure a M. Trino con lo switch, come spiegato), ciò che viene trasmesso da Gioiosa sono praticamente doppioni di segnali già presenti a Milazzo. E poi non penso nemmeno che siano necessari "potenziamenti" di Milazzo... Non dimentichiamo che al momento alcuni segnali possono sembrare "in difetto" perché interferiti da altri segnali co-canale provenienti da altri siti della fascia Tirrenica, come Monte Poro, VV o Monte Contessa, CZ o Scilla Monte Scrisi, RC (anche se quest'ultimo ha polarizzazione verticale e otticità solo parziale rispetto a Milazzo)... Però poi con l'avvento dell'isofrequenza - SFN buona parte dei problemi si dovrebbe risolvere. ;)
 
Ultima modifica:
KunAguero ha scritto:
Ciao BRASC ... Auguri, come a te a tutti ... :eusa_wall: Mi sa pure io mi arrendo ... e menomale che abitiamo a 1 km e io vedo tutto benissimo , ma non si fida nemmeno di me ....

RIPETO CHE TRA QUALCHE MESE AVREMO TUTTO A MONTE TRINO .. RAI A M.SORO ... NON SERVONO ALTRE ANTENNE ... SE MANCHERA' QUALCOSA POI SI VEDRA' .. FIDATI ... L'IMPORTANTE E FARE UN IMPIANTO DEFINITIVO MA EVENTUALMENTE AMPLIABILE ..

Scusate il grassetto ma ci voleva ...

UHF su Trino
VHF su Soro

Ampl. 15/20 db con 2 entrate UHF (una per eventuale aggiunta futura) e 1 entrata VHF , alimentatore da 90 mV , partitore da N° ... di TV e cavi verso le prese ...
Piu semplice di cosi' si muore ...

Ora come ora da milazzo ricevi tutto l'indispensabile tra analogico e digitale ... guarda qui la pagina su Trino nel mio Blog http://info-tech.myblog.it/archive/2011/10/21/trasmettitore-monte-trino-milazzo-me.html
Non infilarti in impianti complicati con filtri altro per ora che sono soldi buttati .. io tempo addietro , e BRASC lo ricorda sicuro mi sono buttato in impianti con 4 antenne UHF e 1 VHF , vedevo ma a volte il tempo mi dava problemi e ora ho optato per l'impianto che ti ho scritto sopra, (poi ti farò vedere una foto cosi' ogni volta che passerai da li lo potrai guardare, dalla strada che scende dall'ospedale si vede benissimo) l'unica mia aggiunta , ma solo ed esclusivamente perche avevo gia il materiale e il 58 da monte poro opportunamente filtrato per vedere italia 2 , ma e solo un piacere personale, che poi probabilente dovrò rimuovere perche magari sarà a m.trino ...

scusami ma mi confondo facilmente c'è chi mi dice Y chi X chi addirittura Z.

al inizio del therd, mi avevate detto che la VHF andava puntata verso il Monte Poro, Gambarie, che si trova in Aspromonte (RC), ora mi dici di puntarla verso Monto Soro che si trova nei Nebrodi (ME)... dimmi un po te..

c'è chi mi dice che mi bastano 2 UHF una a Trino e una a Gioiosa Vecchia e verso la calabria non mi serve... booh..
 
E dagli...
Al momento la soluzione migliore è:
- UNA UHF verso Milazzo Monte Trino
- UNA VHF verso Monte Soro (più che altro per un backup di RAI 1 in III banda).
Null'altro.

Se vuoi puoi prendere eventualmente un amplificatore che, oltre al VHF, di ingressi UHF ne abbia due, per eventuali utilizzi futuri del secondo ingresso UHF (ma scommetto non servirà, in ogni caso, se sì, si dovranno utilizzare opportuni filtraggi, ma è un qualcosa da affrontare evetualmente solo a switch avvenuto). Ovviamente qualunque amplificatore preso ora dovrà essere privo di trappole o filtraggi, che poi a switch avvenuto si rivelerebbero inutili o controproducenti.

PS: in realtà la VHF se vuoi puoi anche puntarla verso la Calabria, ad es. Monte Scuro o, se in ottica, Gambarie. Però considera che un Mux 1 RAI in III banda da uno di questi siti sarà nell'edizione contenente RAI 3 Calabria, non RAI 3 Sicilia. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
E dagli...
Al momento la soluzione migliore è:
- UNA UHF verso Milazzo Monte Trino
- UNA VHF verso Monte Soro (più che altro per un backup di RAI 1 in III banda).
Null'altro.

Se vuoi puoi prendere eventualmente un amplificatore che, oltre al VHF, di ingressi UHF ne abbia due, per eventuali utilizzi futuri del secondo ingresso UHF (ma scommetto non servirà, in ogni caso, se sì, si dovranno utilizzare opportuni filtraggi, ma è un qualcosa da affrontare evetualmente solo a switch avvenuto). Ovviamente qualunque amplificatore preso ora dovrà essere privo di trappole o filtraggi, che poi a switch avvenuto si rivelerebbero inutili o controproducenti.

PS: in realtà la VHF se vuoi puoi anche puntarla verso la Calabria, ad es. Monte Scuro o, se in ottica, Gambarie. Però considera che un Mux 1 RAI in III banda da uno di questi siti sarà nell'edizione contenente RAI 3 Calabria, non RAI 3 Sicilia. :icon_rolleyes:

Ancora..
Di brasc fidati visto che dimostra continuamente sul forum e penso non solo qui la sua conoscenza in questo campo e nel suo cervello risiedono non so quanti switch-off e la conoscenza di svariate zone d'italia :5eek: , io posso dirti la mia in quanto abitiamo vicini e sto spiegandoti come meglio fare per la nostra zona su una base certa che sono il mio impianto e svariati altri da me fatti, con questo nulla togliere all'amico gd94 che cordialmente ti ha espresso il suo parere, ma che magari non essendo delle nostre parti non conoscerà benissimo la nostra zona e che ti consigliava gambarie come sito per la rai, ma non solo avresti rai3 calabria, ma dove abitiamo noi complice raffineria davanti e i monti peloritani non arriva nulla o quasi, M.Scuro e troppo lontano e cmq hai sempre rai3 calabria, m.soro e qui a 2 passi ed e un impianto ricevibile da quasi tutte le zone della sicilia (agrrigento, ragusa comprese) . che vuoi di più?
Per finire il negoziante da te citato dimostra di non capire completamente un ca... di segnali TV oppure voleva rifilarti materiale in piu per guadagnare..
1 - VHF a splilinga per la rai :5eek: ma da quando ? mai vista la rai a m.poro in VHF per giunta.. a vibo la rai la manda l'impianto di via green ma praticamente irricevibile da qui a parte vaccarella dove arriva qualcosina in analogico..
2 - UHF verso gioiosa ? :5eek: per avere LA7 in DTT che da giugno sarà a monte trino e quindi butterai l'antenna ?(cmq la7 arriva in analogico da trino pulitissimo)
3 - UHF verso trino e l'unica cosa esatta che ti ha detto ..

hai detto di avere 14 anni, e magari il negoziante appena ti ha visto voleva giocarti ... chiunque proverebbe ad approfittarsene. i nostri sono consigli senza scopi di lucro quindi penso mille volte piu attendibili e verificati sul campo...
 
Ultima modifica:
beh probabile che mi voleva fregare allora...

io con la UHF che già ho, puntata verso M.te Trino, prendo pure gioiosa con un buon segnale (non godo di forte direttività mi sembra di capire), quindi l'antenna verso monte Soro in VHF a cosa mi servirà?
mi sono accorto che ricevo pure Tirreno Sat sul 42 ovvero Raccuja(me).

abbiamo parlato di Rai, ma i mediaset da dove li prenderò?
da quello che vedo, da semi ignorante in campo, il mux "mediaset DVB1" è disponibile solo su M.te Poro (VV) sul 68, insieme a "ReteA" sul 58 e "D-free" sul 66.

visto che ormai le antenne le ho ordinate 1UHF e una VHF + la UHF che già ho, vorrei usare una UHF per prendere canali in più tipo "italia2" o ...

ultima nota: sul sito http://www.dtti.it/external/http://www.otgtv.it/lista.php?code=ME25&posto=Milazzo , vedo che a M.te trino dovrebbe essere disponibile il mux mediset DVB1 sul 43, ma in realtà non c'è, mi confermi?



scusatemi se vi faccio impazzire.
 
Ti confermo che da Monte Trino dovresti prendere in tutta tranquillità il Mux Mediaset 1 sul ch. 43. Ovviamente i canali sono criptati in quanto pay (sono per lo più i canali di Mediaset Premium Calcio).
Da dove ti trovi è impossibile non riceverlo, se non lo prendi non vorrei ci fosse un guasto proprio all'impianto di Mediaset... :eusa_think:
Stessa cosa per il mux D-Free (canali pay criptati, i contenuti sono quelli di Mediaset Premium Cinema e intrattenimento). Impossibile non riceverlo da M. Trino: ora trasmette sul ch. 27, dopo lo switch passerà sul 50.
Invece il Mux Mediaset 1 dopo lo switch diventerà il Mux Mediaset 5, passando sul ch. 56 (sarà invece Italia 1 che sarà convertita in Mux 1, passando dall'attuale 41 analogico al 52 digitale).
In poche parole, da Monte Trino i segnali Mediaset ci saranno tutti, sia quelli in chiaro/free che qualli criptati/pay.
L'antenna VHF ti serve per avere la certezza di ricevere la banda televisiva al completo. Non si può escludere che a fronte dell'attuale presenza di RAI 1 in III banda da Monte Soro, il futuro Mux 1 venga mantenuto su questa banda di frequenza.
In ogni caso dal centro trasmittente RAI di Monte Soro, la III banda sarà comunque utilizzata anche per ulteriori servizi futuri, specie il canale H1 (o 11), per lo stendard DVB-T2 (ovvero il Mux 5 RAI). :icon_cool:
 
che marca e modello e la tua antenna ? Sicuramente avrà pochissimo rapporto avanti dietro e poca direttività . Ricevi sia disturbi da gioiosa . Lo conferma il fatto che ricevi anche il 42 da raccuja che e più debole dei canali di gioiosa . E per mediaset 1 sicuramente ricevi disturbi dal 43 di poro . Reggio tv se non ricordo male . Prendi una blu 220 o se vuoi esagerare una 420 e risolvi tutto
 
:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:

si, il 43 mi arriva, ma contiene solo pay_tv, io con mediaset intendo i classici canali in chiaro rete4, canale5, italia1, e ora ci dovrebbe essere italia2 anche.

per quanto riguarda Rai5 cosa si a parte quello che è scritto nel sito che riporto sotto.

Rai5 è trasmessa sul MUX4 ed è visibile solo nelle regioni all digital. In concomitanza con lo switch off avvenuto in Lombardia proprio il 26 novembre 2010, giorno di nascita del canale, sono state assegnate le posizioni a tutti i canali che rimarranno le stesse anche dopo le risintonizzazioni. Nel caso di Rai5 la posizione è la 23. Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia non sono regioni all digital e quindi il multiplex 4 in queste regioni ancora non ha copertura di segnale. Lo switch off in queste regioni dovrebbe essere avvenire entro la fine del primo semestre 2012. In Umbria, Marche, Abruzzo, Molise sta avvenendo gradualmente lo switch off che dovrebbe concludersi entro la fine di quest’anno
 
allora italia 2 non e nel mux di italia 1 . Italia2 e nel mux retea che per ora e solo disponibile da m.poro . Il mux con italia 1 e il mux mediaset2 per ora disponibile in verticale da m.scrisi sul 61 . Da giugno sarà tutto disponibile su m. trino quindi puoi stare tranquillo . E poi italia 1 canale5 e rete 4 si vedono benissimo in analogico
 
E inutile fare cose complicate in quanto dopo lo switch off si possono ricevere direttamente da m.trino.Comunque italia 2 viene trasmesso sui mux retea.
 
Il bacino di milazzo verrà servito da siti di soro,gioiosa,trino probabilmente con tutti i canali sia nazionali che locali l'unico punto interrogativo è rappresentato da RETE A che non ha anticipato nulla quindi l'unica soluzione sarebbe chiedere a RETE A se i suoi mux verranno trasmessi da questi siti che al momento non li ospitano.
 
Indietro
Alto Basso