salve a tutti 
intanto comincio col dire che non ne capisco niente, quindi perdonatemi se sparo qualche boiata
allora... con l'antenna di 20 anni fa, che mio padre è salito sul tetto e ha detto che sta cadendo ha pezzi, ricevo tutto, apparte il mux timb2 e ho avuto problemi con i film on demand di premium in HD... quindi ho pensato, dato che i film li registra sul mux mediaset 1 può darsi che sia qualche problema all'antenna (ma questo mux l'ho ricevuto sempre bene, il problema sarà al tuner)... comunque, ho comprato un antenna nuova, lo scatolo l'ho buttato, però mi ricordo che c'era scritto:
43 elementi
VHF 15.5 dB - UHF 8 o 8.5 dB, (o forse UHF 15.5 dB e VHF 8/8,5 db, non ricordo...)
fronte/retro: 27 dB
quindi, mio padre ha montato sta antenna, è salito sul tetto per metterla e si è accorto che quella vecchia non era indirizzata bene verso il ripetitore, l'ha messa bene e sempre con questa vecchia ho cominciato a ricevere il mux timb2 e altre locali che prima non ricevevo...
ho fatto anche un test su rai 1 con un decoder zapper (non so quanto possa fornire dati esatti, comunque...) e il risultato era:
intensità segnale: 85%
qualità segnale: 97%
comunque, dato che l'antenna l'aveva ormai comprata, ha deciso di metterla...
e il risultato è questo:
non ricevo tutta la rai, apparte rai 5, rai storia e rai HD (non mi va di mettermi a controllare tutti i mux) il mux mediaset 2 e 2 locali se non ricordo male... però sono andato a casa dei miei zii, che stanno attaccati a me, e da loro si vede tutto bene...
ho fatto il test su tutti i canali e mi da:
intensità segnale: dall'80 all'85%
qualità segnale: 97%
ora, quello che voglio capire è... dato che una antenna nuova ha un guadagno doppio rispetto a una vecchia di 20 anni fa, può darsi che il segnale sia andato in saturazione?
ci tengo a precisare che il ripetitore è a massimo 4-5 km di distanza da casa mia, e ho l'orizzonte libero, non c'è niente davanti... quindi l'antenna dovrebbe ricevere un segnale molto potente...
grazie in anticipo a chi mi risponderà
intanto comincio col dire che non ne capisco niente, quindi perdonatemi se sparo qualche boiata
allora... con l'antenna di 20 anni fa, che mio padre è salito sul tetto e ha detto che sta cadendo ha pezzi, ricevo tutto, apparte il mux timb2 e ho avuto problemi con i film on demand di premium in HD... quindi ho pensato, dato che i film li registra sul mux mediaset 1 può darsi che sia qualche problema all'antenna (ma questo mux l'ho ricevuto sempre bene, il problema sarà al tuner)... comunque, ho comprato un antenna nuova, lo scatolo l'ho buttato, però mi ricordo che c'era scritto:
43 elementi
VHF 15.5 dB - UHF 8 o 8.5 dB, (o forse UHF 15.5 dB e VHF 8/8,5 db, non ricordo...)
fronte/retro: 27 dB
quindi, mio padre ha montato sta antenna, è salito sul tetto per metterla e si è accorto che quella vecchia non era indirizzata bene verso il ripetitore, l'ha messa bene e sempre con questa vecchia ho cominciato a ricevere il mux timb2 e altre locali che prima non ricevevo...
ho fatto anche un test su rai 1 con un decoder zapper (non so quanto possa fornire dati esatti, comunque...) e il risultato era:
intensità segnale: 85%
qualità segnale: 97%
comunque, dato che l'antenna l'aveva ormai comprata, ha deciso di metterla...
e il risultato è questo:
non ricevo tutta la rai, apparte rai 5, rai storia e rai HD (non mi va di mettermi a controllare tutti i mux) il mux mediaset 2 e 2 locali se non ricordo male... però sono andato a casa dei miei zii, che stanno attaccati a me, e da loro si vede tutto bene...
ho fatto il test su tutti i canali e mi da:
intensità segnale: dall'80 all'85%
qualità segnale: 97%
ora, quello che voglio capire è... dato che una antenna nuova ha un guadagno doppio rispetto a una vecchia di 20 anni fa, può darsi che il segnale sia andato in saturazione?
ci tengo a precisare che il ripetitore è a massimo 4-5 km di distanza da casa mia, e ho l'orizzonte libero, non c'è niente davanti... quindi l'antenna dovrebbe ricevere un segnale molto potente...
grazie in anticipo a chi mi risponderà