[Milazzo, ME] segnale saturo?

peppee96

Digital-Forum Silver Master
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
2.671
Località
Sicilia
salve a tutti ;)
intanto comincio col dire che non ne capisco niente, quindi perdonatemi se sparo qualche boiata :D
allora... con l'antenna di 20 anni fa, che mio padre è salito sul tetto e ha detto che sta cadendo ha pezzi, ricevo tutto, apparte il mux timb2 e ho avuto problemi con i film on demand di premium in HD... quindi ho pensato, dato che i film li registra sul mux mediaset 1 può darsi che sia qualche problema all'antenna (ma questo mux l'ho ricevuto sempre bene, il problema sarà al tuner)... comunque, ho comprato un antenna nuova, lo scatolo l'ho buttato, però mi ricordo che c'era scritto:
43 elementi
VHF 15.5 dB - UHF 8 o 8.5 dB, (o forse UHF 15.5 dB e VHF 8/8,5 db, non ricordo...)
fronte/retro: 27 dB
quindi, mio padre ha montato sta antenna, è salito sul tetto per metterla e si è accorto che quella vecchia non era indirizzata bene verso il ripetitore, l'ha messa bene e sempre con questa vecchia ho cominciato a ricevere il mux timb2 e altre locali che prima non ricevevo...
ho fatto anche un test su rai 1 con un decoder zapper (non so quanto possa fornire dati esatti, comunque...) e il risultato era:
intensità segnale: 85%
qualità segnale: 97%
comunque, dato che l'antenna l'aveva ormai comprata, ha deciso di metterla...
e il risultato è questo:
non ricevo tutta la rai, apparte rai 5, rai storia e rai HD (non mi va di mettermi a controllare tutti i mux) il mux mediaset 2 e 2 locali se non ricordo male... però sono andato a casa dei miei zii, che stanno attaccati a me, e da loro si vede tutto bene...
ho fatto il test su tutti i canali e mi da:
intensità segnale: dall'80 all'85%
qualità segnale: 97%
ora, quello che voglio capire è... dato che una antenna nuova ha un guadagno doppio rispetto a una vecchia di 20 anni fa, può darsi che il segnale sia andato in saturazione?
ci tengo a precisare che il ripetitore è a massimo 4-5 km di distanza da casa mia, e ho l'orizzonte libero, non c'è niente davanti... quindi l'antenna dovrebbe ricevere un segnale molto potente...
grazie in anticipo a chi mi risponderà ;)
 
Bisognerebbe provare con uno spezzone di filo per vedere che differenza passa.
Da milazzo i mux si ricevono da m.trino in polarizazione orizzontale (l'antenna deve essere montata in orizzontale).

Se l'antenna e direttiva bisogna lavorarci con il puntamento.
 
peppee96 ha scritto:
43 elementi
VHF 15.5 dB - UHF 8 o 8.5 dB, (o forse UHF 15.5 dB e VHF 8/8,5 db, non ricordo...)
fronte/retro: 27 dB
quindi, mio padre ha montato sta antenna, è salito sul tetto per metterla e si è accorto che quella vecchia non era indirizzata bene verso il ripetitore, l'ha messa bene e sempre con questa vecchia ho cominciato a ricevere il mux timb2 e altre locali che prima non ricevevo...
ho fatto anche un test su rai 1 con un decoder zapper (non so quanto possa fornire dati esatti, comunque...) e il risultato era:
intensità segnale: 85%
qualità segnale: 97%
comunque, dato che l'antenna l'aveva ormai comprata, ha deciso di metterla...
e il risultato è questo:
non ricevo tutta la rai, apparte rai 5, rai storia e rai HD (non mi va di mettermi a controllare tutti i mux) il mux mediaset 2 e 2 locali se non ricordo male...
ora, quello che voglio capire è... dato che una antenna nuova ha un guadagno doppio rispetto a una vecchia di 20 anni fa, può darsi che il segnale sia andato in saturazione?
ci tengo a precisare che il ripetitore è a massimo 4-5 km di distanza da casa mia, e ho l'orizzonte libero, non c'è niente davanti... quindi l'antenna dovrebbe ricevere un segnale molto potente...
grazie in anticipo a chi mi risponderà ;)

Uno compra l' antenna nuova e poi si accorge che era meglio quella vecchia :)

Meglio è se tu fai una foto alla tua antenna
Ma che marca è ?
Era premontata o hai dovuto assemblarla totalmente
Potresti aver sbagliato a montarla ( cioè tuo padre )
altrimenti , mi sembra strano...
La saturazione è improbabile, però potrebbe essere, per far questo gira l' antenna di 15°- 30 ° per prendere minor segnale.
Insomma fai delle prove di puntamento

P.S.
E questa ?
http://www.stimolo.it/index.php?route=product/product&product_id=784
 
in questo momento mio padre è sul tetto e sta facendo delle prove...
cmq la marca è LIFE credo
 
hahaha, si scusa, è quella che hai postato tu, non avevo fatto caso che non aveva quelle due cose dietro :)
 
Si, ma deve essere fatta in quel modo, anche.
Oltre al riflettore a pannello, ha anche le due sthecche come in figura, dietro al pannello riflettore ?
 
peppee96 ha scritto:
salve a tutti ;)
intanto comincio col dire che non ne capisco niente, quindi perdonatemi se sparo qualche boiata :D
[CUT]
grazie in anticipo a chi mi risponderà ;)
Qual è lo stato del cavo che va dall'antenna alla TV? E che derivazioni ci sono? Fatte come e quante?
No perchè se ha anche lui 20 anni, puoi mettere un'antenna con guadagno di 50 db vedrai una schifezza soprattutto le frequenze alte (anche se non sembra il tuo caso ma un filo vecchio influenza comunue tutte le frequenze).
Se il filo ha davvero 20 anni... BINGO.
Tra parentesi il filo è la cosa più rognosa da cambiare nel 90% dei casi ma è importantissimo ;)
 
non ti so dire, non sono andato io a vedere...
cmq si il filo è quello vecchio di 20 anni
 
...E allora, BINGO. ;)
Occhio, se c'è in uso un amplificatore, che non sia lui il responsabile dell'eventuale saturazione. Se è regolabile, conviene attenuare il segnale (e secondo me, se l'amplificatore c'è, val la pena di provare anche senza).
 
AG-BRASC ha scritto:
...E allora, BINGO. ;)
Occhio, se c'è in uso un amplificatore, che non sia lui il responsabile dell'eventuale saturazione. Se è regolabile, conviene attenuare il segnale (e secondo me, se l'amplificatore c'è, val la pena di provare anche senza).
dici che è da cambiare per forza? mio padre dice che prima di arrivare alla cassetta principale "si va a perdere" non so dove...
comunque si l'amplificatore c'è
 
peppee96 ha scritto:
dici che è da cambiare per forza? mio padre dice che prima di arrivare alla cassetta principale "si va a perdere" non so dove...
comunque si l'amplificatore c'è
Se hai letto bene è una domanda retorica: Si, per forza se vuoi vedere la TV.
 
Indietro
Alto Basso