MILLE E UNA NOTTE. Ovvero come rovinare i programmi tv

carontel ha scritto:
Lascia stare nino anche se lo registri sul pc il formato è sempre quello della rai in pillarbox, i lati ti vengono tagliati, non dare ascolto a chi dice sciocchezze
Senti hai rotto.... non sono sciocchezze!!! Si possono benissimo tagliare quelle bande una volta registrato! Basta usare ad esempio format factory o altri software...
 
carontel ha scritto:
Lascia stare nino anche se lo registri sul pc il formato è sempre quello della rai in pillarbox, i lati ti vengono tagliati, non dare ascolto a chi dice sciocchezze
mi sa che forse e' meglio rinunciare a questo punto:eusa_wall: :eusa_wall: :crybaby2: :crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ma chi se ne frega se si vede qualche riga nera sui lati,quello che conta è che ci sia il contenuto non tagliato...Vorremmo mica insegnare alla Rai come si fà la Tv!
 
...Mi inserisco per chiedervi una grandissima cortesia.. Sono un appassionato dei vecchi e grandissimi show televisivi della Rai degli anni d'oro.. Marcoledi 16 è andata in onda la prima delle repliche di SABATO SERA del 1967 (10 puntate la versione originale) con Mina mattatrice che evolve così da Studio uno..

Mandano in onda due puntate appiccicate fra loro.. Il punto è che il mio rec ha fatto buca e non so quali puntate sono andate in onda.. Infatti la successiva messa in onda delle puntate del successivo mercoledi 23 sono state le puntate con Celentano e l'altra con Paolo Stoppa e la Morelli. Da una ricognizione in rete pare che si tratti delle puntate 8 e 9...
Qualcuno mi può dare traccia di cosa è andato in onda nella prima messa in onda del 16 febbraio... Anche i singoli ospiti....
 
Io ricordo che in una puntata era ospite Dorelli l'altra non ricordo, però le ho cancellate perchè erano indecentemente in pillarbox, cosa da mandarli in galera. :mad:
 
Allora... la puntata di Dorelli era la 1a.. quindi se tu l'hai vista all'inizio quella seguente doveva essere la seconda con Bice Valori e Panelli.. A parte l'orrore del pillarbox (chi l'ha pensato deve essere un "creativo" quelli che vanno forte in pubblicità...) non capisco il mercoledi successivo che non seguendo l'ordine è andato in onda l'8a (Celentano) e la 9a puntata (Stoppa e la Morelli)...

Pensando che la tanto lodata Rai5 (ascolti altissimi.. eh!) doveva essere il canale dove Raiteche la doveva fare da padrona... e invece noi appassionati dobbiamo mendicare Milleeunanotte e ... in pillarbox con le stelline e il cielo blu... Oh che bello... Poi si dice il rispetto per la cultura... (che è tutto ciò che è memoria...)
 
SABATO SERA
Anno: 1967 Regia: Antonello Falqui
Conduttore: MINA e ospiti fissi sono Lola Falana, Rocky Roberts e Franca Valeri
Autore: Antonello Falqui e Guido Sacerdote Orchestra: Bruno Canfora
Puntata 1 del 1 aprile 1967 Ospite: Johnny Dorelli - Armando Trovajoli
Puntata 2 del 8 aprile 1967 Ospite: Paolo Panelli - Bice Valori - Franco Cerri
Puntata 3 del 15 aprile 1967 Ospite: Renato Rascel
Puntata 4 del 22 aprile 1967 Ospite: Rita Pavone - Enrico Simonetti
Puntata 5 del 29 aprile 1967 Ospite: Giancarlo Giannini
Puntata 6 del 6 maggio 1967 Ospite: Vittorio Caprioli - Luciano Salce - Lelio Luttazzi
Puntata 7 del 20 maggio 1967 Ospite: Gino Bramieri
Puntata 8 del 27 maggio 1967 Ospite: Adriano Celentano
Puntata 9 del 3 giugno 1967 Ospite: Paolo Stoppa - Rina Morelli
Puntata 10 del 10 giugno 1967 Ospite: Vittorio De Sica - Sandra Milo - Giorgio Albertazzi -Nino Benvenuti - Maria Grazia Buccella - Rossella Falk - Sandra Mondaini - Aroldo Tieri - Andrea Giordana - Claudio Gora-Marina Berti - Antonella Lualdi-Franco Interlenghi - le Allieve dell'I.S.E.F.
 
MILLELUCI
Regia: Antonello Falqui
Conduttore: MINA e Raffaella Carrà
Autore: Antonello Falqui e Roberto Lerici
Orchestra: Gianni Ferrio
Anno: 1974
Puntata 1 del 16 marzo 1974Ospite: Franca Valeri - Il Quartetto Cetra - Gorni Kramer - Corrado - Jula De Palma - Nilla Pizzi - Alberto Rabagliati
Puntata 2 del 23 marzo 1974 Ospite: Monica Vitti - Mariano Rigillo
Puntata 3 del 30 marzo 1974Ospite: Erminio Macario - Nino Taranto - Gino Bramieri - Wanda Osiris
Puntata 4 del 6 aprile 1974 Ospite: Mike Bongiorno - Adriano Celentano - Alberto Lupo - Gemelle Kessler
Puntata 5 del 20 aprile 1974 Tino Scotti
Puntata 6 del 26 aprile 1974 Ospite: Paolo Poli - Cochi e Renato
Puntata 7 del 4 maggio 1974 Ospite: Gianrico Tedeschi - Enrico Montesano
Puntata 8 del 11 maggio 1974Ospite: Giustino Durano - Ave Ninchi - Luigi Falchetti - Emilio Pericoli - Moira Orfei - Renato Rascel
 
Ricordo che nel 2000 era stata trasmessa la puntata di milleluci con ospiti Macario e Nino Taranto. Che mi ricordi, è la prima volta che trasmettono "Sabato Sera".
 
massera ha scritto:
Ricordo che nel 2000 era stata trasmessa la puntata di milleluci con ospiti Macario e Nino Taranto. Che mi ricordi, è la prima volta che trasmettono "Sabato Sera".
si infatti milleluci con taranto e macario e' stato trasmesso l'anno scorso su raisat extra,credo a febbraio dell'anno scorso,
sabato sera e' stato trasmesso di notte nel 1995 per il ciclo,tanti percorsi nella memoria su raiuno,io li avevo su vhs
 
nino63 ha scritto:
si infatti milleluci con taranto e macario e' stato trasmesso l'anno scorso su raisat extra,credo a febbraio dell'anno scorso,
sabato sera e' stato trasmesso di notte nel 1995 per il ciclo,tanti percorsi nella memoria su raiuno,io li avevo su vhs

nel 1995 erano anche andate le varie edizioni di Canzonissima.
La prima volta che io ho visto "Milleluci" era per l'appunto nel 2000.
 
si hai ragione,bei tempi,andavano in onda 2 varieta' per notte curate dalla
grandissima sandra eikberg
 
questa notte trasmettono canzonissima 1968,purtroppo con il solito cielo stellato:eusa_wall: :eusa_wall: :crybaby2: :crybaby2:
 
Scusa Nino, dici che li avevi su vhs.....mica le hai buttate. :5eek:

Se le hai ancora ti tieni quelle.
 
carissimo le ho messe tutte negli scatoloni giu' in cantina,
ci sara' tutto l'archivio rai,tra tutte le canzonissime,sabato sera,teatro 10,senza rete,il ribaltone adesso musica,studio uno,formula 2,tante scuse,doppia coppia ecc
dal 1995 al 2000 di notte ho fatto man bassa,prima li registravo sulla 3 rete rai dadaumpa alle 17 del pomeriggio,facevano 5 puntate alla settimana,nel 1985
 
Azzz....ad evercele io. :crybaby2:

Perchè non te le passi subito in dvd prima che i nastri si rovinano!!!

Se vuoi ti do una mano io, ho le apparecchiature per farlo e come si suol dire darei un colpo al cerchio e uno alla botte. :D
 
Ciao a tutti, e' la prima volta che scrivo in questo forum.

carontel ha scritto:
... e fai confondere le idee alle persone

Io, per la cronaca, ho le idee abbastanza chiare, nonostante mi trovi daccordo con il ragionamento di Ale ;)

carontel ha scritto:
il fimato in pillarbox è tagliato ai lati destro e sinistra, sopra e sotto. Il filmato è normalmente, da quel che posso capire, in 4:3, ma gli mettono una cornice sopra, ti oscurano 4 lati.

Scusami, da quello che ho capito io e dall'immagine che e' stata pubblicata qui (appunto quella con la cornice blu stellata), questo tipo di formato non taglia niente ai lati, la foto lo mostra benissimo: le bande blu ai lati non fanno altro che coprire il nulla ;) ... o delle bande nere.
Al limite, solo quelle sottili bande blu sopra e sotto tagliano qualcosina del formato 4:3 del filmato.
In pratica, quella cornice blu stellata non taglia niente, se non una piccola porzione sopra e sotto.

Chi, come me, ha un tv 16:9 con Sky HD puo' vedere una cosa del genere nei canali HD quando trasmettono ad esempio i Simpson in 4:3 o una qualunque trasmissione in 4:3, solo che al posto delle bande laterali blu ci sono le bande nere e nessuna banda sopra e sotto.

Tutto questo a prescindere dal gusto personale: posso capire che 'sta cornice blu possa dare fastidio ai fini della registrazione, del collezionismo... e capisco anche che zoommando l'immagine perda qualita'...
Ma dopotutto mi sembra una semplice sperimentazione, in un momento di transizione come questo, che volenti o nolenti ci portera' al 16:9.
E fosse per me il 4:3 lo avrei gia' tolto di mezzo da un pezzo, eh eh...
 
Si effettivamente non taglia niente, ma rimpicciolisce il filmato.
Per vederlo a schermo intero devo posizionare il decoder su Pan & scan, e lasciami dire un pò l'immagine si sgrana e si deforma.

Se il filmato venisse mandato nel formato originale 4:3, tu che hai il televisore 16:9, la notte non dormiresti? avresti gli incubi nel vedere ai lati del tuo 16:9 le bande nere? Non sarebbe meglio anche per te vedere il filmato come è giusto che fosse, cioè nel formato 4:3. In fondo si tratta di filmati d'epoca, anche se ci avviamo come dici al 16:9, cosa che a me non piace, perchè i filmati d'epoca devono essere storpiati?
 
solo in italia e' cosi'la rsi la 1,ha mandato in onda l'altro ieri musicalmente di vecchioni del 1984 in 4.3
 
Non solo la tv svizzera, ma quasi tutte le straniere i formati li rispettano, altro che pillarbox o 16:9 per i filmati d'epoca

Come riesci a vedere la tv svizzera? dal satellite mi sembra sia criptata, o no?
 
Indietro
Alto Basso