MILLE E UNA NOTTE. Ovvero come rovinare i programmi tv

carontel ha scritto:
Si effettivamente non taglia niente, ma rimpicciolisce il filmato.
Per vederlo a schermo intero devo posizionare il decoder su Pan & scan, e lasciami dire un pò l'immagine si sgrana e si deforma.

Sì, infatti, è quello che ho detto anch'io, anche se pensavo che il pan&scan fosse una sorta di zoom, che non deformasse l'immagine... non so, io non ce l'ho da nessuna parte.

carontel ha scritto:
Se il filmato venisse mandato nel formato originale 4:3, tu che hai il televisore 16:9, la notte non dormiresti? avresti gli incubi nel vedere ai lati del tuo 16:9 le bande nere? Non sarebbe meglio anche per te vedere il filmato come è giusto che fosse, cioè nel formato 4:3. In fondo si tratta di filmati d'epoca, anche se ci avviamo come dici al 16:9, cosa che a me non piace, perchè i filmati d'epoca devono essere storpiati?

Infatti abbiamo problemi simili e opposti: io, anche se con le bande nere ai lati, voglio vedere le trasmissioni nel loro formato originale, 4:3 o 16:9 che sia.
E questo accade, nel mio caso, con i canali HD, come Fox, che trasmette i Simpson in 4:3 con le bande nere ai lati e il logo FOX|HD a cavallo tra l'immagine e la banda nera.
Invece, per i canali NON hd, Sky ti manda tutto in 4:3 e se ho il tv messo in 16:9 devo vedere tutto stiracchiato. Oppure rimettere il tv in 4:3 o addirittura zoommare, quando mettono le bande nere sopra e sotto.

Quindi con quella cornice blu hanno voluto accontentare me che ho il 16:9 e scontentare te che hai il 4:3... ma in più hanno scontentato entrambi per il cattivo gusto di quella cornice :lol:

Pero' io questi problemi ce li ho di piu' adesso che ho SkyHD, piuttosto di quando avevo Sky normale... perche' prima, con la presa scart, lasciavo il tv in 4:3 e quando passavo ai canali Cinema o La7 o Discovery si metteva in 16:9 automaticamente e viceversa.
Adesso, con il collegamento HDMI questo non succede... o quantomeno io non ho trovato il modo di risolvere.
Se qualcuno ha dei consigli in proposito sono ben accetti. :)
 
carontel ha scritto:
Non solo la tv svizzera, ma quasi tutte le straniere i formati li rispettano, altro che pillarbox o 16:9 per i filmati d'epoca

Come riesci a vedere la tv svizzera? dal satellite mi sembra sia criptata, o no?
la ricevo sul digitale terrestre le 4 svizzere la francese la tedesca rsi la 1 ,rsi la 2 con una larga banda in casa in modo orizzontale,se la metto in verticale il segnale sparisce:eusa_wall: :eusa_wall:
io abito a milano,tu dove abiti claudio?
 
Io abito a Palermo, quindi per me è impossibile riceverla.
Comunque ho controllato il palinsesto di rsi la1 ma non ho trovato musicalmente di Vecchioni, di preciso quando è stato trasmesso e a che ora?
 
hai ragione ho sbagliato io era rsi la 2 giovedi' alle ore 13
 
Peccato non riuscire a vederla sul satellite.

Ritornando ai filmati di mille e una notte memoria, alcuni li ho registrati col metodo pan e scan, meglio di niente, che dire, non è il massimo ma ci accontentiamo.
 
carontel ha scritto:
Peccato non riuscire a vederla sul satellite.

Ritornando ai filmati di mille e una notte memoria, alcuni li ho registrati col metodo pan e scan, meglio di niente, che dire, non è il massimo ma ci accontentiamo.
si anche io ho fatto cosi' e meglio di niente,purtroppo non si trovano piu' in giro dei buoni videoregistratori,compatibili con le mie vecchie vhs,ho provato ad acquistarne 2 di marche buone su ebay,panasonic e pioneer,ma purtroppo l'usura e' quella che e',la traccia dell'audio e' pessima:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Io ho acquistato un combinato dvd vhs per riversarmi alcune vhs vecchie anche di 20 anni e posso dirti che l'audio è venuto buono, il video nel riversaggio un pò perde ma andavano bene. O le tue vhs erano registrate in modo non ottimale già in origine, oppure il videoregistratore non erano il massimo. Se vuoi mandarmi un paio di vhs posso provarci io e vedere se la qualità viene buona e poi le rispedisco.
 
carontel ha scritto:
Io ho acquistato un combinato dvd vhs per riversarmi alcune vhs vecchie anche di 20 anni e posso dirti che l'audio è venuto buono, il video nel riversaggio un pò perde ma andavano bene. O le tue vhs erano registrate in modo non ottimale già in origine, oppure il videoregistratore non erano il massimo. Se vuoi mandarmi un paio di vhs posso provarci io e vedere se la qualità viene buona e poi le rispedisco.
ho provato con un combinato sony dvd vhs,l'audio e' perfetto e' l'immagine che perde ci vorrebbe un videoregistratore degli anni 90,quelli di oggi non sono granche'
 
Pensavo che i nuovi fossero migliori dei vecchi, comunque ho pure un grundig del 1989 che funziona ancora alla grande, per i riversaggi allora utilizzerò quello. Comunque sempre a disposizione.
 
Ho appena finito di vedere la puntata di canzonissima 1968 trasmessa mercoledì scorso e l'hanno tagliata di 20/25 minuti.
Uno scempio senza fine.....prima in pillarbox e come se non bastasse mandano non il master originale ed integrale ma una puntata accorciata. :eusa_wall:
 
non vanno in onda tutte le puntate,non hanno mandato in onda 2 puntate di milleluci
mancano le seguenti puntate:
Puntata 3 del 30 marzo 1974 Ospite: Erminio Macario - Nino Taranto - Gino Bramieri - Wanda Osiris
Puntata 7 del 4 maggio 1974 Ospite: Gianrico Tedeschi - Enrico Montesano



e domani termina sabato sera,
mancano le seguenti puntate:
Puntata 3 del 15 aprile 1967 Ospite: Renato Rascel
Puntata 6 del 6 maggio 1967 Ospite: Vittorio Caprioli - Luciano Salce - Lelio Luttazzi
Puntata 7 del 20 maggio 1967 Ospite: Gino Bramieri
forse mandano in onda questa domani notte
 
Come fai a sapere che non manderanno le altre puntate di sabato sera?

Per caso nel 94 hai registrata questa 9° puntata di canzonissima 1968, vorrei recuperare quei 20 minuti che hanno teagliato!!!

Milleluci sinceramente non saprei dirti se le hanno mandate tutte o no.
 
ho visto sul palinsesto della settimana prossima
il martedi' notte: speciale per voi
mercoledi': canzonissima 1968
purtroppo io registravo solo le canzoni di canzonissima e quelle id mina,non ho il varieta' tutto per intero,peccato
 
Quella di trasmettere serie incomplete è una prassi ormai.
Speriamo che speciale per voi sia la prima serie del 1969, e che tornino a trasmettere la settimana successiva le puntate di sabato sera.
 
infatti avevo ragione 3 puntate non sono state trasmesse,questa notte hanno trasmesso l'ultima come hanno fatto con il musichiere,milleluci,studio uno,peccato
 
Hanno preso l'andazzo così, ma probabilmente hanno deciso di trasmettere e selezionare solo le puntate più importanti o cmq quelle che ritenevano loro essere più interessanti, e l'ultima di canzonissima, ovviamente, lo è.
 
Le puntate mancanti di sabaro sera erano anche interessanti, mentre l'ultimapuntata di canzonissima, che sarebbe la sesta del 1968 non vedo cosa abbia di così interessante rispetto le altre.

Il problema credo sia invece un altro, trasmettono quello che si trovano a disposizione nel loro archivio, fregandosene di recuperare quello che non hanno a portata di mano. Infatti la nona puntata di canzonissima che hanno trasmesso era più corta di 20 minuti, si son trovati questa fra le mani e l'hanno mandata. Anzi se qualcuno dispone della registrazione integrale minuti mi interesserebbe. :icon_redface:
 
la rovina sarebbe data dallo sfondo con le stelline al posto delle bande nere? beh potete sempre registrarlo e poi effettuare il taglio "crop", con un programma di editing, no? ;)
 
Alcune registrazioni negli archivi RAI sono andate perse,l'avevo sentito su Rai Storia mesi fà...
 
Indietro
Alto Basso