MILLE E UNA NOTTE. Ovvero come rovinare i programmi tv

Tra l'altro, riguardo alle cose che nn vengono trasmesse, pare che negli archivi rai oltre ad essere sparito del materiale, nn siano conservate per intero alcune puntate degli spettacoli.

Forse è questo il motivo per cui ci siano stati dei tagli in alcuni varietà trasmessi da "Mille e una notte".
 
come mai allora 2 anni fa hanno trasmesso su raiextra tutte le puntate intere di studio uno 1962 e milleluci 1973,la verita' e che non hanno voglia di lavorare e mettere finalmente le mani in archivio,il materiale c'e' eccome se c'e',solo che ci pensa raistoria a rovinarlo e tagliare i contenuti riducendolo ad un ora esatta.
la verita' e che non ci sono piu' quelli che lavoravano con le palle in rai come una volta,di notte su raiuno dal 1995 al 1999 hanno trasmesso tutto il varieta':canzonissima,senza rete,studio uno ecc.
adesso invece voglia di lavorare saltami addosso...............................
:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Bè, è ovvio che fare le ricerche in archivio è cmq un lavoro che deve piacere.

Molte cose sono state viste probabilmente perché c'era qualche appassionato tra gli impiegati Rai.

Tra l'altro il materiale quando viene trovato, prima di essere trasmesso viene duplicato e non preso direttamente dall'archivio.

Se chiami Rai teche al telefono ti dicono che manca del materiale che non è stato conservato (e in parte hanno ragione), ma se poi vai ad una delle sedi dove è possibile consultare il catalogo multimediale, noti che invece sono conservati anche spettacoli che invece ti era stato detto per telefono che non c'erano.
 
Ultima modifica:
Sulla pagina facebook di rai storia ho letto di un ragazzo che chiede che ad occuparsi dei varietà sia la redazione di rewind e non più rai storia, perchè non appoggiate quel suggerimento con un commento positivo ed un mi piace, chissà se si convincono?
 
Ottima idea.

Tra l'altro raistoria ha spesso trasmesso anche dei varietà a sorpresa.

La decisione di chiuedere rai extra è stata sciagurata, ma tant'è.
 
prossima settimana: martedi' il musichiere
mercoledi' ancora la finale di sanremo 1964
le solite cose trasmesse l'anno scorso,stoa apettando ancora la risposta da raiuno,tramite ufficio stampa rai,hanno detto entro oggi risponderanno,staremo a vedere,intanto ho dato un mi piace ad andrea tetide per quanto riguarda la proposta fatta a rewind,speriamo,anche se dubito...................:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Infatti l'anno scorso avevano dato se nn sbaglio tre finali di Sanremo (1962-63-64).
Questa notte c'è "Quelli della domenica".
Rai sat Album aveva trasmesso molti spettacoli che non sono andati su "Mille e una notte". Potrebbero "riciclare" quelli...:eusa_think:
 
E' arrivata finalmente la risposta dall'ufficio stampa rai:
Eccoci di nuovo qui. Stavamo aspettando che la struttura guidata da Marzullo ci girasse la risposta che ci ha anticipato a voce. In attesa di riceverla anticipiamo anche a voi quello che ci è stato detto. Innanzitutto si sono scusati dicendo che lei e gli altri telespettatori avete sollevato una questione vera. In questo momento stanno andando in onda alcune repliche perché preparare quei contenuti annunciati, e da voi richiesti, non è semplice. C'è dietro un gran lavoro, legato anche ai diritti tv, che la struttura di Mille e Una Notte spiegherà poi nel dettaglio. Dovete quindi avere pazienza ma hanno confermato che stanno lavorando proprio per trasmettere quello che vi aspettate.
 
Una buona iniziativa quella di Nino, speriamo bene.

Io invece sto cercando di far dare più spazio alla redazione di rewind all'interno di rai storia, oppure di fare in modo che venga creato uno spazio in un altro canale, magari rai scuola, dove questa possa riprendere a trasmettere nei weekend. Come al solito però bisogna scrivere in molti affinchè possa accadere, quindi vi chiedo di mandare una email anche voi alla redazione di raieducational a questa email educational@rai.it , chiedendo che dopo la chiusura di raisat album, rewind e quindi rai extra, non ci sta un apposito canale che trasmette puntate integrali di varietà e trasmissioni del passato, magari chiedendo che avvenga nel formato originale.
Scrivete in molti ripeto l'email educational@rai.it
 
Confermo che l'iniziativa è buona.

Per quanto riguarda il lavoro, a parte i diritti, c'è anche da dire che non è che i canali rai vanno all'archivio prendono il materiale e se lo portano, ma esso viene duplicato dai dipendenti dell'archivio e poi utilizzato per Mille e una notte e altre trasmissioni..
E all'archivio non fanno richieste solo quelli che lavorano per Mille e una notte.

Presso le sedi regionali più importanti della rai e altre sedi di Roma, Milano, Napoli, Torino è possibile consultare il catalogo rai, è aperto a tutti.
Ed è lì che si capisce ciò che è conservato e ciò che non lo è, oltre ad ottenere informazioni scrivendo a teche rai.

http://www.teche.rai.it/biblioteca.html
 
vora' dire che compreremo i dvd

Nuova vita per alcune trasmissioni che hanno fatto la storia della tv italiana: Carosello, Discoring, Canzonissima, 90° Minuto, Lascia o Raddoppia e anche il Monoscopio. La Direzione Commerciale della Rai ha infatti deciso di lanciare questi famosissimi brand sul mercato del licensing.

Il progetto sara’ annunciato durante la 5a edizione del Bologna Licensing Trade Fair (BLTF), il piu’ importante appuntamento fieristico italiano nel settore della compravendita di licenze e dello sviluppo di prodotti basati su marchi e properties.

Il BLTF 2012 e’ organizzato da BolognaFiere SpA e si svolgera’ dal 19 al 21 marzo nel Quartiere fieristico di Bologna, contemporaneamente alla grande Fiera del Libro per Ragazzi. L’iniziativa della Direzione Commerciale della Rai nel settore del licensing e’ gia’ stata avviata: recentemente, sono stati contattati diversi potenziali licenziatari, interessati allo sviluppo di prodotti brandizzati con i marchi di queste storiche trasmissioni. Durante il BLTF, sara’ infatti annunciata la prima partnership: si tratta di un accordo con Sony Music per la realizzazione di compilation, le cui prime due uscite saranno i cd+dvd delle piu’ belle edizioni di Canzonissima e del programma musicale DOC di Renzo Arbore.
 
Per quanto concerne 90 minuto stanno trasmettendo molte puntate su Raisport 1/2 dal momento in cui sono conservati (1977).

E' un'iniziativa buona, ma nn escluso che su "Mille e una notte" qualcos'altro andrà
 
A me di discoring interessebbero le edizioni 1978/79, 1979/80, 1980/81, poi le prime di Domenica In, soprattutto le due con Corrado (1977/78 e 1978/79, quella del 1976/77 non è conservata) oltre a Fantastico 1-2-3 e Scacco matto.

Bisogna però vedere cosa verrà prodotto su dvd e se andranno singole puntate o dei riassunti.
 
massera ha scritto:
Per quanto concerne 90 minuto stanno trasmettendo molte puntate su Raisport 1/2 dal momento in cui sono conservati (1977).

E' un'iniziativa buona, ma nn escluso che su "Mille e una notte" qualcos'altro andrà
si ne sono convinto
 
E invece non ci son notizie di mettere su DVD le finali Integrali di Sanremo?
Quello si che mi piacerebbe, anche alcune introvabili in giro, tipo la finale 2000, che cerco da anni.
 
Se questi dvd che metteranno in commercio saranno puntate integrali le acquisterò volentieri...però mi sa che saranno i soliti riassunti.

Riguardo il festival di sanremo del 2000 è facilmente reperibile, conosco un bel pò di gente che c'è l'ha.
 
Anch'io sono convinto che sono i riassunti, mentre non credo che la finale di Sanremo 2000 sia cosi poi introvabile..:eusa_think:
 
Magari proponessero le due stagioni di TEATRO 10! sono riuscito a beccare la prima del 71 su raistoria, speravo che su raiuno di notte mettessero la seconsa stagione del 72 con Mina, ma continuano a infilarci Al paradise e le canzonissima dei primi anni 60!
Cmq TEATRO 10 su raistoria era tagliatissima mancavano un mucchio di interpretazioni!
 
La stagione del '72 io ricordo che è andata in onda, non ricordo se durante la notte negli anni '90 o su album, ma ricordo che è stata trasmessa.
 
Indietro
Alto Basso