Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

ale89 ha scritto:
Il fec lo usano tutti i mux (per forza di cose). Comunque no la rai usa modulazioni meno robuste... ;)

TivùItalia prima era in QAM16 I.G 1/4 FEC 2/3 mentre ora è in QAM16 I.G 1/4 FEC 1/2 ;)

se non sbaglio la rai usa il 3/4 o 4/5?
 
Apparte che qui siamo OT... Ognuno usa la modulazione che meglio preferisce ;) La Rai preferisce quella più robusta. TIMB quella di mezzo e mediaset quella meno robusta... A ognuno le proprie scelte ;)
 
ale89 ha scritto:
Apparte che qui siamo OT... Ognuno usa la modulazione che meglio preferisce ;) La Rai preferisce quella più robusta. TIMB quella di mezzo e mediaset quella meno robusta... A ognuno le proprie scelte ;)

capito
giusto
 
ale89 ha scritto:
Si anche da noi... Ma è stato abbassato il fec ;) Prima potevano utilizzare fino a 13 Mbps... Ora fino a 9 Mbps ;)
ah vabbè per l' uso che devono farne di quel mux fantasma...
uno di questi giorni vedremo il cartello
"Affittasi slot nazionale tel."
tipo quel cartello che ha messo TeleSerma..
non che gli altri operatori siano messi meglio..
il problema degli operatori di rete da qui in avanti non sarà ottenere i clienti
ma mantenerli, riuscire a tenere in affitto nel tempo quelli che arrivano...
prevedo una fase di rapidi turn-over, stile retecapri.
 
EteriX ha scritto:
ah vabbè per l' uso che devono farne di quel mux fantasma...
uno di questi giorni vedremo il cartello
"Affittasi slot nazionale tel."
tipo quel cartello che ha messo TeleSerma..
non che gli altri operatori siano messi meglio..
il problema degli operatori di rete da qui in avanti non sarà ottenere i clienti
ma mantenerli, riuscire a tenere in affitto nel tempo quelli che arrivano...
prevedo una fase di rapidi turn-over, stile retecapri.
Il problema degli operatori di rete è farsi pagare dai clienti che ospitano, dammi retta!
 
Otg Tv ha scritto:
Il problema degli operatori di rete è farsi pagare dai clienti che ospitano, dammi retta!


Forse per quanto riguarda questo mux ha due problemi gravi:

Il mancato riconoscimento a mux nazionale e non saper gestire il mux.


Questo a mio parere.
 
M. Daniele ha scritto:
Qui il mux è sempre in 16QAM, GI 1/4 e FEC 5/6 però sono stati aggiunti Tivuitalia test 6 e Tivuitalia test 7.
confermo, forse stanno per dare posto a qualche altra emittente !?
 
Più che altro hanno cercato di rendere uguale il mux in quelle regioni in cui era "diverso" ;)

Il Mux TivuItalia è composto da:
OrlerTV
WeddingTV (Eliminato)
Tivuitalia test 6
Tivuitalia test 7
Tivuitalia test 8
Rete Italia

Poi in alcune regioni può variare ;)
 
ale89 ha scritto:
Più che altro hanno cercato di rendere uguale il mux in quelle regioni in cui era "diverso" ;)

Il Mux TivuItalia è composto da:
OrlerTV
WeddingTV (Eliminato)
Tivuitalia test 6
Tivuitalia test 7
Tivuitalia test 8
Rete Italia

Poi in alcune regioni può variare ;)
L'hanno reso uguale dappertutto (a parte il Lazio)
 
Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

potrebbe darsi che non gli è stato concesso, perche' non aveva una copertura storica e visto i poblemi attuali, non aveva tutti i torti il MInistero, invece mi sarei aspettato che Europatv sarebbe stata visibile per tutti e non solo per i pochi che hanno il dvb-t2
 
post risposta non ricordo se qualcuno l'avesse data sulla storia di screen tv nel nord ho trovato una risposta tramite il sito di tivuitalia
Il passaggio dalla trasmissione analogica a quella digitale impone infatti nuovi ed onerosi investimenti che risultano però sostanzialmente più contenuti per Tivuitalia grazie alle sinergie col gruppo Screen Service Broadcasting Technologies S.p.A.
 
mi confermate che uno dei tivuitlia test nel Lazio, invece trasmette Teletevere TBNItalia come da fonti ricavati da un altro sito ...?
 
Si te lo posso confermare si tratta del mux Tv Italia Lazio dalla postazione di Monte Cavo sul CH 34 UHF. ;)
 
anto67 ha scritto:
Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

potrebbe darsi che non gli è stato concesso, perche' non aveva una copertura storica

si esatto hanno tirato su una rete in fretta con tanti canali A addirittura :D

resta il fatto che ora con freqeunze diverse per le varie zone finisce che impegna + freqeunza riseptto a una sola sfn
 
Stasera a nero anche sul sat WeddingTV. Vediamo se torna oppure è proprio l'emittente che sta per chiudere e questo spiegherebbe (anche) l'abbandono dal mux ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Qui il mux è sempre in 16QAM, GI 1/4 e FEC 5/6 però sono stati aggiunti Tivuitalia test 6 e Tivuitalia test 7.
mi sembra strano: hanno messo FEC 1/2 dappertutto...forse non hanno ancora sistemato.
Robustezza molto aumentata, fra l'altro hanno tolto l'LCN 132 di Orler (presente senza numero) ...non è che lo stiano liberando per far spazio a qualcun altro che vuole essere sicuro di poter essere ricevuto? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso