Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

MarcoPR ha scritto:
Fortunatamente le e' stata ritirata la frequenza che aveva per cui l'Emilia e' affrancata da ulteriori televendite con qualsiasi nome vengano trasmesse.

Ha perso il 10 Vhf, ma usa il 27 su tutta la regione. Poi che debba migliorare la copertura, su quello siamo d'accordo.
 
..a me il cambio di modulazione non ha influito minimamente, dal serra sparava a 100% potenza e qualità, e continua a farlo...
...per ora come detto test card, sfondo blu scritta bianca...
eccola..fatta con il cell...
bravad.jpg
 
annamo bene... che ingloriosa fine che ha fatto sto mux con l'accoppiata (tragica) Digitmedia+brava (nel vendere pentolame vario) :(( e poi c'è chi si lamenta che le frequenze le vorrebbe tutte Mediaset... ma a vedere stà roba, di corsa dovrebbero dargliele.

Fermo restando che qua nonostante il ripetitore sia a 5/6 km in linea d'aria continua a sparare come un walkie talkie (ovvero qualche micro-miliardesimo di watt)
 
Ultima modifica:
Stefano91 ha scritto:
Quindi è RCS?
Ci sono molti indizzi a favore. Oggi intorno alle 14:30, tra il programma di cucina canadese ed il programma dal titolo "Neat", in cui pulivano la casa ad una che poco ci mancava ed era da considerare una accumulatrice compulsiva, è andato in onda un mini-telegiornale tratto dal sito corriere.it con tanto di logo impresso a video....:evil5:
 
scrubs00 ha scritto:

Se si osserva il logo in onda soprattutto la forma della a si nota che è la stessa della rivista di rcs . Pertanto penso non ci siano dubbi si chi è l' editore. Non male come colpo, non avranno esperienza televisiva ma almeno dovrebbero garantire il pagamento del l'affitto della banda
 
il cambio di modulazione fa ben sperare in un aumento della potenza e del numero dei ripetitori, un mux in qam16 è castrato.
 
Ragazzi ho aperto un nuovo 3d per il canale BRAVA..
tutte le discussioni inerenti a questo canale vi prego di postarle nel
nuovo 3d....vi raccomando non mi fate fare brutte figure con i MOD...:D

Grazie..
 
Davide Rossi ha scritto:
il cambio di modulazione fa ben sperare in un aumento della potenza e del numero dei ripetitori, un mux in qam16 è castrato.
non penso proprio abbiano ottenuto i permessi per andare incontro a una grande espansione, un mux in 16QAM è quasi come una QPSK, non puoi tenerlo a 16QAM se ci devi aggiungere 15 canali, qui mi pare che volendo potevano mantenere la 16QAM...
io trovo pessimissima la loro scelta.
 
Comunque per dovere di cronaca i canali del mux 59 sono andati già in tilt, sono da stanotte OFF.
Scusate se ho postato qui.
 
Ultima modifica:
claudiuzzo ha scritto:
Comunque per dovere di cronaca i canali del mux 59 sono andati già in tilt, sono da stanonne OFF.
Scusate se ho postato qui.
mux 59? che è? la frequenza di TivùItalia in Calabria?
nel resto d' Italia il ch ha una frequenza con altro numero.
 
Indietro
Alto Basso