Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

puglia, sicilia, calabria, basilicata, emilia-romagna, toscana, umbria, marche, abruzzo, molise quando?
 
ale89 ha scritto:
Ronzone giarolo penice.... dove vogliono loro basta che accendano e gli diano la frequenza :D
Ma tra tutti, proprio TivùItalia doveva scegliere SI... Ancora non si vede nemmeno un miglioramento, non dico che in un mese dovevano fare le grandi manovre, ma qualche nuova accensione sì (in giro per l'Italia) :(
 
danisa ha scritto:
TivuItalia il ch67 a casertavecchia quando lo attiva?

Comunque sul TIMb1 x ora i 3 sportitalia ci sono ancora....forse il contratto di sportatili cn telecom non è scaduto ancora!

Qualcuno sa quando verranno spenti dal timb e passeranno al mux tivuitalia?
 
Ma non hanno un sito internet con la copertura?
Almeno per vedere come si stanno muovendo o se aspettano il beauty per un canale nazionale...
 
Cristian1989 ha scritto:
Ma non hanno un sito internet con la copertura?
Almeno per vedere come si stanno muovendo o se aspettano il beauty per un canale nazionale...

Io su come si stanno muovendo una certa idea me la sono fatta.
O meglio...visto come si sono mossi qui nella mia zona (Arezzo).
Hanno sempicemente rilevato/acquistato una frequenza che prima era del gruppo Profit.
Infatti su Arezzo trasmettono il loro mux dal sito di S.Zio sul ch.69 che precedentemente era usato da ArezzoTv (ex del gruppo Profit ed ora tornata a proprietà locale) per trasmettere il loro unico canale in digitale.
Quindi se tanto mi da tanto...stanno cercando di acquistare frequenze dal gruppo Profit.....che mi pare non navighi in buone acque..per usare un eufemismo...
 
Arretium ha scritto:
Io su come si stanno muovendo una certa idea me la sono fatta.
O meglio...visto come si sono mossi qui nella mia zona (Arezzo).
Hanno sempicemente rilevato/acquistato una frequenza che prima era del gruppo Profit.
Infatti su Arezzo trasmettono il loro mux dal sito di S.Zio sul ch.69 che precedentemente era usato da ArezzoTv (ex del gruppo Profit ed ora tornata a proprietà locale) per trasmettere il loro unico canale in digitale.
Quindi se tanto mi da tanto...stanno cercando di acquistare frequenze dal gruppo Profit.....che mi pare non navighi in buone acque..per usare un eufemismo...


gli conviene acquistare frequenze dopo il 60 sapendo che lo stato le rivenderà i gestori telefonici?
 
Nicola47 ha scritto:
gli conviene acquistare frequenze dopo il 60 sapendo che lo stato le rivenderà i gestori telefonici?

Nel caso specifico non ne ho la più pallida idea.
A meno che tutto sia stato fatto prima che venisse fuori tale decisione....ma qui siamo nella sfera delle pure supposizioni.
Comunque concordo con te.
 
Credo che SI,SI2,SI24 trasmetteranno fino ad aprile sul TIMB1.
Il contratto con RTL 102.5 sembrava relativo a tale data..
 
aristocle ha scritto:
Credo che SI,SI2,SI24 trasmetteranno fino ad aprile sul TIMB1.
Il contratto con RTL 102.5 sembrava relativo a tale data..
Probabile... ma sono su 2 mux diversi... poi c'è da vedere dove vanno i canali pay mediaset quindi direi che rimarranno fino al 28 febbraio ;) Poi addio sportitalia sul Mux TIMb1 :(
 
agostino31 ha scritto:
sì,perchè tanto dopo ;)

Non è un obbligo dargli la frequenza nazionale.

Coprire il 50% della popolazione è condizione necessaria, ma non sufficiente per ottenerla.

Infatti serve ancora la volontà del ministero.
 
agostino31 ha scritto:
Ma quanto ci vuole per avere una risposta??:eusa_wall: eppure a loro converebbe...

Non credo esista un termine perentorio per legge.

Gli hanno chiesto delle integrazioni e TivuItalia le ha date già l'anno scorso. Adesso aspetta.

Col beauty contest in arrivo, si potrebbero risolvere diversi problemi per questo specifico caso.
 
L_Rogue ha scritto:
Non credo esista un termine perentorio per legge.

Gli hanno chiesto delle integrazioni e TivuItalia le ha date già l'anno scorso. Adesso aspetta.

Col beauty contest in arrivo, si potrebbero risolvere diversi problemi per questo specifico caso.

Per effetto della legge 03/05/2004 n.112, richiamata dal DLGS 31/7/2005 n°177 (testo unico della radiotelevisione) e riconfermata anche dal recentissimo DLGS 15 marzo 2010 n° 44 sull'esercizio dell'attività televisiva (cd. Decreto Romani), Tivuitalia ha quindi acquisito lo status giuridico di autorizzato generale per l'attività di operatore di rete televisiva in ambito nazionale (MUX).
:evil5:

Questa dovrebbe essere la risposta. Da quanto si legge SEMBRA che sia operatore nazionale.
 
Indietro
Alto Basso