Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

gabrale ha scritto:
diciamo che è un leopardo un pò smacchiato:D :D
Citando ciò che disse la Littizzetto all'indomani dello switch off Romano...
"Dicono che è la copertura a macchia di leopardo... Ma invece è a CACCA DI GALLINA!" :badgrin: :D
 
Io non lo ricevo nè a Carpi dove vivo nel weekend, né a Milano (zona nord) dove vivo durante la settimana (Calenzone, se ci sei batti un colpo). Per me pari sono. :D

Bye, Chris
 
intanto sulla pagina fb di sportitalia ci sono centiania di messaggi di persone che non vedono più il canale
 
ale89 ha scritto:
sisi..ho appena ricontrollato...ancora qualche squadrettamento però non riscontro problemi di audio ritardato come segnalavano la scorsa settimana...comunque chissà da dove ricevo questo 27(con l'antennino)...Calenzone(Scandiano)non credo..nella mia zona non si ricevono segnali da quel ripetitore...
 
yellowbluesupporters ha scritto:
sisi..ho appena ricontrollato...ancora qualche squadrettamento però non riscontro problemi di audio ritardato come segnalavano la scorsa settimana...comunque chissà da dove ricevo questo 27(con l'antennino)...Calenzone(Scandiano)non credo..nella mia zona non si ricevono segnali da quel ripetitore...
Sul mux di tivù italia non lo so ma tu hai scritto come ai tempi del TIMb1 ;) Era riferito a quello perchè sul Mux TIMb1 faceva schifo la qualità ;)
 
Proprio un ultras del Modena sei... :D
Il Calenzone è il ripetitore per Lombardia occidentale e Piemonte orientale (anche se in 3/4 di Milano non si riceve... sic): noi "modenesi" dobbiamo accontentarci del Monte Evangelo, dove manco un miracolo (amen) consente la copertura sull'intera provincia.

Si tratta sempre della frequenza 27, ma i ripetitori sono ovviamente diversi.

Detto questo, io ho inviato or ora all'indirizzo info@sportitalia.com il seguente post e-mail:
Buongiorno.
Da stamattina sul digitale terrestre siete diventati invisibili in 3/4 d'Italia, comprese le zone che SOLO TEORICAMENTE dovrebbero essere coperte dal segnale dell'operatore TivuItalia.

Io ho due case: una a Milano in cui vivo durante la settimana per motivi di lavoro ed una in provincia di Modena, dove nel weekend sto in famiglia. A Milano (zona nord-est) non vi si vede perché il Calenzone (ripetitore utilizzato da TivuItalia) copre sì e no un quarto della città e prevalentemente la zona sud di Milano, e quindi da lì in tutta la zona nord non vi si vede più. A Carpi il ridicolo ripetitore utilizzato da TivuItalia non arriva neanche con antenna dedicata (copre una fetta ridotta della provincia, perlopiù verso il capoluogo).

Se avevate deciso di suicidarvi commercialmente condannandovi all'invisibilità, COMPLIMENTI: avete scelto l'operatore giusto.

Saluti e baci,
Chris

Bye, red & blue Poles
 
Come già raccontato sul topic dedicato a Taranto e provincia per la copertura DTT, se passate dalla pagina ufficiale facebook di Sportitalia, c'è da mettersi le mani nei capelli.

Qui a Taranto, il 42 UHF che trasmette il segnale si riceve di fatto solo in città, lasciando al buio la provincia. Peggio è andata a Bari e Foggia totalmente scoperte.
 
già il bitrate di SI faceva pena, ora che sono nel mux tivuitalia è ancora peggio.
 
Tanto se quelli di TivuItalia non si danno una mossa ad aumentare la copertura mi sa che i 3 canali Sportitalia faranno fallimento molto presto...
 
penso che l'abbiano già capito visti gli insulti su Facebook... vabbè non avevano soldi prima ne avranno sempre meno ora che non li vedranno più
 
Azzurro ha scritto:
Come già raccontato sul topic dedicato a Taranto e provincia per la copertura DTT, se passate dalla pagina ufficiale facebook di Sportitalia, c'è da mettersi le mani nei capelli.

Qui a Taranto, il 42 UHF che trasmette il segnale si riceve di fatto solo in città, lasciando al buio la provincia. Peggio è andata a Bari e Foggia totalmente scoperte.

Non me lo dire...:eusa_wall: :eusa_wall:
 
@ Anakin e Stefano83

Io dubito che Sportitalia possa subire traversie per la scarsa copertura di TV Italia.
Come saprete, il maggior proprietario di Sportitalia Tarak Ben Ammar detiene anche il Mux D-Free, che notoriamente affitta la propria intera capacità trasmissiva ai contenuti di un noto operatore pay...
Credo che per aver affrontato una scelta di questio tipo avrà fatto bene i propri calcoli. Magari avrà previsto che l'eventuale calo degli introiti sarà certamente compensato dal costo molto più contenuto dello spazio affittato su TV Italia.
E non ultimo, avrà anche pensato: "perché dovermi sbattere per dare una buona copertura a dei canali gratuiti?" :eusa_whistle:
 
Tivuitalia, società integralmente controllata da Screen Service Broadcasting Technologies, si è aggiudicata il contratto per la trasmissione, sul proprio Multiplex digitale terrestre, dei tre canali nazionali di Sportitalia: Sportitalia, Sportitalia 2 e Sportitalia 24. Il contratto avrà durata di quattro anni (due più due), con un valore complessivo annuo pari a circa 8 milioni di euro, comprendente un minimo garantito di 4,5 milioni e una parte di variabile, relativa alla copertura man mano raggiunta durante l'esecuzione del contratto. I tre canali di Sportitalia continueranno ad essere visibili rispettivamente sui canali 60, 61 e 62, opportunamente risintonizzati. Si tratta del primo contratto di affitto di capacità trasmissiva siglato da Tivuitalia che, a pochi mesi dal raggiungimento dello status di operatore di rete nazionale in tecnica digitale (MUX), può già valorizzare il proprio asset a conferma della qualità della strategia intrapresa. "Siamo lieti che Sportitalia abbia scelto il nostro progetto e dato fiducia a Tivuitalia" ha commentato Antonio Mazzara, Presidente di Tivuitalia e CEO della controllante Screen Service. "Con questo contratto - ha continuato Mazzara - Tivuitalia entra a pieno titolo nel novero dei network operators, al pari delle relative business unit di Gruppo Editoriale L'Espresso e Telecom Italia Media, proprietari di asset trasmissivi comparabili al nostro, di cui il mercato ha imparato da tempo a comprendere il valore". "Un passaggio fondamentale - conclude Mazzara - che proietta definitivamente il Gruppo Screen Service verso nuovi scenari competitivi.

http://www.screen.it/ssbt/en/news/5...-trasmettera-sportitalia-su-proprio-multiplex
 
Indietro
Alto Basso