Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

ANDREA1P ha scritto:
Alcune frequenze che Sportitalia e Tivuitalia indicano in Abruzzo sono totalmente fasulle, ingannano e prendono per il c... i telespettatori.
Indicano per Teramo e Pescara il canale 53, che invece è dalla postazione del Monte Ascensione che copre solo Ascoli Piceno e zone limitrofe, e mai e poi mai riescono a coprire le province di Teramo e Pescara dove sul 53 trasmettono ben altre emittenti da altre postazioni.
Sul 53 a Teramo c'è Antenna 10 e a Pescara e provincia c'è Capri Store.

Idem per quelle che riguardano l'alto Polesine, il basso mantovano ed il basso veronese....

Per queste zone anche un'eventuale attivazione di un 27 dalle Torricelle non risolverebbe assolutamente NIENTE in quanto le IV banda sono tutte orientate verso i colli euganei...

E l'indicazione di un segnale proveniente dal Monte Madonna che riporta il sito è fasulla in quanto, se così fosse e per il ragionamento precedente, lo dovrei ricevere perfettamente...
 
Euplio ha scritto:
Già era stato postato qualche giorno fa questo link ma ora vedo che alcune città della Campania sono state cancellate. Per fortuna Avellino no!

Sì l'hanno aggiornato ed è triste vedere che l'unico capoluogo di regione non coperto è Firenze :crybaby2: :crybaby2:
 
bledi ha scritto:
Sì l'hanno aggiornato ed è triste vedere che l'unico capoluogo di regione non coperto è Firenze :crybaby2: :crybaby2:
Se ti può consolare neanche le regioni all digital sono coperte, figurati la Toscana! E poi anche se c'è scritto che quella zona è coperta in realtà non lo è!
 
Stefano83 ha scritto:
Secondo me (vedendo anche le persone che si lamentavano su Facebook) nemmeno la copertura della popolazione arriva al 50%...

Infatti parlerei di copertura teorica del 50%+ della popolazione. ;)

Avessero fatto il contratto con SportItalia un po' prima, magari la gente nelle aree appena switchate avrebbe pure sistemato l'impianto per vedere TivuItalia, ma chi lo ha già fatto non penso ci metta mano ancora.
 
Ciao

Qualche mio "vicino di casa" ha per caso problemi nel ricevere il Ch. 34?

Io ho la banda IV sul trio, il segnale arrivava dal Ronzone fino a ieri "forte e chiaro" (risintonizzato lunedì), con Studio Nod TV ed Emporio TV...
Oggi non si vede più nulla...:crybaby2:

Chi abita nella provincia a Nord di Alessandria può per favore confermarmi se ha segnale sul mux in oggetto?

Grazie
 
Io non prendo più niente di niente (parlo dei 3 canali SI)..e poi si "bullavano" di risintonizzare per una migliore qualità e tutto il resto..:crybaby2:
Sulla lista delle frequenze, dove abito io, è scritto canale 27, 522 Mhz nella banda UHF....non essendo tecnicamente all'altezza di tutti voi..vuol dire che il segnale ci sarebbe ma ho problemi d'antenna? :crybaby2:
Prima prendevo tutto alla grande..vabbè..
 
Oracle ha scritto:
Ciao

Qualche mio "vicino di casa" ha per caso problemi nel ricevere il Ch. 34?

Io ho la banda IV sul trio, il segnale arrivava dal Ronzone fino a ieri "forte e chiaro" (risintonizzato lunedì), con Studio Nod TV ed Emporio TV...
Oggi non si vede più nulla...:crybaby2:

Chi abita nella provincia a Nord di Alessandria può per favore confermarmi se ha segnale sul mux in oggetto?

Grazie
Secondo me il problema è l'interferenza con tele 7 laghi che trasmette dal penice... sicuramente qam16 come modulazioni è meno "potente" rispetto al qpsk e quindi ora in alcune zone è un problema... ma non potevano lasciare il qpsk se no i canali non ci stavano nel mux.

Poi magari è un problema di sfn ma ne dubito... :)
 
ale89 ha scritto:
Secondo me il problema è l'interferenza con tele 7 laghi che trasmette dal penice... sicuramente qam16 come modulazioni è meno "potente" rispetto al qpsk e quindi ora in alcune zone è un problema... ma non potevano lasciare il qpsk se no i canali non ci stavano nel mux.

Poi magari è un problema di sfn ma ne dubito... :)

Ciao

Abbi pazienza, non me ne intedo molto di modulazioni (... anzi, per niente)...
Ma rispetto a quando sul mux c'erano solo i canali precedenti, cos'è cambiato?

Tele 7 laghi non lo prendo e non l'ho mai preso...
 
Ad Avellino ancora nnt. Tra l'altro da noi il 67 è una frequenza occupata prima da Irpinia Tv. Qualcuno che ne sa di più?
 
Ma fino a ieri o l'altro giorno con quali livelli prendevi quel mux?

Hanno cambiato un impostazione al mux che lo rende un pochino meno "potente" ma di solito non ci dovrebbero essere cambiamenti se lo si riceve bene... e hanno fatto questa modifica per avere spazio nel mux per i 3 sportitalia ;)

Io che lo ricevo da bricco dell'olio non ho notato differenze sempre potente uguale.

Quindi non saprei aspettiamo altre testimonianze per la zona...
 
ale89 ha scritto:
Ma fino a ieri o l'altro giorno con quali livelli prendevi quel mux?

Hanno cambiato un impostazione al mux che lo rende un pochino meno "potente" ma di solito non ci dovrebbero essere cambiamenti se lo si riceve bene... e hanno fatto questa modifica per avere spazio nel mux per i 3 sportitalia ;)

Io che lo ricevo da bricco dell'olio non ho notato differenze sempre potente uguale.

Quindi non saprei aspettiamo altre testimonianze per la zona...

Ciao

I valori precisi di segnale e qualità non li ricordo, però ricevevo bene (per quanto su quel canale non mi sia soffermato più di alcuni secondi). Su Telesystem e LG con decoder integrato ho segnale e qualità 0. Sullo zapper Dikom ho segnale 88% :eusa_think: e qualità 0.

Dopo mediaset anche SI si è dimenticata di noi....:mad:
 
un paio di minuti fa sportitalia ha scritto su facebook queste cose:

Sportitalia si scusa con la community di Facebook per l'assenza di risposte di questi due giorni dovuta alla alta concentrazione di telefonate ed email cui dare delle risposte precise per Regione, Provincia e Comune onde favorire la modalità di risintonizzazione e gli eventuali interventi mirati da parte degli antennisti.
Sportitalia, per migliorare entro l’inizio della primavera del 2011 la qualità del segnale e la copertura del territorio nazionale, ha preso la decisione di cambiare la rete di distribuzione del segnale sul digitale terrestre. Si tratta, quindi, di un vero e proprio switch off che troverà il proprio assetto definitivo nel giro di alcune settimane come dimostrato già dal potenziamento del segnale nel Piemonte.
Come tutti sapete, Sportitalia è una televisione indipendente che distribuisce gratuitamente i tre canali sul digitale terrestre consentendo anche a chi non ha abbonamenti di essere informato sulle attività sportive in Italia e nel mondo garantendo alcune esclusive conquistate nei vari anni ed estremamente vicine alla propria tradizione.
La nuova distribuzione, contrariamente a quanto può apparire a causa dei primi disagi generati dal cambio di mux, rafforza l’iniziativa editoriale di Sportitalia garantendo maggiori possibilità di successo e longevità.
Ciò che serve a Sportitalia in questo momento è che tutti risintonizzino il proprio decoder o il proprio televisore o, in caso di ulteriori problemi, contattino i nostri uffici scrivendo a info@sportitalia.com o chiamando al numero 02623160317.

Sarà nostra cura aggiornarvi quotidianamente sulle varie evoluzion
 
Oracle ha scritto:
Ciao

I valori precisi di segnale e qualità non li ricordo, però ricevevo bene (per quanto su quel canale non mi sia soffermato più di alcuni secondi). Su Telesystem e LG con decoder integrato ho segnale e qualità 0. Sullo zapper Dikom ho segnale 88% :eusa_think: e qualità 0.

Dopo mediaset anche SI si è dimenticata di noi....:mad:
Il segnale c'è.... sembra piu un problema di sfn allora... guarda se nei prossimi giorni cambia qualcosa.... strano!
 
Il comunicato di Sportitalia sembra incoraggiante, se potenziano il segnale dovrebbe vedersi di nuovo come prima.Infatti nella mia zona il problema principale è che il segnale o è di bassissima intensità o non c'è e quindi risulta impossibile agganciarli.
 
Indietro
Alto Basso