Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

3750... ha scritto:
Infatti, stando ai provvedimenti dell'ultima ora mirati ad ostacolare le associazioni di editori locali con aspirazioni nazionali, ora quelle numerazioni sarebbero a rischio (potrebbero essere riassegnate a qualche editore su mux nazionali).

Il bello è che Mediaset è nata così. E si era cercato di impedire che potesse succedere di nuovo... ad altri.

Ma la vicenda sta assumendo connotati kafkiani: Dfree è titolare di concessione nazionale, ma all'interno del suo mux ci sono solo contenuti terzi (Mediaset). I suoi contenuti dovrebbero ora essere ospitati dall'operatore 'nazionale' Tivuitalia, che però è ben lungi dall'avere una copertura nazionale. E allora, ecco che ritorna a galla la possibilità di consorziarsi con o chiedere ospitalità a realtà locali che faticano a riempire di contenuti i propri mux.

Ora, però, se è consentito a Sportitalia (e Tivuitalia), deve esserlo anche a tutti gli altri editori. Ed eventualmente, anche ai new comers (leggi Sky).

Insomma... ci sarà da divertirsi...
Che Italia! ;)

Concordo pienamente...
 
Poynting76 ha scritto:
Tornando in topic, secondo me la scelta di Sportitalia è francamente poco condivisibile e, nella migliore delle ipotesi, miope.
Se hanno problemi economici non è risparmiando sull'affitto dei mux TIMB che li risolveranno, considerando la copertura ridicola che al momento (e chissà per quanti altri mesi) può garantire TivuItalia e le conseguenti sostanziose perdite pubblicitarie.
Un passo coraggioso da fare sarebbe stato, secondo me, quello di dire:

bene signori, qua non ce la facciamo più, ci disimpegnamo completamente dal DTT e restiamo solo su satellite (così quantomeno si risparmiavano vagonate di insulti e salvavano la faccia)

oppure, ancora più coraggiosamente:

tentiamo la trasformazione in pay (e con tutte le esclusive assolute che hanno non credo sarebbe stato un passo così avventato).

Così invece mi pare solo un "tirare a campare" tutto italiano che ha poco senso.
Non so se funziona come ti sto per dire ma visto che sportitalia non è rilevata dall'auditel penso che la sua raccolta pubblicitaria sia legata alla copertura dichiarata. Probabilmente la perdita del 20/30% di copertura (dal 70/80% di timb al 50% di tivuitalia) e delle relative entrate è controbilanciato dalla riduzione dell'affitto da pagare.
Certo che è un tirare a campare ma non conosco nessun imprenditore che fa beneficenza.
 
Ange 86 ha scritto:
Non so se funziona come ti sto per dire ma visto che sportitalia non è rilevata dall'auditel penso che la sua raccolta pubblicitaria sia legata alla copertura dichiarata. Probabilmente la perdita del 20/30% di copertura (dal 70/80% di timb al 50% di tivuitalia) e delle relative entrate è controbilanciato dalla riduzione dell'affitto da pagare.
Certo che è un tirare a campare ma non conosco nessun imprenditore che fa beneficenza.
Certo, ma non esistono neanche inserzionisti che la fanno (beneficenza).
Cioè io investitore, se so con certezza che la tua visibilità è diminuita drasticamente (e non ci vuole molto per saperlo, basta andare sui siti o forum specializzati) me ne frego della tua copertura dichiarata e col cavolo che continuo a darti gli stessi denari...
E qui non stiamo parlando del 50% di copertura, quella reale è di gran lunga inferiore.
 
Poynting76 ha scritto:
E qui non stiamo parlando del 50% di copertura, quella reale è di gran lunga inferiore.

A dire la verità, nessuno sa quale sia la copertura reale per TivuItalia, nemmeno loro.

Per esempio il ch. 27 da Monte Calenzone a sud arriva tranquillamente da me che abito a nord passando sopra Milano città, ma in Milano hanno problemi anche con centralini a posto e palazzi alti.

Boh...
 
ANDREA1P ha scritto:
A Roma i tre canalI Sportitalia nel mux Tivuitalia sono sempre senza numerazione LCN.


avete ancora problemi con gli LCN?
perchè io vedo correttamente S1, S2, S24 al 60-61-62
 
Giusto per correttezza ieri avevo detto che il mux studio nord i canali avevano la lcn ;) Beh diciamo che ieri non avevano propriamente la lcn ma comunque sia su alcuni decoder andavano comunque sulle posizioni 60 61 e 62 ;)

Stamattina è stata correttamente aggiunta la lcn sul mux studio nord :)

Ah ho notato che l'audio è a 192 kbps contro i 128 dei Mux TIMB ;)
 
Per me, il discorso è molto semplice. Quando tu escludi dalla visibilità tutte le principali aree metropolitane di un Paese, cioè quelle più popolate, è logico che la tua copertura reale non può essere alta.
Poi puoi avere pure la copertura del territorio, ma se copri solo la Val Brembana e non Milano oppure Roma o Bari, che hai risolto?
 
A formia (LT) Sportitalia dovrebbe vedersi sulla frequenza 67 ed invece su quella frequenza è presente una street tv (Tele monte orlando) .
E' una vergogna !!!
Ah, dimenticavo che mi trovo in Italia....................
 
Poynting76 ha scritto:
Per me, il discorso è molto semplice. Quando tu escludi dalla visibilità tutte le principali aree metropolitane di un Paese, cioè quelle più popolate, è logico che la tua copertura reale non può essere alta.
Poi puoi avere pure la copertura del territorio, ma se copri solo la Val Brembana e non Milano oppure Roma o Bari, che hai risolto?

Ma Screen Service ha sempre parlato di copertura del 50% della popolazione e non del territorio.

Altrimenti non potevano fare domanda per la concessione come operatore nazionale.
 
Fra l'altro non capisco perché prima quando facevano test vari beccavo il mux TivuItalia e vedevo anche SportItalia trasmesso da loro, mentre ora che il passaggio è avvenuto non vedo più niente. Che abbiano trasmesso da posizioni temporaneamente durante la fase di test per testare le future espansioni?
 
L_Rogue ha scritto:
Ma Screen Service ha sempre parlato di copertura del 50% della popolazione e non del territorio.

Altrimenti non potevano fare domanda per la concessione come operatore nazionale.

Secondo me (vedendo anche le persone che si lamentavano su Facebook) nemmeno la copertura della popolazione arriva al 50%...
 
ma credo che sia proprio da quelle lamentele che Sceen Service ha trovato un accordo col Piemonte. proprio perchè sanno che non metteranno il loro segnale in tempi brevi.
Quindi l'unica soluzione anche per le altre regioni e bombardare SI su Facebook per appoggiarsi a Mux locali... sarà un cerotto ma finchè dura va bene!
 
si hanno aggiunto molte frequenze però. penso abbiano o stiano trovando accordi con mux locali in tutte le regioni
 
Alcune frequenze che Sportitalia e Tivuitalia indicano in Abruzzo sono totalmente fasulle, ingannano e prendono per il c... i telespettatori.
Indicano per Teramo e Pescara il canale 53, che invece è dalla postazione del Monte Ascensione che copre solo Ascoli Piceno e zone limitrofe, e mai e poi mai riescono a coprire le province di Teramo e Pescara dove sul 53 trasmettono ben altre emittenti da altre postazioni.
Sul 53 a Teramo c'è Antenna 10 e a Pescara e provincia c'è Capri Store.
 
Indietro
Alto Basso