Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

fano ha scritto:
Secondo me invece hanno intenzione di partecipare alla gara... molto meglio prendersi una frequenza gratis, no?

perchè secondo te le frequenze "buone" nazionali e a gratis le danno a tivuitalia?????

ingenuo vero? ;)
 
Ti rigiro la frittata... sta ospitando dei canali di SI che liberano 3 spazi sui mux TIMB che a loro volta serviranno per ospitare canali di Mediaset Premium :badgrin:

Tu dai qualcosa a me io do qualcosa a te, no ;)?
 
i canali SI sono il nulla..se trovano dove andare in onda ci vanno altriementi chiudono

Non sarebbe di certo uno scambio alla pari
 
Chiudono ? :5eek: .... e se partecipassero al Beauty Contest ? :eusa_think: Con un mux che avrebbe gia i 3 SportItalia e qualche altra tv come farebbero a non dargli la frequenza ??? ;) :D :D :D
 
perchè le frequenze da dare nel beauty contest nel secondo lotto sono solo 3 e se dfree fa il prestanome per chi sappiamo(c'è bisogno di dirlo? :D), l'espresso fa il prestanome per Sky, e la terza va a Sky, le frequenze sono terminate... e Tivuitalia, Retecapri e non so chi altri vengono tagliati fuori. Sky sul dtt fa paura a Mediaset proprio per questo, e' l'unica che sa giocare come Mediaset con le armi dell'astuzia... e a Mediaset l'idea di trovarsela sul suo terreno di conquista non gli piace... per niente...
 
liebherr ha scritto:
i canali SI sono il nulla..se trovano dove andare in onda ci vanno altriementi chiudono

Non sarebbe di certo uno scambio alla pari
Si è diciamo sotto "tutela" di Mediaset visto che gli hanno dato in affitto il loro intero Mux devono trovargli dove trasmettere se no potrebbe anche pensare di tornare nei loro mux e allora i 3 canali MP dovrebbero sloggiare, no?

Comunque se sarà Dfree a partecipare alla gara, probabilmente TivuItalia si troverà in mano il Mediaset 3 (quello del DVB-H converitbile in DVB-T)... altrimenti viceversa :badgrin::badgrin::badgrin:
 
non vedo perchè dare cose ad altri quando puoi avere tutto tu tranquillamente................
 
liebherr ha scritto:
non vedo perchè dare cose ad altri quando puoi avere tutto tu tranquillamente................
infatti,poi tivùitalia se è operatore nazionale alla fine degli switch-off il ministero gli proporrà una frequenza unica nazionale:eusa_think: ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
Sky sul dtt fa paura a Mediaset proprio per questo, e' l'unica che sa giocare come Mediaset con le armi dell'astuzia... e a Mediaset l'idea di trovarsela sul suo terreno di conquista non gli piace... per niente...

Ma Sky sul terrestre sarebbe nulla, cosa ci fa con una sola frequenza? O due? Sul satellite ha l'equivalente di una quarantina di frequenze terrestri.
 
ZWOBOT ha scritto:
Ma Sky sul terrestre sarebbe nulla, cosa ci fa con una sola frequenza? O due? Sul satellite ha l'equivalente di una quarantina di frequenze terrestri.
infatti. Sky di certo non viene sul dtt con l'intento di smontare la sua offerta sul sat, ma vuole entrare nel mercato pubblicitario del digitale terrestre che ha un bacino di utenza spropositato rispetto a quello del sat (e quindi anche economicamente molto rilevante). teoricamente potrebbero bastare due canali di Cielo fatti bene e una buona copertura del mux, per poter avere ottimi introiti pubblicitari da questi canali. e il mercato pubblicitario è quello che alimenta una tv commerciale come Mediaset, ed è vero che Mediaset ha tanti canali, ma quelli da cui ricava veramente sono i tre generalisti, e' da lì che si concentra il grosso delle entrate, più ovviamente tutto il sistema pay che sta mettendo su, che quello invece è veramente inattaccabile. quando dicevo che Sky è l'unica che sa giocare con le armi di Mediaset, oltre a quello che ho appena detto, mi riferivo anche alla possibilità di ampliarsi in qualsiasi momento con facilità, questo ovviamente non è un pericolo imminente per i progetti e le ambizioni attuali di sky sul dtt, ma in un futuro non possiamo ne noi ne Mediaset sapere quali e se ci possono essere progetti ad ampio raggio molto più impegnativi. quindi oltre alla minaccia (questa si reale ed immediata) per Mediaset di vedersi attaccata direttamente nel mercato pubblicitario, ma porta anche sul dtt un cliente scomodo e molto potente, non pericoloso nell'immediato, ma che ha le potenzialità di diventarlo in qualsiasi momento...
 
ragazzi, ieri l'antennista mi ha rimesso a nuovo l'impianto e finalmente vedo il mux timb 1, ora scopro che potrò vedere sportitalia solo per pochi giorni...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: . Mi chiarite 1 cosa? Per me che abito in Puglia quando ci potrebbe essere la possibilità di vederlo di nuovo?
 
gabrale ha scritto:
Mi chiarite 1 cosa? Per me che abito in Puglia quando ci potrebbe essere la possibilità di vederlo di nuovo?
difficile dirlo... da quello che si sa, Screen Service sta già adesso ampliando la copertura attivando il mux da nuove postazioni (secondarie però). per adesso è anche difficile per loro muoversi, perchè non avendo ancora a disposizione una frequenza unica nazionale, possono trovarsi sulla stessa frequenza anche altre locali, che impediscono di mettere a punto la copertura. sicuramente dal beauty contest o direttamente attraverso l'assegnazione di una delle tre frequenze del secondo lotto, oppure indirettamente attraverso una probabile assegnazione di una delle frequenze fino ad oggi destinate al dvb-h, avrà la possibilità di avere una unica frequenza nazionale, con tutti i vantaggi che ne conseguono. c'e' da dire però per il beauty contest andrà per le lunghe, visto l'ostilità di tutti nel vedere sky sul dtt, e quindi valanghe di ricorsi e tempi che si allungano inesorabilmente
 
CHRIS 86 ha scritto:
difficile dirlo... da quello che si sa, Screen Service sta già adesso ampliando la copertura attivando il mux da nuove postazioni (secondarie però). per adesso è anche difficile per loro muoversi, perchè non avendo ancora a disposizione una frequenza unica nazionale, possono trovarsi sulla stessa frequenza anche altre locali, che impediscono di mettere a punto la copertura. sicuramente dal beauty contest o direttamente attraverso l'assegnazione di una delle tre frequenze del secondo lotto, oppure indirettamente attraverso una probabile assegnazione di una delle frequenze fino ad oggi destinate al dvb-h, avrà la possibilità di avere una unica frequenza nazionale, con tutti i vantaggi che ne conseguono. c'e' da dire però per il beauty contest andrà per le lunghe, visto l'ostilità di tutti nel vedere sky sul dtt, e quindi valanghe di ricorsi e tempi che si allungano inesorabilmente
quindi per il 2011 potremo scordarcelo...ma quelli di sportitalia non sono a conoscenza di questi problemi?:mad:
 
Oggi finalmente ad Arezzo dopo un lungo periodo di assenza (causa furto degli apparati di trasmissione) è tornato sul ch.69 il mux Tivuitalia.
Perlomeno adesso ho la certezza di poter continuare a vedere i vari Sportitalia.
Ogni tanto una novità positiva anche per noi........ :)
 
Arretium ha scritto:
Oggi finalmente ad Arezzo dopo un lungo periodo di assenza (causa furto degli apparati di trasmissione) è tornato sul ch.69 il mux Tivuitalia.
Perlomeno adesso ho la certezza di poter continuare a vedere i vari Sportitalia.
Ogni tanto una novità positiva anche per noi........ :)

Almeno fino a quando non ci sarà l'asta per i ch. 61-69 da dare all'Internet wireless. ;)

I soldi dell'asta devono entrare per legge entro settembre 2011.

Non si sa ancora quando dovranno sloggiare le TV da quelle frequenze.
 
L_Rogue ha scritto:
Almeno fino a quando non ci sarà l'asta per i ch. 61-69 da dare all'Internet wireless. ;)

I soldi dell'asta devono entrare per legge entro settembre 2011.

Non si sa ancora quando dovranno sloggiare le TV da quelle frequenze.

E' vero....ma spero ancora nell'anticipo dello s/o al 2011 per la Toscana per cui come situazione tampone credo che sia meglio di nulla.
Eppoi è ancora da vedere quanto rimaranno nel mux telecom....in ogni caso meglio avere già disponibile l'alternativa.
 
Scusate ma quando scade il contratto tra Sportitalia e TIMB??? io pensavo che ieri già sparivano i canali... e invece ci sono ancora... boh meglio così
 
claudiuzzo ha scritto:
Comunque dalle mie parti al momento tramettono regolare sul timb1

Non solo dalle tue parti, dappertutto, il segnale è nazionale e veicolato ai ripetitori terrestri tramite un unico segnale satellitare, che è quello che parte dalla sede di TIMB.
 
Indietro
Alto Basso