Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

A sto punto se avessero affittato banda da Telecupole e/o Telepace avrebbero coperto una fetta più ampia di gente rispetto a come coprono adesso...
 
la cosa che mi ha fatto IN****ARE TANTISSIMO...

e' che sport italia nei 10 giorni di reclams ha fatto passare la cosa come UNA COSA DA NIENTE

TUTTI E TUTTI AVREBBERO RI-VISTO SPORT ITALIA SENZA PROBLEMI con una semplice ri-sintonizzazione

loro cosi l'han presentata :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
----------------------------------------------------
TUTTI tranquilli

http://www.facebook.com/pages/Sport-Italia/114991938515716#!/Sportitalia

Ragazzi magari a molti fregarà niente ma sport italia penso abbia fatto le miglior trasmissioni calcistiche mai esistite in tv

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Ultima modifica:
paolo87 ha scritto:
la cosa che mi ha fatto IN****ARE TANTISSIMO...

e' che sport italia nei 10 giorni di reclams ha fatto passare la cosa come UNA COSA DA NIENTE

E vabbé, d'altra parte cosa avrebbero dovuto dire?

"Dal 14 febbraio Sportitalia diventa invisibile su tutto il territorio italiano. Risintonizza pure il tuo televisore o ricevitore digitale: tanto non beccherai comunque una mazzapicchia!!!". :D

beh, certo che sarebbe stato un bello spot però... :lol:

La cosa surreale è che loro trasmettono da Milano, e se accendessero un tv dai loro studi in zona Lambrate... non riuscirebbero più a vedersi!!! UAHHAH, sono dei geni!! :D

Bye, invisible Poles
 
Poles1974 ha scritto:
E vabbé, d'altra parte cosa avrebbero dovuto dire?

"Dal 14 febbraio Sportitalia diventa invisibile su tutto il territorio italiano. Risintonizza pure il tuo televisore o ricevitore digitale: tanto non beccherai comunque una mazzapicchia!!!". :D

beh, certo che sarebbe stato un bello spot però... :lol:

La cosa surreale è che loro trasmettono da Milano, e se accendessero un tv dai loro studi in zona Lambrate... non riuscirebbero più a vedersi!!! UAHHAH, sono dei geni!! :D

Bye, invisible Poles

quoto in piene... secondo voi quanto tempo ci metterano a capire che hanno sbagliato? si sono gia pentiti?
 
certo che si sono pentiti. ma se non hanno i soldi per affittare spazio su Telecom non ci possono fare niente. Mica l'hanno fatto per scelta l'hanno fatto per necessità perchè i conti sono in rosso.
 
Poles1974 ha scritto:
Mi sembra strano. A meno che tu non sia già nella zona coperta dal Monte Goi (sempre sulla frequenza 27), che copre Como e provincia. Comunque, meglio per te.
Bye, Chris

ciao
dal Monte Goi mi parrebbe strano, dato che mi arriverebbe da nord.
L'unica antenna che ho puntato verso nord è quella della RSI, ma è un'antenna di canale (39) montata in verticale e con a valle un filtro passa 39. Non credo quindi che da quella parte possa entrarmi qualcosa d'altro che non il 39.
Ora non so cosa altro trasmette dal Calenzone (dopo lo switch off ho perso un po' l'"orientamento....") però nel periodo switch-over, quando Telelombardia / Antenna3 trasmettevano dal Calenzone sul 30, le ricevevo bene anche quelle.
Non so cosa dire, però qui il Penice (se non erro è dalle parti del Calenzone, o sbaglio?) è sempre arrivato bene, anzi, RAI1 analogica si vedeva in banda I dal Penice piuttosto che in banda III.

.... a meno che non abbia ragione tu e mi "entri" il segnale del monte Goi dal "retro" dell'antenna di banda IV puntata a sud. Vorrebbe dire avere un segnale molto alto, non l'ho mai misurato dato che a parte la RSI non ho mai avuto bisogno di puntare antenne a nord. Boh, sono a 20-25 Km dal monte Goi, bisognerebbe fare una prova con un'antenna a Nord ed uno strumento...
 
Ultima modifica:
Anakin83 ha scritto:
certo che si sono pentiti. ma se non hanno i soldi per affittare spazio su Telecom non ci possono fare niente. Mica l'hanno fatto per scelta l'hanno fatto per necessità perchè i conti sono in rosso.

ok so che stanno sensa soldi pero se calano gli ascolti non calano anche le entrate della publicita? mica loro pagano la stessa cifra sependo che i loro spot non li vede quasi nessuno?

meno visibilita meno soldi publicitari meno incassi e ti ritrovi anche sensa soldi per pagare i 4 milioni a tvitalia...
 
maomin ha scritto:
IMHO
e se fosse pre questo che se la stanno prendendo comoda in modo da arrivare ad avere il 50% nel momnto del contest ?

Il 50% è già quasi un anno che dicono di averlo raggiunto:

http://www.screen.it/ssbt/en/news/2...-nella-tv-digitale-terrestre-italian-version-

;)

Poles1974 ha scritto:
E' normale: il Calenzone (ripetitore che dovrebbe servire l'intera Lombardia occidentale e Piemonte orientale) in realtà arriva bene solo in provincia di Pavia e poi decade rapidamente man mano che ci si sposta a nord verso il lodigiano e il milanese: si stima che solo un quarto di Milano sia (con alti e bassi) illuminato da quel segnale, e perlopiù nella zona sud della città.

Io abito 15 km a nord di Milano e con antenna condominiale ho sempre preso perfettamente il Calenzone. Infatti ricevo tranquillamente tutti i MUX trasmessi da lì.

Il problema, in molti casi, è più di impianto che di ricezione. La situazione in Milano città può essere diversa per la presenza di palazzi circostanti, ma se si è abbastanza in alto si è sicuri di prenderlo, perché se lo prendo io dalla parte opposta della città...
 
Anakin83 ha scritto:
certo che si sono pentiti. ma se non hanno i soldi per affittare spazio su Telecom non ci possono fare niente. Mica l'hanno fatto per scelta l'hanno fatto per necessità perchè i conti sono in rosso.

non metto in dubbio abbiano problemi economici.
mi chiedo però come proprio ieri abbiano annunciato l'acquisto pure della liga acb(il campionato spagnolo di basket,forse il più importante d'europa).

tanto più che ad ora hanno perso valanghe di telespettatori,perchè in percentuale non si parla sicuro di piccoli numeri ma mi pare che almeno il 50% delle persone da ieri non lo vede più.
leggo lamentele da ogni zona d'italia.
 
lelets ha scritto:
non metto in dubbio abbiano problemi economici.
mi chiedo però come proprio ieri abbiano annunciato l'acquisto pure della liga acb(il campionato spagnolo di basket,forse il più importante d'europa).

tanto più che ad ora hanno perso valanghe di telespettatori,perchè in percentuale non si parla sicuro di piccoli numeri ma mi pare che almeno il 50% delle persone da ieri non lo vede più.
leggo lamentele da ogni zona d'italia.

non so quanto possa costare la liga ACB non credo tantissimo. Il fatto è che non pagavano l'affitto a Telecom da molti mesi... immagino perchè non potessero farlo.
Evidentemente Tivu Italia gli ha proprio regalato lo spazio e con quei soldi risparmiati in bilancio hanno potuto permettersi la liga.
Certo bene non stanno.

Possiamo lamentarci quanto vogliamò... ma è Tivu Italia che deve muoversi
 
pagheranno indubbiamente meno su tivuitalia,però se perdi fette enormi di telespettatori tempo qualche settimana/mese ci perdono un botto fra auditel,pubblicità e programmi che vedono 4 gatti.
purtroppo in svariate zone d'italia(milano,roma,torino,napoli,bari...)ad ora non li vede quasi nessuno.
mi voglio augurare che tivuitalia si decida ad ampliare la sia copertura in tempi brevi,ancher perchè la liga acb costerà poco(anche se non ne sarei sicuro),ma fra eurolega.nba,ligue 1,campionato portoghese,argentino,brasiliano,libertadores,primavera,eurolega di pallavolo e pallanuoto e altre cose hanno una valnga di esclusive,oltre a varie trasmissioni estremamente interessanti che diventano inutili nel momento in cui quasi nessuno li vede.

poi ovvio che ora deve lavorarci tivuitalia,ma anche si nè sul sito nè in altri modi non scrive mezza riga,nulla di nulla,e giustamente la gente si in****a.
 
Ma nel sito della copertura ..... se selezioni piemonte con provincia torino manca proprio il capoluogo (oltre altri) tra i comuni ...... ma chi l'ha fatto sto sito paperino!!!!
 
lelets ha scritto:
pagheranno indubbiamente meno su tivuitalia,però se perdi fette enormi di telespettatori tempo qualche settimana/mese ci perdono un botto fra auditel,pubblicità e programmi che vedono 4 gatti.
purtroppo in svariate zone d'italia(milano,roma,torino,napoli,bari...)ad ora non li vede quasi nessuno.
mi voglio augurare che tivuitalia si decida ad ampliare la sia copertura in tempi brevi,ancher perchè la liga acb costerà poco(anche se non ne sarei sicuro),ma fra eurolega.nba,ligue 1,campionato portoghese,argentino,brasiliano,libertadores,primavera,eurolega di pallavolo e pallanuoto e altre cose hanno una valnga di esclusive,oltre a varie trasmissioni estremamente interessanti che diventano inutili nel momento in cui quasi nessuno li vede.

poi ovvio che ora deve lavorarci tivuitalia,ma anche si nè sul sito nè in altri modi non scrive mezza riga,nulla di nulla,e giustamente la gente si in****a.

ah sono d'accordissimo. infatti non so quanto possano durare i soldi risparmiati dell'affitto Telecom se continueranno a non vedersi per molti msi...
 
joesa_it ha scritto:
Ma nel sito della copertura ..... se selezioni piemonte con provincia torino manca proprio il capoluogo (oltre altri) tra i comuni ...... ma chi l'ha fatto sto sito paperino!!!!

Magari è proprio perché non c'è copertura sul capoluogo? :eusa_whistle:
 
joesa_it ha scritto:
Ma nel sito della copertura ..... se selezioni piemonte con provincia torino manca proprio il capoluogo (oltre altri) tra i comuni ...... ma chi l'ha fatto sto sito paperino!!!!
Quoto in pieno con quanto affermi.
In effetti le informazioni di copertura sono errate al pari di dgtvi spero che in futuro aggiornino tali informazioni, al momento non ci si può fare riferimento. ;)
 
floola ha scritto:
Temo che fino al beauty contest non faranno moltissimo...
E poi stan subentrando qua e là ai canali 62-63 di Profit destinati a essere dismessi...
Io non ho capito una cosa: ma TivùItalia ha titolo riconosciuto per presentarsi al beauty-contest? Mi viene il dubbio che non possa neanche presentarsi fra i competitori del beauty-contest perchè ha dichiarato che non ha ricevuto ne la conferma nè il diniego del riconoscimento come OPERATORE NAZIONALE...
Da Wikipedia:
TivuItalia, controllata al 100% dalla Screen Service Broadcasting Technologies, è operatore di rete in ambito nazionale.
Vanta come principale asset una rete televisiva nazionale e una dorsale di telecomunicazioni nazionale. Recentemente, grazie al Decreto Romani[1], ha depositato presso il Dipartimento per le Comunicazioni del Ministero dello Sviluppo Economico l'integrazione alla Dichiarazione di Inizio di Attività (DIA) come operatore televisivo nazionale, avendo raggiunto il 57% della copertura della popolazione. La legge, infatti, stabilisce che la licenza di operatore può essere chiesta da qualsiasi soggetto che copre almeno il 50% della popolazione col suo segnale.
 
Sportitalia non mi risulta che faccia parte delle tv rilevate dall'auditel. Se è così, vivranno per un bel po' di rendita sulle stime grossolane di TivuItalia (copertura del 50% della popolazione assolutamente teorica).

Per quanto riguarda il Calenzone, in realtà arriva bene in alcune zone a nord-ovest di Milano ed anche in alcuni quartieri nord-ovest di Milano (Bovisa), ma in tutta la zona nord-est si becca difficilmente, anche con antenne ben posizionate e filtrate (io vivo nel condominio più alto della zona, con impianto rifatto recentemente: il Calenzone non lo beccavo quando trametteva il mux sperimentale di TeleLombardia e non lo becco adesso, mentre tutto il resto, comprese frequenze "delicate" come la 36 o la 40, lo ricevo splendidamente). E pure in diversi quartieri a sud (dove dovrebbe arrivare teoricamente meglio), arriva molto male. A sto punto non so bene che cacchio di copertura abbia sto Calenzone, ma di fatto (fra antenne non posizionate bene e segnale che in ampie zone della città non arriva) i 3/4 di Milano città non lo ricevono.

Bye, Chris
 
Indietro
Alto Basso