Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

Problemi sul 7 TivuItalia da Medesano.
Segnale e qualità ottimi ma non si vede, i decoder mandano il messaggio "canale criptato o non disponibile".
 
Sono contento dei continui problemi a quel Mux da quando trasmette Sport Italia l'ho maledetto...
 
CHRIS 86 ha scritto:
è da 3 giorni ormai non la vedo più. sembra che il segnale del Calenzone sia di nuovo più basso... ma si vogliono decidere?
Rimango dell'idea che la postazione del Calenzone sia insufficiente e debbano attivare una postazione su Milano (vedi San Galdino).
 
Da me da quando Sportitalia trasmette dal mux di Tivuitalia non si vede più.E' la prima volta in tanti anni che ho il dtt che c'è una situazione del genere.Piccole tv locali riesco a vederle senza problemi e questo che dovrebbe essere un mux di rilevanza nazionale non riesce ad avere la potenza giusta per mandare un segnale decente come gli altri mux.Mi sembra una situazione veramente assurda e paradossale!!
 
Serj85 ha scritto:
Da me da quando Sportitalia trasmette dal mux di Tivuitalia non si vede più.E' la prima volta in tanti anni che ho il dtt che c'è una situazione del genere.Piccole tv locali riesco a vederle senza problemi e questo che dovrebbe essere un mux di rilevanza nazionale non riesce ad avere la potenza giusta per mandare un segnale decente come gli altri mux.Mi sembra una situazione veramente assurda e paradossale!!
Perchè comunque le tv locali da anni avevano gli impianti analogici poi convertiti in digitale, Tivuitalia è relativamente giovane e costruire una rete nazionale ci vuole comunque tempo
 
paolo-steel ha scritto:
Perchè comunque le tv locali da anni avevano gli impianti analogici poi convertiti in digitale, Tivuitalia è relativamente giovane e costruire una rete nazionale ci vuole comunque tempo

Ah ho capito, quindi speriamo che riescano a potenziare gli impianti in modo tale che possano mandare un segnale più forte, perchè altrimenti ce lo sognamo Sportitalia nel dtt!!
 
paolo-steel ha scritto:
Perchè comunque le tv locali da anni avevano gli impianti analogici poi convertiti in digitale, Tivuitalia è relativamente giovane e costruire una rete nazionale ci vuole comunque tempo
In più sta coprendo la nazione con frequenze locali e quindi non possono potenziare il segnale come vogliono perché possono fare interferenza con altre tv sulla stessa frequenza locale confinanti. Se dal beauty contest ottiene una frequenza nazionale potranno fare molto più facilmente la copertura.
 
Bologna e provincia nord

Ieri sera da amico a Bologna, zona stadio, S.I. si riceveva perfettamente, tutti i canali. Purtoppo a casa mia ad Argelato ancora nulla :crybaby2:
Come mai ? Anche da amici in questa zona nulla, quindi non è problema di impianto. Qualcuno me lo spieghi per favore !
 
auris ha scritto:
Rimango dell'idea che la postazione del Calenzone sia insufficiente e debbano attivare una postazione su Milano (vedi San Galdino).
ma infatti. altro che giochini di cambio di modulazione... prima quando c'erano solo test card anche se trasmetteva dal Calenzone si prendeva bene, quando hanno messo i canali di Sportitalia non si è più visto, poi quando c'è stato tutto quel casino, hanno sistemato per una settimana, e poi hanno di nuovo abbassato la potenza, che lo ha notato chi anche adesso lo riceve ma con valori inferiori rispetto a quei giorni... comunque mi sono bastati quei pochi giorni che ho visto i canali di Sportitalia, per non sentirne particolarmente la mancanza. la qualità è allucinante, e non faccio un discorso da super esigente, ma per il minimo sindacale per vedersi una partita senza essere sempre travolti da quella cascata di quadrettini ogni volta che c'è un immagine in movimento (e siccome sono canali di sport, forse a qualcuno poteva passare per l'anticamera del cervello questa cosa) è veramente vergognoso e del tutto irrispettoso nei confronti della gente questo atteggiamento, e rispetto a come si vede adesso Sportitalia, quando era sul Timb sembrava HD... poi anche Cielo si sta appoggiando su mux locali per auumentare la copertura, mentre Sportitalia lo ha fatto solo in Piemonte, ma anche qui in Lombardia visto la postazione da dove trasmettono, la situazione non va così tanto meglio... parlo così perchè sono un grande appassionato di Sportitalia, non finirò mai di ringraziarli per aver portato molte competizioni di sport di livello in chiaro, è vero che sono canali free, è vero tutto... però fatto 30, bisogna fare 31... mettendo in condizione il telespettatore di vedere in maniera decente, non si chiede HD, ecc. ma solo di poter continuare a vedere in maniera decente (come era sul Timb, non era un granchè la qualità, ma era sopportabile) questi canali, perchè se acquisti i diritti per eventi su eventi, ma poi non metti in condizione la gente di vederli, a cosa serve ? forse a quel punto è meglio spendere di meno rinunciando a qualche evento, e INVESTIRE qualcosa in più per rendersi visibili e per farlo a delle condizioni accettabili, poi una volta messe giù queste basi, si può riprendere a costruire i canali. ma se fai un castello (bello aggiungo) senza però partire dalle fondamenta, il tutto è destinato ad essere instabile ed a crollare, per forza di cose...
 
CHRIS 86 ha scritto:
ma infatti. altro che giochini di cambio di modulazione... prima quando c'erano solo test card anche se trasmetteva dal Calenzone si prendeva bene, quando hanno messo i canali di Sportitalia non si è più visto, poi quando c'è stato tutto quel casino, hanno sistemato per una settimana, e poi hanno di nuovo abbassato la potenza, che lo ha notato chi anche adesso lo riceve ma con valori inferiori rispetto a quei giorni... comunque mi sono bastati quei pochi giorni che ho visto i canali di Sportitalia, per non sentirne particolarmente la mancanza. la qualità è allucinante, e non faccio un discorso da super esigente, ma per il minimo sindacale per vedersi una partita senza essere sempre travolti da quella cascata di quadrettini ogni volta che c'è un immagine in movimento (e siccome sono canali di sport, forse a qualcuno poteva passare per l'anticamera del cervello questa cosa) è veramente vergognoso e del tutto irrispettoso nei confronti della gente questo atteggiamento, e rispetto a come si vede adesso Sportitalia, quando era sul Timb sembrava HD... poi anche Cielo si sta appoggiando su mux locali per auumentare la copertura, mentre Sportitalia lo ha fatto solo in Piemonte, ma anche qui in Lombardia visto la postazione da dove trasmettono, la situazione non va così tanto meglio... parlo così perchè sono un grande appassionato di Sportitalia, non finirò mai di ringraziarli per aver portato molte competizioni di sport di livello in chiaro, è vero che sono canali free, è vero tutto... però fatto 30, bisogna fare 31... mettendo in condizione il telespettatore di vedere in maniera decente, non si chiede HD, ecc. ma solo di poter continuare a vedere in maniera decente (come era sul Timb, non era un granchè la qualità, ma era sopportabile) questi canali, perchè se acquisti i diritti per eventi su eventi, ma poi non metti in condizione la gente di vederli, a cosa serve ? forse a quel punto è meglio spendere di meno rinunciando a qualche evento, e INVESTIRE qualcosa in più per rendersi visibili e per farlo a delle condizioni accettabili, poi una volta messe giù queste basi, si può riprendere a costruire i canali. ma se fai un castello (bello aggiungo) senza però partire dalle fondamenta, il tutto è destinato ad essere instabile ed a crollare, per forza di cose...

Il tuo ragionamento non fa una piega e lo sottoscrivo in pieno.
Per quanto mi riguarda, pur ricevendo bene il mux Tivuitalia sul ch. 67 da monte Faito, evito di guardare i canali di Sportitalia proprio a causa della - a dir poco - pessima qualità video.
Durante le partite di calcio si fa, addirittura, fatica a riconoscere i colori delle maglie delle squadre in campo!
Inoltre è vergognoso - a mio avviso - che, nonostante quasi tutto lo sport trasmesso venga prodotto in 16/9 nativo, Sportitalia proponga ancora uno squallido 4/3.
Spero, ma non sono troppo ottimista, che la situazione possa migliorare, altrimenti credo ne risentiranno con pesanti cali di ascolto.
 
aristoteles78 ha scritto:
Il tuo ragionamento non fa una piega e lo sottoscrivo in pieno.
Per quanto mi riguarda, pur ricevendo bene il mux Tivuitalia sul ch. 67 da monte Faito, evito di guardare i canali di Sportitalia proprio a causa della - a dir poco - pessima qualità video.
Durante le partite di calcio si fa, addirittura, fatica a riconoscere i colori delle maglie delle squadre in campo!
Inoltre è vergognoso - a mio avviso - che, nonostante quasi tutto lo sport trasmesso venga prodotto in 16/9 nativo, Sportitalia proponga ancora uno squallido 4/3.
Spero, ma non sono troppo ottimista, che la situazione possa migliorare, altrimenti credo ne risentiranno con pesanti cali di ascolto.


beato te ke almeno lo ricevi...
 
Mi dispiace molto aver perso la possibilità di vedere i canali di Sportitalia.
Sono un grande appassionato di basket e di sport in genere.
Spero solo che si tratti di una situazione momentanea, ma, se i programmi vengono trasmessi da postazioni minori, sarà molto difficile avere miglioramenti a livello di copertura.
Purtroppo, nella maggior parte dei condomini c'è sempre molta resistenza a mettere mano all'impianto centralizzato. Ad esempio, nel mio caso specifico, non posso lamentarmi molto sui canali ricevuti dall'attuale impianto.
Valcava in V banda garantiva una copertura notevole, mentre la postazione del Monte Calenzone offre una copertura ridotta.
Ho interpellato parecchie persone abitanti nella mia zona (zona Milano Sempione) ed il MUX di TivuItalia viene sintonizzato a macchia di leopardo.
Per quando riguarda la risoluzione video ed il bitrate delle trasmissioni di Sportitalia stendiamo un velo pietoso. Ho avuto modo di vedere in streaming una partita di Eurolega e si vedeva meglio che su Sportitalia (ho ancora un TV Sony Triniton a tubo catodico, formato 4:3 e non oso pensare cosa si possa vedere su LCD di nuova generazione, magari FULL HD! :5eek: ).
 
Sempre da facebook:

Aggiornamento: Per la città di Biella che punta sul monte Oropa verifica in corso!!

Aggiornamento: Per la città di Varese e provincia che puntano sulla postazione campo dei fiori lavori in corso!!!

Aggiornamento: Per tutti coloro che sono tra Modena e Reggio Emilia e puntano sul monte Evangelo lavori in corso!

Aggiornamento: Per la città di Sassari e provincia che puntano sul monte Limbara sono finiti i lavori potete risintonizzare!

Aggiornamento: Per la città Salerno che puntano sul monte colle bellara potete risintonizzare da ora lavori finiti!!
 
Io ancora nulla e come me tanti altri in Sardegna hanno grossi problemi a ricevere Sportitalia, peccato, speriamo che prima o poi sto mux riescano a farlo funzionare :icon_rolleyes:
 
ale89 ha scritto:
Sempre da facebook:

Aggiornamento: Per la città di Biella che punta sul monte Oropa verifica in corso!!

Aggiornamento: Per la città di Varese e provincia che puntano sulla postazione campo dei fiori lavori in corso!!!

Aggiornamento: Per tutti coloro che sono tra Modena e Reggio Emilia e puntano sul monte Evangelo lavori in corso!

Aggiornamento: Per la città di Sassari e provincia che puntano sul monte Limbara sono finiti i lavori potete risintonizzare!

Aggiornamento: Per la città Salerno che puntano sul monte colle bellara potete risintonizzare da ora lavori finiti!!
@ale89 noterai anche un mio post riguardante la provincia di Modena :D
 
Serj85 ha scritto:
Io ancora nulla e come me tanti altri in Sardegna hanno grossi problemi a ricevere Sportitalia, peccato, speriamo che prima o poi sto mux riescano a farlo funzionare :icon_rolleyes:

Voi in Sardegna avete grossi problemi, noi in Abruzzo non li abbiamo perché non ricevevamo Sportitalia con il Timb 1, e non lo riceviamo a maggior ragione oggi con questa TivuItalia ... due mux sconosciuti da queste parti ...
 
Freak71 ha scritto:
Voi in Sardegna avete grossi problemi, noi in Abruzzo non li abbiamo perché non ricevevamo Sportitalia con il Timb 1, e non lo riceviamo a maggior ragione oggi con questa TivuItalia ... due mux sconosciuti da queste parti ...

Allora state messi anche peggio di noi, mi dispiace, speriamo che provvedano ad attivarvi le frequenze che vi mancano...
 
qui hanno praticamente rinunciato al Calenzone, riducendo la potenza, in favore di Campo dei Fiori... speriamo abbiano fatto questa scelta, in attesa di attivare il mux da una postazione più sensata...
 
Indietro
Alto Basso