Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

Otg Tv ha scritto:
Entro fine maggio Tv Italia accenderà un canale cittadino (solite postazioni baresi e modugnesi, per intenderci) per diffondere il proprio mux
Poco dopo, dovrebbe cominciare la digitalizzazione di una rete intera acquistata in Umbria (pare una ventina di impianti)
All'appello mancherebbe ancora qualcosa in Calabria e in Abruzzo

altra realtà locale che va via...
 
Otg Tv ha scritto:
Entro fine maggio Tv Italia accenderà un canale cittadino (solite postazioni baresi e modugnesi, per intenderci) per diffondere il proprio mux
Poco dopo, dovrebbe cominciare la digitalizzazione di una rete intera acquistata in Umbria (pare una ventina di impianti)
All'appello mancherebbe ancora qualcosa in Calabria e in Abruzzo
Eh ma comunque rimarrebbe ancora scoperta tutta la parte nord della Puglia. Chissà quando si decideranno.
 
Otg Tv ha scritto:
Entro fine maggio Tv Italia accenderà un canale cittadino (solite postazioni baresi e modugnesi, per intenderci) per diffondere il proprio mux
Poco dopo, dovrebbe cominciare la digitalizzazione di una rete intera acquistata in Umbria (pare una ventina di impianti)
All'appello mancherebbe ancora qualcosa in Calabria e in Abruzzo

Qualcosa? Qui in Abruzzo i canali Sportitalia in DTT da quando non vengono più trasmessi dal mux dfree sono diventati ovunque invisibili ...
 
Frenate tutti le richieste.
Tv Italia, come qualunque emittente, segue delle regole commerciali.
A essere coperte (magari anche in modo discutibile) devono essere le zone che rendono a livello pubblicitario. Quindi città grandi, aree densamente popolate oppure dove la ricchezza è elevata.
Servire il Molise è meno importante di servire Brescia o Catania; a livello demografico conta più una delegazione di Roma. Sperare che un operatore di rete nazionale, nata da poco, abbia lo spessore economico di avere più copertura dei colossi (Rai, Mediaset e Timb) mi sembra davvero utopico.
Inoltre, vige la legge della domanda e dell'offerta. Gli acquisti di frequenze vengono effettuati dove c'è "un affare" e non a casaccio.
C'è di buono che di solito appena prima degli switch off i prezzi crollano...
 
Ma si sa niente sulla copertura per Avellino città? Dovremo aspettare ancora molto?
 
Otg Tv ha scritto:
Frenate tutti le richieste.
Tv Italia, come qualunque emittente, segue delle regole commerciali.
A essere coperte (magari anche in modo discutibile) devono essere le zone che rendono a livello pubblicitario. Quindi città grandi, aree densamente popolate oppure dove la ricchezza è elevata.
Servire il Molise è meno importante di servire Brescia o Catania; a livello demografico conta più una delegazione di Roma. Sperare che un operatore di rete nazionale, nata da poco, abbia lo spessore economico di avere più copertura dei colossi (Rai, Mediaset e Timb) mi sembra davvero utopico.
Inoltre, vige la legge della domanda e dell'offerta. Gli acquisti di frequenze vengono effettuati dove c'è "un affare" e non a casaccio.
C'è di buono che di solito appena prima degli switch off i prezzi crollano...
tutto giusto, speriamo che prima o poi diventi conveniente coprire anche aree commercialmente meno importanti:D
 
Se è come ha detto Otg ( e credo che lo sia ;) :D ) allora non si spiega come mai dai Camaldoli-lli di Napoli hanno acceso solo verso Napoli città e nulla verso Est e Nord visto che la zona è una delle più densamente popolate d'Italia e bastava un pannello girato verso Est ed un altro verso Nord ed il gioco era fatto . :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
stefio ha scritto:
Se è come ha detto Otg ( e credo che lo sia ;) :D ) allora non si spiega come mai dai Camaldoli-lli di Napoli hanno acceso solo verso Napoli città e nulla verso Est e Nord visto che la zona è una delle più densamente popolate d'Italia e bastava un pannello girato verso Est ed un altro verso Nord ed il gioco era fatto . :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Perché, come è già stato spiegato, Tv Italia ha ereditato il canale di Camaldolilli di New Media che aveva irradiazione solo in quel modo. Non si possono cambiare a proprio piacere pannellature, direzioni di antenne etc
 
Giangy ha scritto:
Compresa la provincia di BT?
Secondo città più immediato hinterland cosa significa? A volte credo di scrivere in aramaico... Se avessi voluto dire province di Bari e Bat lo avrei fatto.
Bari, Valenzano, Rutigliano, Triggiano, Bitetto, Noicattaro, Adelfia, Bitritto, Capurso, Modugno... e le altre in mezzo non mi vengono in mente
 
Indietro
Alto Basso