Miscelatore da palo e altri chiarimenti

vedo adesso che con l'amplificatore attivo ha 34! db di amplificazione che sommati a quelli della centralina sarebbero troppi e satureresti tutto! tieni la telealimentazione su OFF!
 
vedo adesso che con l'amplificatore attivo ha 34! db di amplificazione che sommati a quelli della centralina sarebbero troppi e satureresti tutto! tieni la telealimentazione su OFF!

ciao, credo gli sia impossibile tenere l'alimentazione su off. perchè è automatica. per fare una prova deve escludere l'ampli e tenere solo l'antenna.

aldo
 
Buon giorno a tutti ,
In effetti non c'è l'interruzione sul amplificatore ci sono due entrate uhf una con il passaggio Dc per l'alimentazione antenna e l'altra con regolazione guadano da 15/a27 db ,
Fatemi capire bene l'antenato ha un suo amplificatore incorporato ,questo lo capito ,
34db massimi di guadagno ,l amplificatore non è fatto prettamente che esclude la sua amplificazione e fa passare solo quella della antenna ?ho aggiunge anche i suoi 27 db ???
 
@gherardo-Anche perché in caso di ricezione di mux con segnali forti assieme ad altri di livello più basso,
se quella specie di CAG entra in funzione, i mux con livello più basso, che con antenne NORMALI e meno costose,
sono ben ricevibili, spariscono o quasi.
 
il cag (cag*ata) di quell'antenna fa solo danno hai ragione sirio; la centralina non la conosco ma avra sicuramente un ingresso uhf a 27db regolabile con o senza alimentazione remota che nel caso si andrebbe a sommare con quella dell'antenna se con l'amplificatore attivato (27 + 34db = 61db di amplificazione!!!) ma neanche in mezzo al deserto del sahara, figuriamoci in italia, sarebbe un suicidio! li basta una normale antenna uhf (blu420) e la centralina con i suoi 27db per 4 televisori é gia piu che abbastanza; la gente compra prodotti assurdi senza la minima cognizione di causa pensando che piu amplificazione sia uguale a migliore resa invece é l'esatto contrario.
 
Alla conclusione dei fatti la televes costruisce cagate per la gente che non sa quello che compra ???
A questo punto mi viene da pensare che nella mia zona ne vedo molte di cagate che montano gli antennisti ,non ne capiscono niente anche loro ,ho non sanno le cagate che montano ???
Io penso che quando vedo uno che va in Ferrari ha comprato una cagata di macchina ,potrebbe circolare benissimo anche in cinquecento non ha bisogno di una cagata di macchina per andare in giro ,tanto si muove lo stesso ,
Penso solo che ognuno ha i sui gusti l'importante è trovare il giusto compromesso nelle cose
 
di installatori idioti é pieno il mondo e la gente non sa quello che compra e questo thread ne é la prova!! é come comprare una ferrari per andare al negozio di paese a comprare le sigarette...la televes come altri marchi, non costruisce ciofeche anzi...ma collegare 2 amplificatori in serie non porta altro che a danni; allora attaccacene 3 o 4 in fila poi dimmi cosa ottieni!!!! ci sono dei calcoli che un buon installatore deve fare prima di tutto: livello medio di segnale in antenna, numero di prese e conseguente amplificazione = 60db in presa; amplificazioni superiori portano soltanto alla saturazione del ricevitore con la conseguenza di non ricevere correttamente; facendo come vuoi tu, avresti 60 db in antenna, piu 60 db di amplificazione meno le perdite di distribuzione = 110db in presa! potresti quasi accenderci una lampadina....o servire un grattacielo con 100 appartamenti! ma poi se avevi l'antenna spolarizzata (montata orizzontale mentre i segnali da te sono trasmessi in verticale) é come pretendere che la ferrari viaggi a 300 all'ora in retromarcia........
 
Ultima modifica:
Ma metto in dubbio di quello che mi dici ,mi sono già convinto da un Po di essere stato fregato da negozianti disonesti ,
mi sono iscritto a questo forum appunto per capire ,non voglio togliere il mestiere a nessuno ,
 
appunto, se leggi il forum ti renderai conto di quanto venditori e installatori vari non ci capiscono niente; tu devi guardare cosa ti entra in antenna (normale) e di conseguenza valutare quanto amplificare correttamente in base al numero di prese punto.
 
Ok Gherardo ,ti terrò informato in questi giorni rimetto tutto a posto ,
Faccio come dici
 
bene facci sapere, prova innanzitutto l'antenna collegata direttamente in un ricevitore (in verticale e SENZA alimentarla) e vedi cosa e come arriva; se i segnali sono buoni, bastera collegarla alla centraina switchando la modailta telealimentazione in OFF.
 
Ok Gherardo ,ti terrò informato in questi giorni rimetto tutto a posto ,
Faccio come dici

ciao,
a proposito di tenere in off l'alimentazione dell'amplificatore ( se è quello da te indicato ) non lo puoi fare perchè il passaggio dell'alimentazione è automatica, vuol dire che se colleghi un componente che richiede l'alimentazione automaticamente ne dà il passaggio. E visto che è un amplificatore da palo non puoi neppure scollegare l'alimentatore perchè in assenza di alimentazione l'amplificatore ti taglia il segnale per cui se vuoi vedere il segnale che ti dà l'antenna la devi scollegare dall'amplificatore ed andare direttamente su un TV o misuratore di campo.

aldo
 
Infatti questo lo avevo visto non posso togliere l'alimentazione allantenna ,
faccio una domanda una volta stabilito il segnale che mi da l'antenna senza amplificatore collegato sia sufficiente cioè buono potrei usare un miscelatore da palo con passaggio dc. E far funzionare solo lamplificazione dell'antenna ,il miscelatore di cui parlo e il 4040 televes ,la antenna di terza banda ha bisogno di amplificazione se il segnale sia buono ?
 
Infatti questo lo avevo visto non posso togliere l'alimentazione allantenna ,
faccio una domanda una volta stabilito il segnale che mi da l'antenna senza amplificatore collegato sia sufficiente cioè buono potrei usare un miscelatore da palo con passaggio dc. E far funzionare solo lamplificazione dell'antenna ,il miscelatore di cui parlo e il 4040 televes ,la antenna di terza banda ha bisogno di amplificazione se il segnale sia buono ?

ciao,

puoi tenere quèll'amplificatore che hai detto, ti compri un isolatore ( taglia il passaggio cc ) e lo monti tra l'antenna UHF e l'ingresso UHF dell'amplificatore così puoi amplificare un pò anche il segnale UHF (al minimo di regolazione) in caso di necessità.
La III B la colleghi all'ampli normalmente
P.S. se colleghi un miselatore con quell'ampli che hai non va bene, gli ingressi sono separati.

aldo
 
Ultima modifica:
Ciao
ma a questo punto invece che collegarlo alla uhf con passaggio dc ,lo collego al uhf senza passaggio dc e lo porto al minimo che sono 15 db
perché questo amplificatore porta tre ingressi BIII ,uhf e uhf con passaggio dc
lamplificatorr è il 536001 televes
 
io non vedo ingressi senza la dc http://www.televes.com/sites/default/files/01030190_001_es-pt-fr-en-it.pdf la televes li commuta automaticamente; certo o adoperi l'antenna con un miscelatore passivo ed elimini la centralina oppure, molto meglio, regali quel catafalco di antenna a qualcuno che abita in mezzo al deserto che sicuramente li gli serve e ne metti una normale (blu420 o pannello in verticale) cosi elimini anche i problemi di fissaggio che in caso di vento o neve altrimenti te la ritrovi chissa dove...
 
mi correggo, l'ingresso uhf 1 non ha telealimentazione quindi se vuoi tenere l'antenna adopera quello....noto che la centralina da sola assorbe 100mA quindi l'alimentatore dovrebbe essere da 200mA per avere un po' di margine.
 
Ok Gherardo ,infatti posso montarlo tranquillamente ,,
Si l'alimentatore è di 200 miliamp,
riepilogando posso alimentarla se voglio
oppure la met to in passivo con lingresso nu 1
 
Indietro
Alto Basso