Strumenti discussione Cerca in questa discussione Vota discussione Modalità visualizzazione
#21
Ieri, 09.53.55
CRONOSKY
Digital-Forum Junior Plus
Data registrazione: 26-05-2011
Residenza: Ascoli Piceno
Messaggi: 126
Citazione:
Originale inviato da Dynamo
Dunque , appena preso non misurava il DVB T2 qui a Bologna ne da rip. Barbiano ne da Venda , rispedito dopo 3 giorni di inutili prove ; visto che alla UNAOHM andava ,dopo varie telefonate UNAOHM , Europa 7 e dopo una loro dimostrazione a Modena , si convincono ma visto che lo rispedivano così come glielo avevo mandato perché secondo loro non aveva niente ... una telefonata da Europa 7 e mi ritorna funzionante ; dopo qualche settimana li chiamo e gli comunico la presenza di alcuni bugs : menu che si miscelavano fra di loro ; attivando e disattivando la Scart il colore della barra diventava verde e vi rimaneva ; disattivando e riattivando l'alimentazione dal LNB in modalità misura il ChBER andava a fondo scala ;dopo 3/4 mesi arriva SW8 ma delle mie correzioni nulla , salvo la questione LNB , in più con l'introduzione del DVB C altri bugs ,canali che si salvavano solo in modalità QAM, uno di questi miscelava la modalità spettro con la modalità DiGI ; quindi decido di scrivere una mail con foto e descrizione passo per passo dei vari bugs e dopo altre 3 mail e 4/5 mesi mi arriva in anteprima SW 8.2 con le mie correzioni salvo per il ripristino di formato video (Tv/ Strumento)e nuovamente anche se più raramente il bug del LNB ... AP 401 è un ottimo strumento di misura è ora e quasi privo di bugs
Il Promax ranger Base(senza ingresso Ottico) costa 4000 euro non ricordo se ivato
Avere tutti quei bug su uno strumento professionale come l'Unahom, mi debbo considerare fortunato ! ... certamente mette molta apprensione su quelli futuri. Sarà stato un caso no saprei, quello che noto è una certa confusione sul salvataggio dei dati e difficoltà di aggiornamento software dovuto (forse) all’incompatibilità del sistema operativo che si utilizza, all’unahom dicono di controllare bene i cavi e i falsi contatti con le prese dietro allo strumento, ma probabilmente non ci sarà solo questo, poichè solo dopo vari tentativi si riesce a far dialogare lo strumneto con il PC.
La discussuine diventa interessante e chiedo anch’io ai moderatori se sia possibile spostare la discussione su “misuratori di campo ed altri strumenti” in modo da incrementare anche il sondaggio in atto.
__________________
La più grande sciagura della vita è quella di accoggersi di non essere più utile a nessuno. [ R. Follereau ]
#22
Oggi, 14.12.35
ispide
Digital-Forum Senior Plus
Data registrazione: 02-09-2010
Residenza: Umbria-Marche
Messaggi: 439
Si, in effetti l’apparecchio essendo formato da schede (se non ricordo male “otto” escludendo i due Tuner) comporta un leggero aumento sulla probabilità di guasti Hw. I vantaggi però in caso di default di un singolo stadio sono tangibili, l’importante è non calcare la mano su guasti facilmente risolvibili come la sostituzione di un elettrolitico o un operazionale da pochi Euro. Sostituire invece l’intera scheda per questioni di tempo e riequilibrare le altre attorno a quest’ultima per riavere le stesse misure precedenti, invaliderebbe i vantaggi rispetto ad uno strumento di misura con meno schede all’interno.
Il Digi Compact probabilmente in controtendenza allo stile Unaohm aprirà nuovi orizzonti.
io proseguo qui in questa sezione sezione + idonea anche se ho fatto un semplice copia incolla
la filosofia di unahom era quella di una scheda madre a cui si inserivano varie schede ora invece con il nuovo dg compact adottano la filosofia di rover con una scheda madre e poco altro ( quel poco fa tanto )
vedi il pro tab
Uploaded with
ImageShack.us