In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
antoniopev ha scritto:

Ciao Antonio

Mi sembra che la disposizione dei tasti e molto simile a quella degli strumenti Televes.

Su questo strumento non mi piace la rappresentazione dello spettro che mi sembra troppo elementare e poco definito con un tempo di sweep poi abbastanza lento.

Poi manca l'uscita A.S.I. in questo strumento.

Da una marca prestigiosa come Rodhe & Schwarz, con i costi dei loro strumenti mi aspettavo di più.

Salve
 
darioi3liw ha scritto:
Ciao Antonio

Mi sembra che la disposizione dei tasti e molto simile a quella degli strumenti Televes.

Su questo strumento non mi piace la rappresentazione dello spettro che mi sembra troppo elementare e poco definito con un tempo di sweep poi abbastanza lento.

Poi manca l'uscita A.S.I. in questo strumento.

Da una marca prestigiosa come Rodhe & Schwarz, con i costi dei loro strumenti mi aspettavo di più.

Salve
che sia uguale al televes lo capiscono tutti ma la mia domanda di chi è il progetto
tedesco o spagnolo
sono del tuo parere sullo spettro e anche la videata con tre in uno non molto comprensibile
poi x le asi non a tutti servono
cmq anche x me i dai tedeschi ci si aspettava di più
ciao e auguri
 
sondaggio strumenti

da stasera è aperto il sondaggio sulle marche di strumenti che vengono usati dai frequentatori di questo forum
solo marche non modelli per il sondaggio dei modelli ci vorrebbe un forum dedicato
i modelli si possono mettere nelle repliche
il mio è in firma
date il vostro contributo
ciao e buon anno a tutti
 
nuovo fw x flash e pro
su dai forza con il sondaggio solo 15 possegono strumenti
ciao
 
Strumenti discussione Cerca in questa discussione Vota discussione Modalità visualizzazione

#21
Ieri, 09.53.55
CRONOSKY
Digital-Forum Junior Plus




Data registrazione: 26-05-2011
Residenza: Ascoli Piceno
Messaggi: 126

Citazione:
Originale inviato da Dynamo
Dunque , appena preso non misurava il DVB T2 qui a Bologna ne da rip. Barbiano ne da Venda , rispedito dopo 3 giorni di inutili prove ; visto che alla UNAOHM andava ,dopo varie telefonate UNAOHM , Europa 7 e dopo una loro dimostrazione a Modena , si convincono ma visto che lo rispedivano così come glielo avevo mandato perché secondo loro non aveva niente ... una telefonata da Europa 7 e mi ritorna funzionante ; dopo qualche settimana li chiamo e gli comunico la presenza di alcuni bugs : menu che si miscelavano fra di loro ; attivando e disattivando la Scart il colore della barra diventava verde e vi rimaneva ; disattivando e riattivando l'alimentazione dal LNB in modalità misura il ChBER andava a fondo scala ;dopo 3/4 mesi arriva SW8 ma delle mie correzioni nulla , salvo la questione LNB , in più con l'introduzione del DVB C altri bugs ,canali che si salvavano solo in modalità QAM, uno di questi miscelava la modalità spettro con la modalità DiGI ; quindi decido di scrivere una mail con foto e descrizione passo per passo dei vari bugs e dopo altre 3 mail e 4/5 mesi mi arriva in anteprima SW 8.2 con le mie correzioni salvo per il ripristino di formato video (Tv/ Strumento)e nuovamente anche se più raramente il bug del LNB ... AP 401 è un ottimo strumento di misura è ora e quasi privo di bugs

Il Promax ranger Base(senza ingresso Ottico) costa 4000 euro non ricordo se ivato

Avere tutti quei bug su uno strumento professionale come l'Unahom, mi debbo considerare fortunato ! ... certamente mette molta apprensione su quelli futuri. Sarà stato un caso no saprei, quello che noto è una certa confusione sul salvataggio dei dati e difficoltà di aggiornamento software dovuto (forse) all’incompatibilità del sistema operativo che si utilizza, all’unahom dicono di controllare bene i cavi e i falsi contatti con le prese dietro allo strumento, ma probabilmente non ci sarà solo questo, poichè solo dopo vari tentativi si riesce a far dialogare lo strumneto con il PC.

La discussuine diventa interessante e chiedo anch’io ai moderatori se sia possibile spostare la discussione su “misuratori di campo ed altri strumenti” in modo da incrementare anche il sondaggio in atto.
__________________
La più grande sciagura della vita è quella di accoggersi di non essere più utile a nessuno. [ R. Follereau ]

#22
Oggi, 14.12.35
ispide
Digital-Forum Senior Plus




Data registrazione: 02-09-2010
Residenza: Umbria-Marche
Messaggi: 439


Si, in effetti l’apparecchio essendo formato da schede (se non ricordo male “otto” escludendo i due Tuner) comporta un leggero aumento sulla probabilità di guasti Hw. I vantaggi però in caso di default di un singolo stadio sono tangibili, l’importante è non calcare la mano su guasti facilmente risolvibili come la sostituzione di un elettrolitico o un operazionale da pochi Euro. Sostituire invece l’intera scheda per questioni di tempo e riequilibrare le altre attorno a quest’ultima per riavere le stesse misure precedenti, invaliderebbe i vantaggi rispetto ad uno strumento di misura con meno schede all’interno.
Il Digi Compact probabilmente in controtendenza allo stile Unaohm aprirà nuovi orizzonti.

io proseguo qui in questa sezione sezione + idonea anche se ho fatto un semplice copia incolla


la filosofia di unahom era quella di una scheda madre a cui si inserivano varie schede ora invece con il nuovo dg compact adottano la filosofia di rover con una scheda madre e poco altro ( quel poco fa tanto )
vedi il pro tab



Uploaded with ImageShack.us
 
Ultima modifica:
E non solo Rover, vedi Promax ad esempio, come pure i vari Televes e Sefram non si discostano da questa realtà ! ;)

antoniopev ha scritto:
... ora invece con il nuovo dg compact adottano la filosofia di rover con una scheda madre e poco altro
 
ispide ha scritto:
E non solo Rover, vedi Promax ad esempio, come pure i vari Televes e Sefram non si discostano da questa realtà ! ;)
certo che oramai sono ridotti all'osso questi apparati
secondo te perchè è stata leggermente offuscata quella parte in basso a SX vicino agli ingressi del tuner dove si collega quel cavo flat
come si vede un ottimo lavoro a cui va aggiunto solo il pacco batterie e il display
 
Ciao … nulla di tenebroso, quella scheda è il ricevitore GPS. Tuttavia se fai caso ha offuscato con poco costrutto anche il processore Fujitsu. Per me non risolvono nulla questi escamotage, la concorrenza se vogliono acquistano un apparecchio e te lo rifanno identico con un paio di mesi. :laughing7:

antoniopev ha scritto:
certo che oramai sono ridotti all'osso questi apparati
secondo te perchè è stata leggermente offuscata quella parte in basso a SX vicino agli ingressi del tuner dove si collega quel cavo flat
come si vede un ottimo lavoro a cui va aggiunto solo il pacco batterie e il display
 
ispide ha scritto:
Ciao … nulla di tenebroso, quella scheda è il ricevitore GPS. Tuttavia se fai caso ha offuscato con poco costrutto anche il processore Fujitsu. Per me non risolvono nulla questi escamotage, la concorrenza se vogliono acquistano un apparecchio e te lo rifanno identico con un paio di mesi. :laughing7:
i vari costruttori di strumenti hanno nei loro laboratori i prodotti della concorrenza
per quanto riguarda il processore della Fujistu e lo visto anche sui promax e sul digicube che avevo prima
come vedi il processore e comune
 
antoniopev ha scritto:
mi sembra di averlo gia visto qui unahom e digicube



Uploaded with ImageShack.us

digicube


Uploaded with ImageShack.us

forse tutte queste ditte a furia di comprare strumenti della concorrenza e analizzarli non si sono accorti che montano componenti uguali
mi sembra di averlo gia visto
 
nuovo FW x rover 1.56a flash touch pro e protab
vedo che il sondaggio è un testa a testa tra unahom e rover con un vantaggio x la milanese contro la bresciana
 
antoniopev ha scritto:
da stasera è aperto il sondaggio sulle marche di strumenti che vengono usati dai frequentatori di questo forum
solo marche non modelli per il sondaggio dei modelli ci vorrebbe un forum dedicato
i modelli si possono mettere nelle repliche
il mio è in firma
date il vostro contributo
ciao e buon anno a tutti

Ciao a tutti, ho votato il sondaggio i giorni scorsi, per il modello mi sono "regalato" mannaggia al prezzo di regalato non c'è niente :eusa_wall: :crybaby2: :icon_lol: un promax hd ranger+, come strumento precedente avevo ed ho ancora un promax prodig 5 di cui mi sono trovato molto bene e prima ancora (ormai da museo) unaohm ep313 sat+terrestre analogici e unaohm ep800 solo sat.
Se possono interessare daro' le mie impressioni sull'hd ranger appena iniziero' ad usarlo un po' come si deve.
Come prime impressioni è molto intuitivo ed ha uno spettro e misure veramente rapidi (li paragono al prodig5 in mio possesso).
Lo shcermo è molto grande e luminoso.
Unica cosa che ho notato è che, collegato insieme al prodig, ha misure nettamente più ottimistiche e a volte da livelli di tutto rispetto, visualizza perfettamente le immagini, ma una volta collegato il televisore la ragione va al più pessimistico prodig (immagini scomposte ecc.. ecc..) :eusa_think:
 
gabro74 ha scritto:
Ciao a tutti, ho votato il sondaggio i giorni scorsi, per il modello mi sono "regalato" mannaggia al prezzo di regalato non c'è niente :eusa_wall: :crybaby2: :icon_lol: un promax hd ranger+, come strumento precedente avevo ed ho ancora un promax prodig 5 di cui mi sono trovato molto bene e prima ancora (ormai da museo) unaohm ep313 sat+terrestre analogici e unaohm ep800 solo sat.
Se possono interessare daro' le mie impressioni sull'hd ranger appena iniziero' ad usarlo un po' come si deve.
Come prime impressioni è molto intuitivo ed ha uno spettro e misure veramente rapidi (li paragono al prodig5 in mio possesso).
Lo shcermo è molto grande e luminoso.
Unica cosa che ho notato è che, collegato insieme al prodig, ha misure nettamente più ottimistiche e a volte da livelli di tutto rispetto, visualizza perfettamente le immagini, ma una volta collegato il televisore la ragione va al più pessimistico prodig (immagini scomposte ecc.. ecc..) :eusa_think:
bene ottimo strumento visualizzi e misuri i tp in multistream
 
Si, in effetti un po’ tutti stanno adottando lo stesso chip per la decodifica .… l’MPEG2, comunque "l'anima" è nel File System contenuto in un altro chip di cospicue dimensioni e sviluppato in sinergia con la casa costruttrice dello strumento.
 
Qualcuno sa il prezzo del nuovo dg compact unaohm? Da quanto si dice dovrebbe costare poco...sono tentato, anche se una vocina lontana mi sussurra: "mai lasciare la via vecchia (Promax ottimo) per la nuova (Unaohm con cui non ho mai avuto buone esperienze).
 
elettt ha scritto:
Qualcuno sa il prezzo del nuovo dg compact unaohm? Da quanto si dice dovrebbe costare poco...sono tentato, anche se una vocina lontana mi sussurra: "mai lasciare la via vecchia (Promax ottimo) per la nuova (Unaohm con cui non ho mai avuto buone esperienze).



DG-OHM Compact full HD € 1.990 + iva
DG -OHM Compact HD € 1.690 + iva

Fonte Eurosat Dicembre 2012 a pag. 109.

A tutti la buonasera........
 
Ciao elettt,
io pur avendo un misuratore unaohm , ti consiglio di provarlo bene bene, prima di acquistare il DG-OHM , tenendo presente la loro lentezza nelle operazioni di DE BUGS sui nuovi strumenti (AP 401 full HD) e che dovrebbe essere strutturato in maniera diversa dai precedenti misuratori; poi chissà avranno imparato la lezione ...:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso