In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
redone! ha scritto:
ciao antonio ti ho contattato in privato...ma i messaggi sembrano non arrivarti,comunque ti scrivo qui.come tu saprai ho da una settimana L'HD Touch..e sabato l'ho aggiornato alla versione 1.49 (da nuovo aveva ancora la 1.3...).ho notato anch'io l'ampliamento di funzioni con gli echi,cosa altro ci sia di nuovo non saprei anche perchè con la versione 1.3 l'ho usato poco...quindi non ho avuto modo di approfondirla per poi riuscire a fare un paragone.comunque dovrebbero essere quelli della rover a dire quali sono le migliorie tra un firmware e l'altro.unica cosa che onestamente devo capire bene è l'autonomia delle batterie,perchè non mi sembra sia quella che loro dichiarano.però da quanto mi è stato detto devono un pò rodarsi...per cui vanno effettuate un pò di cariche prima che inizino a lavorare bene.inoltre ho già fatto una volta il battery test e dovrò farlo spesso mi sa.visto che dura 20h magari lo faccio al fine settimana.poi un'altra cosa che pensavo ci fosse ( ma non è importante) era lo screnshot direttamente dallo strumento in modo tale da poter poi scaricare su pc le immagini relative alla costellazione,misure e quant'altro.sono comunque contento dell'acquisto...:D
ciao Redone
ti rispondo in questo ordine
per il fw sono state implementate le tre schermate di echi e qualche affinamento in meas e immagini e altri piccoli dettagli che noi non vediamo
per le batterie il mio ultimo test battery mi ha dato come risultato 743 minuti quindi 12 e 23 minuti, ovviamente se si lavora con degli assorbimenti e telealimentazioni volume alto e cam inserite la capacita viene ridotta anche se è di gran lunga superiore a tutti gli altri strumenti che circolano oggi il tempo di ricarica è stato di 399 minuti con valore di capacità della batteria al 100%
per lo screenshot è semplicissimo avvi lo smart connect instruments appena il pc vede lo strumento clicchi sopra get screen ( il quadratino in verde con dentro uno spettro ) e su il monitor del pc visualizzi quello che hai sullo strumento tranne le immagini, che sia meas costellazione spettro o qualsiasi altra cosa che sta sullo strumento
mi sai dire se sul tuo strumento visualizzi l'applicazione mer versus carrier ( pigia meas dopo echi prima di tornare a meas
ultima cosa per quanto riguarda i pm non lo so la mia casella non è piena ho ancora dello spazio
ciao e complimenti per l'acquisto
 
Si il mer versus a carrier lo visualizzo.lo screenshot da pc ho capito come si fa,ma come ho gia' scritto credevo si potesse fare direttamente dallo strumento.oggi pomeriggio l'ho usato e dopo circa 3 ore avevo l'ultima tacca rossa accesa,l'ho un po usato per tele alimentare un centralino ma comunque 3 ore mi sembrano poche.
 
redone! ha scritto:
Si il mer versus a carrier lo visualizzo.lo screenshot da pc ho capito come si fa,ma come ho gia' scritto credevo si potesse fare direttamente dallo strumento.oggi pomeriggio l'ho usato e dopo circa 3 ore avevo l'ultima tacca rossa accesa,l'ho un po usato per tele alimentare un centralino ma comunque 3 ore mi sembrano poche.
scusami ma non capisco cosa intendi dire screen shot sullo strumento
per le batterie mi sembra strano questa cosa prova a fare il battery test e leggil report, io una sera ho acceso lo strumento poi sono andato a dormire e l'indomani era ancora acceso
il mer versus carrier ti è stato omaggiato oppure te lo sei trovato free
 
Penso che voglia dire di voler salvare le schermate (screenshot) direttamente sullo strumento come fanno i Promax e richiamarle poi a video in un secondo momento. A prescindere dello SMART ... per fare il Capture bisogna accertarsi che lo strumento disponga di una discreta RAM interna. :D
 
ispide ha scritto:
Penso che voglia dire di voler salvare le schermate (screenshot) direttamente sullo strumento come fanno i Promax e richiamarle poi a video in un secondo momento. A prescindere dello SMART ... per fare il Capture bisogna accertarsi che lo strumento disponga di una discreta RAM interna. :D
ok non ci avevo pensato
e qui come dici tu serve una ram discreta ma penso che verrà dedicata a varie APP di prossima venuta
dimenticavo si possono salvare e richiamare i vari spettri
anche la app puntare i sat in un secondo la quale ha mem gli spettri dei sat e una volta trovata la fascia di clarke impostando il sat desiderato sullo schermo ti appare la dicitura vai a west o est da dove sei partito
 
ispide ha scritto:
Penso che voglia dire di voler salvare le schermate (screenshot) direttamente sullo strumento come fanno i Promax e richiamarle poi a video in un secondo momento. A prescindere dello SMART ... per fare il Capture bisogna accertarsi che lo strumento disponga di una discreta RAM interna. :D

Esattamente Ispide! Sarebbe comodo poter fare gli screeshot mentre sei sul lavoro senza l'ausilio di un pc...sai... su un tetto non è il massimo portarsi dietro un computer...:eusa_think:

ma tu antonio l'hai lasciato acceso su che funzione?spettro?misure?il battery test a me ha dato il seguente report:
388100815
dove 388 è il tempo di ricarica in minuti
100 la percentuale di carica della batteria
815 i minuti di autonomia (815 / 60 = 13h)

quindi in teoria sarebbero 13h di autonomia...facciamo che reali siano almeno la metà....almeno 6/7 ore si dovrebbero avere,ma a me non sembra.comunque voglio usarlo ancora un pò,poi vedrò se contattare l'assitenza.non ho capito da dove si applica l'attenuazione sul segnale...tu antonio lo sai?
 
Ultima modifica:
redone! ha scritto:
Esattamente Ispide! Sarebbe comodo poter fare gli screeshot mentre sei sul lavoro senza l'ausilio di un pc...sai... su un tetto non è il massimo portarsi dietro un computer...:eusa_think:

ma tu antonio l'hai lasciato acceso su che funzione?spettro?misure?il battery test a me ha dato il seguente report:
388100815
dove 388 è il tempo di ricarica in minuti
100 la percentuale di carica della batteria
815 i minuti di autonomia (815 / 60 = 13h)

quindi in teoria sarebbero 13h di autonomia...facciamo che reali siano almeno la metà....almeno 6/7 ore si dovrebbero avere,ma a me non sembra.comunque voglio usarlo ancora un pò,poi vedrò se contattare l'assitenza.non ho capito da dove si applica l'attenuazione sul segnale...tu antonio lo sai?
quando ho fatto il test notturno ho lasciato lo strumento in meas e al mattino avevo ancora lo strumento acceso
per lo screen shot sullo strumento penso che non sarà implementato altrimenti vanno ad occupare memoria e viste le varie APP lo spazio serve per quello
se il tuo test ti da 13 ore in teoria dovresti averle tutte ma in realtà sara qualcosina di meno
so che non è la stessa cosa cmq a parità di ch trovi sempre le memorie di segnale ovvero il segn max che rimane in meas quindi un piccolo paragone lo puoi fare ( una specie di max hold )
 
antoniopev ha scritto:
se il tuo test ti da 13 ore in teoria dovresti averle tutte ma in realtà sara qualcosina di meno

si ma da quel che vedo avrò un terzo dell'autonomia teorica...:doubt:

antoniopev ha scritto:
so che non è la stessa cosa cmq a parità di ch trovi sempre le memorie di segnale ovvero il segn max che rimane in meas quindi un piccolo paragone lo puoi fare ( una specie di max hold )

questo lo dici in riferimento allo screenshot?

comunque se non ci riesco entro l'anno su in rover ci andrò a gennaio.vado su un giorno ad assistere ai corsi giornalieri su l'uso dello strumento...;)
 
redone! ha scritto:
si ma da quel che vedo avrò un terzo dell'autonomia teorica...:doubt:



questo lo dici in riferimento allo screenshot?

comunque se non ci riesco entro l'anno su in rover ci andrò a gennaio.vado su un giorno ad assistere ai corsi giornalieri su l'uso dello strumento...;)
prova ad accendere lo strumento e lascialo acceso fin che si spegne lasciando stare il battery test
anche perchè il bat test non usa appieno tutte le funzioni dico questo perchè con il mio digicube il valore di bat test era inferiore alla durata effettiva della carica poi se usavi lo strumento in meas con modulazione in S2 lo strumento consumava molto di più
si dico quello riferito ad una specie di screen shot anche se direi meglio max hold in meas
per il corso vai pure cmq se hai dei dubbi chiamali che ti danno delle info senza dover aspettare io tutti i miei dubbi sono stati risolti con i loro gentili e preparati tecnici
ciao
 
antoniopev ha scritto:
prova ad accendere lo strumento e lascialo acceso fin che si spegne lasciando stare il battery test

ciao antonio.
il mio problema non è il batterytest...ma il fatto che dopo circa tre ore di uso(non intensivo) dello strumento alternato tra misure e spettro ho l'indicatore di batteria quasi a zero...mi segnala ultima tacca rossa,che significa carica al 10%.tra l'altro ho attivato auto-off e risparmio energetico.quest'ultimo dopo 10" di inattività abbassa in automatico la luminosità delle schermo.comuque questo fine settimana farò la prova a lasciarlo acceso dopo averlo completamente ricaricato...anche se non credo sia un test vero e proprio,in quanto l'autonomia media va calcolata usando lo strumento con quelle che sono un pò le sue funzioni,e non lasciandolo semplicemente acceso.
grazie intanto...disponibile come sempre.
ti farò sapere.
ciao
 
redone! ha scritto:
ciao antonio.
il mio problema non è il batterytest...ma il fatto che dopo circa tre ore di uso(non intensivo) dello strumento alternato tra misure e spettro ho l'indicatore di batteria quasi a zero...mi segnala ultima tacca rossa,che significa carica al 10%.tra l'altro ho attivato auto-off e risparmio energetico.quest'ultimo dopo 10" di inattività abbassa in automatico la luminosità delle schermo.comuque questo fine settimana farò la prova a lasciarlo acceso dopo averlo completamente ricaricato...anche se non credo sia un test vero e proprio,in quanto l'autonomia media va calcolata usando lo strumento con quelle che sono un pò le sue funzioni,e non lasciandolo semplicemente acceso.
grazie intanto...disponibile come sempre.
ti farò sapere.
ciao
ma queste in tre ore di utilizzo usavi anche la telealimentazione
sabato scorso ho tenuto sotto controllo una freq sui 28 est x oltre 4 ore ( solo 30 minuti con tensione dello strumento ) ma l'icona delle batterie era ancora verde tra meas e spettro e costellazione
aspetto il tuo test
ciao
 
Ciao Antonio.ho provato a lasciare lo strumento acceso in misura su un ch del digitale terrestre,ed effettivamente è rimasto acceso per circa 10 ore,benchè non fosse completamente carico.ho capito qual'è il mio problema...è l'indicatore di stato della batteria.non è congruo con quello che è lo stato reale di carica e quindi di autonomia.dopo un utilizzo di circa tre ore indica già batteria scarica...il che non è normale.
 
redone! ha scritto:
Ciao Antonio.ho provato a lasciare lo strumento acceso in misura su un ch del digitale terrestre,ed effettivamente è rimasto acceso per circa 10 ore,benchè non fosse completamente carico.ho capito qual'è il mio problema...è l'indicatore di stato della batteria.non è congruo con quello che è lo stato reale di carica e quindi di autonomia.dopo un utilizzo di circa tre ore indica già batteria scarica...il che non è normale.

Fai UN battery test che l'indicatore ritorna calibrato è tutto si sistema
Ciao
 
redone! ha scritto:
Ciao Antonio.ho provato a lasciare lo strumento acceso in misura su un ch del digitale terrestre,ed effettivamente è rimasto acceso per circa 10 ore,benchè non fosse completamente carico.ho capito qual'è il mio problema...è l'indicatore di stato della batteria.non è congruo con quello che è lo stato reale di carica e quindi di autonomia.dopo un utilizzo di circa tre ore indica già batteria scarica...il che non è normale.
bene a volte capita questa cosa e come dice Andrea qui sopra con il battery test va tutto a posto
se il bug persiste vedrai che al prossimo nuovo fw tutto va a posta a me è capitato qualche tempo fa che lo strumento in fase di battery test finiva il test di scarica prima del dovuto e in fase carica dovevo spegnere lo strumento e da li ripartiva la carica, ovviamente filmato il tutto e inviato a chi di dovere dopo aver ricevuto il video lo hanno visionato
il giorno seguente con l'uscita di un nuovo fw la cosa è tornata a posto
quindi non ti preoccupare lavora tranquillo anzi al mattino quando esci accendi lo strumento e fin quando torni a casa lui non ti lascia in panne
ciao
 
antoniopev ha scritto:
bene a volte capita questa cosa e come dice Andrea qui sopra con il battery test va tutto a posto
se il bug persiste vedrai che al prossimo nuovo fw tutto va a posta a me è capitato qualche tempo fa che lo strumento in fase di battery test finiva il test di scarica prima del dovuto e in fase carica dovevo spegnere lo strumento e da li ripartiva la carica, ovviamente filmato il tutto e inviato a chi di dovere dopo aver ricevuto il video lo hanno visionato
il giorno seguente con l'uscita di un nuovo fw la cosa è tornata a posto
quindi non ti preoccupare lavora tranquillo anzi al mattino quando esci accendi lo strumento e fin quando torni a casa lui non ti lascia in panne
ciao
Ciao Antonio tutto bene?
Ciao
 
Battery test già effettuato una volta, ma il problema è rimasto.rifatto il test di nuovo questo weekend. ..in settimana vedo come andrà.
 
Indietro
Alto Basso