In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
sera a tutti.io ho sempre pensato che ogni marca ha i suoi pro e i suoi contro.detto cio quelle rare volte che ho contattato rover ho sempre trovato piena disponibilita e competenza.ricordo il signor bianchi e davide fiore con il quale ho conversato
piacevolmente in un road show a palermo.ho avuto bisogno dei piani di memoria manuali dtt con e senza lte e li hanno mandati celermente.adesso paul perdonami tu hai preso un apparecchio da poco tempo e pretendi che il mondo rover si fermi per accontentare la tua richiesta.vedrai "se" sara' fattibile che rover sapra' risolver il problema ma dagli tempo.se poi tu pretendi un porsche carrera avendo speso quanto dovuto per un fiat uno dell 80' bhe questo e' un altro paio di maniche.abbiamo piu volte discusso su questa cosa,tu credevi di aver in mano un apparecchio risolutore e io nn sono mai stato convinto.come ti ripeto io iniziai con un combo lafayette durato 1 mese e rivenduto ,andava male molto male ma con il senno del poi avevo speso 240 euro,cosa mi dovevo aspettare?sicurezza,certezza,affidabilita' della misura?nemmeno per idea,e poi passai all atom e ripeto presi atom non perche mi piaceva ,e' lento anche lui ,ma nn potevo spender oltre.......avrei preferito l apparecchio di antoniopev...... :-Dsaluti a tutti

salve
non posso che far altro che confermare quello gia' detto
La mia esperienza diretta e' stata positiva con Rover in quanto pur non essendo installatore ,da semplice privato,ho chiesto il manuale di uno strumento che volevo acquistare e mi e' stato inviato il giorno successivo.(l'affare poi non e' andato in porto)
In seguito ,dopo l'acquisto del digicube, ho contattato il Sig.Bianchi 3/4 volte via mail e ho ricevuto molto celermente e cordialmente le risposte che mi aspettavo anche in ''anteprima'' nel senso che non erano ancora pubblicate sul sito(leggi driver programma smart su windwos 8).
personalmente sono soddisfatto dell'assistenza rover e posso riferire che lo era anche l'antennista installatore professionale che mi ha venduto l'apparecchio in quanto me lo ha detto esplicitamente.
Ognuno ovviamente parla delle proprie esperienze
saluti
 
salve
non posso che far altro che confermare quello gia' detto
La mia esperienza diretta e' stata positiva con Rover in quanto pur non essendo installatore ,da semplice privato,ho chiesto il manuale di uno strumento che volevo acquistare e mi e' stato inviato il giorno successivo.(l'affare poi non e' andato in porto)
In seguito ,dopo l'acquisto del digicube, ho contattato il Sig.Bianchi 3/4 volte via mail e ho ricevuto molto celermente e cordialmente le risposte che mi aspettavo anche in ''anteprima'' nel senso che non erano ancora pubblicate sul sito(leggi driver programma smart su windwos 8).
personalmente sono soddisfatto dell'assistenza rover e posso riferire che lo era anche l'antennista installatore professionale che mi ha venduto l'apparecchio in quanto me lo ha detto esplicitamente.
Ognuno ovviamente parla delle proprie esperienze
saluti
buon pomeriggio probabilmente sarà stato più fortunato lei. ecco cosa mi è accaduto:
invio questa mail:
Buongiorno è passato un mese ed ancora non ho avuto una risposta concreta hai miei problemi afflitti sullo strumento. Devo dire che il vs supporto di assistenza lascia molto a desiderare. Detto questo mi dite come effettuare un reset sull'easy meter per portare l'mdc alle impostazioni di fabbrica ? Non vorrei che durante l'aggiornamento software fosse andato storto qualcosa.
Saluti
Paul


risposta ROVER:

Buongiorno Sig. Paul e buon anno,
Per gli artefatti noi dipendiamo dalla grafica di Fujitsu, e loro dicono che ci vorrà tempo, purtroppo non sappiamo quanto.
Comunque, a parte gli artefatti,
1) lo strumento funziona?
2) lo può usare?
Saluti e grazie

Wecare Staff


secondo Voi è una risposta sensata ?
inoltre ho replicato così:

lo strumento funziona ma specie sui canali rai dopo aver effettuato un puntamento se mi sposto fuori raggio il mer invece di scendere rimane invariato, successivamente se faccio un refresh mi mostra il mer corretto. Il mer è molto lento ad aggiornarsi è qualche volta sembra anche quasi che si assesti senza aggiornarsi, mi chiedo come sia possibile effettuare un puntamento in questo modo.

vi mandai anche dei video sulle varie problematiche ma non mi avete fatto sapere più nulla

saluti


Da questo valutate VOI. io mi sento abbandonato è liquidato.
inoltre da questa ultima MAIL inviata sono passati ben 7gg e non ho ricevuto nè una chiamata nè una risposta scritta ..
se per Voi questo è un ottimo servizio di assistenza.. Evidentemente io vivo su di un altro pianeta.
Resta di fatto che per quanto mi riguarda Rover con me ha chiuso definitivamente.

saluti
PAUL
 
nemmeno io cmq sul loro sito hanno indicato la delocalizzazione per l assistenza tecnica quindi e' una specie di resa di guerra !
invece vi cheido un altra cosetta.io uso il software rover solo per trasferire i nuovi firmware (quando li rilasciavano) e i piani di memoria.
se volessi crearmene uno sat con i soli tp di sky come dovrei procedere? grazie e buona giornata a tutti

Dovrei averlo da qualche parte un piano solo sky
Cmq semplice avvii lo smart faj un dowload da strumento a pc
Poi vai in un piano,da li inizi ad aggiungere quello che vuoi,alla fine lo carichi sullo strumento
Se lo trovo te lo mando,stasera quando rientro
Ciao
 
sera a tutti bhe antonio se lo hai aggiornato mi fai una cortesia.i piani in pratica sono uguali da atom a flash?siccome spesso durante un puntamento non so il motivo nei tp sky specie gli ultimi 2 perdo piu tempo per ottenere un buon segnale voglio lavorare solo su quello lasciando inalterati gli altri piani.per la mail ti mando msg privato.grazie
 
Buongiorno Ragazzi.
Mi sono creato dei Piani Personalizzati sia Sat che Dtt per il nostro Easy Meter, da importare sullo strumento tramite il sw di interfaccia S.M.A.R.T. (NB. Possono essere utilizzati anche su altri mdc Rover)
I canali relativi al DTT sono riferiti alla mia posizione Geografica (bacino di ROMA) e comprendono tutti i MUX nazionali (19Ch Agg. Dicembre 2013).
I Transponder invece sono tutti quelli del pacchetto SKY, per la precisione 25Tp (agg. Dicembre 2013)
Se avete bisogno di modificarli a Vs. Piacimento vi posso dare indicazioni su come farlo (anche se è intuitivo)

ecco a voi:

DTT
SKY
SKY+DTT (piano misto SAT/DTT)

:wave:
e non c'è anche qui solo sky? :)
 
buon pomeriggio probabilmente sarà stato più fortunato lei. ecco cosa mi è accaduto:
invio questa mail:
Buongiorno è passato un mese ed ancora non ho avuto una risposta concreta hai miei problemi afflitti sullo strumento. Devo dire che il vs supporto di assistenza lascia molto a desiderare. Detto questo mi dite come effettuare un reset sull'easy meter per portare l'mdc alle impostazioni di fabbrica ? Non vorrei che durante l'aggiornamento software fosse andato storto qualcosa.
Saluti
Paul


risposta ROVER:

Buongiorno Sig. Paul e buon anno,
Per gli artefatti noi dipendiamo dalla grafica di Fujitsu, e loro dicono che ci vorrà tempo, purtroppo non sappiamo quanto.
Comunque, a parte gli artefatti,
1) lo strumento funziona?
2) lo può usare?
Saluti e grazie

Wecare Staff


secondo Voi è una risposta sensata ?
inoltre ho replicato così:

lo strumento funziona ma specie sui canali rai dopo aver effettuato un puntamento se mi sposto fuori raggio il mer invece di scendere rimane invariato, successivamente se faccio un refresh mi mostra il mer corretto. Il mer è molto lento ad aggiornarsi è qualche volta sembra anche quasi che si assesti senza aggiornarsi, mi chiedo come sia possibile effettuare un puntamento in questo modo.

vi mandai anche dei video sulle varie problematiche ma non mi avete fatto sapere più nulla

saluti


Da questo valutate VOI. io mi sento abbandonato è liquidato.
inoltre da questa ultima MAIL inviata sono passati ben 7gg e non ho ricevuto nè una chiamata nè una risposta scritta ..
se per Voi questo è un ottimo servizio di assistenza.. Evidentemente io vivo su di un altro pianeta.
Resta di fatto che per quanto mi riguarda Rover con me ha chiuso definitivamente.

saluti
PAUL
prova paul a verificare se il conteggio degli errori e' in real time ciao


Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Scusate questa domanda forse banale: come si fa, muovendo la parabola col motore, a sapere a quale satellite e a quale frequenza corrisponde un segnale visto sul disply del misuratore di campo?
 
Devi avere gia i satelliti e i rispettivi TP che piu ti interessano memorizzati sul mdc .

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Scusate questa domanda forse banale: come si fa, muovendo la parabola col motore, a sapere a quale satellite e a quale frequenza corrisponde un segnale visto sul disply del misuratore di campo?

Se parli dei ROVER, dopo che il misuratore ha agganciato un trasponder e lo sta misurando correttamente, in basso trovi l'indicazione ORBIT POSITION (ORB). In quel campo appare la posizione orbitale del satellite che hai puntato. Tieni presente però che l'indicazione che appare appare solo se viene trasmessa dal trasponder selezionato. Questo perchè non tutti i trasponder trasmettono questa informazione, o non la trasmettono o la trasmettono sbagliata. ad esempio sul 16 est trovi dei trasponder che dicono Astra 19 ...... Per visualizzare questa informazione devi attendere che lo strumento abbia scaricato la lista dei servizi TV, RADIO e DATI completamente. A seconde del numero dei servizi contenuti nel trasponder selezionato può impiegarci anche qualche secondo.
 
salve a tutti .antonio mi ha mandato il plan sky e confrontato con quello dell easy meter che scusatemi nn avevo visto.in quello dell easy meter ci sono 2 tp in piu l 81 e il 18.come stanno le cose :-D grazie e buona giornata
 
salve cernobbio grazie per la info da cio che capisco in quello dell easy meter c'e il tp 18 che nell altro non c'e e l 81 che non esiste o non lo so
 
ad ogni modo ho provato a smanettare e ho creato il mio 1 piano eliminando il tp 81 che nn figura.ciao

I trasponder sono in continua evoluzione, così come i piani di memoria che le aziende rilasciano per i propri strumenti. Non avrami MAI quello aggiornato, ogni giorno ci sono sempre delle piccole modifiche da effettuare, SR, Trasponder ecc ecc ..... Non accanirti troppo o diventerai matto !
 
Indietro
Alto Basso