In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
Non me lo ricordo, perchè viene aggiornato tramite connessione con l'apposito programma e non so dove scarica momentaneamente il software. E' apparsa una lista di cosa era cambiato, ma francamente a memoria...di sicuro miglioramenti della stabilità, ma non so dirti altro. Certo non possono implementare grosse cose, l'hardware è quello che è.
 
ho bisogno di aiuto per capire se lo strumento che sto adoperando (Satlink W6936) funziona in modo corretto o meno: sto facendo le mie prime prove con lnb per banda C a polarità di tensione 13/18 V (finora adoperato Corotor Chaparral) e quando visualizzo lo spettro freq sul 55,5°W sullo strumento viene fuori questo grafico

http://www.youtube.com/watch?v=Sk1vglt03E4

Come si può vedere i tp non sono fissi ma piuttosto "ballerini" , se invece visualizzo lo spettro su HotBird tutto normale

http://www.youtube.com/watch?v=DIz51iU7lD0

Come dicevo all'inizio avrei bisogno del parere di qualche utente esperto con analizzatori di campo per sapere se il video relativo al 55,5°W è normale quando si visualizza lo spettro della banda C oppure è un difetto dello strumento o del convertitore.
Ringrazio in anticipo chi mi può aiutare con questi miei dubbi da "novello" con lnb 13/18V su banda C
 
Ultima modifica:
Lo span (larghezza di banda) che usi è lo stesso in entrambe le misure? Perchè se così fosse nel primo caso pare esserci una auto-oscillazione. O l'LNB è difettato, oppure hai montato male qualcosa.
Io ho l'impressione di vedere sotto a quei picchi che si muovono, i veri panettoni dei segnali. Poi magari mi sbaglio, non si leggono i dati nelle schermate...

Aggiungo: anche i panettoni di Hot Bird non è che siano bellissimi, ti sei mangiato la parte centrale?:laughing7:
Scherzi a parte, quello probabilmente dipende da altri fattori.
 
Lo span (larghezza di banda) che usi è lo stesso in entrambe le misure? Perchè se così fosse nel primo caso pare esserci una auto-oscillazione. O l'LNB è difettato, oppure hai montato male qualcosa.
Io ho l'impressione di vedere sotto a quei picchi che si muovono, i veri panettoni dei segnali. Poi magari mi sbaglio, non si leggono i dati nelle schermate...

Aggiungo: anche i panettoni di Hot Bird non è che siano bellissimi, ti sei mangiato la parte centrale?:laughing7:
Scherzi a parte, quello probabilmente dipende da altri fattori.

Tanto per cominciare sono un fan del ..... Pandoro !!! :) :) Quindi niente degustazione dei panettoni .... ahahah

In secondo luogo mille grazie per il tuo aiuto, rispondendo ai tuoi quesiti ti dico che lo span è lo stesso (108 mhz) per entrambi i filmati. Nel cercare di decifrare i picchi ballerini posso dirti che le immagini dei tp quando agganciano sono molto buone poi per effetto di quelle oscillazioni dopo un tot spariscono (ovviamente il segnale è andato a picco) e poi ricompaiono.

Siccome, come ho già detto, è la mia prima esperienza con questo tipo di convertitore, volevo, se era possibile, "vedere" uno spettro di qualche sat in banda C con uno strumento più o meno migliore di quello che sto adoperando per avere un termine di paragone e osservare se anche lì i tp sono ballerini o meno. Ovviamente qualsiasi consiglio/nota/segreto è ben accetto
 
Ultima modifica:
Domanda : ma nel I^ video (55,5 W) e normale quella variazione di potenza da 0 a 24 mdb ???
Oppure e una conseguenza del difetto !!!
 
Domanda : ma nel I^ video (55,5 W) e normale quella variazione di potenza da 0 a 24 mdb ???
Oppure e una conseguenza del difetto !!!

Nella mia modesta opinione non credo sia normale, ma essendo alla mia prima esperienza con questi lnb, cercavo qualche anima pia che pubblicasse un breve filmato con le immagini di un misuratore che mostri lo spettro di un sat in banda C e poter paragonare ..
 
pure secondo me non e normale : sembrerebbe come quando la parabola e in una posizione limite di aggancio e non aggancio del satellite ( essendo poi, l ultimo sat che tu agganci )
 
pure secondo me non e normale : sembrerebbe come quando la parabola e in una posizione limite di aggancio e non aggancio del satellite ( essendo poi, l ultimo sat che tu agganci )

Per il discorso aggancio non aggancio escluderei come causa il puntamento dell'antenna, questo "ballo" dei tp lo strumento lo ripropone su tutti i satelliti di banda C.
 
Nella mia modesta opinione non credo sia normale, ma essendo alla mia prima esperienza con questi lnb, cercavo qualche anima pia che pubblicasse un breve filmato con le immagini di un misuratore che mostri lo spettro di un sat in banda C e poter paragonare ..

adesso ho le foto dopo il video

20 est


1 west


55 west
 
qui il video
partendo dai 55 west ai 1 west per finire sui 20 est

i segnali non sono molto potenti visto che uso una 150 cmq qualcosa riesco a prendere

http://youtu.be/-N1bvb8Efn0


quei picchi di potenza che si vedono sulla parte destra dello spettro sono il wimax che mi entra nel convertitore
 
Grazie mille antoniopev per il tuo contributo ... finalmente riesco a vedere uno spettro al di fuori del mio impianto su questa benedetta banda C, ora devo procurarmi uno strumento all'altezza per togliermi gli ultimi dubbi (leggasi cavo e/o interferenza WIMAX .... )

Bellissimo il tuo misuratore!!! Se questi apparecchi fossero esistiti 15/20 anni fa quando istallavo le motorizzate te lo avrei senz'altro comprato io !!!!
 
Grazie mille antoniopev per il tuo contributo ... finalmente riesco a vedere uno spettro al di fuori del mio impianto su questa benedetta banda C, ora devo procurarmi uno strumento all'altezza per togliermi gli ultimi dubbi (leggasi cavo e/o interferenza WIMAX .... )

Bellissimo il tuo misuratore!!! Se questi apparecchi fossero esistiti 15/20 anni fa quando istallavo le motorizzate te lo avrei senz'altro comprato io !!!!

Prodotti di questo tipo hanno un certo costo
Invece quelli che costano poco fanno vedere pere per mele
cmq gli strumenti sono sempre a disposizione chi fosse interessato si faccia avanti

Saluti
 
Prodotti di questo tipo hanno un certo costo
Invece quelli che costano poco fanno vedere pere per mele
cmq gli strumenti sono sempre a disposizione chi fosse interessato si faccia avanti

Saluti

Avendo intenzione di schermare il convertitore per vedere se migliora qualcosa nel mio impianto ricordo che tanti anni fa mi capitò una interferenza da un ponte Telecom puntando una 90cm per un cliente algerino (se non vado errato credo fossero i 16°E) , allora riuscì ad abbattere parecchio l'interferenza con della carta stagnola sul connettore del lnb, conosci qualche altro metodo o sistema ??

Altra prova sarà quella di utilizzare un cavo a doppia schermatura e anche utilizzare due cavi uno per il dielettrico e l'altro per la schermatura, vediamo cosa succede ....
 
Avendo intenzione di schermare il convertitore per vedere se migliora qualcosa nel mio impianto ricordo che tanti anni fa mi capitò una interferenza da un ponte Telecom puntando una 90cm per un cliente algerino (se non vado errato credo fossero i 16°E) , allora riuscì ad abbattere parecchio l'interferenza con della carta stagnola sul connettore del lnb, conosci qualche altro metodo o sistema ??

Altra prova sarà quella di utilizzare un cavo a doppia schermatura e anche utilizzare due cavi uno per il dielettrico e l'altro per la schermatura, vediamo cosa succede ....

come detto su un altro foro se piglia ti piglia il Wimax non esiste alcun rimedio, a meno che gli costruisci un muro dietro la parabola e schermi con qualche cosa, altrimenti fine della banda C come gi ampiamente detto anche qui

http://www.digital-forum.it/showthr...nda-C&highlight=la+tragica+fine+della+banda+C

se trovo un vecchio video lo metto, oppure ne faccio uno nuovo
 
quindi quella variazione di potenza di rancero,sul 55,5 W era normale e dovuta a disturbi esterni !!!!!!?????? GIUSTO ????


, a meno che gli costruisci un muro dietro la parabola

perche dietro la parabola ???
 
quindi quella variazione di potenza di rancero,sul 55,5 W era normale e dovuta a disturbi esterni !!!!!!?????? GIUSTO ????


, a meno che gli costruisci un muro dietro la parabola

perche dietro la parabola ???


per il disturbo potrebbe essere il wimax, ma non saprei dovrebbe provare con un sat meno ostico, e + potente, con i panettoni regolari, vedi le mie foto
per il muro dietro,dico cosi perche quei disturbi entrano direttamente dentro l'lnb,quindi non centra la parabola, per questo ho scritto un muro dietro la parabola,visto che l'lnb guarda il trasmettitore wimax
fra poco metto un video del wimax che mi da problemi
 
disturbo wimax
il primo tp è un po ostico da misurare il secondo entra molto bene,mentre tutti i tp che sono tra i 3400 e 3700 sono annullati o pesantemente disturbati dal potentissimo segnale wimax che entra direttamente dentro l'lnb
http://youtu.be/EepeSdaoJ3w
 
Indietro
Alto Basso