In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
Domandina,sul mio SEFRAM nel manuale, si parla della gestione di parabole motorizzate con 127 preset di posizioni predefinite con comando diseqc ,se la posizione 0 corrispone a HOT BIRD 13 E come si sposa ad es: su ASTRA?

Salve, maker72 su questa tua domanda nessuno ha risposto,ho anche io lo stesso problema speriamo che qualcuno lo sa e ci risponda?
Saluti mattia
 
Salve, maker72 su questa tua domanda nessuno ha risposto,ho anche io lo stesso problema speriamo che qualcuno lo sa e ci risponda?
Saluti mattia

muovere un rotore con uno strumento in 2 modi con il classico diseqc e poi con la funzione GO-TO preset posizioni ( i rotori hanno in memoria questa tabella stab modificabile dall'utente )




http://www.roverinstruments.com/faq...nzione+MOTORE+DiSEqC+(Rotore+Parabola)&idp=18


per quanto riguarda le 127 posizioni non so su che tabella li abbia ricavata
 
muovere un rotore con uno strumento in 2 modi con il classico diseqc e poi con la funzione GO-TO preset posizioni ( i rotori hanno in memoria questa tabella stab modificabile dall'utente )




http://www.roverinstruments.com/faq...nzione+MOTORE+DiSEqC+(Rotore+Parabola)&idp=18


per quanto riguarda le 127 posizioni non so su che tabella li abbia ricavata

quella tabella con posizioni date ai satelliti la si trova sul sito della stab in dowload istruzioni rotore
 
quella tabella con posizioni date ai satelliti la si trova sul sito della stab in dowload istruzioni rotore

Salve Antonio, ti ringrazio della tua rapida disponibilità e gentilezza ,adesso ho capito come associare le posizioni ,peccato che le tabelle sono di solo 28 posizioni, e manca qualche posizione che mi interessa tipo, Hellas sat 39 est. Ti ringrazio di nuovo. SALUTI. Mattia
 
Salve Antonio, ti ringrazio della tua rapida disponibilità e gentilezza ,adesso ho capito come associare le posizioni ,peccato che le tabelle sono di solo 28 posizioni, e manca qualche posizione che mi interessa tipo, Hellas sat 39 est. Ti ringrazio di nuovo. SALUTI. Mattia

se tu fai le posizioni con il decoder e te le segni da qualche parte poi dopo con lo strumento le vai a richiamare con lo strumento, attenzione se lo fai su un altro impianto le posizioni potrebbero essere diverse da quello precedente
purtroppo in tutti gli strumenti non è possibile inserire le coordinate geografiche, quindi questa funz GO-TO può risultare inservibile
sul tuo sefram il diseqc 1.2 lo fai in modalità spettro o in misura ( rover ha entarmbe le possibilità ) come detto ieri non so da dove vengono ben 127 preset
se usi GO-TO con un motore nuovo e dici vai a posizione 1 il motore effettivamente va dalla posizione zero gradi alla posizione 13 gradi, pero non tiene conto della tua longitudine, in poche parole se io sono a 10 est e dico al motore vai a 1 lui si sposta di 13 gradi ma sommandoli ai miei 10 di partenza alla fine la posizione satellitare che vado a misurare è quella di 23 est, che sono 10 la mia longitudine + 13 di spostamento del motore per un totale di 23 est
 
Ultima modifica:
dimenticavo sul mio Flash ho solo 28 posizioni GO-TO e guarda caso quelle stab pre memorizzate nel motore sono 28 e se le provo tutte 28 il motore si sposta proprio ai gradi del satelliti
 
Ultima modifica:
se tu fai le posizioni con il decoder e te le segni da qualche parte poi dopo con lo strumento le vai a richiamare con lo strumento, attenzione se lo fai su un altro impianto le posizioni potrebbero essere diverse da quello precedente
purtroppo in tutti gli strumenti non è possibile inserire le coordinate geografiche, quindi questa funz GO-TO può risultare inservibile
sul tuo sefram il diseqc 1.2 lo fai in modalità spettro o in misura ( rover ha entarmbe le possibilità ) come detto ieri non so da dove vengono ben 127 preset
se usi GO-TO con un motore nuovo e dici vai a posizione 1 il motore effettivamente va dalla posizione zero gradi alla posizione 13 gradi, pero non tiene conto della tua longitudine, in poche parole se io sono a 10 est e dico al motore vai a 1 lui si sposta di 13 gradi ma sommandoli ai miei 10 di partenza alla fine la posizione satellitare che vado a misurare è quella di 23 est, che sono 10 la mia longitudine + 13 di spostamento del motore per un totale di 23 est

Ciao Antonio,appena possibile proverò e ti faro sapere, grazie ancora della tua disponibilità. Saluti Mattia
 
mi sono letto un po il manuale ( in francese ) ma non ho capito un tubo su come si trova la lista dei sat pre memorizzati, visto che tu hai il manuale in italiano dacci un esempio, io ho messo il modo che usa Rover ora aspetto tue info
 
voglio chiedere una cosa chi ad oggi sul forum ha il tab 7 EVO
se qualcuno ha questo strumento mi mandi un PM
nulla di segreto o chissa che cosa non pensate a cose strane
ciao e grazie
 
nuovi Fw per protab 10 e tab 9 fw 2.26
penso che tra poco anche per il tab evo ci sarà un fw simile
risolti piccoli problemi
 
Ciao ,

Sostituzione vecchio unaohm ep3000 B/W con uno nuovo

La mia scelta era DG - OHM COMPACT oppure rover 7 tab
Dal distributore dove mi servo mi offrono come alternativa il Televes H45 sempre con t2 dicendomi che è una meraviglia molto più avanzato
Il dubbio è che dal Data sheet mi sembrano equivalenti ma televes costa molto di più

Qualcuno con più esperienza riesce a darmi qualche indicazione tecnica sulla scelta da fare

Grazie.
 
Il massimo MER misurabile con certezza. Questo stabilisce la massima accuratezza del tuner e dell'oscillatore locale, che sono le fondamenta di uno strumento.
 
Un saluto a tutto il forum, mi rivolgo cortesemente ad antoniopev in quanto anche lui possessore del rover hd tab 7 stc.
La funzione salva datalogger sia sat che dtt mi funziona per i primi direi 5/10 minuti di funzionamento del mdc (forse scalda troppo qualche componente interno?), dopo se tento di richiamarla freezza tutto e non risponde più niente e devo eseguire un reset hardware del mdc.
A parte il problema suddetto lo strumento funziona perfettamente.
 
Dimenticavo ho provato anche ad aggiornare il SW dalla 2.15 alla 2.26 ma il problema sussiste.
 
Dimenticavo ho provato anche ad aggiornare il SW dalla 2.15 alla 2.26 ma il problema sussiste.

Per ora non ho nessun strumento ( per poco )
Per quanto riguarda il problema da te evidenziato e da verificare con altri possessori di prodotti simili
Appena ritiro il nuovo provo a fare quello che mi hai chiesto anche se non e un tab7, ma visto che cambia poco ci provero
Cmq quando to fai dei logger su vari punti dell'impianto ti fa questo scherzo?
E dopo il reset non hai piu problemi?
 
Come dicevo dopo 5/10 minuti che accendo se provo ad accedere al datalogger e con qualsiasi segnale in ingresso si blocca il sistema e devo fare un reset hw, ma anche dopo il riavvio dell'mdc il problema persiste.
Per far funzionare il datalogger devo spegnere l'mdc far raffreddare così funziona di nuovo.

p.s. per curiosità che strumento stai acquistando?
 
Come dicevo dopo 5/10 minuti che accendo se provo ad accedere al datalogger e con qualsiasi segnale in ingresso si blocca il sistema e devo fare un reset hw, ma anche dopo il riavvio dell'mdc il problema persiste.
Per far funzionare il datalogger devo spegnere l'mdc far raffreddare così funziona di nuovo.

p.s. per curiosità che strumento stai acquistando?

Ma il problema te lo fa solo in data logger oppure dopo quel tempo anche le altre funzioni sono inutilizzabili
Perche se fosse cosi per tutto allora il problema e dello strumento che si surriscalda
La ventolina la senti funzionare?
Per il mio strumento stasera passo decido e lo porto a casa
 
Me lo fa solo con datalogger tutto il resto funziona perfettamente.
La ventolina si aziona regolarmente.
 
Indietro
Alto Basso