In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
Questo è quello che appare nelle info:
Dolby+, sat expert, wideband, optic input, reflettometro, remote control, hevc.
Mancano dab+ ts streaming wifi e iptv.

Mi sarebbe piaciuto avere il wifi, ma a oltre 500 euro direi che se lo possono tenere 😂😂
 
Questo è quello che appare nelle info:
Dolby+, sat expert, wideband, optic input, reflettometro, remote control, hevc.
Mancano dab+ ts streaming wifi e iptv.

Mi sarebbe piaciuto avere il wifi, ma a oltre 500 euro direi che se lo possono tenere 😂😂
Una buona base a me manca solo hevc e dab
Ho IPTV. TS streaming e wifi
Per il wifi forse con un telefono fai prima
Avendo l'antenna sul posteriore se ruoti lo strumento i valori cambiano
E molto sensibile in base a come lo hai in mano ti dà i valori
 
Se hai qualche amico che rottama lo strumento Sky master gli puoi recuperare la scheda wifi e la installi sul tuo
Tanto le schede vanno bene x tutti gli strumenti
 
Sul serio? Cioè smonto la scheda, la monto nel mio e non serve altro? Se così fosse, tempo al tempo e lo trovo...
 
Sul serio? Cioè smonto la scheda, la monto nel mio e non serve altro? Se così fosse, tempo al tempo e lo trovo...

certo la scheda è unica x tutti i modelli se poi la trovi ti spiego come fare visto che lo fatto io l'upgrade wifi sul mio
stessa cosa anche per hevc
anzi se ci fosse qualche persona con strumento da rottamare per cadute o rotture gravi potrei essere interessato
per la scheda hevc il cui costo conosco bene
 
Ciao. Ti risulta che in Rover stiano lavorando a prodotti basati su sistema Linux? Mi trovavo a parlare con il rappresentante di zona e mi ha anticipato questa chicca.
che io sappia No, di novità in casa rover siamo molto lontani dall'ultimo nato,i loro prodotti girano in windows e non apple mi stupirei se vanno
su linux un mondo un po sconosciuto per tutti
visti i tempi che corrono MAH
 
che io sappia No, di novità in casa rover siamo molto lontani dall'ultimo nato,i loro prodotti girano in windows e non apple mi stupirei se vanno
su linux un mondo un po sconosciuto per tutti
visti i tempi che corrono MAH
Dico questo perchè ho da recente incontrato il rappresentante di zona, e chiacchierando del piu' e del meno gli ho detto che avevo intenzione di sostituire il mio TAB7 EVO con un prodotto piu' aggiornato, e mi diceva testualmente di aspettare ancora un po' perchè in azienda stanno lavorando a nuovi prodotti basati appunto su Linux. Di piu' ninzo'.
 
Dico questo perchè ho da recente incontrato il rappresentante di zona, e chiacchierando del piu' e del meno gli ho detto che avevo intenzione di sostituire il mio TAB7 EVO con un prodotto piu' aggiornato, e mi diceva testualmente di aspettare ancora un po' perchè in azienda stanno lavorando a nuovi prodotti basati appunto su Linux. Di piu' ninzo'.
staremo a vedere più avanti visto che sono parecchi anni che Rover non aggiorna la sua gamma, e essendo possessore di device di questo marchio da quasi 30 anni
ne ho cambiati molti modelli io, e anche diversi a cui non pensato mai di prenderli , di solito ogni 3 anni cambiavano la produzione adesso siamo al palo da un po di tempo
stessa cosa per gli aggiornamenti FW del 900 che è fermo da parecchio, e di cose da migliorare sul 900 ce ne sono ECCOME, di solito se non sia aggiornano i prodotti non
è un buon segnale
 
Ultima modifica:
Ci sto perdendo la testa da un paio di giorni, senza risolvere, quindi chiedo se ne sapete qualcosa. Cercavo di capire quale connettore ottico possa collegare all' ingresso del mio tab900 rover. Ovunque ho trovato solo l'indicazione SC, che da sola non dice nulla. Esistono le versioni SC/PC, SC/APC, SC/UPC, se ho capito bene PC e UPC sono intercambiabili mentre APC assolutamente no, si fanno danni. Quindi quale sarebbe il connettore del tab900?
 
Ho letto delle varie impostazioni tecniche con cui si può trasmettere un canale in T2 e mi stupisco che siano ancora così tante. Il mio decoder mpeg2 ne mostrava varie (tipo la ridondanza del flusso video, 3/4 etc). Erano sempre uguali su tutti i canali, per questo mi ero convinto da solo che con il T1 avevano trovato una modalità universale, la modalità di trasmissione più efficiente; e mi aspettavo un T2 con meno impostazioni.

E' stato scritto qui nel forum che delle varie sottoversioni mpeg4 è stata scelta una sola come standard TV; hanno fatto la stessa cosa con la trasmissione DVB-T?

E voi antennisti, con i vostri strumenti tecnici, mi potete confermare che i vari mux trasmettono tutti nella stessa "modalità"?
 
Elettt guarda se vedi dei colori. Se è verde ha il taglio della ferula APC se è nero PC se blu UPC
Se colleghi un connettore apc ad uno PC/UPC rovini la facciata della ferula di quest'ultimo e dovrai sostituirlo .
Ciao
 
Elettt guarda se vedi dei colori. Se è verde ha il taglio della ferula APC se è nero PC se blu UPC
Se colleghi un connettore apc ad uno PC/UPC rovini la facciata della ferula di quest'ultimo e dovrai sostituirlo .
Ciao
Come detto sopra i connettori sono di colore verde
Negli armadi che installo nei locali tecnici
Ho tutti i connettori in fibra di colore verde
SC APC

 
Ultima modifica:
Infatti confermo che è verde, quindi apc. Certo che potevano anche sbattersi un attimo a scriverlo nel manuale! Adesso devo solo trovare una patch da Fc-Pc a Sc -Apc e posso finalmente fare qualche misura ottica
 
Infatti confermo che è verde, quindi apc. Certo che potevano anche sbattersi un attimo a scriverlo nel manuale! Adesso devo solo trovare una patch da Fc-Pc a Sc -Apc e posso finalmente fare qualche misura ottica
attenzione alle misure ottiche non collegare lo strumento direttamente ad un trasmettitore, lo strumento non supporta tutta la potenza potresti bruciare il foto diodo
quindi ti consiglio un attenuatore da 5db ottici
poi i ricevitori ottici lavorano entro un range, altrimenti ti si accende il led rosso
 
Indietro
Alto Basso