darioi3liw
Digital-Forum Senior
wgator ha scritto:Ciao,
il Noise Margin, è una misura molto interessante perchè integra quasi tutte le altre.
In pratica, è molto significativo, perchè fa capire di quanti dB può "cadere" il valore di MER, prima di portare il Channel BER al limite di soglia (2 errori ogni 1.000 bit)... In pratica: se ho un noise margin di 6 dB sul dtt, capisco subito che il MER può calare di 6 deciBel, prima che la trasmissione rischi di "squadrettare".
Per pignoleria...mi sono accorto adesso.
La condizione QEF è 2*10^-4, quindi non 2 errori ogni 1000 bit ma 2 ogni 10.000.-
wgator ha scritto:Altra cosa carina che sto imparando ad usare, è il diagramma di costellazione. In base alla precisione e alla "nitidezza" dei "puntini" inseriti nei quadrati, ho immediata percezione della qualità di quel segnale
Si, la costellazione è una cosa molto interessante che purtroppo io non ho nel mio AP01 ma è montata nel tuo EP4000 e nei Rover.
Osservando la disposizione dei puntini che compongono la costellazione si possono ricavare alcune informazioni utili a stabilire alcuni problemi sia dell'impianto che del segnale. Ma questo, se sei d'accordo, sarà argomento prossimo, dopo aver esaurito le altre discussioni in corso.
Ciao