In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
antoniopev ha scritto:
finalmente qualche misura in questa modulazione
segnale da monte penice
.......................

penso che sia la prima immagine di un segnale in T2
ciao

Interessante..... però.....

Come mai in 16 QAM? il T2 di solito non lavora a 256 QAM!!

Ciao
 
darioi3liw ha scritto:
Interessante..... però.....

Come mai in 16 QAM? il T2 di solito non lavora a 256 QAM!!

Ciao
dipende da loro prima avevano molti canali ora ne hanno solo tre attivi il resto sono data channel


certo che con questi LTE ne vedremo delle belle
 
antoniopev ha scritto:
dipende da loro prima avevano molti canali ora ne hanno solo tre attivi il resto sono data channel


certo che con questi LTE ne vedremo delle belle

Ah OK Antonio..

Se Europa7 attualmente trasmette con soli 3 canali allora si che hanno la possibilità di andare a 16 QAM che richiede in Bit Rate più elevato ma hanno a disposizione l'intero Canale 8 (7 Mhz di banda)

Io non sono dotato ancora di T2 per cui non posso fare questo tipo di misure qui in Veneto. Al momento poi non conosco ancora nessuno che ha il decoder per ricevere Europa7. Non so neanche che tipo di programmi trasmettono.!

Relativamente all'LTE e al Misuratore di Campo HD Ranger della Promax del quale qualcuno mi ha chiesto anche informazioni in PM volevo mettere a disposizione alcune slide e fotografie dello strumento con qualche commento ma non riesco a caricare alcunchè su ImageShack.
Ho provato un mucchio di volte ma quando clicco su "CARICA ADESSO" LE IMMAGINI NON VENGONO CARICATE.:mad:
Proverò ancora!!

Al momento Ciao
 

[img=http://img832.imageshack.us/img832/2893/p1040145z.th.jpg]

Per il momento sono riuscito a caricare solo questa immagine che è una foto fatta allo schermo mentre proiettavano delle diapositive e mi scuso se non è di buona qualità.

Si vede come sono alloccati i 6 blocchi da 5 Mhz ciascuno sia dell'Uplink che del Downlink dell'LTE, separati da una porzione di 11 Mhz definita "Duplex Gap"
Il primo blocco downlink 791-796 Mhz è distanziato da solo 1 Mhz di banda di guardia dal canale 60. Detto blocco poi è a 41 Mhz di distanza dal primo blocco di Uplink per cui desumo che questo sia lo "Shift" tra Down e Up del sistema.

Proverò a caricare altre immagini.

Salve
 
Ultima modifica:
ispide ha scritto:
Scommetto che hai fatto spesa !! ... ciao. ;)

Ciao Ispide

no....no... non ho fatto spese, non è il momento per me.... anche se ti dirò il Promax Ranger "mi garbava molto!!" come dicono i toscani.

Pro....Molto veloce...velocità di sweep di 90 millisecondi con qalsiasi span, display molto luminoso e da 7" - 16/9 ad alta risoluzione, T2 e S2 incorporati, tripla visualizzazione x 3 combinazioni... cioè si può vedere tutto contemporaneamente con 9 combinazioni diverse (spettro, potenza e qualità dei segnali, programma TV ecc.), poi echo dinamico come i modelli precedenti con possibilità di visualizzare anche echi vicini di +/- 4µs, filtro LTE incorporato con possibilità di comparare i segnali con e senza filtro per vedere se è necessario applicarlo all'impianto o meno, controllo della batteria con dati sul tempo, gestione dati intelligente, ecc. ecc.

Contro... scarsità di connessioni esterne, solo presa USB e due jack per A/V in-out, (quindi mancanza di HDMI, Cam, ASI, ingresso ottico optional, ....

Poi un "case" di plastica gialla dura, con maniglia, per me non molto bello .....

Non sò come mai non hanno riproposto un case gommoso e antiurto.
Con questa plastica dura va a rischio che se lo posi sui coppi del tetto possa scivolare e precipitare in basso!!!
Bisognerà corredarlo di una borsa morbida, che non ho visto allo stand.

Allego una foto.


[img=http://img38.imageshack.us/img38/2555/promaxranger.th.jpg]


Queste le mie prime impressioni.

Ciao
 
Ultima modifica:
darioi3liw ha scritto:
Ciao Ispide

no....no... non ho fatto spese, non è il momento per me.... anche se ti dirò il Promax Ranger "mi garbava molto!!" come dicono i toscani.

Pro....Molto veloce...velocità di sweep di 90 millisecondi con qalsiasi span, display molto luminoso e da 7" - 16/9 ad alta risoluzione, T2 e S2 incorporati, tripla visualizzazione x 3 combinazioni... cioè si può vedere tutto contemporaneamente con 9 combinazioni diverse (spettro, potenza e qualità dei segnali, programma TV ecc.), poi echo dinamico come i modelli precedenti con possibilità di visualizzare anche echi vicini di +/- 4µs, filtro LTE incorporato con possibilità di comparare i segnali con e senza filtro per vedere se è necessario applicarlo all'impianto o meno, controllo della batteria con dati sul tempo, gestione dati intelligente, ecc. ecc.

Contro... scarsità di connessioni esterne, solo presa USB e due jack per A/V in-out, (quindi mancanza di HDMI, Cam, ASI, ingresso ottico optional, ....

Poi un "case" di plastica gialla dura, con maniglia, per me non molto bello .....

Non sò come mai non hanno riproposto un case gommoso e antiurto.
Con questa plastica dura va a rischio che se lo posi sui coppi del tetto possa scivolare e precipitare in basso!!!
Bisognerà corredarlo di una borsa morbida, che non ho visto allo stand.

Allego una foto.


[img=http://img38.imageshack.us/img38/2555/promaxranger.th.jpg]


Queste le mie prime impressioni.

Ciao
le funzioni mi sembrano ottime unica cosa che non mi piace e il formato e visto che arriva l'estate se lo giri lo puoi usare in spiaggia sul bagna asciuga con la pallina
potevano fare meglio preferivo la versione classica, con tracolla e borsa, fermo restando delle ottime prestazioni che ha
ultima cosa il costo?
 
Ciao, ovviamente non può essere un modello di punta, probabilmente loro hanno in serbo altri modelli + costosi. Infondo ricalcano una sorta di Prodig 3 per restare in casa Promax tenendo conto dell’andamento di mercato e condizioni economiche nel settore imprenditorile. Non abbiamo ancora avuto l’evaluation test, ma in base al data sheet ed altre costatazioni oltre alla tua (sommaria ma pur sempre utile) sembra che possa consentire come ha fatto Rover recentemente di poter dare una mano agli antennisti a sistemare gli attuali impianti terrestri e satellitari.
Buon weekend !.

darioi3liw ha scritto:
Ciao Ispide

no....no... non ho fatto spese, non è il momento per me.... anche se ti dirò il Promax Ranger "mi garbava molto!!" come dicono i toscani.

Pro....Molto veloce...velocità di sweep di 90 millisecondi con qalsiasi span, display molto luminoso e da 7" - 16/9 ad alta risoluzione, T2 e S2 incorporati, tripla visualizzazione x 3 combinazioni... cioè si può vedere tutto contemporaneamente con 9 combinazioni diverse (spettro, potenza e qualità dei segnali, programma TV ecc.), poi echo dinamico come i modelli precedenti con possibilità di visualizzare anche echi vicini di +/- 4µs, filtro LTE incorporato con possibilità di comparare i segnali con e senza filtro per vedere se è necessario applicarlo all'impianto o meno, controllo della batteria con dati sul tempo, gestione dati intelligente, ecc. ecc.

Contro... scarsità di connessioni esterne, solo presa USB e due jack per A/V in-out, (quindi mancanza di HDMI, Cam, ASI, ingresso ottico optional, ....

Poi un "case" di plastica gialla dura, con maniglia, per me non molto bello .....

Non sò come mai non hanno riproposto un case gommoso e antiurto.
Con questa plastica dura va a rischio che se lo posi sui coppi del tetto possa scivolare e precipitare in basso!!!
Bisognerà corredarlo di una borsa morbida, che non ho visto allo stand.

Ciao
 
Non è che ci vuole tanto a riconoscere una costellazione T2 !.
Ciao e facci sapere altre cose come va !.

antoniopev ha scritto:
come hai fatto ad indovinare
ciao
semplicemente perfetto velocissimo
 
Ma l'hd flash è un modello vecchio?

Ciao a tutti sto per acquistare un rover hd flash stc ma ho qualche perplessità,
innanzitutto il rappresentante mi ha offerto uno sconto di 600 euro, cosa che non ha fatto con gli altri modelli, inoltre un utente del forum me l'ha offerto a 1400(che ringrazio per l'offerta ma certe cose usate non le compro).
Allora volevo chiedervi, ma è un modello vecchio o ha difetti di fabbrica?
Ho pensato che stesse uscendo fuori produzione allora per vendere gli ultimi modelli...
Ci ho visto giusto? Ma devo dire che è uno strumento eccezionale, ha tutto, una volta montato optional dvb-t2 è perfetto.
Grazie per la risposta.
 
thenightflt ha scritto:
Ciao a tutti sto per acquistare un rover hd flash stc ma ho qualche perplessità,
innanzitutto il rappresentante mi ha offerto uno sconto di 600 euro, cosa che non ha fatto con gli altri modelli, inoltre un utente del forum me l'ha offerto a 1400(che ringrazio per l'offerta ma certe cose usate non le compro).
Allora volevo chiedervi, ma è un modello vecchio o ha difetti di fabbrica?
Ho pensato che stesse uscendo fuori produzione allora per vendere gli ultimi modelli...
Ci ho visto giusto? Ma devo dire che è uno strumento eccezionale, ha tutto, una volta montato optional dvb-t2 è perfetto.
Grazie per la risposta.

sei sicuri che si tratti di hd flash
hd flash e nuovo è appena uscito e ti garantisco che è eccezzionale in scala di importanza per ora è il terzo in casa rover dopo hd pro e hd touch quindi non si tratta di modelli vecchi
e ti garantisco io che ce lo sottomano credimi poi x gli sconti dipende ogni venditore fa lo sconto che vuole sul listino
uno strumento con ben OTTO e + ore di autonomia non si trova cosi facilmente, ti toglie tutti i pensieri
 
Ultima modifica:
antoniopev ha scritto:
sei sicuri che si tratti di hd flash
hd flash e nuovo è appena uscito e ti garantisco che è eccezzionale in scala di importanza per ora è il terzo in casa rover dopo hd pro e hd touch quindi non si tratta di modelli vecchi
e ti garantisco io che ce lo sottomano credimi poi x gli sconti dipende ogni venditore fa lo sconto che vuole sul listino
uno strumento con ben OTTO e + ore di autonomia non si trova cosi facilmente, ti toglie tutti i pensieri

Ah, perfetto era il chiarimento che mi serviva, chiamerò oggi stesso il rappresentante, grazie.;)
 
misuratore campo

volevo sapere se Prog finder può essere utilizzato con la digital key.
 
antoniopev ha scritto:
sei sicuri che si tratti di hd flash
hd flash e nuovo è appena uscito e ti garantisco che è eccezzionale in scala di importanza per ora è il terzo in casa rover dopo hd pro e hd touch quindi non si tratta di modelli vecchi
e ti garantisco io che ce lo sottomano credimi poi x gli sconti dipende ogni venditore fa lo sconto che vuole sul listino
uno strumento con ben OTTO e + ore di autonomia non si trova cosi facilmente, ti toglie tutti i pensieri
terzo per modo di dire in quanto e simile al modello hd touch solo che per loro volontà a qualche cosa in meno del touch, bastano 2 optional che diventa lo stesso
in base a cosa ti serve ti fai lo strumento che ti interessa partendo da una solida base di partenza
 
Si i rover sono molto personalizzabili

Ho visto le caratteristiche(e i relativi prezzi), il flash per me è un ottimo strumento, a differenza del touch non può misurare l'iptv, ma quello non è il mio campo e comunque dei pannelli touch non mi fido a prescindere. Inoltre, ho visto che sul flash si può montare l'optional per la fibra, bisogna farlo per forza prima dell'acquisto o se mi serve posso rimandarlo in fabbrica e farlo montare?
 
thenightflt ha scritto:
Ho visto le caratteristiche(e i relativi prezzi), il flash per me è un ottimo strumento, a differenza del touch non può misurare l'iptv, ma quello non è il mio campo e comunque dei pannelli touch non mi fido a prescindere. Inoltre, ho visto che sul flash si può montare l'optional per la fibra, bisogna farlo per forza prima dell'acquisto o se mi serve posso rimandarlo in fabbrica e farlo montare?
per quanto riguarda la fibra lo puoi fare anche dopo anche con altri optional o singolarmente, mentre x la parte iptv il connettore rj45 e si presente ma è coperto con un adesivo quindi se rover decide di attivare questa porta basta scaricare il FW relativo e via
sulla affidabilità del touch ti garantisco che non fa una grinza ( anche perchè tutti vogliono i smartphone o tablet e questi sono TUTTI touch magari anche tu rientri in questa categoria ) la uso da 2 anni e adesso passare al classico encoder + tasti faccio un qualche sbaglio anche se dopo qualche manovra fatta tutto è tornato come prima,anzi il touch è + veloce e adesso avendone in mano 2 spesso sbaglio manovre ( spesso x la fretta )
tornando alla fibra anche qui si vede che il connettore è gia presente o parte di esso ma è coperto anche qui da un adesivo con scritti optical ovviamente all'interno qualcosa mancherà, quindi come detto prima ti crei lo strumento che ti interessa o che usi x la maggiore,partendo sempre da una ottima base di partenza
 
Ultima modifica:
Ciao Antonio, non c’è dubbio, brusca accelerata della Rover con l’HD FLASH e l'HD PRO ed adesso anche con l’HD TAB.
Senza dubbio un evento di rilievo che incute timore a molti concorrenti nostrani e stranieri.

Considerato che hai fatto il nuovo acquisto, vedi se puoi mettere in rete qualche sketch video.
Solo una cosa, meglio iniziare la ripresa dalla primissima fase di accensione in modo da constatare l’effettiva messa in regime dello strumento e poi vai su quello che ritieni più opportuno come ad esempio velocità di aggancio mux, velocità sweep time, impulse response (se è possibile), ecc ecc.
Non è necessario un unico max video, potrai crearne diversi, però non eccedere nella compressione video, altrimenti come sai perdendo frames si perde la realtà dei fatti.

antoniopev ha scritto:
nuovo prodotto in casa rover
per ora solo in versione broadcast ma presto sara disponibile ( secondo me ) anche nelle versione classiche
http://www.roverinstruments.com/prodotti.php?idprod=162

http://www.roverinstruments.com/news.php?catId=5

risposta alla promax e presto tutti andranno in questa direzione

fantastico il display da 10 pollici
 
ispide ha scritto:
Ciao Antonio, non c’è dubbio, brusca accelerata della Rover con l’HD FLASH e l'HD PRO ed adesso anche con l’HD TAB.
Senza dubbio un evento di rilievo che incute timore a molti concorrenti nostrani e stranieri.

Considerato che hai fatto il nuovo acquisto, vedi se puoi mettere in rete qualche sketch video.
Solo una cosa, meglio iniziare la ripresa dalla primissima fase di accensione in modo da constatare l’effettiva messa in regime dello strumento e poi vai su quello che ritieni più opportuno come ad esempio velocità di aggancio mux, velocità sweep time, impulse response (se è possibile), ecc ecc.
Non è necessario un unico max video, potrai crearne diversi, però non eccedere nella compressione video, altrimenti come sai perdendo frames si perde la realtà dei fatti.
ciao Ispide
effettivamente rover ha dato una super accelerata alle evoluzioni e formati di strumenti e qui la concorrenza segna un pò il passo ma presto si adegueranno anche loro
per quanto riguarda i video nelle prossime settimane postero qualche video nelle varie modulazioni costellazione e echi
cmq avere tra le mani uno strumento con ben dico ben 10 pollici di display deve essere favoloso
poi torniamo al discorso della durata delle batterie che ho testato ( ovviamente senza carico ) personalmente quasi 10 ore e chi ha uno strumento con una capacita di poter lavorare per tutto questo tempo
tieni posta ciao
 
Indietro
Alto Basso