Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
basilico ha scritto:scusate l'ignoranza ma qual'e' la funzione dell l'analizzatore di spettro?
basilico ha scritto:scusate l'ignoranza ma qual'e' la funzione dell l'analizzatore di spettro?
darioi3liw ha scritto:Caro Basilico
Scusami se nel post precedente ti ho risposto in modo scherzoso con delle battute, ma subito non avevo capito bene se la tua era una domanda sincera o provocatoria.
Essendo oggi di buon umore perché qui nella mia zona è arrivata una perturbazione che stà rinfrescando l’aria avevo voglia, come si dice qui in Veneto “ de dir qualche monada” e l’ho detta!!!![]()
Ti dirò comunque che anche tu te la sei un po’ voluta in quanto una domanda del genere può essere considerata simile a quella di uno che chiede a cosa serve la macchina fotografica in una discussione in cui si parla di fotografia!!
Poi ho visto che dai tuoi interventi precedenti sei un principiante e allora devo fare ammenda e risponderti in modo serio e con termini semplici anche se in questa discussione ci sono tante persone che potrebbero farlo meglio di me.
Vedi l’analizzatore di spettro è quello strumento dotato di un circuito elettronico e di un monitor che serve a visualizzare la presenza o meno in una certa zona di emissioni radio all’interno di certe bande di frequenze. (spettro radio)
La presenza di un’emissione di radiofrequenza (radio, televisione, telefoni, trasmettitori vari) viene visualizzata sullo schermo come un picco colorato più o meno alto e largo a seconda della sua potenza e della sua ampiezza di banda. In questa discussione sono presenti molte foto che rappresentano lo spettro misurato dagli strumenti di cui parliamo.
E’ come se tu avessi una radioricevente sintonizzata ad esempio sulla gamma delle radio FM e tu spostassi la sintonia velocemente dalla parte bassa a quella alta e viceversa. Se fosse collegato a questa radio ricevente un monitor ti apparirebbero tanti picchi più o meno alti a seconda di quante emissioni radio sono presenti in quella zona.
In questa discussione si parla dei misuratori di campo (mdc) che però hanno integrato al loro interno anche un analizzatore di spettro. Quindi oltre a darti dei dati numerici sulla potenza e qualità di un segnale come ad esempio quello televisivo del digitale terrestre visualizzano dei picchi o meglio adesso dei panettoni che rappresentano la conformazione di questi canali televisivi.
Oltre alla potenza del segnale si possono vedere anche altre caratteristiche del segnale stesso e in certi casi vedere se in quella porzione di frequenza ci sono dei disturbi.
Penso avrai visto qualche volta su “Striscia la notizia” il famoso “Ventosa Team “ che utilizzando un’antenna direttiva ed un analizzatore di spettro vanno alla ricerca di disturbi che in molti casi impediscono il funzionamento di certi telecomandi!!
Ecco, l’analizzatore di spettro più o meno funziona così!!
Ciao
darioi3liw ha scritto:Ultima cosa sugli strumenti Unaohm non c'è la misura del parametro C/N sul digitale terrestre ma del NM (Noise Margin) che è una misura diversa.
gescort ha scritto:http://imageshack.us/photo/my-images/269/bagheriatxt201207040857.png/
una misura fatta a bagheria, si notano ben 3 echi nell'intervallo di guardia che non creano nessun problema ,dato che la principale è più alta di 10db.
http://imageshack.us/photo/my-images/35/battiatitxt201207061005.png/
misura di un report nelle vicinanze di catania (san' agata li battiati)che esegue in automatico lo strumento ,ogni volta che lo si collega ad un qualsiasi impianto per mostrare lo stato di ricezione dello stesso.
Lo strumento mette in risalto la misura fuori parametro ,rettangolo rosso : basso ; rettangolo arancione : alto.
ispide ha scritto:Ciao, QUI si vede dove l’AP01 “salva” la misura del C/N ma resta alquanto strano nonostante abbiano ricevuto segnalazioni.
darioi3liw ha scritto:Ciao
si è strano che nelle scansioni dei canali del logger resti memorizzato il C/N come nel caso della foto che hai postato e non risultino invece memorizzati altri dati come il NM-BER-MER.
Devo vedere sul mio AP01 come si comporta, perchè è un pezzo che non utilizzo questa funzione di scansione e verifica dei canali.
ispide ha scritto:Personalmente il C/N non mi ha mai impensierito, neppure nell’analogico. Durante l’attività EME … purtroppo si !!. Adesso c’è la lotta a migliorare il MER e abbattere gli Echi. Abbiamo la possibilità di osservare anche la costellazione e quindi se il C/N è limitato ed il MER è alto … spengo il misuratore e vado avanti con il prossimo.![]()
CRONOSKY ha scritto:Vorrei chiedere ai possessori di strumentazione per antenna se è meglio utilizzare il dBuV o in dBm ?. Non so se ho capito bene, ma su un
3D di questo forum ho letto che il dBuV sarebbe il dBm, ossia una potenza anche se poi è una tensione ...voi cosa ne pensate ?.
Ciao !.
antoniopev ha scritto:ad oggi NESSUN misuratore ha questa AUTONOMIA ...
CRONOSKY ha scritto:... ho letto che il dBuV sarebbe il dBm, ossia una potenza anche se poi è una tensione ...voi cosa ne pensate ?.
Ciao !.
ispide ha scritto:Ho riesumato il 3D a cui facevi riferimento. L’unico suggerimento che posso darti è evitare di confondere il µV e il mW che sono sottomultipli ed appartenenti a grandezze fisiche omogenee con i valori forniti in dBµV o in dBmW che sono due unità di misure relative appartenenti a rapporti di potenze e che implicano i logaritmi.
Se hai bisogno d’altro, basta scriverlo.![]()
Anch’io stavo per dire la stessa cosa di Darioi3liw.ispide ha scritto:Ho riesumato il 3D a cui facevi riferimento. L’unico suggerimento che posso darti è evitare di confondere il µV e il mW che sono sottomultipli ed appartenenti a grandezze fisiche omogenee con i valori forniti in dBµV o in dBmW che sono due unità di misure relative appartenenti a rapporti di potenze e che implicano i logaritmi.
Se hai bisogno d’altro, basta scriverlo.![]()
opsssss penso che adesso si vedacrazygio ha scritto:..........buongiorno.....il video non si vede è "privato"...........................!