In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
darioi3liw ha scritto:
Ciao Antonio
Quanto dici sopra penso valga per la maggioranza degli strumenti ma non per tutti.
Come dicevo in un mio post precedente il mio AP01 (non HD) ti dà la possibilità visualizzare i paramatri di qualità del segnale (BER-MER-NM ecc.) anche in HD satellitare (8PSK-DVBS2) e di vedere il NIT (elenco dei canali) ma non di visualizzare il programma a monitor.

Ciao

è vero.. anche nella scheda tecnica è chiaramente riportata la presenza della scheda qpsk/8psk "per misure" digitali dvb-s/dvb-s2.

un 'ennesima domanda (tanto per sviscerare tutta la mia ignoranza, e poi devo battere il ferro finchè caldo) ..ma in in presenza di segnali hd terrestri che succede?? ( :icon_redface: era qui che volevo arivare ma non avevo il coraggio:sad: )
 
sfoligno ha scritto:
è vero.. anche nella scheda tecnica è chiaramente riportata la presenza della scheda qpsk/8psk "per misure" digitali dvb-s/dvb-s2.

un 'ennesima domanda (tanto per sviscerare tutta la mia ignoranza, e poi devo battere il ferro finchè caldo) ..ma in in presenza di segnali hd terrestri che succede?? ( :icon_redface: era qui che volevo arivare ma non avevo il coraggio:sad: )

Ciao sfoligno

Legittime le tue richieste di precisazioni per avere un'idea completa e scuserai se te le stiamo dando a rate.
Vedo di poter completare il discorso per quanto riguarda il digitale terrestre:

Allora relativamemnte all'AP01 (non HD) chiarito il discorso misure HD satellite, chiariamo il discorso misure su HD terrestre.

Ad esempio canale 40 (Mux4 Rai) dove con numerazione LCN 501 si trova Rai1HD trasmesso in Mpeg4 assieme ad altri programmi come Rai 5-Rai Storia che all'interno dello stesso Mux vengono trasmessi in Mpeg2:
Lo strumento ti permette (oltre che ovviamente a visualizzare lo spettro) anche di vedere i parametri di qualità del segnale del Mux (Ber-Mer-NM) ecc.
C'è il NIT con l'elenco dei programmi presenti nel MUX medesimo in cui è evidenziato anche Rai1HD.
Mentre Rai 5 e Rai Storia puoi vederli a e sentirli a monitor Rai1HD non lo vedi ma senti solo l'audio.

Per quanto riguarda i canali ad Alta definizione di Mediaset presenti sul Canale 58 come Canale 5 HD e Italia1 HD (trasmessi in Mpeg4) e che sono inseriti nel mux assieme ad altri canali a definizione standard trasmessi in Mpeg2 come Rete4+1-Canale5+1Italia1+1:
stesso discorso fatto sopra con la differenza che oltre a non vedere il video dei programmi HD non senti neanche l'audio.

Ultima fattispecie:

Presenza nel canale 8 VHF di programmi HD trasmessi in Mpeg4 con protocollo di trasmissione DVB-T2 dalla emittente Europa 7:
Lo strumento visualizza lo spettro e non fa altro.
Per poter analizzare i parametri e vedere a schermo i programmi bisosgnerà attendere la scheda per il Digitale Terrestre di ultima generazione di tipo T2 non ancora disponibile per alcun strumento Unaohm anche se hanno realizzato già una scheda prototipo.

Spero di aver esaudito le tue richieste, ma se hai bisogno di ulteriori informazioni chiedi pure senza problemi.
Partecipiamo a questi Forum apposta per scambiarci informazioni

Ciao

P.S. Quanto detto sopra vale per l'AP01 (non HD) - Sentiamo poi i possessori di strumenti marchiati HD quali misure ecc. riescono a fare e poi vediamo se qualcuno è in grado di risponderti anche per gli altri modelli di strumenti che hai citato nei tuoi precedenti post e che io non conosco.
 
Ultima modifica:
darioi3liw ha scritto:
Ciao sfoligno.....

.....Spero di aver esaudito le tue richieste, ma se hai bisogno di ulteriori informazioni chiedi pure senza problemi.
Partecipiamo a questi Forum apposta per scambiarci informazioni

Ciao

grazie di cuore ragazzi!! siete fantastici...:icon_bounce: :icon_bounce:
 
risolto il problema del programma rsw per il mio 301
ora devo aggiornare lo strumento ma non riesco a farlo comunicare con l'altro programma! se lo strumento non lo collego, alla scelta delle porte mi appare solo la com 1-2 ma se lo collego mi appare anche la com 3!
sicchè scelgo questa .....ma lo strumento resta offline! io uso cavo usb....oppure devo usare solo cavo seriale ma normale oppure null modem?
 
C'è un nnuovo aggio per l'unaohm!
ora però che devo aggiornare lo strumento mi trovo in difficoltà con la connessione!! ho letto e riletto i manuali e fatto alla lettera tutto ma, ne attraverso la porta seriale ( che proprio non vede nemmeno la connessione a strumento spento) ne attraverso le porte usb( in questo caso il mio pc vede lo strumento spento) riesco a far dialogare lo strumento con i programmi!!!
PS: la porta usb è la 3 ne sono sicuro ma i programmi( sia per l'aggio sia rsw) non vedono lo strumento...io uso sistema xp possibile sia che mancano dei driver? ho provato anche con il cavo null modem ma niente da fare,non mi ricordo più se il cavo seriale sia incrociato
 
darioi3liw ha scritto:
Ciao Antonio
Quanto dici sopra penso valga per la maggioranza degli strumenti ma non per tutti.
Come dicevo in un mio post precedente il mio AP01 (non HD) ti dà la possibilità visualizzare i paramatri di qualità del segnale (BER-MER-NM ecc.) anche in HD satellitare (8PSK-DVBS2) e di vedere il NIT (elenco dei canali) ma non di visualizzare il programma a monitor.

Ciao

ciao Dario sono della tua opinione ma devi precisare che quando hai deciso di prendere l'AP01 sapevi che faceva le misure in hd ( S2 ) altrimenti penso che non spendevi tanti euri. anche io avevo provato un AP01 prima di prendere il Digi
poi da ricordare anche ultimamente va di moda scrivere a caratteri cubiltali HD su tutto lo scrivino pure sopra ai lnb e alle antenne terrestri come se se non ci fosse scritto questi non lo riceverebbero scrivo questo perchè qualche anno fà installai un impianto a Milano poi dopo 2 anni i condomini fecero fare un sopraluogo a una ditta famosa di milano e questa ci scrisse che le antenne installate non erano idonee alla ricezione dei canali in HD
 
Ultima modifica:
hello!i have the ap01 and i find your forum very interest!i want to know if is possible to see the resolution of the channel like 640*480 etc..i see the ap301 have it:icon_rolleyes: .i have a litle problem with my meter the buttons is litle slow i have to press it 2-3 time have anyone this problem? i read the italians i translate it.;)
 
antoniopev ha scritto:
ciao Dario sono della tua opinione ma devi precisare che quando hai deciso di prendere l'AP01 sapevi che faceva le misure in hd ( S2 ) altrimenti penso che non spendevi tanti euri. anche io avevo provato un AP01 prima di prendere il Digi
poi da ricordare anche ultimamente va di moda scrivere a caratteri cubiltali HD su tutto lo scrivino pure sopra ai lnb e alle antenne terrestri come se se non ci fosse scritto questi non lo riceverebbero scrivo questo perchè qualche anno fà installai un impianto a Milano poi dopo 2 anni i condomini fecero fare un sopraluogo a una ditta famosa di milano e questa ci scrisse che le antenne installate non erano idonee alla ricezione dei canali in HD

Ciao antonio

Ok, d' accordo quando, 3 anni fa, ho preso l'AP01 sapevo che eseguiva le misure anche dei segnali in 8PSK DVBS2 .

Poi non è stata questa cosa determinante per la scelta di questo MDC ma come ho già spiegato in un post precedente il fatto che funzionava meglio come analizzatore di spettro ( tempo reale e sweep più veloce) rispetto ai modelli allora concorrenti e non ultimo il fatto che a mè interessava anche visualizzare a monitor le emissioni televisive analogiche nella frequenza della gamma satellitare per l'utilizzo anche in campo radioamatoriale. (ATV - Amateur Television).

D'accordo con te con l'utilizzo molte volte a sproposito della sigla HD da parte di molte ditte produttrici di prodotti per l'antennistica.

Mi viene in mente quando alla fine degli anni 70 quando in Italia sono iniziate le trasmissioni televisive a colori venivano vendute le nuove antenne che a differenza dai modelli precedenti ricevevano a colori (le altre solo in bianco e nero):D

Ciao
 
gatto13 ha scritto:
risolto il problema del programma rsw per il mio 301
ora devo aggiornare lo strumento ma non riesco a farlo comunicare con l'altro programma! se lo strumento non lo collego, alla scelta delle porte mi appare solo la com 1-2 ma se lo collego mi appare anche la com 3!
sicchè scelgo questa .....ma lo strumento resta offline! io uso cavo usb....oppure devo usare solo cavo seriale ma normale oppure null modem?


Ciao Gatto13

Ma con il programma di Controllo Remoto (RSW AP301) sei riuscito a far dialogare il PC con lo strumento?
E se si con il collegamento USB?
 
jimk ha scritto:
hello!i have the ap01 and i find your forum very interest!i want to know if is possible to see the resolution of the channel like 640*480 etc..i see the ap301 have it:icon_rolleyes: .i have a litle problem with my meter the buttons is litle slow i have to press it 2-3 time have anyone this problem? i read the italians i translate it.;)

Ciao jimk

e benvenuto in questo Forum che come dici sopra trovi interessante.

OK che possiedi l'AP01 Unaohm.

Ti rispondo in italiano.(così evito la possibilità di dire qualche "strafalcione" in inglese) :badgrin:

Non ho capito molto bene la tua prima domanda in merito alla possibilità di vedere "canali" e cioè penso tu voglia dire immagini video con risoluzione 640x480???

Gli strumenti Unaohm tipo AP01 - AP201 - AP301 - EP4000 hanno installato un display LCD da 5,7 pollici con risoluzione 320x240.

Questo non toglie la possibilità di visualizzare immagini televisive con risoluzione diverse.

Infatti si visualizzano i programmi sia satellitari che del digitale terrestre che hanno una risoluzione di 720x576 e per gli strumenti HD,dotati di apposita scheda, di visualizzare i programmi HD con risoluzione 1920x1080.

All'interno dello strumento, come nei televisori, c'è l'apposita scheda di downscaling per adattare la risoluzione dell'immagine in arrivo con quella del monitor che essendo piccolo, 5,7" gli è sufficiente quella di 320x240.

Per quanto riguarda i tasti dell'AP01 che in alcune situazioni sono un po' lenti nel ricevere il comando e che certe volte bisogna pigiarli più di una volta succede anche a me col mio AP01.

Sentiamo anche gli altri possessori di strumenti Unaohm cosa dicono in merito.

Ciao
 
darioi3liw ha scritto:
Ti rispondo in italiano.(così evito la possibilità di dire qualche "strafalcione" in inglese) :badgrin:
Ciao Dario. Per me si vuole divertire un pò !.. lo dimostra due errori commessi.
 
darioi3liw ha scritto:
Sentiamo anche gli altri possessori di strumenti Unaohm cosa dicono in merito.

Ciao a tutti...

Neppure io comprendo il discorso sulla risoluzione... (?) Perchè 640X480? Il misuratore non ha un'uscita VGA, quindi le risoluzioni in uscita dalla scart sono quelle classiche pal /ntsc (720X480 - 720 X 576 secondo lo standard impostato) e poi 1280X720 - 1920X1080

Edito: anzi... questa più che altro è una richiesta di conferma. Se non sbaglio la presa scart, permette solo risoluzioni 480i/p e 576i/p
 
Ultima modifica:
Salve a tutti....... sono in procinto di acquistare il mio primo misuratore di campo la scelta è caduta sul CRITERION GSERTEL si tratta di un combo
Analizza qualsiasi segnale in banda TV terrestre da 47 a 860MHz e in banda satellite da 950 a 2150MHz



qualcuno sa darmi info su questo prodotto...?
mi converebbe buttarmi sui piccoli chiamamoli palmari combo tipo quelli della clarke teck grazie a tutti.
p.s i rover devo scartaali per ovvi problemi di costo.... troppo elevati pe r me:badgrin: :badgrin: :badgrin: grazie a tutti
 
fra73 ha scritto:
Salve a tutti....... sono in procinto di acquistare il mio primo misuratore di campo la scelta è caduta sul CRITERION GSERTEL si tratta di un combo
Analizza qualsiasi segnale in banda TV terrestre da 47 a 860MHz e in banda satellite da 950 a 2150MHz





qualcuno sa darmi info su questo prodotto...?
mi converebbe buttarmi sui piccoli chiamamoli palmari combo tipo quelli della clarke teck grazie a tutti.
p.s i rover devo scartaali per ovvi problemi di costo.... troppo elevati pe r me:badgrin: :badgrin: :badgrin: grazie a tutti



da quello che ho visto in rete il prezzo si avvicina ai Rover certamente il display è ampio rispetto ai piccoli Rover però è anche un mattone da portarsi in giro con quei 6kg di peso
la brochure di questo prodotto non dice se supporta qualsiasi tipo di diseqc o di scr non misura i canali sat in S2
quindi prima di prendere questo prodotto valuta anche queste cose
tutto dipende dal lavoro che fai
 
hello again;) i said wrong for the resolution of the picture.i mean the ap 01 does it write the resolution of the chanell to see what is the resolusion?like rai tv i want to know the resolution is 640*480 or someting else of this chanell can i find it in ap01?sorry me english is not good..
http://img543.imageshack.us/i/tvexplorer2p.jpg/
 
Ah, ok... capito! ;)
Tu intendi dire che il tuo AP01 non visualizza la risoluzione del canale ricevuto. Io non ho AP 01 ma EP4000... il mio la visualizza correttamente, ma credo che lo faccia anche l'AP01. Hai aggiornato il firmware?
 
Quando visualizzi l'immagine del canale digitale, se premi il tasto "menu" non riesci a vedere la risoluzione?
 
Ecco, guarda qui:

videores.jpg
 
Indietro
Alto Basso