sfoligno ha scritto:
è vero.. anche nella scheda tecnica è chiaramente riportata la presenza della scheda qpsk/8psk
"per misure" digitali dvb-s/dvb-s2.
un 'ennesima domanda (tanto per sviscerare tutta la mia ignoranza, e poi devo battere il ferro finchè caldo) ..ma in in presenza di segnali hd
terrestri che succede?? (

era qui che volevo arivare ma non avevo il coraggio

)
Ciao sfoligno
Legittime le tue richieste di precisazioni per avere un'idea completa e scuserai se te le stiamo dando a rate.
Vedo di poter completare il discorso per quanto riguarda il digitale terrestre:
Allora relativamemnte all'AP01 (non HD) chiarito il discorso misure HD satellite, chiariamo il discorso misure su HD terrestre.
Ad esempio canale 40 (Mux4 Rai) dove con numerazione LCN 501 si trova Rai1HD trasmesso in Mpeg4 assieme ad altri programmi come Rai 5-Rai Storia che all'interno dello stesso Mux vengono trasmessi in Mpeg2:
Lo strumento ti permette (oltre che ovviamente a visualizzare lo spettro) anche di vedere i parametri di qualità del segnale del Mux (Ber-Mer-NM) ecc.
C'è il NIT con l'elenco dei programmi presenti nel MUX medesimo in cui è evidenziato anche Rai1HD.
Mentre Rai 5 e Rai Storia puoi vederli a e sentirli a monitor Rai1HD non lo vedi ma senti solo l'audio.
Per quanto riguarda i canali ad Alta definizione di Mediaset presenti sul Canale 58 come Canale 5 HD e Italia1 HD (trasmessi in Mpeg4) e che sono inseriti nel mux assieme ad altri canali a definizione standard trasmessi in Mpeg2 come Rete4+1-Canale5+1Italia1+1:
stesso discorso fatto sopra con la differenza che oltre a non vedere il video dei programmi HD non senti neanche l'audio.
Ultima fattispecie:
Presenza nel canale 8 VHF di programmi HD trasmessi in Mpeg4 con protocollo di trasmissione DVB-T2 dalla emittente Europa 7:
Lo strumento visualizza lo spettro e non fa altro.
Per poter analizzare i parametri e vedere a schermo i programmi bisosgnerà attendere la scheda per il Digitale Terrestre di ultima generazione di tipo T2 non ancora disponibile per alcun strumento Unaohm anche se hanno realizzato già una scheda prototipo.
Spero di aver esaudito le tue richieste, ma se hai bisogno di ulteriori informazioni chiedi pure senza problemi.
Partecipiamo a questi Forum apposta per scambiarci informazioni
Ciao
P.S. Quanto detto sopra vale per l'AP01 (non HD) - Sentiamo poi i possessori di strumenti marchiati HD quali misure ecc. riescono a fare e poi vediamo se qualcuno è in grado di risponderti anche per gli altri modelli di strumenti che hai citato nei tuoi precedenti post e che io non conosco.