In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
Ciao !
Quoto che se tutti faremmo la nostra parte, penso che riusciremmo ad ottenere strumenti sempre migliori di quelli attuali.

Non per nulla ... ma QUI non vedo quel grandissimo noise del convertitore... anzi io penso (ma potrei sbagliarmi) che non ci sia nessun convertitore, e che sia lo stesso TUNER che abbia la sintonia estesa a 3GHz. Certamente non si può paragonarlo ad down-converter modificato da un certo K5GNA, ma anche se lo fosse lo strumento non sarebbe in grado di analizzare segnali bassissimi a livello rumore, poiché su analizzatori di segnali TV la soglia minima è di -90dBm ( 18dBµV su 75 Ohm) e non è mica da disprezzare. Oltretutto parliamo di OFDM (802.11G) e per demodularli e misurarli decentemente, sai benissimo che occorrono segnali di almeno -80dBm, altrimenti possono essere solo visualizzati e nulla più. Dopo se manca SSID e Channel WiFi è un altro discorso e che spero se ne interesserà S.C. & Company. :D
 
Ultima modifica:
Digicube

Salve, da poco ho acquistato un Digicube della Rover, premesso che non ho molta esperienza nel settore in quanto vengo dal settore elettrico, ho difficoltà nel puntamento di parabole. sapete dirmi come è meglio fare questa operazione?
Ho riscontrato problemi anche nelle misure con lnb scr.
Ringrazio anticipatamente
superletizia
 
aloisio ha scritto:
Allora devi sapere che unaohm costruisce su richiesta quindi i tempi vanno da 20 a 30 giorni,viene costruito e testato in laboratorio per alcuni giorni,te lo posso assicurare visto che sono al secondo aquistato da loro,la scorsa settimana mi e' arrivato l'ap 01 hd,abbi pazienza,stiamo parlando di una ditta seria!!!!

ieri l'altro è arrivato il mio piccolo unaohm..!! (t40 plus)

che dire ..che fosse una meraviglia lo sapevo..ma così tanto..no non me lo aspettavo..!!
sono veramente felice .. è valsa la pena aspettare..
esteticamente bellissimo,.. ritoccato..(tasiera grigio azzurra..freccia sul tasto fr..), fw ritoccato..la funzione hold max è in stile rover!! tiene la traccia dei picchi!! non propio un profilo..ma l'intenzione è quella.

finalmente ho idea di come gira il mondo!!
prezzo 1300 euro...(un anno di risparmi)..ma per me spesi bene .
ciauu!!
 
superletizia ha scritto:
Salve, da poco ho acquistato un Digicube della Rover, premesso che non ho molta esperienza nel settore in quanto vengo dal settore elettrico, ho difficoltà nel puntamento di parabole. sapete dirmi come è meglio fare questa operazione?
Ho riscontrato problemi anche nelle misure con lnb scr.
Ringrazio anticipatamente
superletizia

ben arrivato in questo fourum
per quanto riguarda il puntamento di satelliti con il digicube la cosa è molto semplice.prima fase la scelta del satellite premi sat poi spunta il sat che ti interessa di seguito vai su un tp noto ( es 11919 mediaset o 11766 rai ) poi premi spect
ovviamente devi avere lo span total cosi vedi tutti i tp del sat sullo schermo quando vedi che il marker (la riga tratteggiata ) sta sopra il il tp che è stato impostato,premi meas se lo strumento ti trova i dati e le misure del tp giusto allora è il momento di fare il puntamento fine, in modalita spect devi allargare lo span fino 100 mhz cosi il panettone che vedi si allarga adesso premi ancora spect, cosi entra in funzione il max hold ( una memoria di picco del segnale tanto x esempio come nelle pinze amperometriche che si vede la corrente max di spunto qui invece si vede il max segnale ) attivato il max hold noterai che la forma del panettone avra un contorno. infatti se muovi leggermente la parabola il segnale diminuisce mentre vedrai ancora il max segnale che avevi prima il gioco è quallo di far tornare il srgnale che si è abbassato stringendo i bulloni al valore di prima o superiore
stretto il tutto bene ora passiamo allo skew dell'lnb operazione semplice ma molto importante dallo spect passiamo a meas ti devi portare vicino all'lnb e lo ruoti leggermente in un senso o nell'altro e qui devi sempre controllare i valori che leggi sul display ovviamente + sono alti meglio è
tutto qui x il puntamento del sat. ora passiamo alla funz scr prima di tutto devi avere il fw 1.48 altrimente ciccia
passimo alla misura vera scelta del sat interessato poi funz special - lnb scr- suntare il tipo di lnb INVERTO poi utente che va da 1 a 4 poi meas e lui misura tutto iltp che è stato spuntato in precedenza provi tutti i 4 utenti così testi a pieno l'lnb scr sullo strumento in basso a sx ti appare alternato allo stato di carica della batteria il numero di utente scelto in precedenza
qui vedi qualche filmato che ho realizzato

http://www.youtube.com/watch?v=n_mh6CBlzGc&feature=mfu_in_order&list=UL

vedi anche qui

http://www.youtube.com/watch?v=sstaVW243E8&feature=related


complimenti x la scelta dello strumento ottimo compagno di lavoro
se ti servono info chiedi pure
ciao ANTONIO
 
Ultima modifica:
Ciao Antonio !.. mi sono visto un tuo filmetto sul 7° W a dir la verità 60 dBuV son paraecchi. Hai poco cavo o sbaglio !.
 
non sò come funziona un forum , è la prima volta in vita mia che provo una cosa del genere quindi non sò neppure se sto scrivendo.. a chi .. se disturbo o se sto parlando con nessuno.
Mi permetto di scrivere perchè ho visto che è un forum di gente molto informata e io volevo avere delle informazioni da persone che magari se ne intendono di più di me.
Il quesito è.... ho venduto il mio unaohm Ap01 ed ho ordinato un televes H45 advance.
Ho sbagliato?
 
scusate, non so come funziona il furum, non capisco se sto facendo giusto... mi informo della procedura e poi Vi rifaccio la domanda se sapete qualche cosa.
Scusate del disturbo
 
tensciro ha scritto:
scusate, non so come funziona il furum....

Ciao,

funziona tutto, tranquillo! Riusciamo a leggerti ;)

Ora ti domando: perchè hai cambiato strumento? Non ti trovavi bene?
 
salve, non è che non mi trovavo bene, è che dovendo cambiare per via di apparecchiature, spese materiali e varie che mi ha consigliato il commercialista ho sostituito il prodotto e con l'occasione ho cercato un top di gamma teoricamente, tanto per non doverlo cambiare subito per rimanere al passo con i tempi, ha la fibbra ottica , il wifi, il t2
 
non capisco se le Vs risposte arrivano in tempo reale o stò sbagliando qualche cosa quindi non voglio creare casino nel forum, mi informo come funziona il tutto e poi scrivo... perchè per il momento mi sembra di scrivere e rispondermi e non è una cosa che mi dà soddisfazione... forse su un forum di psicologia può servirmi ma parlando di misuratori di campo non credo che la terapia serva a farmi sentire bene.
Buona notte
 
tensciro ha scritto:
salve, non è che non mi trovavo bene, è che dovendo cambiare per via di apparecchiature, spese materiali e varie che mi ha consigliato il commercialista ho sostituito il prodotto e con l'occasione ho cercato un top di gamma teoricamente, tanto per non doverlo cambiare subito per rimanere al passo con i tempi, ha la fibbra ottica , il wifi, il t2

poi cosa manca che fa le pizze
praticamente ha tutto quello che si può misurare oggi

complimenti x il tuo acquisto
 
ispide ha scritto:
Ciao Antonio !.. mi sono visto un tuo filmetto sul 7° W a dir la verità 60 dBuV son paraecchi. Hai poco cavo o sbaglio !.


ciao roberto
quel filmato e a 20 est in C band qui i a lnb sparano una potenza superiore a quello di KU e solo il provider che manda l'identificativo dei 7 Weat
anzi ti diro di + quel segnale viene prelevato all'uscita di un PA3 Fr che alimenta le mie 2 scaistar una vecchia e quella hd e poi anche il misuratore quindi attenuano 7 db x il cavo saranno circa 25 metri
ciao Antonio
 
tensciro ha scritto:
non capisco se le Vs risposte arrivano in tempo reale o stò sbagliando qualche cosa quindi non voglio creare casino nel forum, mi informo come funziona il tutto e poi scrivo... perchè per il momento mi sembra di scrivere e rispondermi e non è una cosa che mi dà soddisfazione... forse su un forum di psicologia può servirmi ma parlando di misuratori di campo non credo che la terapia serva a farmi sentire bene.
Buona notte




:sad: :eusa_wall: :eusa_think: :eusa_shifty: :crybaby2:
 
Grazie per avermi dato risposta, scusate la mia ignoranza ma non sò come intervenire e rispondere.
Grazie per i complimenti per l'acquisto, l'unica cosa è che per il momento è solo stato ordinato quindi non l'ho davanti a mè quindi non sò se effettivamente vale i soldi che costa e sopratutto se quello che raccontano sulla carta è la verità.
Appena mi arriva , 2- 3 giorni Vi faccio sapere.
 
tensciro ha scritto:
Grazie per avermi dato risposta, scusate la mia ignoranza ma non sò come intervenire e rispondere.
Grazie per i complimenti per l'acquisto, l'unica cosa è che per il momento è solo stato ordinato quindi non l'ho davanti a mè quindi non sò se effettivamente vale i soldi che costa e sopratutto se quello che raccontano sulla carta è la verità.
Appena mi arriva , 2- 3 giorni Vi faccio sapere.

bene aspettiamo qualche report di questo prodotto visto che nessuno finora ne ha parlato qui
in riguardo specialmente x la parte dvb T2 che anche qui per ora nessun report o foto di misure di questa tecnologia
aggiungo solo i spagnoli di televes e promax dispongono di serie di queste schede di modulazione di serie nei misuratori
unahom sulla carta
rover c'è ma costi stellari sopra i mille euri ( un furto )
 
Certo, io ho preferito ordinarlo già con la possiblità del T2 e fibbra ottica e wifi sono in spettro, tanto per essere apposto con la tecnologia per un pò di tempo. Dopo che questa tecnologia sia il futuro o no non posso dirvelo, Ho fatto delle ricerche sul T2 e mi sembra un sistema valido, tanti canali in Hd in un Mux, la fibbra ottica nei vari Impronta di Sky è una cosa che è stato tanto tenuta in considerazione.
Per quanto riguarda il mio ex Ap01, non l'ho venduto perchè non era un buon strumento.. anzi, ma a parte aver avuto una buona occasione di vendita, l'unico neo era un pò la lentezza con le misurazioni digitali, il televes sulla scheda ha tempi molto molto veloci.
Vi farò sapere, sono molto impaziente anche io.
 
tensciro ha scritto:
Per quanto riguarda il mio ex Ap01, non l'ho venduto perchè non era un buon strumento.. l'unico neo era un pò la lentezza con le misurazioni digitali
Che l'AP-01 come altri strumenti professionali abbia qualche pecca, siamo perfettamente d'accordo.. ma criticarlo sulla velocità di aggancio Multiplexer e relative misure... proprio no !!. Forse il tuo, probabilmente aveva qualche problemino in più da risolvere. :D
 
Forse ma non credo, o meglio paragonato con il televes h45 (compac) che mi hanno prestato, e l'advance che è ancora più veloce, non ci siamo neanche vicini.
Che l'unaohm sia più veloce del rover che adesso mi hanno prestato ,neanche questo si discute.
 
Attenzione, perchè se dimenticate inserito - nel menu di Unaohm - la funzione Plug and play, lo strumento risulta notevolmente più lento, particolarmente in accensione.

P.S.

la funzione PnP di Unaohm, serve solo per la ricognizione di eventuali nuove schede interne, pertanto non ha senso, lasciarla sempre attiva...
 
tensciro ha scritto:
Vi farò sapere, sono molto impaziente anche io.

Ciao,

ci tengo molto anch'io ad un tuo report sul Televes, dato che ho intenzione di affiancare al mio EP4000-CI un altro apparecchio valido e con buone capacità "informatiche"...
 
Indietro
Alto Basso