In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
nome in uso ha scritto:
ho trovato uno che vende un paio di misuratori.
mi interessa solo il sat.
tra i seguenti quale mi consigliate?
chiedo a voi che ne sapete sicuramente moooooooooolto piu di me.
mio uso personale e magari qualche puntamento a qualche vicino amico, puntamento motorizzato e multifeed, C/Ku, digitale, e magari anche analogico, con il maggior numero di misure possibili, aggiornamenti facili da reperire, centro assistenza vicino o comunque italia, in caso di guasto quello che si ripara e costa meno da riparare, magari che riceva anche i segnali S2, riconoscimento satellite e TP, e se c'è, anche che mi avete detto che non serve quasi a nulla, anche la possibilità di visionare il canale.
praticamente quello migliore.

misuratore di campo unahom pro sat s22 plus digitale satellitare.
misuratore di campo rover fast s2 digitale satellitare.
misuratore di campo unahom pro teus digitale terrestre.

Grazie Ciao
per lo strumento che elenchi con tutte quelle funzioni penso che nessuno dei tre vada bene
sono 3 palmari quindi nessuna immagine,solo misure, se ti interessa solo il sat i due che hai citato si equivalgono
se invece ne vuoi uno completo ci devi mettere qualche euro in +
 
antoniopev ha scritto:
per lo strumento che elenchi con tutte quelle funzioni penso che nessuno dei tre vada bene
sono 3 palmari quindi nessuna immagine,solo misure, se ti interessa solo il sat i due che hai citato si equivalgono
se invece ne vuoi uno completo ci devi mettere qualche euro in +

beh se lo trovassi cosi sarebbe perfetto, questi sono usati.
inserisci anche il rover pg1000 che ho trovato a 150 euro?
quale potrebbe essere il costo di un usato come questi, quale sarebbe il migliore tra questi 3, ovviamente parlo di qualità/caratteristiche/prezzo, quale sarebbe il migliore?
sono ultra ignorante in materia, ma mi è venuta la voglia di misuratore, ne farei un uso hobbistico.
per restringere il campo diciamo che mi basta che faccia tutte le misure, rilevamento sat, spettro, digitale, il piu completo possibile.
se poi secondo te non vanno bene, oppure li scarteresti, puoi spiegarmi il perchè e cosa deve avere un buon misuratore.
Grazie Ciao
 
A me è arrivato da poco un Satlink ws 6909 combo dvb-s/dvb-t e per quello che serve a me (puntamento hobbystico sat e digitale terrestre) lo trovo ottimo!

RIPETO CHE NON E' PARAGONABILE AI VERI STRUMENTI DI MISURA ma per chi non ha grosse esigenze, va più che bene.

Per quanto riguarda il SAT, una funzione utile (cinesata stavolta intelligente) è che inserendo le coordinate mi dice esattamente gli angoli di puntamento della parabola(orizz, vert, angolo rotaz. lnb) e comunque ha il classico cicalino che segnala lil corretto puntamento, fornisce BER, S/N (anche in zoomscreen) e potenza di segnale in dbm, dBuV, dBmV, visualizza i canali di un trasponder, supporta switch diseq, 1.0/1.1 e USALS inoltre pare girino versioni che supportano anche lnb SCR (unicable... mysky per intenderci).

Inoltre dal punto di vista firmware, ne girano tanti in rete ed è veramente semplicissimo aggiornarlo, basta una pendrive usb.
Mi ci sto divertendo abbastanza e non costa manco tanto (conta che c'è anche la sezione dvb-t e mi è costato meno di 300€ [IN ITALIA] :D )

Ne esiste anche una versione SOLO DVB-S (molto più economica, attorno ai 100-150€ [IN ITALIA]) o SOLO DVB-S/S2 con analizzatore di spettro.

Andiamo alle "note dolenti", ovviamente essendo un giochino low cost e con circuiteria "embed" non è soggettissimo a guasti e/o vistose starature (a meno che non lo si colleghi alla 220! :p ) però se non sia mai si scassa qualcosa, non aspettatevi che si possa cambiare una scheda e/o ci siano in italia miriadi di centri riparazione; unica cosa da fare è rivolgersi ad un venditore italiano che in caso di guasto sostituisca completamente il prodotto o che ne assicuri la riparazione (che nella maggioranza dei casi, come succede x i cinafonini, può arrivare a costare anche più della metà del valore dell'apparecchio).

Come sempre il problema non è tanto "quale acquistare" ma... "cosa ci devo fare?" ;)
 
ma i palmari sono affidabili come gli altri?
come dice l'amico Synchro, mi hanno detto che non sono precisi, sono starati rispetto ad altri misuratori come il rover PG1000, è vero?
Ciao
 
Synchro ha scritto:
Andiamo alle "note dolenti", ovviamente essendo un giochino low cost e con circuiteria "embed" non è soggettissimo a guasti e/o vistose starature...
Ciao a tutti !!.
Ad un mio amico gli si è bruciato il display dopo neppure un mese e subito l’ha riportato dal rivenditore, dopo 15 giorni di attesa, gli ha detto che la garanzia non riconosce il tipo di guasto, perché si prevede sia stato alimentato con altro carica-batteria. Non dico quello che è successo dopo....

Ha un costo irrisorio (280 Euro) e promette e fa un sacco di cose, ma non mi fiderei di quella cinesata del tipo usa e getta.
Forse conviene farsi il segno di croce prima di accenderlo ... non si sa mai !!. :eusa_think:
 
CRONOSKY ha scritto:
Ciao a tutti !!.
Ad un mio amico gli si è bruciato il display dopo neppure un mese e subito l’ha riportato dal rivenditore, dopo 15 giorni di attesa, gli ha detto che la garanzia non riconosce il tipo di guasto, perché si prevede sia stato alimentato con altro carica-batteria. Non dico quello che è successo dopo....

Ha un costo irrisorio (280 Euro) e promette e fa un sacco di cose, ma non mi fiderei di quella cinesata del tipo usa e getta.
Forse conviene farsi il segno di croce prima di accenderlo ... non si sa mai !!. :eusa_think:

Eh che sfiga!

[O.T.] X gli Admin... ma una faccina che si... hemm "gratta le palle" a mo di scongiuro non c'è? :D
Ho trovato solo queste due che ci si mezzo-avvicinano :new_alien: oppure questa un po più "agricola" :XXfart:
 
nome in uso ha scritto:
ma i palmari sono affidabili come gli altri?
come dice l'amico Synchro, mi hanno detto che non sono precisi, sono starati rispetto ad altri misuratori come il rover PG1000, è vero?
Ciao
Il fatto della "staratura" comunque per "strumentini" palmari secondo me è solo una trovata commerciale; non troverai MAI due strumenti soprattutto di questa fascia di prezzo di marche diverse (ma in alcuni casi anche uguale e diverso modello) che ti indicano gli stessi identici valori.
Inoltre una "staratura" nel tempo onestamente la vedo difficile proprio x via della componentistica usata (ormai smd), e comunque la taratura nei nuovi strumenti avviene quasi sempre in modo software ogni volta che si accendono.
Basta solo "scanagliarlo" cioè capire quali sono i livelli minimi e massimi segnalati dallo strumento che permettano di ricevere correttamente i segnali nella maggior parte dei decoder (ad esempio in riferimento alla potenza del segnale alle prese, se chiedi in giro ognuno ha una "sua misura" o un "suo intervallo" prossimo alle misure dettate dalle specifiche dello standard, che utilizza con il proprio strumento per tarare le prese di casa).;)
 
nome in uso ha scritto:
ma i palmari sono affidabili come gli altri?
come dice l'amico Synchro, mi hanno detto che non sono precisi, sono starati rispetto ad altri misuratori come il rover PG1000, è vero?
Ciao

dipende a quali palmari ti riferisci!?:D

il mio unaohm è un palmare,.. uno strumento professionale, e come tale possiede requisiti di affidabilità totale!

certo che se per palmare intendi certe cineserie ..è TUTTO un altro intendere :icon_cool: :icon_cool:
 
sfoligno ha scritto:
dipende a quali palmari ti riferisci!?:D

il mio unaohm è un palmare,.. uno strumento professionale, e come tale possiede requisiti di affidabilità totale!

certo che se per palmare intendi certe cineserie ..è TUTTO un altro intendere :icon_cool: :icon_cool:

mi riferivo a quelli che ho citato in precedenza, che sono prodotti da marche di rispetto.
anche se ignorante e non so quali caratteristiche deve avere e quali posso tralasciare, non ho minimamente preso in cosiderazione le cosidette cineserie e/o prodotti come il CT, che a mio avviso, sono fatti per coprire un segmento di mercato.
tra quei 2 palmari (misuratore di campo unahom pro sat s22 plus digitale satellitare, misuratore di campo rover fast s2 digitale satellitare)e il rover pg 1000 quale scegliereste?
il prezzo si aggira tra le 150 e 200 euro.
scusate l'insistenza ma devo dare risposta al venditore, vorrei scegliere e acquistarlo.
Grazie Ciao
 
Cid

Volevo chiedere agli esperti di questo Forum, se ho un Cell-ID dato in n° decimale come ad esempio 11052 come posso fare per ricavare le coordinate del ripetitore ?.

Ringrazio anticipatamente per eventuali suggerimenti.
 
nome in uso ha scritto:
mi riferivo a quelli che ho citato in precedenza, che sono prodotti da marche di rispetto.
anche se ignorante e non so quali caratteristiche deve avere e quali posso tralasciare, non ho minimamente preso in cosiderazione le cosidette cineserie e/o prodotti come il CT, che a mio avviso, sono fatti per coprire un segmento di mercato.
tra quei 2 palmari (misuratore di campo unahom pro sat s22 plus digitale satellitare, misuratore di campo rover fast s2 digitale satellitare)e il rover pg 1000 quale scegliereste?
il prezzo si aggira tra le 150 e 200 euro.
scusate l'insistenza ma devo dare risposta al venditore, vorrei scegliere e acquistarlo.
Grazie Ciao
se ti interessa misurare solo in sat io preferirei il rover fast, non perchè io sia di parte ma solo perchè ti misura anche i tp in S2 cosa che gli altri 2 non fanno, poi con quello ci fai tutte le misure che vuoi in banda sat,in + non si tratta di un giocattolo cinese ma un prodotto con alle spalle una ditta ITALIANA con decenni di esperienza e di affidabilità su questi prodotti,cmq sta a te la scelta,vedi le caratteriste tecniche sui vari siti di queste marche
ciao
 
nome in uso ha scritto:
tra quei 2 palmari (misuratore di campo unahom pro sat s22 plus digitale satellitare, misuratore di campo rover fast s2 digitale satellitare)e il rover pg 1000 quale scegliereste?

Grazie Ciao

personalmente preferirei il primo, anche se il rover fast è più recente.

non conosco il pg1000,..certo che con quel prezzo non può essere confrontato con gli altri due..1300 euro l'unaohm, 900 (credo) il fast
 
ho appena notato che il fast ha pure la costellazione!!
a questo punto ha ragione antonio,..meglio questo
 
@ sfolign,
il rover pg1000 sarebbe usato, come gli altri.
nuovo ho visto dovrebbe costare(sempre se ancora in produzione) circa 650/700 euro.
@ antoniopev,
cosa intendi per: "se ti interessa misurare solo in sat"?
sto chiedendo aiuto/consiglio, proprio perchè ignorante in materia e non so quale siano le caratteristiche, quali guardare, quali tenere in considerazione, di quali posso fare a meno.
Grazie Ciao
 
nome in uso ha scritto:
@ sfolign,
il rover pg1000 sarebbe usato, come gli altri.
nuovo ho visto dovrebbe costare(sempre se ancora in produzione) circa 650/700 euro.
@ antoniopev,
cosa intendi per: "se ti interessa misurare solo in sat"?
sto chiedendo aiuto/consiglio, proprio perchè ignorante in materia e non so quale siano le caratteristiche, quali guardare, quali tenere in considerazione, di quali posso fare a meno.
Grazie Ciao
intendo che il fast e plus 22 fanno solo misure in sat tutto qui
se vuoi un combo devi sganciare qualche euro in + oppure a parità di euro preni una cinesata,che magari va anche bene ma dubito che faccia misure precise
 
antoniopev ha scritto:
intendo che il fast e plus 22 fanno solo misure in sat tutto qui
se vuoi un combo devi sganciare qualche euro in + oppure a parità di euro preni una cinesata,che magari va anche bene ma dubito che faccia misure precise

il combo non mi serve!!
per spendere 200 euro per una cinesata aggiungo qualcosa e compro, anche se usato, uno strumento di tutto rispetto.
Ciao
 
nome in uso ha scritto:
il combo non mi serve!!
per spendere 200 euro per una cinesata aggiungo qualcosa e compro, anche se usato, uno strumento di tutto rispetto.
Ciao
allora io ti gia detto cosa prenderei
 
mi sapete dire quale è il prezzo dei 2 palmari nuovi?
mi sembra di aver visto che il rover si aggiri attorno ai 500 euro, e chi me li propone me lo vuole dare per 500 euro, idem l'unahom.
per il pg1000 150euro.
grazie
 
Indietro
Alto Basso