In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
Il valore di N/M lo fornisce sottoforma di PASS o MARGINAL o FAIL secondo questa tabella

Ma come ho detto poco sopra è possibile tirar fuori anche i valori numerici di N/M tramite il sw S.M.A.R.T facendo scansionare un dato piano e salvare il relativo file logger.
Il log contiene tutto (ma proprio tutto) i valori che rilevano i top di gamma.

In pratica a questo smart manca solo la funzione di calcolo degli echi.

Poi se lo implementeranno o meno (ma non credo) nei prossimi firmware ben venga.
Ma andrebbe troppo a cannibalizzare le vendite dei modelli più costosi.

:wave:

Allora basta portarsi un notebook insieme e si completa lo strumento :thumbup:;)

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
salve sono nuovo del forum e vi leggo da un po'
vorrei sapere una cosa i software dell'easy gira solo sotto windows.... e chi ha solo mac o linux ?
 
Il valore di N/M lo fornisce sottoforma di PASS o MARGINAL o FAIL secondo questa tabella

Ma come ho detto poco sopra è possibile tirar fuori anche i valori numerici di N/M tramite il sw S.M.A.R.T facendo scansionare un dato piano e salvare il relativo file logger.
Il log contiene tutto (ma proprio tutto) i valori che rilevano i top di gamma.

In pratica a questo smart manca solo la funzione di calcolo degli echi.

Poi se lo implementeranno o meno (ma non credo) nei prossimi firmware ben venga.
Ma andrebbe troppo a cannibalizzare le vendite dei modelli più costosi.

:wave:


in satellite sopra i 3 db è pass
in dtt sopra i 6 db è pass
 
E secondo te li saprebbe comprendere ??

penso proprio di si. !!!!!! A Lui ( l'Amminitratore ha bisogno ,di quei valori ,solo per finalizzare il lavoro . Altre problematiche sono da individuare nell'appartamento del Condomino.( prese in piu'----prolunghe --- etc etc..... ):laughing7:
 
Quoto, come la tabella che ho riportato...
E debbo dire che l'interpretazione dello strumento è impeccabile.
Quando dice Marginal sei a rischio "squadrettamento" :D

Dipende a che punto sei marg
Se sei a 1 oppure 5/8
Anche se con un po di esperienza guardando il mer e il ber capisci che segnale e'
Saluti
 
Finalmente è partorito. Tra poco vado a ritirarlo

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
facci sapere le tue impressioni..............

Certo quanto prima. .il tempo di effettuare qualche misurazione, purtroppo è un momento disgraziato fra tubisti e muratori in casa. :banghead::banghead::sly:

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
Ho iniziato a smanettare con lo strumento ma ci sono alcune cose che non mi sono chiare. La prima come mai la potenza misurata nella schermata del mer è diversa da quella dell'analizzatore di spettro ,?? Il salvataggio del datalogger per il dvb-t non lo fa fare. Mi dice che x questo piano non è disponibile :mad::eek:

Intanto approfitto x fare l'aggiornamento software ad 1.85 da che la versione attuale è la 1.83

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
Ho iniziato a smanettare con lo strumento ma ci sono alcune cose che non mi sono chiare. La prima come mai la potenza misurata nella schermata del mer è diversa da quella dell'analizzatore di spettro
Il valore in dbuv in una data frequenza è lo stesso sia rilevata dalla schermata della qualità ovvero questa:



Molto simile a quanto rilevata dalla schermata dello Spectrum ovvero questa-:



,?? Il salvataggio del datalogger per il dvb-t non lo fa fare. Mi dice che x questo piano non è disponibile :mad::eek:

Prima di fare un salvataggio del logger devi fare un automemory tv che ti salva up piano specifico solo per DTT.
Poi fai il logger partendo dal piano che hai salvato poco prima.

Intanto approfitto x fare l'aggiornamento software ad 1.85 da che la versione attuale è la 1.83

procedi a batteria carica e con il mdc collegato alla corrente, ci metti 5 minuti buoni.... Niente Panico! :D

:wave:
 
Ultima modifica:
Il valore in dbuv in una data frequenza è lo stesso sia rilevata dalla schermata della qualità ovvero questa:



Molto simile a quanto rilevata dalla schermata dello Spectrum ovvero questa-:





Prima di fare un salvataggio del logger devi fare un automemory tv che ti salva up piano specifico solo per DTT.
Poi fai il logger partendo dal piano che hai salvato poco prima.



procedi a batteria carica e con il mdc collegato alla corrente, ci metti 5 minuti buoni.... Niente Panico! :D

:wave:

Anche a te vedo uno scarto di circa 5dbuv dalle due schermate. Già fatto l'aggiornamento. :D
Anche a te sia mer che potenza si aggiornano lentamente ? Cioè girando l'antenna ci mette un pò prima di darti il nuovo valore. Altra curiosità anche a te il mer anche con un errato puntamento non scende mai sotto circa 17db ?


Grazie x il supporto

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
dopo essermi organizzati i vari piani (MDS, RAI ecc ecc) ed ecco i miei primi logger:


visto come imparo subito.. cmq questo apparecchio nel passaggio da una schermata all'altra fa alcuni difetti a video è nella schermata picture al muovere della rotella emana un bip che abbassa violentemente l'audio del canale che si sta visualizzando
 
Ultima modifica:
Da 69,7 a 70,5 ci sono 0,8 dB, non 5! Ritengo sia normale visto che capita pure a me da sempre nel mio Promax. Secondo me ha a che fare con una differente larghezza di banda, vediamo cosa dicono gli esperti. Ma poi, scusa....sicuramente ha almeno +/-1 dB di errore sulla misura, per di più il segnale ricevuto NON può essere così stabile. Mi sa che stai cercando il pelo del pelo nell'uovo.
 
Indietro
Alto Basso