In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
Certo che potevano provarlo prima di commercializzarlo...come si fa a non accorgersi di un bug così? Rover non si smentisce mai....
 
E mormale commercializzare un prodotto von qualche difetto .....

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Certo che potevano provarlo prima di commercializzarlo...come si fa a non accorgersi di un bug così? Rover non si smentisce mai....

Infatti non mi è sembrato molto corretto aver ricevuto un prodotto in Beta è per giunta come minimo avrei gradito loro spiegazioni.

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
E mormale commercializzare un prodotto von qualche difetto .....

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Si ci mancherebbe. Ma questa cosa è molto grave. Il piccolo difetto sta nei beep audio ed infatti lo snobbo in parte. Ma il non poter effettuare un corretto puntamento non è cosa da poco.

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
E mormale commercializzare un prodotto von qualche difetto .....

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Poi vediamo se sei dello stesso parere quando capita a te di non riuscire a lavorare perchè ti hanno venduto una cosa che nemmeno hanno acceso per una prova.....
 
E normale che mi stranisco ma purtroppo a volte e cosi...


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
E normale che mi stranisco ma purtroppo a volte e cosi...


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Nell'era digitale e dei mezzi informatici che si hanno a disposizione e senza dimenticare dell'esperienza che dovrebbe avere Rover certe cose non si dovrebbero nemmeno immaginare. Inutile continuare a discutere Rover ancora una volta a toppato ed a livello d'immagine mi auguro risolva quanto prima.
Non bisogna nascondersi dietro un dito. Quando c'è da elogiare lo si fa, ma quando si fanno ****..e bisogna dirlo. Così come il servizio clienti che funziona molto poco

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
Infatti non mi è sembrato molto corretto aver ricevuto un prodotto in Beta è per giunta come minimo avrei gradito loro spiegazioni.

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4

Paul80, perdonami....
Capisco il tuo punto di vista ma...
Siamo sulla stessa barca.
Li hai più chiamati per sollecitare o sapere info in merito?
Se non l'hai fatto, ti invito a Farlo.

Grazie!
 
Paul80, perdonami....
Capisco il tuo punto di vista ma...
Siamo sulla stessa barca.
Li hai più chiamati per sollecitare o sapere info in merito?
Se non l'hai fatto, ti invito a Farlo.

Grazie!

La cosa ridicola sai qual'è che loro tramite e-mail mi dissero più volte di avermi chiamato ed il mio telefono era irraggiungibile quando in realtà non è così. Evidentemente non sanno cosa dirmi. Cmq se ti hanno detto che devono far uscire un nuovo firmware che risolva il tutto. Aspettiamo. Cmq pubblico i video che feci a sto punto li pubblico. Scommettiamo che per magia verrò subito richiamato ? :D

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
La cosa ridicola sai qual'è che loro tramite e-mail mi dissero più volte di avermi chiamato ed il mio telefono era irraggiungibile quando in realtà non è così. Evidentemente non sanno cosa dirmi. Cmq se ti hanno detto che devono far uscire un nuovo firmware che risolva il tutto. Aspettiamo. Cmq pubblico i video che feci a sto punto li pubblico. Scommettiamo che per magia verrò subito richiamato ? :D

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4

Ripeto... Alza il telefono e chiama!
Senti cosa ti devono dire ;)

Ps. Il video non mostra il bug "dell'addormentamento" post cambio puntamento DTT! :D
 
Ripeto... Alza il telefono e chiama!
Senti cosa ti devono dire ;)

Ps. Il video non mostra il bug "dell'addormentamento" post cambio puntamento DTT! :D

Ora faccio anche questo mi faccio aiutare da un amico e realizzo un bel video. :D:D:D

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
No, non è normale per niente.
Un prodotto dovrebbe essere commercializzato solo dopo essere stato testato approfonditamente e se si scopre un difetto, è il costruttore che corre a trovare il rimedio, non gli aquirenti che mendicano per avere la soluzione.
Compri l'auto nuova e l'ABS non funziona e sbatti, o l'acceleratore ti va al massimo in curva e finisci fuori strada, o ti si aprono i finestrini a 130 e per chiuderli devi fermarti e togliere la chiave dal quadro.... etc etc
Vale per una fuoriserie come per un'utilitaria.

E mormale commercializzare un prodotto von qualche difetto .....

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Lo so che non è normale per niente ma puo succedere.....
da vecchio riparatote tv, ti ricordi dei tv da 16" di una nota marca tedesca che furono richiamati perche l'interruttore ( il cosiddetto PINGUINO ) prendeva fuoco !!!!!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Lo so che non è normale per niente ma puo succedere.....
da vecchio riparatote tv, ti ricordi dei tv da 16" di una nota marca tedesca che furono richiamati perche l'interruttore ( il cosiddetto PINGUINO ) prendeva fuoco !!!!!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Almeno sono stati richiamati. Scusami la battuta io non ho avuto nemmeno una chiamata. :D:D:p

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
No, non è normale per niente.
Un prodotto dovrebbe essere commercializzato solo dopo essere stato testato approfonditamente e se si scopre un difetto, è il costruttore che corre a trovare il rimedio, non gli aquirenti che mendicano per avere la soluzione.
Compri l'auto nuova e l'ABS non funziona e sbatti, o l'acceleratore ti va al massimo in curva e finisci fuori strada, o ti si aprono i finestrini a 130 e per chiuderli devi fermarti e togliere la chiave dal quadro.... etc etc
Vale per una fuoriserie come per un'utilitaria.

Purtroppo anche se non normale, è diventata....normalità! Ormai tutti fanno così, e sappiamo benissimo di chi è la colpa, dei soliti commerciali che non vogliono sentir ragioni e uscire prima degli altri con il prodotto. Non dico che qualche problemuccio non ci stia, nessun collaudo per quanto accurato può simulare l'uso quotidiano. Ma qua si parla della cosa più elementare, l'operazione "basica": orientare un'antenna!
 
Ho appena parlato al telefono con la Rover Instruments.

Mi ha risposto una segretaria, che si è fatta spiegare il problema, ovviamente non capendo affatto ciò che dicevo, tant'è che sono stato quasi "aggredito" da uno dei responsabili ai quali vengono riportate da giorni (riferito da lui) una quantità imprecisata di "problematiche generiche di lentezza" dell'apparecchio.
Io mi sono pure pittosto seccato ("...e chi ha parlato di lentezza, io ho detto un qualcosa di ben più specifico, se mi lascia parlare e ha la cortesia di ascoltarmi..."), al che si è fatto ben attento, così gli ho spiegato il discorso della persistenza della misura.
A quel punto si è abbondantemente scusato e ha ringraziato, spiegando a propria volta che finalmente qualcuno lo aveva reso edotto sulla reale tipologia del problema.

Fatto salvo che a questo punto è legittimo chiedersi se alla Rover tra di loro si parlano (mi viene il dubbio che forse non facesse parte del team degli sviluppatori software), ma anche che forse alcune segnalazioni di alcuni utenti non erano state precise nel descrivere il problema (forse riportategli malamente per interposta persona, perché succede spesso...), mi ha assicurato che questo tipo di imperfezioni è sempre oggetto di studio e che ho fatto benissimo a spiegarglielo di persona.
Ha però precisato che non poteva garantire il rilascio del nuovo firmware in tempi brevissimi perché dal momento di inizio dello studio di un problema (in questo caso però il lavoro di studio è per fortuna già partito) al beta test degli sviluppatori e poi all'effettiva pubblicazione ufficiale di un firmware correttivo possono intercorrere anche 1-2 mesi.

Gli ho comunque detto che gli avrei riportato il tutto anche via E-Mail.
Questo è in sintesi ciò che ho inviato (quasi uguale al post scritto ieri qui nel thread).

"Buongiorno,
faccio riferimento ad una telefonata intercorsa tra il sottoscritto, A*** G*** e il Vs. Sig. *** e ad un comportamento dello strumento di misura EASY METER che sta generando in me alcune perplessità.

Sono infatti dallo scorso 3 Gennaio anche io un felice possessore dell'Easy Meter [...]: al momento posso definirmi infatti un felice possessore, in quanto lo trovo completo quanto baste nei dati di misura forniti e nell'interfacciabilità con il programma SMART.

Detto questo, devo però evidenziare uno strano problema nella parte DVB-T, non tanto su una “lentezza” nel fornire la misura sulla frequenza richiesta (ritengo ragionevoli 3-4 secondi di attesa con modulazione QAM64) [...], ma piuttosto trovo strana la PERSISTENZA dei valori misurati sui segnali terrestri (DVB-T), a dispetto di eventuali regolazioni effettuate all'antenna (ad es. puntamento) o all'impianto cui ci si collega.

Se, ad esempio, si varia anche drasticamente il puntamento di un antenna o si varia il guadagno di un dato ingresso o si ritocca la taratura di un filtro, il problema riscontrato non consiste in una generica “lentezza” di reazione dell'apparecchio nel fornire l'effetto della modifica, ma in una persistenza del valore presente, misurato sin dall'inizio.

Per la verità, talora, aspettando un tempo a mio avviso eccessivo, si ottengono variazioni minime, ma in ogni caso non in linea con la modifica eventualmente apportata all'impianto (col rischio peraltro di compromettere un segnale senza rendersene conto). Cioè, per dirla in parole povere, per variare un pochino varia, ma senza raggiungere il reale risultato di quanto operato sull'impianto, soprattutto se si osserva il valore MER (va invece un po’ meglio sulla misura del livello in dBµV).

E’ pur vero è che facendo un refresh (ad es. riselezionando la frequenza oggetto di verifica), la nuova misura restituita è quella corretta, ma risulta terribilmente scomodo dover fare i refresh ad ogni variazione fatta all'impianto (la cosa pare vanificare in parte l’utilità principale dello strumento), così come d'altra parte è anche vero che questo problema della persistenza della misura non sembra verificarsi nelle misure dei segnali SAT (DVB-S e S2), dove peraltro sia la misura che soprattutto i tempi di reazione sembrano sensibilmente più veloci, da cui appare legittima l'ipotesi di un qualcosa di facilmente correggibile con uno specifico aggiornamento FW.

Augurandomi di ricevere al più presto Vs. notizie circa tale soluzione, porgo distinti saluti."
 
Ultima modifica:
Infatti... se la risposta rapida (e corretta) alle variazioni non c'è o non viene correttamente rappresentata dallo strumento, insomma se l'oggetto non agevola la messa a a punto, non si comprende l'utilità dello strumento per chi se ne deve servire a questo scopo.
Una caratteristica fondamentale "mancante o disagevole", ma soprattutto costante, non può passare inosservata al produttore e non è equiparabile ad un "bug" che si presenta solo in determinate condizioni, oppure in modo random.
...sempre che chi ha prodotto l'oggetto avesse in mente uno strumento e non un gadget, ad uso e consumo di appassionati non addetti che, di tanto in tanto, si dilettano a misurare i segnali TV alla presa... cosa abbastanza inutile se l'impianto funziona e poco significativa in presenza di un problema, visto che per sistemarlo, quell'oggetto (almeno per ora) non sembra essere molto pratico.
:eusa_think:

Ma qua si parla della cosa più elementare, l'operazione "basica": orientare un'antenna!
 
@AG-BRASC e gli altri.
Anche io ieri sera ho scritto una mail alla Rover.
In realtà ho inviato il testo scritto da Andrea inserito in un contesto da inviare per email.
Oggi mi hanno contattato per email e successivamente per telefono, spiegandomi che lo stesso problema gli era stato spiegato in maniera esplicativa da un un'altro cliente (indovina un pò??? :D)

Ci assicurano che (forse per sfinimento) rilasceranno un firmware risolutivo, i tempi però non sono stati chiariti ;)

quindi pazientiamo e speriamo di risolvere.

:wave:
 
Se è un problema hardware mi auguro di no non si risolverà. Ma x una volta cerco di pensare positivo

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
Indietro
Alto Basso