In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
Ho capito e' la prima stanghetta negli ordini dei -50 db.
Ma 2/3 mi sembra esagerato :io direi 1/10 di db visto e considerato che la scala va da -5 a -50 quindi su 10 misure occupando una sola parte e' 1/10.
Poi e' probabile che mi sbaglio ma io sono qui per apprendere
Saluti
Scusa roll59. Ma cosa c'entra la prima stanghetta negli ordini dei -50dB? La scala è di -5 e il segnale di riferimento è a 0. Man mano vedi portanti meno potenti.La prima con minor potenza è alla sinistra a circa 45 km e misura circa -2 db rispetto allo 0.questa è quella che incasina il Tuner.
 
Se gli echi rientrano nel limite stabilito (uS), e sono almeno 25 dB sotto il principale, non vi sono problemi, ma se sono al di fuori del limite stabilito, anche se sono a -25 dB danno problemi.
 
Ciao mosquito e grazie per la risposta ,ma il limite stabilito (uS ) quale e' ????

Da questa domanda desumo che siamo un pò a terra come digitale.
Comunque tutto dipende dall'intervallo di guardia utilizzato in trasmissione, e questa è una cosa che puoi vedere tranquillamente con lo strumento.
La maggior parte delle emittenti (per non dire tutte), adottano l'8K con 8 MHz di larghezza di banda. Con tale configurazione, la durata del simbolo utile TS è di 896 uS.
Se viene adottato in trasmissione un intervallo di separazione / guardia di 1/4, questi sarà 896 / 4, ossia 224 uS. Questi può essere post o pre rispetto alla fondamentale
 
Da questa domanda desumo che siamo un pò a terra come digitale.

Ebbene si !! Sono scarso in teoria ma vedo che bisogna , per ogni portante, fare dei calcoli.

Quindi adesso e a questa ora diventa un po' difficile andare avanti

Per adesso mi fermo qui anche se non mi dispiacerebbe capirne di piu'

Eventualmente con uno schemino alla mano ......sarebbe piu' facile

Mille grazie
 
Salve a tutti e scusate l'intromissione,mi sembrava giusto scrivere in questo thread.
Ho letto diverse volte su varie discussioni i vostri pareri negativi sui misuratori Satlink e compagnia bella,infatti da che prima ero intenzionato ad acquistarne uno adesso sono orientato su un digiair pro t2.Proprio oggi però mi sono accorto di questi nuovi modelli che sembrano completamente un altra cosa,cosa ne pensate voi?
https://www.youtube.com/watch?v=TyePNqPw6WU
https://www.youtube.com/watch?v=T3yQX13DvpU
https://www.youtube.com/watch?v=D__F6tjcb88
 
Salve a tutti e scusate l'intromissione,mi sembrava giusto scrivere in questo thread.
Ho letto diverse volte su varie discussioni i vostri pareri negativi sui misuratori Satlink e compagnia bella,infatti da che prima ero intenzionato ad acquistarne uno adesso sono orientato su un digiair pro t2.Proprio oggi però mi sono accorto di questi nuovi modelli che sembrano completamente un altra cosa,cosa ne pensate voi?
https://www.youtube.com/watch?v=TyePNqPw6WU
https://www.youtube.com/watch?v=T3yQX13DvpU
https://www.youtube.com/watch?v=D__F6tjcb88

Lascia perdere .. è sempre la solita zuppa rimescolata. Se il tuo utilizzo del misuratore è in una zona non troppo complicata il digiair è un ottimo prodotto, non si blocca mai è iper veloce e costa veramente una fesseria rispetto ad altri tipo easy meter che costano il doppio e nn svolgono a pieno tutte le sue funzioni.

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Da questa domanda desumo che siamo un pò a terra come digitale.

Ebbene si !! Sono scarso in teoria ma vedo che bisogna , per ogni portante, fare dei calcoli.

Quindi adesso e a questa ora diventa un po' difficile andare avanti

Per adesso mi fermo qui anche se non mi dispiacerebbe capirne di piu'

Eventualmente con uno schemino alla mano ......sarebbe piu' facile

Mille grazie


ti va bene questo schemino ciao

 
Indietro
Alto Basso