qualcuno qui ha avuto a che fare con misure ottiche con strumentazione adeguata tipo professionale non giocattoli, visto che negli ultimi tempi le nuove costruzioni condominiali hanno l'obbligo di essere eseguite in FTTH e qui non ho ancora visto nessun post in cui si parla
e visto che gli ultimi lavori che ho eseguito sono state in questo ambito volevo scambiare qualche opinione su questa tecnologia
con questo sistema ho lavorato con 3 marchi diversi
lem elettronica
Televes
Fracarro
prossimamente ancora 2 impianti sempre con Fracarro almeno la tendenza è questa
la prima volta con Lem ci si è limitati solo a misurare i segnali dopo la conversione ottica, devo anche dire che ho provato direttamente
in uscita da uno dei 2 splitter ottici ma lo strumento mi diceva che il segnale dtt o sat non era presente anche se vedevo spuntare appena appena
i panettoni ma siccome non avevo mai lavorato con la fibra in FTTH ( anche se nel 2010 avevo fatto un grosso impianto 5 palazzi di 10 piani x 120 loft
ma qui la fibra è stata usata solo per fare le lunghe dorsali di tratta poi tutto e andato in rame ) e quindi i parametri in rame erano ideali e l'impianto era OK
poi è venuta la volta di televes qui però ho voluto andare ad analizzare il segnale direttamente sulla fibra, e visto che il mio 900 plus dispone del modulo ottico
la cosa era possibile
collegato lo strumento in ottico allo splitter vedo che la parte DTT viene misurata come se stessi usando l'ingresso 75 ohm quindi nessun problema
sapendo che in ottico il tx mette in fila le 4 polarità per arrivare a quasi 5 ghz do per scontato che rieca a misurare il DTT il Verticale basso e parte del verticale
alto fino a sfruttare tutta l'estensione del mio tuner che va fino a 2,6 ghz, qi pero vedo che Televes instrada le polarità a suo piacimento infatti mi sembra di capire che
nella prima parte c'è il dtt poi il verticale alto
infatti il piano che sto usando non mi fa memorizzare i tp in sat devo spostare leggermente il marker nel centro del panettone
proprio in questi giorni ho attivato un impianto in FTTH con fracarro e anche qui in OUT dai RX i segnali sono perfetti
di seguito ho voluto fare la stessa cosa come ho fatto con Televes, ovvero andando a misurare il segnale in OUt dal TX, siccome lo strumento accetta segnali
ottici con max valore di + 6 db ho inserito un attenuato di 7 db e portando la potenza ottica nel range di lavoro dello strumento
qui però ho riscontrato delle problematiche lo strumento non misurava nulla e anche in modalità le immagini erano distorte e strane
ma come detto prima in uscita da RX i segnali erano perfetti, quindi ho pensato che Fracarro instrada i segnali in ottico con una sua logica diversa da Televes
e ricordandomi che anche con Lem lo strumento rispondeva picche in modalità attica mi son detto questi dispositivi lavorano nella stessa modalità
però ormai Lem era un discorso chiuso mentre qui il cantiere è ancora attivo ho voluto approfondire le 2 cose sia con Fracarro che con Rover
per Rover il problema non esisteva visto che lo strumento è trasparente a cio che gli viene inviato e se rientra nei suoi parametri
con fracarro non sono stati molto chiari anzi dicevano che nessun segnale era misurabile con strumenti in uso comune agli installatori
di conseguenza gli ho inviato parecchie immagini fatte con prodotti Televes in cui misuro direttamente in ottico, la loro risposta è stata
( la ringrazio per le considerazioni ) e ho chiuso qui la cosa
non contento di quello che mi è stato riferito ho fatto le mie prove in uscita dal TX, anche perche se un installatore viene chiamato per un guasto deve sapere che fine fa il segnale, se esce dalla centrale DTT se gli lnb sono funzionanti se i RX sono funzionanti, se il TX fa uscire il segnale sulla fibra infatti ho visto come misurare il segnale
direttamente sulla fibra OUT del TX Fracarro wide band
in questo modo per misurare il DTT ho dovuto staccare i 2 cavi V e H dell'lnb e magicamente il segnale DTT è apparso nelle allocazioni memorizzate sullo strumento
invece per vedere la parte SAT ho duvuto staccare il cavo in ingresso del DTT e una polarità del SAT e qui sono apparsi i panettoni sullo spettro, pero i panettoni non coincidevano con le memorie del mio piano, lo slittamento era di una 15na di mhz, infatti se portavo il marker al suo centro la misura veniva rilasciata, ma non con i dai del
tp memorizzato nel piano ma con un altro tp
giusto per concludere che tutte e le TRE i brand hanno un ottimo risultato in uscita dai RTX ma su come comporre il risultato ognuno lavora con la sua logica
però almeno adesso ho visto come andare a misurare il segnale in uscita dal TX ottico
immagini scattate con strumento collegato ad un TX Televes
