Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
krldish72 ha scritto:buonaserata a tutti![]()
Qualcuno sa dirmi come si comporta l'antenna UHF della Mitan Moon 50 (dichiarano un max 19,6 db di guadagno)
Grazie![]()
flash54 ha scritto:Anche il guadagno >19 dB mi sembra improbabile per un antenna lunga soltanto 1 metro circa.
krldish72 ha scritto:Anche se un pò in ritardo, la Mitan mi è arrivata da un mese, ma anzichè da me l'ho montata da un amico
Direi che tra quelle che ho provato è la migliore in assoluto; i risultati non li ho potuti verificare con un misuratore di campo, ma con le sole barre livello/potenza del decoder e supera anche la Fracarro 420plus.
A questo punto sono curioso e quindi la comprerò anche per me; peraltro è vero, si monta in modo estremamente semplice e senza attrezzi, e se ci sono riuscito io..non escluso di comprarne due e di utilizzarle in coppia, tipo pannello, al posto della Emmesse e di una triplex di cui non ricordo marca.
krldish72 ha scritto:A questo punto sono curioso e quindi la comprerò anche per me; peraltro è vero, si monta in modo estremamente semplice e senza attrezzi, e se ci sono riuscito io..non escluso di comprarne due e di utilizzarle in coppia, tipo pannello, al posto della Emmesse e di una triplex di cui non ricordo marca.
krldish72 ha scritto:buonaserata a tutti![]()
Qualcuno sa dirmi come si comporta l'antenna UHF della Mitan Moon 50 (dichiarano un max 19,6 db di guadagno)
Grazie![]()
Tuner ha scritto:... Le prove empiriche sono una boiata, peggio ancora se il misuratore è costituito da un decoder.
Le comparazioni vanno fatte in un ambiente controllato, a vista ottica ed a breve termine, dato che per propagazione i segnali e le interferenze possono variare sensibilmente da un'ora all'altra.
Da un'antenna all'altra possono cambiare alcune caratteristiche, ad esempio un minimo di ricezione (fianco) che per una è a 70° dalla direzione di puntamento all'altra che è a 85°. Se ci fossero interferenze provenienti da una direzione spostata di 70°, è ovvio che la prima antenna funzionerà meglio.
A proposito di ciò ed a conferma che il semplice guadagno non significa più di tanto, non di rado, in presenza di interferenze, la migliore ricezione si ottiene con un orientamento "impreciso", che però attenua maggiormente il disturbo rispetto al segnale utile.
![]()
Tuner ha scritto:... Un semplice dipolo a mezz'onda, tanto per capirci, ha già un guadagno di 2,15 dBi.
Come avrai letto bisogna scalare circa 2 dB per ritornare ai "vecchi tempi"sfoligno ha scritto:non per difendere mitan, ma..
in realtà dichiara 19,6 dBi
non sò dirti che differenza ci sia con dB "normali", ma una differenza ci sarà..!
Tuner ha scritto:Le comparazioni vanno fatte in un ambiente controllato, a vista ottica ed a breve termine, dato che per propagazione i segnali e le interferenze possono variare sensibilmente da un'ora all'altra.
Tuner ha scritto:Entrambi!
G= 2,15dBi per il dipolo a mezz'onda reale (diagramma a 8 "schiacciato")
G= 1,75dBi per il dipolo teorico (adattato e senza perdite), con lunghezza complessiva inferiore a 0,1 lambda. (diagramma a forma di 8 perfetto)
elettt ha scritto:Un bel po di anni fà (25...) ho assistito alle prove alla Emme Esse di Manerbio. Antenna in prova in trasmissione, ricezione con una antenna logaritmica professionale di guadagno conosciuto e certo, in aria ad alcune decine di metri di distanza sul terrazzone, senza alcun ostacolo che potesse provocare riflessioni, ruotando l'antenna in prova per verificare il diagramma di irradiazione. L'ideale sarebbe una camera anecoica, ma è un tantinello impegnativa.
Adesso sarebbe un po dura fare una simile prova all'aperto, ormai tutti i canali sono occupati....
Tuner ha scritto:Se andate in un centro commerciale od in un Brico, troverete antenne compatte dai guadagni mirabolanti. Addirittura, qualche produttore è così spregiudicato da sommare al guadagno d'antenna quello di amplificazione.
![]()