Mivar modello 32 LED1 100Hz full HD.

ultrafla ha scritto:
A quale tv faccio riferimento quando dico che MIvar non è inferiore degli altri? Molto semplicemnte a tutti quei tv della stessa fascia prezzo. Avendo modo di provare e riprovare un Mivar 32 e poi avendo modo di vedere da amici altri tv quali Sharp, Samsug, LG (soprattutto queste marche) ma anche Philips posso garantire che Mivar non si vede peggio, anzi tutt'altro. Considerando poi che il modello led è 100hz la qualità aumenta. I tv infatti che ho notato che sono leggermente superiori ai Mivar tradizionali da 32 pollici sono quelli 100hz ma che costano anche di più dello stesso Mivar 32 100hz . Il modello a led che dice il lettore tra l'altro monta un pannello Samsung edge led comunemente montato su molti Samsugn 100hz. Ne consegue che Mivar non ne esce affatto male ma offre un prodotto di tutto rispetto ma che invece di essere assemblato in Slovacchia è assemblato in Italia e realizzato anche in parte nella stessa. Ciao Ciao
bravo ;)
 
ultrafla ha scritto:
Non vedo il motivo tra l'altro di far acquistare per un prezzo di poco inferiore un tv hd ready al posto in un full hd. Ammesso pure che non si veda da una visione ottiale per vederne i dettagli del full hd. A parità di prezzo, o anche a metterci qualcosina in più, generalmente si compra il modello più aggiornato non solo come pannelo che è importante ma anche per quel che ci sta dietro che viene di conseguenza. Quindi sia come sia io all'utente consiglio comunque un full hd riconoscendo le degne prestazioni di un hd ready.

da quella distanza un full hd e' inutile,meglio risparmiare e prendere un hd ready come il c450,tra l'altro migliore del mivar,poi se proprio vuole i 100hz come gia' ho detto sony ex500 ;)
 
dario92 ha scritto:
da quella distanza un full hd e' inutile,meglio risparmiare e prendere un hd ready come il c450,tra l'altro migliore del mivar,poi se proprio vuole i 100hz come gia' ho detto sony ex500 ;)
che il c450 sia migliore del mivar lo dici tu, posta la prova effettuata a tavolino da te o da un esperto e poi ne riparliamo, :doubt:
 
ultrafla ha scritto:
A quale tv faccio riferimento quando dico che MIvar non è inferiore degli altri? Molto semplicemnte a tutti quei tv della stessa fascia prezzo. Avendo modo di provare e riprovare un Mivar 32 e poi avendo modo di vedere da amici altri tv quali Sharp, Samsug, LG (soprattutto queste marche) ma anche Philips posso garantire che Mivar non si vede peggio, anzi tutt'altro. Considerando poi che il modello led è 100hz la qualità aumenta. I tv infatti che ho notato che sono leggermente superiori ai Mivar tradizionali da 32 pollici sono quelli 100hz ma che costano anche di più dello stesso Mivar 32 100hz . Il modello a led che dice il lettore tra l'altro monta un pannello Samsung edge led comunemente montato su molti Samsugn 100hz. Ne consegue che Mivar non ne esce affatto male ma offre un prodotto di tutto rispetto ma che invece di essere assemblato in Slovacchia è assemblato in Italia e realizzato anche in parte nella stessa.
Grazie di avermi risposto;però mi permettodi far notare alcune cose che non sembrano "molto chiare" purtroppo -e mi riferisco anche a Giuiio circa l' affermazione sui pannelli:

-conoscere il pannello montato è solo "la punta dell' iceberg" diciamo;bisogna vedere come è implementato tutto il resto (elettronica)

-credo sinceramente che Mivar come tutti si appoggi a manodopera effettuata nei paesi dell' est;e se le tv fossero "assemblate" realmente qui in Italia come hai asserito non ci dovrebbero essere problemi a fornire dati certi in proposito..

-sono sempre stato il primo a cercare di "promuovere" prodotti "made in Italy (più o meno,non so quanto di relamente ci sia in tal senso in campo elettronico..) ma più che per le tv per la sezione "audio" -vedi Indiana Line (e Chario quando il budget lo ha consentito) dove abbiamo veramente prodotti competitivi a livello internazionale

se poi vogliamo reiniziare con gli "spot gratuiti a Mivar" beh ognuno fa ciò che meglio crede in base alla propria coscienza,l' ho già detto a Giulio in passato.

Non vedo il motivo tra l'altro di far acquistare per un prezzo di poco inferiore un tv hd ready al posto in un full hd. Ammesso pure che non si veda da una visione ottiale per vederne i dettagli del full hd.
I motivi logici e tecnici redo di averli spiegati ampiamente in precedenza,e prendere un 32" -che sia "full hd" o "hd ready" a tali distazne sarebbe comunque sconsigliabile per le esigenze dell' utente pressy,a prescindere da marchio e tecnologia.;)

@giulio: Ultima nota tornando ai pannelli :spero sinceramente che Mivar monti solo Samsung e lasci perdere quegli Auo...;)
 
ciao master credi sbagliato... mivar tutto italiano, nessuna manodopera asiatica, non sei molto informato a riguardo, basta seguire il TG1 RAI per conoscere lo stato della mivar, tutta italiana a parte qualche componente gioco forza in arrivo dall'asia...

mivar per i primi 3000 led userà samsung poi AUO che seguendo ciò che dici te non è buona marca ma se devo vedere la resa che hanno questi pannelli non mi sembrano così cattivi (amche samsung a volte li usa nei suoi tv)
 
giulio3x ha scritto:
ciao master credi sbagliato... mivar tutto italiano, nessuna manodopera asiatica, non sei molto informato a riguardo, basta seguire il TG1 RAI per conoscere lo stato della mivar, tutta italiana a parte qualche componente gioco forza in arrivo dall'asia...
non credo di sbagliare sinceramente e continuo a pensarla così...;) è molto dura essere "competitivi" a livello internazionale in questo campo senza appoggiarsi all' est per la manodopera e "altro" -e di questo ho la sicurezza assoluta.

mivar per i primi 3000 led userà samsung poi AUO che seguendo ciò che dici te non è buona marca ma se devo vedere la resa che hanno questi pannelli non mi sembrano così cattivi (amche samsung a volte li usa nei suoi tv)
Come mai questa scelta? Samsung solo per i primi 3000 esemplari ? :eusa_think: per gli Auo ne esistono varie tipologie come ho già avuto modo di dire in passato; questi solitamente montati sugi lcd 37"-32"-26" ecc (A-Mva) da grandi marche e marche meno note sono oggettivamente molto carenti sotto certi aspetti-e se paragonati alle contoparti Samsung S-Pva nero,contrasto e luminosità sono nettamente superiori su questi ultimi.Per il resto siamo lì (saturazione dei colori,Angoli di visione,Gamma e tempo di risposta)
 
invece, la Mivar, produce in italia, nulla, viene assemblato e prodotto fuori dall'italia, i pannelli che monta, sono Samsung e AUO, quindi, se mi viene detto segli tra un Sony, o un mivar, io scelgo il Mivar, dopo vedi tu, BUON ACQUISTO
 
Adesso , dopo questo dibattito , ammetto di essere....più confuso !! :5eek:
 
Confuso su cosa scusami ? :doubt: a quella distanza -a prescindere da marca e tecnologia-un 32" è inadatto per le tue esigenze-poco ma sicuro...sta a te se affidarti a chi da consigli in buona fede in base alle tue reali esigenze di visione o a chi si iscrive sui vari siti/forum per tentare di fare pubblicità a un' azienda il cui destino è ormai irrimedialmente segnato purtroppo-e non sarà certo un "edge led" 32" a cambiare le cose-ripeto,per essere competitivi con certi "giganti" bisogna abbassare prima di tutto i prezzi oltre a migliorare ciò che cerca di più la gente-estetica e funzioni multimediali al passo con i tempi -mi duole dirlo tenendo conto del "passato" di questa azienda in campo Crt ma è così.Sulla qualità non vedo che differenza possa fare se la manodopera venga effettuta da operai cinesi o italiani visto che parliamo di un "edge led" che se va bene potrà "pareggiare" gli entry level Samsung e Sony della categoria -il che è tutto dire.Questo però è tutto da vedere e dimostrare senza conoscere il comportamento dell' elettronica -e sarebbe interessante al proposito conoscere processore,motherboard (che sarà sempre di provenienza orientale)ecc..; il "made in Italy" a mio avviso è ben altra cosa e riguarda i prodotti "culinari" piuttosto che l' arte,la moda ecc...non certamente l' elettronica o gli apparecchi tv lcd. ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Confuso su cosa scusami ? :doubt: a quella distanza -a prescindere da marca e tecnologia-un 32" è inadatto per le tue esigenze-poco ma sicuro...sta a te se affidarti a chi da consigli in buona fede in base alle tue reali esigenze di visione o a chi si iscrive sui vari siti/forum per tentare di fare pubblicità a un' azienda il cui destino è ormai irrimedialmente segnato purtroppo-e non sarà certo un "edge led" 32" a cambiare le cose-ripeto,per essere competitivi con certi "giganti" bisogna abbassare prima di tutto i prezzi oltre a migliorare ciò che cerca di più la gente-estetica e funzioni multimediali al passo con i tempi -mi duole dirlo tenendo conto del "passato" di questa azienda in campo Crt ma è così.Sulla qualità non vedo che differenza possa fare se la manodopera venga effettuta da operai cinesi o italiani visto che parliamo di un "edge led" che se va bene potrà "pareggiare" gli entry level Samsung e Sony della categoria -il che è tutto dire.Questo però è tutto da vedere e dimostrare senza conoscere il comportamento dell' elettronica -e sarebbe interessante al proposito conoscere processore,motherboard (che sarà sempre di provenienza orientale)ecc..; il "made in Italy" a mio avviso è ben altra cosa e riguarda i prodotti "culinari" piuttosto che l' arte,la moda ecc...non certamente l' elettronica o gli apparecchi tv lcd. ;)

quoto ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
...sta a te se affidarti a chi da consigli in buona fede in base alle tue reali esigenze di visione o a chi si iscrive sui vari siti/forum per tentare di fare pubblicità a un' azienda il cui destino è ormai irrimedialmente segnato purtroppo-

Beh Master, questa affermazione mi sembra un po' cattivella e polemica :eusa_naughty:

Il titolo del 3d è "Mivar..." e qui sul forum l'unico che ha visto e/o provato questo prodotto l'hai tacciato di fare pubblicità :5eek: .

Un briciolo più di rispetto per una realtà italiana come MIVAR ci vorrebbe: che poi i prodotti non siano il TOP dei TOP ma solo dei prodotti discreti o buoni non mi sembra abbastanza per "augurargli il fallimento"!

Se tutti noi, che abbiamo almeno 3 TV in casa, acquistassimo ancora (come facevamo una volta) un MIVAR, l'azienda andrebbe sicuramente meglio e molti posti di lavoro sarebbero al sicuro.

Invece vogliamo sempre il TOP anche per la cucina, dove spesso basterebbe solo l'audio!

Mi spiace Master: mi inchino alle tue competenze tecniche, ti ringrazio per tutti gli ottimi consigli che dai a tutti noi in buona fede (me compreso quando ne ho avuto bisogno) ma a volte penso che bisognerebbe allargare un po' gli orizzonti e magari prendere in considerazioni prodotti alternativi.

PS tratto da wikipedia:

"Con l'espressione inglese Made In Italy, si indica il processo di rivalutazione della produzione artigianale e industriale italiana che ha spesso portato (soprattutto negli anni 1980) i prodotti italiani ad eccellere nella competizione commerciale internazionale.

All'estero, infatti, i prodotti italiani hanno nel tempo guadagnato una fama (con corrispondente vantaggio commerciale) tale da costituire una categoria a sé in ciascuna delle merceologie rispettivamente interessate.

Sono generalmente riconosciute al prodotto italiano medio, o quantomeno ci si attende che esso presenti, notevoli qualità di realizzazione, cura dei dettagli, fantasia del disegno e delle forme, durevolezza."


Adesso ditemi che MIVAR non rispecchia questa definizione!
 
alexxxo ha scritto:
Beh Master, questa affermazione mi sembra un po' cattivella e polemica :eusa_naughty:

Il titolo del 3d è "Mivar..." e qui sul forum l'unico che ha visto e/o provato questo prodotto l'hai tacciato di fare pubblicità :5eek: .

Un briciolo più di rispetto per una realtà italiana come MIVAR ci vorrebbe: che poi i prodotti non siano il TOP dei TOP ma solo dei prodotti discreti o buoni non mi sembra abbastanza per "augurargli il fallimento"!

Se tutti noi, che abbiamo almeno 3 TV in casa, acquistassimo ancora (come facevamo una volta) un MIVAR, l'azienda andrebbe sicuramente meglio e molti posti di lavoro sarebbero al sicuro.

Invece vogliamo sempre il TOP anche per la cucina, dove spesso basterebbe solo l'audio!

Mi spiace Master: mi inchino alle tue competenze tecniche, ti ringrazio per tutti gli ottimi consigli che dai a tutti noi in buona fede (me compreso quando ne ho avuto bisogno) ma a volte penso che bisognerebbe allargare un po' gli orizzonti e magari prendere in considerazioni prodotti alternativi.

sul fatto che l'ha provato ho alcuni dubbi, affermava che era un buon tv perche' l'aveva letto su chissa' quale altro forum...:icon_rolleyes:
mi dispiace,ma la mivar non puo' assolutamente competere con le altre marche,dalla qualita' del prodotto all'estetica (anche se relativa ma a mio parere orrenda) al prezzo..troppo caro...
 
dario92 ha scritto:
sul fatto che lha provato ho alcuni dubbi, affermava che era un buon tv perche' l'aveva letto su chissa' quale altro forum...:icon_rolleyes:
mi dispiace,ma la mivar non puo' assolutamente competere con le altre marche
niente vero... anzi!
 
dario92 ha scritto:
mi dispiace,ma la mivar non puo' assolutamente competere con le altre marche,dalla qualita' del prodotto all'estetica (anche se relativa ma a mio parere orrenda) al prezzo..troppo caro...

Ciao Dario,

premetto che non vorrei che questo 3d prendesse, per mia colpa, un tono polemico, però mi verrebbe spontaneo chiederti se tu l'hai visto e/o provato questo televisore per dare un giudizio (estetica a parte)?

Grazie
 
dario92 ha scritto:
vabe' tu sei solo un fanboy mivar nient'altro....:icon_rolleyes: :doubt:
non ragioni in nessun modo..
e tu sei un antifanboy mivar e non ragioni in nessun modo, mi spiace per te, continua a comprare gli altri marchi....
 
alexxxo ha scritto:
Ciao Dario,

premetto che non vorrei che questo 3d prendesse, per mia colpa, un tono polemico, però mi verrebbe spontaneo chiederti se tu l'hai visto e/o provato questo televisore per dare un giudizio (estetica a parte)?

Grazie

si ho avuto modo di provarlo sia il led sia un lcd sempre mivar in sd e con sky hd confrontandolo con un c450 e ti posso dire che e' migliore il c450 samsung,poi perche' spendere tanto ?
 
giulio3x ha scritto:
e tu sei un antifanboy mivar e non ragioni in nessun modo, mi spiace per te, continua a comprare gli altri marchi....

te l'ho detto che non ragioni in nessun modo...ma vogliamo scherzare ? a parte che all'utente Pressy un 32" full hd serve a ben poco...e gli servirebbe un tv piu' grande..ma vogliamo mettere il mivar led 32 con il sony ex500 (entrambi full hd e 100 hz) il sony e' un'altro pianeta...e costa pure di meno....
 
alexxxo
Non mi riferivo all' autore del 3d -per le "polemiche et similia" -beh le ho sempre evitate come la peste-però ciò che vedo io è "il solito Giulio" -le cui "simpatie" per Mivar ben conosciamo-e un paio di utenti che si sono registrati appositamente per parlare bene di Mivar-a loro mi riferivo nello specifico. ;)
Credo che sia "lampante" che ciò che ho detto corrisponda a verità; così come questo "edge led" è purtroppo il "canto del cigno" di un' azienda che non può essere competitiva per forza di cose con i giganti internazionali.E anche questo è un dato di fatto inconfutabile,per una volta sono d' accordo con Dday..
http://www.dday.it/redazione/3410/Baster-una-TV-LED-a-salvare-Mivar.html
nè mi sembra di aver "augurato" il fallimento di tale azienda;ho preso solo atto di alcuni dati di fatto.
Se poi dobbiamo "fare per forza la carità" e acquistare un prodotto solo perchè è "pseudo made in italy" e "va aiutato" beh ci sarebbero migliaia di aziende che avrebbero bisogno di "supporto" e ognuno farà come meglio crede in tal senso.Personalmente continuo a pensare che il "made in italy" sia ben altra cosa -sorvolando sull' attendibilità di "wikipedia"...-che implica vero lavoro artistico/artigianale -non una tv con dentro stesso pannello e altri componenti delle controparti coreane che qualcuno tanto denigra - e anche qui ognuno credo sia libero di pensarla come meglio crede,oppure non c' è più libertà di pensiero ? ;)

bisognerebbe allargare un po' gli orizzonti e magari prendere in considerazioni prodotti alternativi.
sono d' accordo,ma se tali prodotti non risultano "competitivi" ad alto livello verrrano per forza di cose estromessi dalle leggi del marketing:chi cerca qualcosa di "nicchia" tanto saprà già dove rivolgersi - e Mivar ha comunque uno "zoccolo duro" di appassionati e "nostalgici" del marchio che sanno già "dove cercare" e se ne "infischiano" dei miei consigli tecnici o di chiunque altro -che ricordo vengono dati sempre tenendo conto di prodotti che chiunque può trovare facilmente on line o nei negozi fisici -cosa non sempre fattibile con gli lcd/led Mivar.E non credo sinceramente che l' azienda Mivar abbia richiesto -o abbia bisogno- di tale "pubblicità gratuita".
 
Invito tutti alla Calma ed al Fair Play :D , prima che ci chiudano e ci bannino:D !

Tornando a noi

Dunque non voglio assolutamente addentrarmi in un discroso tecnico che non sarei assolutamente in grado di sostenere:crybaby2: . Quello che vorrei solo sottolineare è che ci sono molti nostri connazionali che mangiano grazie a Mivar.

Sono sicuro che il modello in oggetto non sia all'altezza di prodotti come Samsung, Sony, LG, etc. C'è però da dire che non tutti i televisori che abbiamo in casa servono per un uso intensivo e che necessiti di elevata qualità.

Perchè quindi deve essere sbagliato "pubblicizzare" i MIVAR?

Non lo reputo sbagliato, anzi, credo sia corretto far presente che ci sono anche prodotti fabbricati in italia, a prescindere dalla sola ed esclusiva qualità!
 
Indietro
Alto Basso