Mivar modello 32 LED1 100Hz full HD.

dario92 ha scritto:
vabe' tu sei solo un fanboy mivar nient'altro....:icon_rolleyes: :doubt:
non ragioni in nessun modo..
preciso due cose:
1- questa è un semplice discussione, ma qui si inizia a offendere.
2- nessuno fa pubblicità a mivar, e altre marche, stiamo solo dicendo, che la mivar, al contrario di quello che pensate voi, non è una marchia di nicchia, anzi, posso dire, che la cara e vecchia SONY -ERA- la migliore, adesso, è inferiore persino alla samsung, all'era dei crt era la migliore, ora no, e lo posso affermare, perchè anche io ho una sony lcd, e devo dire, che la visione, se comparata ad un mivar, è inferiore.
3- ora, ditemi che differenze nell'estetica ci sono tra i tv? i sony sembrano tutti dei quadri con cornice anni 90, i samsung sempre con la riga rossa sotto, tutti con la classica base rotonda o quadrata, l'unica che si differenzia, è mivar, andate a vedere l'estetica, io sono convinto che è lunica che si differenzia dalle altre.
 
elettroplus ha scritto:
preciso due cose:
1- questa è un semplice discussione, ma qui si inizia a offendere.
2- nessuno fa pubblicità a mivar, e altre marche, stiamo solo dicendo, che la mivar, al contrario di quello che pensate voi, non è una marchia di nicchia, anzi, posso dire, che la cara e vecchia SONY -ERA- la migliore, adesso, è inferiore persino alla samsung, all'era dei crt era la migliore, ora no, e lo posso affermare, perchè anche io ho una sony lcd, e devo dire, che la visione, se comparata ad un mivar, è inferiore.
3- ora, ditemi che differenze nell'estetica ci sono tra i tv? i sony sembrano tutti dei quadri con cornice anni 90, i samsung sempre con la riga rossa sotto, tutti con la classica base rotonda o quadrata, l'unica che si differenzia, è mivar, andate a vedere l'estetica, io sono convinto che è lunica che si differenzia dalle altre.

io non sto offendendo nessuno ;) siete voi che consigliate solo mivar,ma non si puo' consigliare un tv solo perche' ci piace il marchio...
poi vorresti dire che un mivar led e' migliore del sony ex500 :5eek: ma per favore...su quali basi dici questo ?
poi per me i mivar d'estetica (anche se come gia' ho detto e' relativa)sono orrendi..vuoi mettere un sony-samsung con un mivar..il mivar sembra una tv di 15 anni fa..la base e' la brutta copia delle samsung led dalla serie 6000 in poi..
 
Suvvia ragazzi calma per favore...:D
l' utente pressy ha fatto la richiesta seguente:
pressy ha scritto:
Volevo solo un parere degli esperti , se vale ancora la pena comprare un MIVAR LED o a parità di prezzo non regge con i marchi dei concorrenti asiatici che tutti conosciamo !! Viene venduto a 489 Euro , senza CAM C+ , non ancora venduta assieme al TV.
e ancora alla richiesta di specificare la distanza di visione:
pressy ha scritto:
Grazie.
Coreggo: la distanza è di 2,5 - 3 metri.
al che gli è stato risposto giustamente che a tale distanza un 32" full hd non sarebbe adatto -e i motivi "tecnici" sono stati spiegati.Ciòa prescindere che sia un Mivar,Sony,Samsung,LG ecc..;)


Sono sicuro che il modello in oggetto non sia all'altezza di prodotti come Samsung, Sony, LG, etc. C'è però da dire che non tutti i televisori che abbiamo in casa servono per un uso intensivo e che necessiti di elevata qualità.

personalmente -per la cronaca -evito sempre di consigliare "edge led" -in questa fascia di prezzo sopratutto-e anche di questo ho spiegato i motivi tecnici più volte,usate il tasto cerca per favore al proposito. ;)

Perchè quindi deve essere sbagliato "pubblicizzare" i MIVAR?

Non lo reputo sbagliato, anzi, credo sia corretto far presente che ci sono anche prodotti fabbricati in italia, a prescindere dalla sola ed esclusiva qualità!
"pubblicizzare" a prescindere da qualità -o dal rapporto qualità/prezzo per meglio dire in questi casi- è amio avviso sbagliato a priori -oltre che scorretto- in quanto questi forum si appoggiano su "sponsor" esterni per sopravvivere.E ribadisco che se un prodotto eè ad alti standard qualitativi e competitivo a livello assoluto -internazionale sono sempre il primo a dare "visibilità" a marchi italiani quando possibile (Indiana LIne,Chario,Audio Analogue ecc..) ;)
 
la manodopera è italiana sui Mivar. Molte schede ormai però sono fatte fare da fornitori orientali. Le plastiche sono italiane e pure i telecomandi. Il prezzo è competitivo e le prestazioni sono paragonabili alla concorrenza. I pannelli Samsung vengono utilizzati sui primi pezzi perchè Mivar sta o ha già stipulato un accordo di partnership (di cui puoi trovare notizie su internet) con il gigante AUO.
Per questi motivi non esitare e compre il Mivar led 1 full hd 100hz made in Italy. Se vuoi un Samsung trovalo made in Corea o un Sony made in Japan. Ti rimane una sola alternativa valida : Sharp fabbrica ancora alcuni tv in Giappone quindi se non dovessi prendere il MIvar opterei per un vero made in Japan Sharp (forse però ha un altro prezzo)
 
Ragazzi ma davvero credete ancora alla "favoletta" del "made in Japan" -"made in Italy" ecc.. ? :doubt: la quasi totalità dei produttori si appoggia a pezzi/manodopera orientale -nessuno escluso - e poi ciò che conta non è la "manodopera" che non apporta alcun valore aggiuntivo- o quasi- bensì come detto migliaia di volte qualità e comportamento di pannello ed elettronica della tv con le varie tipologie di materiale e contenuti.E altra cosa molto inportante: tutti i grandi produttori (anche quelli giapponesi) fanno arrivare i pezzi nelle fabbriche,ma tutte le tv "nostre" europee vengono assemblate sempre qui negli stabilimenti europei per ovvie cause.Quindi Panasonic e Sony avranno a seconda dei casi "manodopera" ceca,spagnola,russa, tedesca ecc.. che può essere migliore o peggiore a prescindere da quella cinese,coreana,ecc..spero sia chiaro questo concetto.In poche parole: per avere un vero Panasonic/Sony "Made in Japan" -per quello che vale - l'unica è acquistarlo su suolo giapponese.Stesso discorso per Sharp, pannello e chassis vengono mandati dal Giappone qui in Europa -tre fabbriche di preciso in Francia,Spagna e Polonia dove le tv vengono "assemblate" .Non credete a tutto ciò che leggete "in giro" per favore.
 
Adesso mi avete incuriosito e vi tampino.....:lol:

Cos'e' un EDGE-LED ?? e quale sarebbe l'alternativa , migliore o peggiore che sia ?? Come si fa a riconoscerlo quando si acquista ?? :icon_rolleyes:
 
pressy ha scritto:
Adesso mi avete incuriosito e vi tampino.....:lol:

Cos'e' un EDGE-LED ?? e quale sarebbe l'alternativa , migliore o peggiore che sia ?? Come si fa a riconoscerlo quando si acquista ?? :icon_rolleyes:

allora la differenza tra un full led e un edge led e' che nei full led i led sono posizionati in tutto lo schermo,mentre negli edge led solo nei lati. ;)
 
dario92 ha scritto:
allora la differenza tra un full led e un edge led e' che nei full led i led sono posizionati in tutto lo schermo,mentre negli edge led solo nei lati. ;)
esatto... bhe fin qui non era difficile
 
pressy ha scritto:
Cos'e' un EDGE-LED ??

"differenze Edge led full led digital forum" :evil5: o su qualunque motore di ricerca con questi termini-anche non associati al forum..sicuramente troverai risposte dettagliate alla tua domanda visto che se ne è parlato centinaia di volte qui e altrove... ;)

e quale sarebbe l'alternativa , migliore o peggiore che sia ?? Come si fa a riconoscerlo quando si acquista ??
bisogna considerare i modelli nello specifico (comportamento elettronica e qualità pannello) a prescindere da marca e tecnologia;e non mi stancherò mai di ribadirlo.Alcuni "edge led" soffrono molto dei "problemi di uniformità" -nè hanno un rapporto qualità-prezzo molto concorrenziale per usare un' eufemismo -anche qui per favore utilizza il tasto cerca - scusami,ma rischiamo di scrivere sempre gli stessi concetti altrimenti.
 
ecco difetti di uniformità, spero che qualcuno compri il mivar e ci dica una volta per tutte se è soggetto a difetti sopracitati, almeno mi levo lo sfizio...
 
Leggi bene quello che ho scritto Giulio ...:D

Alcuni "edge led" soffrono molto dei "problemi di uniformità" -nè hanno un rapporto qualità-prezzo molto concorrenziale per usare un' eufemismo
e l' "entità" di tali "problemi" varia da modello a modello e addiritrura da esemplare a esemplare della stessa serie;alcuni ne sono addirittura "esenti" o quasi (vedi edge led Panasonic-Philips e qualche Lg per esempio..)
 
Funzione di spegnimento programmato

Salve a tutti, ho un Mivar 32 LED2 50Hz di cui sono molto soddisfatto - come mi è sempre successo per tutti i Mivar che ho avuto -, tuttavia non riesco ad utilizzare una funzione, proabilmente per mia incapacità.

Capita che qualche volta programmi una registrazione su chiavetta di notte e quindi imposti l'ora di inizio e di fine e, fin qui, tutto ok, poi però vorrei che la tv si spengesse non appena ha terminato di registrare. Ma, impostando in "On - Una volta" lo spengimento automatico all'orario che gli imposto, l'apparecchio non si spenge (e la funzione di spengimento a timer, che ha un massimo di 90 minuti, non è adatta per la registrazione di un film).

Sapete dirmi se qualcun altro riscontra questo problema o come potrei risolverlo??

Grazie
 
Indietro
Alto Basso