MIX/DEMIX - Segnale DTT scarso

cage

Digital-Forum New User
Registrato
30 Marzo 2011
Messaggi
19
Ciao a tutti,

Chiedo scusa in anticipo per la mia ignoranza in materia, spero di essere quanto più chiaro possibile.

Io e mia moglie abitiamo al primo piano di una villetta che condividiamo con i suoceri.
La struttura è stata praticamente ricostruita e prima del nostro arrivo i miei suoceri ricevevano perfettamente il segnale DTT dall'antenna terrestre installata sul tetto.

Il cavo dell'antenna scendeva con una calata dal tetto, passava attraverso la scatola di derivazione del mio appartamento raggiungendo direttamente la scatola dell'appartamento di mio suocero dove il segnale veniva distribuito alle varie stanze e un alimentatore forniva tensione all'amplificatore installato nei pressi dell'antenna.

Appena trasferiti abbiamo chiamato il tecnico di Sky per installare la parabola e far arrivare il segnale satellitare al decoder SKY in salone. Faccio presente che a noi non interessava minimamente il digitale terrestre pertanto abbiamo chiesto al tecnico di trasportare il segnale satellitare nel nostro appartamento e lasciare il segnale DTT per il piano di sotto.

Impossibilitati a "calare" un altro cavo a causa del corrugato troppo stretto, il tecnico ha proposto l'utilizzo di un mix/demix.
La soluzione finale è stata la seguente:

A valle dell'antenna e quindi dell'amplificatore ho installato un alimentatore poichè la tensione proveniente dall'alimentatore del piano di sotto non attraversa il MIX.
Il segnale TV e SAT convergono in un MIX che trasporta entrambi i segnali attraverso l'unica calata.
Nella mia scatola di derivazione è stato installato uno splitter che deriva il segnale SAT e lo "trasporta" verso il salone, mentre il segnale DTT scende direttamemente al piano di sotto.

Inizialmente il risultato è stato disastroso: Nonostante SKY (MySKY - Quindi in segnale era ulteriormente miscelato/demiscelato) aveva piena ricezione e nessun tipo di disturbo, i miei suoceri non riuscivano a vedere la TV per più di 10 secondi consecutivi a causa dell'evidente degrado del segnale.

Nel tentativo di sistemare la situazione ho banalmente sostituito il MIX (non so la marca visto che ogni scritta era in cinese) con uno Fracarro, che a detta di qualcuno è uno dei migliori. Con mia sorpresa la situazione è migliorata notevolmente, da quel momento in poi il segnale DTT si riceve discretamente.
Nonostante ciò abbastanza spesso si verificano dei momenti di forte degrado in cui la TV è praticamente inguardabile/inascoltabile soprattutto con vento forte e/o pioggia.

Prima di adottare soluzioni estreme, come ad esempio far smurare il corrugato per metterne uno più grande in modo da permettere più di una calata, volevo sapere se secondo voi è possibile incrementare il segnale DTT mantenendo la configurazione MIX/DEMIX, magari sostituendo anche il DEMIX (Gecen GS01-02) per ridurre l'attenuazione o applicando un qualche amplificatore di segnale DTT a valle del DEMIX (tipo: http://tinyurl.com/6kdkwu3).

Inoltre vorrei sapere se secondo voi può influire il fatto che l'alimentatore del piano di sotto non è mai stato spento e quindi continua a trasmettere tensione verso l'antenna (anche se la tensione viene bloccata dal DEMIX).

Grazie 1000 in anticipo
 
Ultima modifica:
Prima cosa togli l'alimentatore in casa che non serve più e vai diretto alle prese, poi eventualmente si provano altre soluzioni,
ciao.
 
cage ha scritto:
Ciao a tutti,

Chiedo scusa in anticipo per la mia ignoranza in materia, spero di essere quanto più chiaro possibile.

Io e mia moglie abitiamo al primo piano di una villetta che condividiamo con i suoceri.
La struttura è stata praticamente ricostruita e prima del nostro arrivo i miei suoceri ricevevano perfettamente il segnale DTT dall'antenna terrestre installata sul tetto.

Il cavo dell'antenna scendeva con una calata dal tetto, passava attraverso la scatola di derivazione del mio appartamento raggiungendo direttamente la scatola dell'appartamento di mio suocero dove il segnale veniva distribuito alle varie stanze e un alimentatore forniva tensione all'amplificatore installato nei pressi dell'antenna.

Appena trasferiti abbiamo chiamato il tecnico di Sky per installare la parabola e far arrivare il segnale satellitare al decoder SKY in salone. Faccio presente che a noi non interessava minimamente il digitale terrestre pertanto abbiamo chiesto al tecnico di trasportare il segnale satellitare nel nostro appartamento e lasciare il segnale DTT per il piano di sotto.

Impossibilitati a "calare" un altro cavo a causa del corrugato troppo stretto, il tecnico ha proposto l'utilizzo di un mix/demix.
La soluzione finale è stata la seguente:

A valle dell'antenna e quindi dell'amplificatore ho installato un alimentatore poichè la tensione proveniente dall'alimentatore del piano di sotto non attraversa il MIX.
Il segnale TV e SAT convergono in un MIX che trasporta entrambi i segnali attraverso l'unica calata.
Nella mia scatola di derivazione è stato installato uno splitter che deriva il segnale SAT e lo "trasporta" verso il salone, mentre il segnale DTT scende direttamemente al piano di sotto.

Inizialmente il risultato è stato disastroso: Nonostante SKY (MySKY - Quindi in segnale era ulteriormente miscelato/demiscelato) aveva piena ricezione e nessun tipo di disturbo, i miei suoceri non riuscivano a vedere la TV per più di 10 secondi consecutivi a causa dell'evidente degrado del segnale.

Nel tentativo di sistemare la situazione ho banalmente sostituito il MIX (non so la marca visto che ogni scritta era in cinese) con uno Fracarro, che a detta di qualcuno è uno dei migliori. Con mia sorpresa la situazione è migliorata notevolmente, da quel momento in poi il segnale DTT si riceve discretamente.
Nonostante ciò abbastanza spesso si verificano dei momenti di forte degrado in cui la TV è praticamente inguardabile/inascoltabile soprattutto con vento forte e/o pioggia.

Prima di adottare soluzioni estreme, come ad esempio far smurare il corrugato per metterne uno più grande in modo da permettere più di una calata, volevo sapere se secondo voi è possibile incrementare il segnale DTT mantenendo la configurazione MIX/DEMIX, magari sostituendo anche il DEMIX (Gecen GS01-02) per ridurre l'attenuazione o applicando un qualche amplificatore di segnale DTT a valle del DEMIX (tipo: http://tinyurl.com/6kdkwu3).

Inoltre vorrei sapere se secondo voi può influire il fatto che l'alimentatore del piano di sotto non è mai stato spento e quindi continua a trasmettere tensione verso l'antenna (anche se la tensione viene bloccata dal DEMIX).

Grazie 1000 in anticipo

L'argomento è stato lungamente trattato e varrebbe la pena che leggessi il seguente thread:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=113366

In conclusione scoprirai che quando è possibile meglio evitare gli impianti miscelati sat-dtt.

Ciao
 
Come dice Flash54 è sempre consigliato fare impianti separati Sat e Dtt, quindi la soluzione migliore si capisce qual'è.
Prima di fare sconvolgimenti, come detto togli quell'alimentatore,
poi se non ci sono miglioramenti si può adottare una soluzione che è stata riportata da AG-BRASC in un'altra discussione.
 
I problemi di cage non sono dovuti a difetti derivanti dall'uso del mix/demix TV-SAT ma sono con ogni probabilità causati da un segnale TV intrinsecamente basso di livello, probabilmente già al limite prima.
Bisogna dare un occhiata ad antenne ad amplificatore del DTT in modo da avere una ricezione decente ed un segnale di livello sufficiente.
Fatto questo, non c'è ragione perchè il sistema non possa (anzi deve) funzionare correttamente, soprattutto se si usano mix/demix ad elevata separazione.
Attenzione, con un mixer/sat va sempre usato anche il demix, perchè altrimenti tutta la banda SAT va a finire sul decoder DTT.
Non è che manchi il demix prima della presa TV nell'appartamento del piano inferiore?
A casa mia, per un problema di corrugato schiacciato, trasporto da anni il segnale della parabola fissa attraverso il cavo del DTT fino ad una presa. Problemi: zero.
;)
 
Ciao, in poche parole devi aggiungere un mix/demix a monte dell'impianto sat.
Praticamente, all'uscita dell'illuminatore ci metti un mix (entrata sat) e l'uscita del mix/demix vai ad un'altro mix/demix che a sua volta si collega all'antenna.
Tutto questo per separare bene il sat con il ddt.
Per qualsiasi spiegazione chiedi pure, siamo qui apposta.
Ciao.
 
@ cage
Confermo che l'alimentatore in casa dei suoceri non serve più e che una soluzine valida al problema può essere analoga a quella che ho personalmente adottato nel thread del quale più indietro ti hanno indicato il link e che ti ha appena proposto rikynar.

Ma ho una domanda.
Hai scritto: "A valle dell'antenna e quindi dell'amplificatore ho installato un alimentatore poichè la tensione proveniente dall'alimentatore del piano di sotto non attraversa il MIX.".

Presumo che l'amplificatore sia installato sul palo dell'antenna.
Ma dove esattamente è installato il nuovo alimentatore? :eusa_think:
 
Idea che può interessarti

Questo è il mio vecchio schema dell'impianto:
http://img218.imageshack.us/img218/4058/schematvsat.png

Se noti, all'uscita della parabola ho messo un'amplificatore di linea sat, poi un mix/demix (entrata sat), chiamato B, ed un'altro mix/demix (sempre entrata sat ma anche dtt), chiamato A, il tutto và all'impianto.

Quello in rosso è quello che interessa a te.

Se hai problemi, fammi un fischio.
Riky.
 
AG-BRASC ha scritto:
@ cage
Confermo che l'alimentatore in casa dei suoceri non serve più e che una soluzine valida al problema può essere analoga a quella che ho personalmente adottato nel thread del quale più indietro ti hanno indicato il link e che ti ha appena proposto rikynar.

Ma ho una domanda.
Hai scritto: "A valle dell'antenna e quindi dell'amplificatore ho installato un alimentatore poichè la tensione proveniente dall'alimentatore del piano di sotto non attraversa il MIX.".

Presumo che l'amplificatore sia installato sul palo dell'antenna.
Ma dove esattamente è installato il nuovo alimentatore? :eusa_think:

Innanzitutto grazie 1000 a tutti per le risposte tempestive.
Il nuovo alimentatore di fatto interrompe la tratta AMPLIFICATORE<->MIX
Quindi alimento l'amplificatore a valle di quest'ultimo e a monte del MIX.

Da profano provo a riassumere sperando di aver capito bene:
In primis tolgo il vecchio alimentatore da casa dei suoceri, poi - sempre se ho capito bene - inserisco un ulteriore MIX a valle della parabola per isolare le frequenze SAT.

Seguendo questa logica mi verrebbe da pensare che potrei "pulire" ulteriormente il segnale DTT installando un terzo MIX (utilizzando pero' la sola uscita DTT) interrompendo la tratta ALIMENTATORE_DTT<->MIX... ovviamente non essendo del settore potrei anche dire una grande cavolata.

Per essere sicuro che la soluzione sia più efficace possibile vorrei acquistare MIX di massima qualità. Per la vostra esperienza i Fracarro MXST possono fare al caso mio? Pensavo di sostituire anche il DEMIX con uno più valido, vale la pena secondo voi?

Riguardo l'amplificatore che ho citato nel mio primo post, quali sono le vostre esperienze? Sono soldi buttati oppure in qualche caso possono aiutare?

Grazie 1000 di nuovo
 
cage ha scritto:
Innanzitutto grazie 1000 a tutti per le risposte tempestive.
Il nuovo alimentatore di fatto interrompe la tratta AMPLIFICATORE<->MIX
Quindi alimento l'amplificatore a valle di quest'ultimo e a monte del MIX.
Mi auguro che l'alimentatore sia posto ben al riparo di una soffitta o un sottotetto.
Ad ogni modo, io proverei ad accertare il corretto funzionamento di alimentatore e amplificatore semplicemente scollegando dalla corrente l'alimentatore: se i canali DTT scompaiono, allora il tutto sta funzionando.
Se invece noti che quando scolleghi dalla corrente l'alimentaore sul DTT non cambia nulla, prova a sostituire l'alimentatore con quello che ancora è dai tuoi suoceri (tanto lo devo togliere comunque).


cage ha scritto:
se ho capito bene - inserisco un ulteriore MIX a valle della parabola per isolare le frequenze SAT.
Sì, inserisci un ulteriore Mix/Demix (da usare ovviamente solo sul "lato SAT") tra la parabola e il Mix/Demix già in uso.


cage ha scritto:
Seguendo questa logica mi verrebbe da pensare che potrei "pulire" ulteriormente il segnale DTT installando un terzo MIX (utilizzando pero' la sola uscita DTT) interrompendo la tratta ALIMENTATORE_DTT<->MIX... ovviamente non essendo del settore potrei anche dire una grande cavolata.
Giusto metterlo eventualmente a valle dell'alimentaore e non nella tratta alimentatore -> amplificatore, ma in ogni caso non serve.


cage ha scritto:
Per essere sicuro che la soluzione sia più efficace possibile vorrei acquistare MIX di massima qualità. Per la vostra esperienza i Fracarro MXST possono fare al caso mio?
Io ne ho provato diversi ottenendo sempre il medesimo risultato (inclusa la soluzione definitiva dell'ulteriore Mix/Demix subito a valle della parabola). Ritengo che il modello MXST sia valido.
Se hai qualche dubbio sul Mix/Demix usato in casa, casomai cambialo con un MXST, ma non credo che serva.


cage ha scritto:
Riguardo l'amplificatore che ho citato nel mio primo post, quali sono le vostre esperienze? Sono soldi buttati oppure in qualche caso possono aiutare?
Conviene riparlarne eventualmente solo dopo aver fatto i tentativo discussi sinora. ;)
 
Non ho capito molto, se non che mi sembra che ci sia da buttare via un po' di roba...come nel film in cui Stanlio e Ollio aggiustano un'auto... :D
allora:
antenna terrestre----amplificatore----alimentatore---M
illuminatore parabola--------------------------------I-------DEMIX
_____________________________________________X

Chiaramente dal demix da una parte decoder SKY, dall'altra impianto dei suoceri, da cui verrà estirpato l'alimentatore...
 
AG-BRASC ha scritto:
Mi auguro che l'alimentatore sia posto ben al riparo di una soffitta o un sottotetto.

Si è ben riparato, essendo un alimentatore da interni l'ho posizionato dove la pioggia non può arrivare

AG-BRASC ha scritto:
Ad ogni modo, io proverei ad accertare il corretto funzionamento di alimentatore e amplificatore semplicemente scollegando dalla corrente l'alimentatore: se i canali DTT scompaiono, allora il tutto sta funzionando.
Se invece noti che quando scolleghi dalla corrente l'alimentaore sul DTT non cambia nulla, prova a sostituire l'alimentatore con quello che ancora è dai tuoi suoceri (tanto lo devo togliere comunque).

Disconnettendo l'alimentazione confermo che i miei suoceri non ricevono segnale DTT

Grazie ancora, acquisto i nuovi MIX, li installo e vi faccio sapere.
 
Una curiosità: da dove scrivi? Mi pare che non l'hai detto.
E' giusto per sapere che ripetitori ricevi...
 
cage ha scritto:
Si è ben riparato, essendo un alimentatore da interni l'ho posizionato dove la pioggia non può arrivare



Disconnettendo l'alimentazione confermo che i miei suoceri non ricevono segnale DTT

Grazie ancora, acquisto i nuovi MIX, li installo e vi faccio sapere.
Io, prima di aggiungere roba, sostituirei il demix con il "gemello" del mix...
 
I mixer devono avere un alta separazione tra le porte TV e SAT, possibilmente oltre i 40dB.
Francamente mi piacerebbe vedere un disegnino di come è fatto l'impianto perchè ho qualche sospetto...
Ribadisco che ci sono buone probabilità che tutto il problema sia da imputare a segnali TV troppo bassi, con l'attenuazione introdotta dai mix-demix a mandarli sotto la soglia.
;)
 
Tuner ha scritto:
I mixer devono avere un alta separazione tra le porte TV e SAT, possibilmente oltre i 40dB.
Francamente mi piacerebbe vedere un disegnino di come è fatto l'impianto perchè ho qualche sospetto...
Ribadisco che ci sono buone probabilità che tutto il problema sia da imputare a segnali TV troppo bassi, con l'attenuazione introdotta dai mix-demix a mandarli sotto la soglia.
;)
...per non parlare di cosa succederebbe all'attenuazione mettendo altri MIX a profusione :D
 
AG-BRASC ha scritto:
Una curiosità: da dove scrivi? Mi pare che non l'hai detto.
E' giusto per sapere che ripetitori ricevi...

Fiumicino (RM)
 
areggio ha scritto:
...per non parlare di cosa succederebbe all'attenuazione mettendo altri MIX a profusione :D

Pero' nel mio caso l'ulteriore MIX andrebbe a pulire il solo segnale SAT (e quindi attenuerebbe solo quello), corretto?
Per il momento il segnale SAT è perfetto, soffre solo il DTT che da quello che ho capito non dovrebbe essere impattato dal nuovo MIX
 
Tuner ha scritto:
Francamente mi piacerebbe vedere un disegnino di come è fatto l'impianto perchè ho qualche sospetto...

Stavo per disegnare uno schema ma mi sono accorto che è molto simile a quello postato da rikynar.
La differenza è che al momento non esiste il MIX "B" e l'AMP SAT - quindi la parabola è attaccata direttamente all'ingresso SAT del MIX "A"
Inoltre a valle del MIX c'è subito un DEMIX e non uno splitter in quanto non ho bisogno del DTT nel mio appatamento e mio suocero non vuole SKY :)

Per comodità riporto il link dello schema:
http://img218.imageshack.us/img218/4058/schematvsat.png
 
Il demix va messo il più vicino possibile al decoder, altrimenti peggioriamo la qualità dei segnali TV.
Un mixer sat va messo invece per isolare il decoder di SKY dall'impianto terrestre.
Ribadisco l'importanza fondamentale di un buon isolamento nei Mix/demix (sono la stessa cosa e possono essere usati a rovescio), almeno 40dB.
L'attenuazione di passaggio è quella.... indipendentemente dalla fantasia di chi scrive i dati sui cataloghi.
Prevedibilmente il segnale DTT cala di 6dB complessivi con i mix-demix e sarebbe consigliabile aumentare il guadagno dell'impianto terrestre di quella entità.
Ora non ho tempo, ma magari ti faccio uno schemino veloce più tardi.
;)
 
Indietro
Alto Basso