non ci credevo nemmeno io dopo le 3 partite giocate nel Bronx...
ma bisogna riconoscere che la "strana coppia" Morton + McCullers ieri notte è riuscita in un'impresa non da poco e ha dominato il lineup degli Yankees...
sulla gestione dell'ordine di battuta di NY presumo che la separazione di Judge e Sanchez sia avvenuta solo per inserire un mancino (possibilmente "hot", come Gregorius) in mezzo, visto che Houston, Keuchel a parte, ha solo lanciatori destri sia come partenti che come rilievi (in realtà un rilievo mancino l'avrebbe, ma non l'ha mai utilizzato)...
onestamente, visto il terrore anche psicologico che incutono quei 2, io non avrei mai fatto nulla del genere...Judge 3 e Sanchez 4 sarebbero stati fissi e inamovibili per me....ma evidentemente Girardi è di tutt'altra opinione (questa volta sbagliata

)...
sulle rotazioni dell WS, per ora è sicuro Kershaw vs Keuchel in gara #1 e Verlander (ALCS MVP più che meritato) sul monte per Houston in gara #2...
poi LA dovrebbe andare con Hill e Darvish (l'ordine è ancora da stabilire) e, salvo mattane di Roberts, Wood in gara #4...però, viste alcune statistiche degli ultimi anni e considerato che tanto sono tutti in long rest, io mi giocherei Wood in gara #2 perchè lancia molto meglio in casa e andrei con Hill e Darvish nelle prime 2 a Houston, dato che il primo è 3-0 con 1.19 di ERA in Texas (3-1 e 2.68 in generale contro gli Astros) e Darvish è addirittura 4-1 con 2.16 di ERA al Minute Maid Park contro 5-5 e 3.44 totali, il che significa che per entrambi è molto meglio affrontare gli Astros a Houston che non in casa...
per Houston, d'altro canto, credo che tutto ruoterà intorno ai risultati delle prime partite...se dopo gara #3 fossero avanti, allora potrebbero andare anche loro con una rotazione classica (come contro NY)...se invece fossero in svantaggio (anche solo 2-1), allora è possibile che Hinch opti per accorciare la rotazione...
comunque secondo me è un problema relativo...qualunque cosa faccia Houston, prevedo un
4-1 (se non addirittura uno sweep)
per i grandi, meravigliosi, eccezzzzzionali (sì, con 5 "z"),
fantasmagorici, inimitabili, abbacinanti Los Angeles Dodgers...
p.s. come legge gli annunci pubblicitari (i vari "
this game is presented by etc. etc.") Joe Buck, non c'è nessuno...un poeta, praticamente...

p.p.s. e anche come "legge" le partite John Smoltz (specie dal punto di vista dei lancatori, ovviamente) ce ne sono ben pochi...
mi è mancato e mi manca tantissimo il grande Vin Scully (non so cosa darei perchè potesse "chiamare" queste WS, le prime con i "nostri" Dodgers dopo ben 29 anni...dopo
la leggendaria favola di Kirk Gibson, Orel Hershiser e compagni in quel magico 1988), ma, quando ci sono Joe & John al microfono, è comunque sempre un gran piacere...