MLB bye bye

marcobremb ha scritto:
Ma la MLB è un taglio che ci sta, visto che trasmettevano solo pochissime partite in differita... soprattutto quando hai ESPN America che ne trasmette a palate in diretta :evil5:

Personalmente non sentirò la mancanza del taglio della MLB da SkySport (perchè le ho sempre seguite su ESPN)
io manco mai seguito ho meglio ci ho provato ma non riesco proprio :) era solo una costatazione la mia cmq ho detto la stessa cosa tua....
 
flown23go ha scritto:
Veramente ora la situazione diventa critica! Secondo me stanno esagerando...io posso capire tutto il rugby, la f1 la motogpe capisco anche che ti possa urtare mostrare la stessa cosa tradotta in italiano quando c0è gia su espn ma a forza di tagliare tra un po tra sport che vogliono rimanere in chiaro e sport tagliati cosa rimane?
Il top per ogni categoria...
Top Motori: Formula Uno e Moto Gp
Top Tennis: Masters 1000 e Wimbledon (gli altri li ha Eurosport)
Top Golf: tutto (ma forse i diritti costano proporzionalmente meno...)
Top Calcio Estero: Premier League
Top Calcio Continentale: Uefa Champions League (ed obbligatoriamente l'Europa League perchè le italiane fanno sempre più schifo, ma grandi ascolti nel contempo...)
Ecc...

Non fraintendere: ho inteso bene ciò che dici, infatti questa è solo l'idea che io mi sono fatto.
 
massimomarcello ha scritto:
Il top per ogni categoria...
Top Motori: Formula Uno e Moto Gp
Top Tennis: Masters 1000 e Wimbledon (gli altri li ha Eurosport)
Top Golf: tutto (ma forse i diritti costano proporzionalmente meno...)
Top Calcio Estero: Premier League
Top Calcio Continentale: Uefa Champions League (ed obbligatoriamente l'Europa League perchè le italiane fanno sempre più schifo, ma grandi ascolti nel contempo...)
Osservazione interessante. In effetti ragionandoci è proprio questo il filo conduttore dell'offerta sportiva Sky: offrire solo il meglio di alcune discipline (non tutte, come sappiamo), tralasciando tutto il resto.

Questa politica forse farà contento lo spettatore medio, cioè quello che segue giusto i grandi eventi e ignora tutto il resto, ma quanto risponde alle esigenze dell'appassionato vero di ognuna di queste discipline?

Per restare tra i contenuti che hai elencato, va fatto notare come l'offerta motoristica non soddisfa di certo il vero appassionato, che sa benissimo come oltre alla F1 e alla MotoGP ci sono una marea di altre categorie meritevoli. Stessa cosa per l'appassionato del tennis, che di certo non segue solo quei pochi tornei di rilievo ogni anno. L'appassionato di calcio non serve nemmeno dire quello che pensa di queste scelte, basta ricordare tutti i post scritti nel recente passato sul forum riguardo alla perdita di Liga e Bundesliga (critiche che reputo giuste).
flown23go ha scritto:
beh si sarebbe bellissimo tornasse la A! di basket e volley
Hai ragione, soprattutto la pallavolo, perché questo sport è totalmente assente. Purtroppo le pay TV europee di News Corporation lasciano molto a desiderare per quanto riguarda l'offerta sportiva, perché non è che in Gran Bretagna o Germania gli sport seguiti da Sky abbondino...

Seguono tutte lo stesso ragionamento menzionato da Massimomarcello, però nel caso della MLB non me la sento di criticarli, in fondo sono contenuti che non spariscono dalla piattaforma.
 
Aggiungo che, di certe discipline (e la Boxe non lo era), per i noti motivi (Eurosport), Sky non andrà mai alla ricerca perchè appunto ben coperti.
La mia ipotesi potrebbe assumere più valore qualora (ed io ci confido parecchio) tra un paio d'anni anche la Diamond League sbarcherà su Sky Sport, generando ovviamente altre considerazioni NON ingiuste di acquisizioni già appartenenti al free.
 
Gpp ha scritto:
1-che sa benissimo come oltre alla F1 e alla MotoGP ci sono una marea di altre categorie meritevoli.
2-Hai ragione, soprattutto la pallavolo, perché questo sport è totalmente assente. .
1- Si... ma secondo te una TV può acquistare TUTTO? E'già bello che hanno confermato il DTM e che per la Indy ci siano ancora delle speranze ;) Se ti riferisci alla NASCAR qui in Italia nessuno la trasmetterà mai... perchè ha delle caratteristiche incompatibili con il nostro mercato televisivo
Per il tennis invece sono d'accordissimo... non costerebbe tanto riprendersi gli ATP500 dalla moribonda SuperTennis :doubt:

2- Ma se vogliono il FREE, c'è ben poco da fare
 
massimomarcello ha scritto:
Il top per ogni categoria...
Top Motori: Formula Uno e Moto Gp
Top Tennis: Masters 1000 e Wimbledon (gli altri li ha Eurosport)
Top Golf: tutto (ma forse i diritti costano proporzionalmente meno...)
Top Calcio Estero: Premier League
Top Calcio Continentale: Uefa Champions League (ed obbligatoriamente l'Europa League perchè le italiane fanno sempre più schifo, ma grandi ascolti nel contempo...)
Ecc...

Non fraintendere: ho inteso bene ciò che dici, infatti questa è solo l'idea che io mi sono fatto.
Questa è una piega che Sky ha preso molti anni fa. Un po' con la scusa dell'HD e un po' per un posizionamento sul mercato abbastanza alto.
Oltre a non aver più la possibilità di spendere e spandere perchè il mercato s'è fatto più tosto.
 
La considerazione di massimomarcello sull'mlb mi sembra quella più corretta.
Detto questo mi spiace per: Nicolodi perché da appassionato vero di quello sport non lo potrà commentare. Per Faso perché si divertiva e mi faceva divertire. Per me perché ho iniziato con loro.
Fatte tutte queste considerazioni mi sembra un perdita non così importante. Vedere sempre le stesse squadre del Sunday Night alla fine stancava. Resteremo fissi (come già accadeva) su ESPNA.
Direi che finchè c'è copertura la vita non è dura :D :D

Certo che tutti quei canali sport senza tanti sport hanno poco senso.
 
Gpp ha scritto:
...è proprio questo il filo conduttore dell'offerta sportiva Sky: offrire solo il meglio di alcune discipline (non tutte, come sappiamo), tralasciando tutto il resto.

Questa politica forse farà contento lo spettatore medio, cioè quello che segue giusto i grandi eventi e ignora tutto il resto, ma quanto risponde alle esigenze dell'appassionato vero di ognuna di queste discipline?

io dico: per nulla...:evil5: ...già un vero appassionato potrebbe ritenere discutibile la programmazione di canali come ESPN America con il Baseball, specialmente quando trascurano i momenti decisivi della RS per 2 settimane di "delirio" con le Little League World Series (ed è tutto dire, visto quanto spazio ha il "batti e corri" su quel canale), figurati cosa può pensare di una copertura "una volta all'anno"...

Gpp ha scritto:
Purtroppo le pay TV europee di News Corporation lasciano molto a desiderare per quanto riguarda l'offerta sportiva, perché non è che in Gran Bretagna o Germania gli sport seguiti da Sky abbondino...

anzi...sono sempre più inclini ai tagli...vedi Sky DE con l'Hockey Ghiaccio locale (dove ci sono squadre con 10/12000 spettatori di media a partita e l'audience televisiva non è certo marginale come per sport come basket e volley da noi...:evil5: ;) ), ripudiato quest'anno dopo tantissimo tempo (egoisticamente, meglio per me...così ora, che è tornato in chiaro, posso vedermi una partita a settimana su Servus Tv De HD...:D )...

p.s. bentornato...mi fa piacere poter tornare a leggere i tuoi commenti sul forum...;)
 
phelps ha scritto:
io dico: per nulla...:evil5: ...già un vero appassionato potrebbe ritenere discutibile la programmazione di canali come ESPN America con il Baseball, specialmente quando trascurano i momenti decisivi della RS per 2 settimane di "delirio" con le Little League World Series (ed è tutto dire, visto quanto spazio ha il "batti e corri" su quel canale), figurati cosa può pensare di una copertura "una volta all'anno"...

Per avere più specializzazione occorre rivolgersi ormai a internet, ai Game o Season Pass o ai servizi web dei vari siti ufficiali delle manifestazioni che interessano, se trasmettono in streaming. Per gli altri sport diversi da Calcio e Motori o altri sport di richiamo nazionale che variano da nazione a nazione, una pay tv non potrà mai dare altro che un "greatest hits", chi vuole approfondisce con altri mezzi, a sue spese ovvio. :lol: con la crisi che c'è...


phelps ha scritto:
p.s. bentornato...mi fa piacere poter tornare a leggere i tuoi commenti sul forum...;)

Mi associo. :headbang:
 
Non sapevo che Sky Deutschland avesse abbandonato l'hockey su ghiaccio tedesco. Presumo sia stata una scelta dettata esclusivamente da un discorso economico, perché a quanto ne so l'hockey in Germania è uno sport abbastanza seguito, quindi è da escludere che questa scelta sia dovuta a uno scarso interesse da parte del pubblico.

Io mi sono appassionato da poco all'hockey e sto seguendo qualche partita di AHL (mi pare di capire che mandano solo le partite della squadra di Chicago) trasmessa da ESPN America, oltre all'incontro del giovedì su Rai Sport 1 per quanto riguarda il campionato italiano. Trovo che questo sport abbia una copertura davvero scarsa qui in Italia, almeno per quanto riguarda i canali tradizionali (cioè non considerando il Web quindi).

Vi ringrazio entrambi per il bentornato e a mia volta confermo che fa piacere anche a me rileggervi nelle varie discussioni :)
 
Sì certo, sei stato uno dei primi a contattarmi quando avevo lasciato, lo ricordo :)

marcobremb ha scritto:
1- Si... ma secondo te una TV può acquistare TUTTO? E'già bello che hanno confermato il DTM e che per la Indy ci siano ancora delle speranze ;) Se ti riferisci alla NASCAR qui in Italia nessuno la trasmetterà mai... perchè ha delle caratteristiche incompatibili con il nostro mercato televisivo
Non ho detto che una pay TV deve comprare tutto, sottolineavo solamente che puntando ad acquistare solo le categorie al top si fanno contenti i tifosi occasionali, o quei tifosi che seguono giusto i campionati più in vista e non hanno interesse per le altre categorie. I veri appassionati invece seguono più categorie e non solo la Formula 1. Per costoro le scelte come quella di Sky sicuramente non sono soddisfacenti.

Per la Nascar siamo d'accordo, ma se devo essere sincero non l'avevo in mente quando ho postato, tanto che pensando a come si potrebbe aumentare l'offerta motoristica io penso più che altro a contenuti tipo il WRC (senza copertura in Italia), il V8 Supercars (da non confondere con il Superstars in onda su Rai Sport) o il BTCC, tutti campionati molto spettacolari e interessanti, con formati più aderenti ai tempi televisivi europei (tranne il V8 Supercars, che credo abbia problemi di fuso orario). Scusate, sono riuscito a portare la discussione sui motori quando invece si parlava di tutt'altra disciplina.
 
Gpp ha scritto:
Trovo che questo sport abbia una copertura davvero scarsa qui in Italia, almeno per quanto riguarda i canali tradizionali (cioè non considerando il Web quindi).
l'hockey non ha tutta questa tradizione(del resto al sud come fai a giocare?) e gli ascolti sono veramente ridicoli...
flown23go ha scritto:
Non so voi ma buon match a tutti ed occhio alle linee di porta :D
??
Gpp ha scritto:
Per la Nascar siamo d'accordo, ma se devo essere sincero non l'avevo in mente quando ho postato, tanto che pensando a come si potrebbe aumentare l'offerta motoristica io penso più che altro a contenuti tipo il WRC (senza copertura in Italia), il V8 Supercars (da non confondere con il Superstars in onda su Rai Sport) o il BTCC, tutti campionati molto spettacolari e interessanti, con formati più aderenti ai tempi televisivi europei (tranne il V8 Supercars, che credo abbia problemi di fuso orario). Scusate, sono riuscito a portare la discussione sui motori quando invece si parlava di tutt'altra disciplina.
a me queste cose sembrano troppo di nicchia,ci vorrebbe un canale specifico come era nuvolari una volta:crybaby2:
 
Sì lo so, l'hockey ghiaccio in Italia non ha molto seguito anche per un fatto culturale, di tradizione diciamo. Anche il fattore climatico forse incide, certo.

Per gli eventi motoristici cui accennavo non penso che siano di nicchia. Se ci rifletti il WRC è il mondiale rally, non è un campionato sconosciuto ed è la massima espressione di questa disciplina, anche se negli ultimi anni il suo fascino è andato un po' in declino con l'abbandono di diversi costruttori. Il BTCC è il campionato turismo britannico, una delle categorie più antiche del motorsport e che, dal punto di vista dello spettacolo, non ha nulla da invidiare a WTCC e DTM. Forse un po' di nicchia, per il pubblico europeo, potrebbe essere il V8 Supercars, quello sì.

Tuttavia quello che intendevo è che una pay TV dovrebbe essere alternativa alla TV generalista (che guarda giustamente alle ampie platee) e quindi dovrebbe rivolgersi anche alle nicchie. Se anche la pay TV inizia a badare ai grandi numeri e in base a questi a decidere le proprie acquisizioni, mi sa che si è perso il senso del concetto di pay TV. Alla fine, continuando in questo modo, a differenziare la TV a pagamento da quella gratuita rimarranno servizi accessori come interattività, maggiore spazio a disposizione nei palinsesti (grazie ai canali tematici di cui la pay TV abbonda) e poco altro. Gli appassionati veri dovranno rivolgersi invece ad altri servizi (penso al Web menzionato da Anakin ad esempio) per soddisfare le proprie passioni, mentre la pay TV diventerà una sorta di "televisione generalista a pagamento".
 
agostino31 ha scritto:
l'hockey non ha tutta questa tradizione(del resto al sud come fai a giocare?) e gli ascolti sono veramente ridicoli...

e come si fa a giocare a Los Angeles, Phoenix, Nashville o in Florida (dove non è mai caduto un fiocco di neve nella storia ela temperatura non scende mai sotto i 15 gradi nemmeno in Inverno)??? :eusa_think: :eusa_whistle:

p.s. in caso non lo sapessi, un mese fa hanno addirittura disputato il torneo di qualificazione all'ultima divisione dei Mondiali a Dubai :5eek: :5eek: :5eek: (sì, avete letto bene...a Dubai)...:evil5:

p.p.s. qui al nord (Lombardia, zone Milano, Varese, Como, Lecco + zone montuose del Veneto + Trentino-Alto Adige) ha più tradizione l'Hockey dei vari Rugby e Volley...:evil5:
e, quando c'era un campionato serio, al Forum di Milano c'erano molti più spettatori per l'Hockey (quello vero, con le maglie Rossoblu...:evil5: :eusa_whistle: ), nonostante molte partite si giocassero il martedì/giovedì sera contro squadre con nomi non certo "affascinanti" e "di ricchiamo" come Brunico, Fiemme & co., che per il Basket o il Volley (quello targato Berlusconi, che lottava per lo scudetto)...:evil5:
e anche gli ascolti Tv (quella stagione, oltre ai vergognosi "terzo periodo" in differita alle 2 di notte su rai3 venne coperta anche da Tele+) erano del tutto paragonabili a basket e volley, nonostante la chiara discriminazione culturale regolarmente attribuita all'Hockey quando si scende lungo la cartina geografica...

ovviamente non cito gli ascolti dell'Hockey abituali fino a qualche anno fa in provincia di Bolzano (altro che lo share del Festival di Sanremo)...:evil5: ;)
 
Gpp ha scritto:
Non sapevo che Sky Deutschland avesse abbandonato l'hockey su ghiaccio tedesco. Presumo sia stata una scelta dettata esclusivamente da un discorso economico, perché a quanto ne so l'hockey in Germania è uno sport abbastanza seguito, quindi è da escludere che questa scelta sia dovuta a uno scarso interesse da parte del pubblico.

sì, quest'anno è successo...dopo 12 anni di "collaborazione" Sky DE e la DEL (lega Hockey Tedesca) si sono "separati"...in gran parte per ragioni economiche, in minima parte per lo stesso motivo dei nostri Basket e Volley...alcuni dirigenti delle squadre maggiori volevano tornare a provare ad esplorare il "chiaro"...ora, infatti, sono, come detto, su Servus Tv (in una notevole HD, tra l'altro...:D ;) ), anche se con una sola partita a settimana (contro le 2 - a volte 3 - di Sky DE)...
in GER l'Hockey è il secondo sport di squadra per seguito nei palazzetti ed in Tv, ma il terzo per "popolarità" generale, visto che la pallamano, che è lo sport "di tutti", quello che ogni ragazzino gioca praticamente sempre a scuola, lo supera in questo aspetto (anche per ovvie ragioni di semplicità di "accesso"...l'hockey costa e richiede strutture non sempre presenti in certe zone, come la pista del ghiaccio)...

Gpp ha scritto:
Io mi sono appassionato da poco all'hockey e sto seguendo qualche partita di AHL (mi pare di capire che mandano solo le partite della squadra di Chicago) trasmessa da ESPN America...

nella maggioranza "Bulgara" dei casi è così, ma qualche "perla" senza i Wolves impegnati si trova ogni tanto...purtroppo non è colpa di ESPN America...è che Chicago è l'unica squadra con un vero contratto Tv, con (quasi) tutte le partite riprese e trasmesse, mentre le altre squadre fanno solo sporadiche apparizioni sul "piccolo schermo" (e rigorosamente a livello locale), quindi è difficile che si abbiano a disposizione i feed di tali incontri (ma su internet ci sono tutte le partite, sul sito ufficiale AHL)...
l'unica eccezione potrebbero essere i Toronto Marlies (anche loro coperti da Rogers Sportsnet in Canada) , ma ESPN America non ha buoni rapporti con il gruppo Rogers Tv e quindi non ha mai a disposizione le loro produzioni (nemmeno con la NHL, purtroppo)...:evil5: :crybaby2:
 
Sei un'encicopledia dello sport (e anche dello sport dal punto di vista televisivo), incredibile! :)

Confesso che non sapevo dell'hockey praticato in Dubai, anche se tempo fa mi occupai per lavoro della pista da sci ultratecnologica creata da quelle parti... ma non sapevo che esistessero anche uno o più palazzetti del ghiaccio.

Per quanto riguarda ESPN America apprendo che non è una loro scelta quella di seguire quasi esclusivamente Chicago. In ogni caso meglio di niente, anche perché sui canali italiani mi sembra che non vi sia molto altro.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso