[Modica, RG] Problema segnale

gheanty ha scritto:
Avrei un pò di domande:
-Come si fa a chiudere l'uscita passante con un carico da 75ohm?
-Mi consigli un buon amplificatore e un alimentatore.


Per quanto riguarda l'amplificatore si parla di quello da palo o da tv?
I carichi da 75 Ohm te li fai dare insieme ai derivatori quando vai ad acquistarli da un rivenditore di zona e si montano facilmente ai morsetti, ti fai spiegare al negozio così lo vedi dal vivo come si fa.

L'amplificatore ti andrebbe a sostituire il miscelatore sul palo, devi sempre veder del rivenditore che prodotti trattano considera restando sui Fracarro un Map204,
l'alimentatore serve soltanto per alimentare l'amplificatore.
Ciao
 
gheanty ha scritto:
Perfetto l'unica presa che mi fa vedere tutti i canali è quella che nella foto è segnata di verde, mentre nelle altre prese (verificate tutte e 7) ho un segnale basso e mediaset non la vedo per niente!!!

Ci avrei giurato che il cavo che ho marcato in verde andava ad una presa!

Dal supporto che ti hanno dato gli amici del forum è scontato che il problema è nel livello troppo basso; se vuoi prova ad invertire la posizione del cavo verde con un altro e ti convincerai che vedrai bene in un altra presa e non più in quella attuale.

Ciao
 
Tutto giusto. ;)

Aggiungo solo che l'amplificatore avrà gli stessi due ingressi dell'attuale miscelatore.
Precisamente avrà:
- un ingresso UHF, per l'antenna UHF (che nel caso in questione è quella più in alto, marca Fracarro, mod. BLU420)
- un ingresso VHF (o di III banda), per l'antenna di III banda (che nel caso in questione è quella più in basso, marca Fracarro, mod. - credo - 6D).

A conferma dell'ipotesi di utilizzo di un'antenna canalizzata mod. 6D per la III banda, credo che l'impianto riceva i segnali trasmessi da Modica - Monserrato (l'altura con l'alto traliccio RAI rosso e bianco, perfettamente visibile verso Sud da quasi tutta la città). D'altra parte solo dalle zone più alte della città (ad es. verso il Belvedere o la Chiesa di S. Giovanni) è possibile ricevere il Monte Lauro senza particolari problemi. E se, come credo, l'impianto riceve i segnali dal sito di Monserrato, il fatto di avere delle difficoltà nel ricevere il Mux Mediaset 2 (quello con Canale 5, Rete 4, Italia 1, Iris, ecc.) potrebbe essere normale in qualsiasi caso, anche con impianto perfettamente configurato e nuovo di zecca, tenendo conto che da Monserrato non è ancora trasmesso ed evidentemente viene ricevuto molto marginalmente da Monte Lauro, che si trova oltretutto nella direzione opposta a quella di Monserrato (quindi con segnale ricevibile appena sul limite critico).
Naturalmente il problema si risolverà al più tardi nel momento in cui anche la Sicilia effettuerà il completo passaggio al digitale terrestre (o switch off), dato che da quel momento i segnali digitali Mediaset verranno certamente trasmessi anche da Monserrato.

L'alimentatore, considerando che i derivatori tipo CD e CAD NON permettono il passaggio della corrente continua erogata dall'alimentatore (che viene immessa nel cavo d'antenna solo in direzione dell'amplificatore da palo), dovrà essere sistemato a monte dei derivatori suddetti o non potrà alimentare l'amplificatore, con conseguente assenza di segnale.

Ultima precisazione, un tecnico che sostiene che "tanto il riflettore non serve più", sarà anche un "tecnico", ma certamente NON è un antennista. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ultima precisazione, un tecnico che sostiene che "tanto il riflettore non serve più", sarà anche un "tecnico", ma certamente NON è un antennista. :icon_rolleyes:
Per fare l'avvocato del diavolo, magari l'aveva visto prima che si era quasi staccato del tutto e ballonzonava e il "tanto non serve più" l'avra riferito a quella situazione (a penzoloni o staccato non serve comunque)
 
AG-BRASC ha scritto:
Tutto giusto. ;)

Aggiungo solo che l'amplificatore avrà gli stessi due ingressi dell'attuale miscelatore.
Precisamente avrà:
- un ingresso UHF, per l'antenna UHF (che nel caso in questione è quella più in alto, marca Fracarro, mod. BLU420)
- un ingresso VHF (o di III banda), per l'antenna di III banda (che nel caso in questione è quella più in basso, marca Fracarro, mod. - credo - 6D).

A conferma dell'ipotesi di utilizzo di un'antenna canalizzata mod. 6D per la III banda, credo che l'impianto riceva i segnali trasmessi da Modica - Monserrato (l'altura con l'alto traliccio RAI rosso e bianco, perfettamente visibile verso Sud da quasi tutta la città). D'altra parte solo dalle zone più alte della città (ad es. verso il Belvedere o la Chiesa di S. Giovanni) è possibile ricevere il Monte Lauro senza particolari problemi. E se, come credo, l'impianto riceve i segnali dal sito di Monserrato, il fatto di avere delle difficoltà nel ricevere il Mux Mediaset 2 (quello con Canale 5, Rete 4, Italia 1, Iris, ecc.) potrebbe essere normale in qualsiasi caso, anche con impianto perfettamente configurato e nuovo di zecca, tenendo conto che da Monserrato non è ancora trasmesso ed evidentemente viene ricevuto molto marginalmente da Monte Lauro, che si trova oltretutto nella direzione opposta a quella di Monserrato (quindi con segnale ricevibile appena sul limite critico).
Naturalmente il problema si risolverà al più tardi nel momento in cui anche la Sicilia effettuerà il completo passaggio al digitale terrestre (o switch off), dato che da quel momento i segnali digitali Mediaset verranno certamente trasmessi anche da Monserrato.

L'alimentatore, considerando che i derivatori tipo CD e CAD NON permettono il passaggio della corrente continua erogata dall'alimentatore (che viene immessa nel cavo d'antenna solo in direzione dell'amplificatore da palo), dovrà essere sistemato a monte dei derivatori suddetti o non potrà alimentare l'amplificatore, con conseguente assenza di segnale.

Ultima precisazione, un tecnico che sostiene che "tanto il riflettore non serve più", sarà anche un "tecnico", ma certamente NON è un antennista. :icon_rolleyes:


Allora il discorso non fa una piega dovrò acquistare due derivatori da sostituire con i precedenti, un amplificatore che mi sostituisce il miscelatore, e un alimentatore esterno per l'amplificatore!

L'unica cosa è che io sono con Monte lauro, anche perchè tutti i miei amici e parenti che sono con Monteserrato i canali premium e mediaset non li vedono e gli hanno detto che non li vedranno prima dello switch off, quindi il mio problema credo sia proprio quello del segnale basso che spero di recuperare con questi accorgimenti!
 
Se l'impianto ha effettivamente la possibilità di ricevere dal Lauro, meglio, dovresti avere un'offerta televisiva più completa (anche se per varie zone di Modica non è la postazione ottimale per effettuare servizio).
Tieni conto che l'eventuale sostituzione anche delle antenne e dei rispettivi cavi di collegamento (perché il tutto mi pare piuttosto datato) non potrà che portare un ulteriore sensibile miglioramento. In caso di eventuale sostituzione, per le antenne puoi prendere gli stessi modelli (però per la VHF III banda prendine una larga banda, cioè dal ch. 05 al 12, modello 6E512F) e usa sempre cavi di alta qualità e NON del tipo più sottile.

Occhio per l'alimentatore, perché non ne esistono da esterno.
Prima intendevo semplicemente dire che deve essere installato in modo che si trovi lungo il cavo di discesa dall'antenna (e dall'amplificatore), ma prima dei derivatori.
Il terminale IN (o ANT) dell'alimentatore, che porta la tensione continua per l'amplificatore, sarà collegato al cavo che arriva dall'antenna, mentre il terminale OUT (o TV) sarà collegato ai derivatori.
L'alimentatore deve a sua volta essere collegato ad una presa di coorente a 220V (l'alimentatore è infatti provvisto di cavo e spina).
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Se l'impianto ha effettivamente la possibilità di ricevere dal Lauro, meglio, dovresti avere un'offerta televisiva più completa (anche se per varie zone di Modica non è la postazione ottimale per effettuare servizio).
Tieni conto che l'eventuale sostituzione anche delle antenne e dei rispettivi cavi di collegamento (perché il tutto mi pare piuttosto datato) non potrà che portare un ulteriore sensibile miglioramento. In caso di eventuale sostituzione, per le antenne puoi prendere gli stessi modelli (però per la VHF III banda prendine una larga banda, cioè dal ch. 05 al 12, modello 6E512F) e usa sempre cavi di alta qualità e NON del tipo più sottile.

Occhio per l'alimentatore, perché non ne esistono da esterno.
Prima intendevo semplicemente dire che deve essere installato in modo che si trovi lungo il cavo di discesa dall'antenna (e dall'amplificatore), ma prima dei derivatori.
Il terminale IN (o ANT) dell'alimentatore, che porta la tensione continua per l'amplificatore, sarà collegato al cavo che arriva dall'antenna, mentre il terminale OUT (o TV) sarà collegato ai derivatori.
L'alimentatore deve a sua volta essere collegato ad una presa di coorente a 220V (l'alimentatore è infatti provvisto di cavo e spina).

Per l'alimentatore la fracarro cosa propone? un'altra domanda, io delle 7 prese, ne utilizzo soltanto 4, chiedevo se non collego le restanti 3 avrò un aumento di segnale?:happy3:
 
Guarda sul sito http://www.fracarro.it,
un pò di ricerca personale non fa male;) ,
se usi solo 4 prese puoi prendere un semplice partitore a 4 uscite tipo PP4 o PA4 Fracarro, prima di prendere l'amplificatore e fare una prova, i cavi che non usi li lasci semplicemente scollegati, nastrando semplicemente i terminali.
Se scolleghi all'impianto com'è adesso, le prese che non usi, non cambia niente.
Ciao
 
Oggi vado ad acquistare un partitore fracarro a 4 vie e sostituirò i due deviatori e provo a vedere come va! nel caso che non migliori niente andrò ad acquistare un amplificatore da palo!
 
Salve, scusate il doppio post ma vi devo aggiornare sulla situazione, allora oggi sono andato ad acquistare il partitore, ma purtroppo quello della fracarro non c'è l'ha nessuno mi hanno dato questo in foto:



Uploaded with ImageShack.us
Allora il risultato è' stato che ora su 4 tv collegate riesco a vedere tutti i canali su 3 di esse quindi oltre a quella principale ho recuperato altre due tv, il problema rimane la 4 che è quella messa più distante infatti le 3 sono sullo stesso piano con una distanza dal partitore di circa 4 metri al massimo, mentre questa è al piano inferiore con una distanza abbastanza ampia, ora ho notato anche se non vorrei dire una ****ata, che 6 fili su 7 sono uguali con un finale di colore nero, mentre questa che non riesco a vedere è diverso infatti ha un finale di colore rame ed è quello segnato in foto con lo scotch blu, ora vi domando ma può dipendere dal filo interno che io giù non veda i canali mediaset e solo i rai?:eusa_think:

Comunque nel frattempo vi devo ringraziare perchè grazie a voi ho recuperato 2 Tv!!:icon_rolleyes: :D
 
Una domanda, ma i connettori F di che misura li hai presi?
Perchè su alcuni cavi (ad esempio quello dove hai problemi) la guaina è tutta arricciata,
la calza va tirata indietro sul cavo e poi ci va avvitato sopra il connettore che deve essere adatto alla sezione del cavo.

Sistema bene i collegamenti se il segnale è ancora bassoallora c'è bisogno di amplificarlo un pò.
 
gheanty ha scritto:
che 6 fili su 7 sono uguali con un finale di colore nero, mentre questa che non riesco a vedere è diverso infatti ha un finale di colore rame ed è quello segnato in foto con lo scotch blu, ora vi domando ma può dipendere dal filo interno che io giù non veda i canali mediaset e solo i rai?:eusa_think:

Ciao, per finale cosa intendi?
 
Mazsc76 ha scritto:
Una domanda, ma i connettori F di che misura li hai presi?
Perchè su alcuni cavi (ad esempio quello dove hai problemi) la guaina è tutta arricciata,
la calza va tirata indietro sul cavo e poi ci va avvitato sopra il connettore che deve essere adatto alla sezione del cavo.

Sistema bene i collegamenti se il segnale è ancora bassoallora c'è bisogno di amplificarlo un pò.

Allora i connettori me li ha dati quello dove ho comprato il partitore, comunque ho anche provato ad inserire il cavo quello con la punta in ramo senza connettore ma niente i canali non li vedo, seconda cosa che ho notato ora è che se accedo le tre tv in una il segnale si abbassa con la solito conseguenza che non riesco a vedere mediaset!
 
gheanty ha scritto:
non vorrei dire una ****ata, che 6 fili su 7 sono uguali con un finale di colore nero, mentre questa che non riesco a vedere è diverso infatti ha un finale di colore rame ed è quello segnato in foto con lo scotch blu, ora vi domando ma può dipendere dal filo interno che io giù non veda i canali mediaset e solo i rai?:eusa_think:

Comunque nel frattempo vi devo ringraziare perchè grazie a voi ho recuperato 2 Tv!!:icon_rolleyes: :D

Se per "finale" intendi il polo caldo del cavo, l'unico buono è quello color rame.... cosa intendi per "nero"?
 
flash54 ha scritto:
Se per "finale" intendi il polo caldo del cavo, l'unico buono è quello color rame.... cosa intendi per "nero"?

cioè che era di colore nero il finale e non colore rame, ora però ho il problema che mi abbassa il segnale con le 3 tv accese, anche se mi sembra starna questa cosa!
 
Nero= rame ossidato mi sa... :eusa_think: Ovviamente bisognerebbe vedere per capire meglio...
Comunque probabilmente non riesci a vedere 3 tv contemporaneamente, perchè ogni decoder acceso "manda" nel cavo antenna dei segnali che vanno a fare interferenza (e non vengono fermati dal partitore)... di conseguenza si abbassa la qualità del segnale (e credo che tu sia già al limite, con 4 tv e senza amplificatore)...
 
fatantony ha scritto:
Nero= rame ossidato mi sa... :eusa_think: Ovviamente bisognerebbe vedere per capire meglio...
Comunque probabilmente non riesci a vedere 3 tv contemporaneamente, perchè ogni decoder acceso "manda" nel cavo antenna dei segnali che vanno a fare interferenza (e non vengono fermati dal partitore)... di conseguenza si abbassa la qualità del segnale (e credo che tu sia già al limite, con 4 tv e senza amplificatore)...

E se così fosse non va bene il partitore ma serve un derivatore e conseguente amplificazione.
Ma i cavi ossidati, comunque, non vanno bene.
 
fatantony ha scritto:
Nero= rame ossidato mi sa... :eusa_think: Ovviamente bisognerebbe vedere per capire meglio...
Comunque probabilmente non riesci a vedere 3 tv contemporaneamente, perchè ogni decoder acceso "manda" nel cavo antenna dei segnali che vanno a fare interferenza... di conseguenza si abbassa la qualità del segnale...

Problema risolto, perché ho una tv che fa pure da monitor pc, e accendendo il pc e lasciandolo acceso il pc e passando alla tv non si vede mentre spegnendo il pc tutto ok, forse interferenze dovute al wireless
 
gheanty ha scritto:
Problema risolto, perché ho una tv che fa pure da monitor pc, e accendendo il pc e lasciandolo acceso il pc e passando alla tv non si vede mentre spegnendo il pc tutto ok, forse interferenze dovute al wireless

Meglio così.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso