Voleva solo essere una battutafatantony ha scritto:Bè, rispetto agli standard "da antennista" è sicuramente il minimo indispensabile... Anche se è comunque una "distribuzione" del segnale...![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Voleva solo essere una battutafatantony ha scritto:Bè, rispetto agli standard "da antennista" è sicuramente il minimo indispensabile... Anche se è comunque una "distribuzione" del segnale...![]()
gheanty ha scritto:Salve, aggiorno un pò allora oggi stavo andando per acquistare l'amplificatore, quando mi è venuto un dubbio, sono andato in mansarda e ho aperto una scatola, quella proprio sotto l'antenna
e ho visto che è stato messo un derivatore a due vie un fracarro CAD12 per due prese (quelle segnate di rosso) di cui una è stata rimossa quindi non esiste più, e l'altra non la userò mai, ora ho due dubbi:
1° vorrei togliere questo derivatore, e mettere qualcosa di diretto per collegare il cavo dell'antenna al partitore giù in secondo piano, cosa metto?
2° ora l'alimentatore per l'amplificatore va inserito qui? prima di qualsiasi derivatore o partitore che sia?![]()
flash54 ha scritto:Sbaglio o vicino al morsetto di entrata c'è della ruggine?
gheanty ha scritto:eh no non sbagli!![]()
flash54 ha scritto:Allora...
togli il cad12 (se non usi le prese connesse), al suo posto monti l'alimentatore in modo tale da alimentare l'ampli che metterai sul palo.
Però ho un dubbio, hai sempre parlato di 6 prese ma con queste siamo a 8?
Ciao
P.S. taglia un pezzetto del cavo a contatto con la ruggine e accertati che non sia il cavo che ha portato lì l'umidità. Se così fosse cambia il cavo.
Ma scusa, a monte delle derivazioni viste in precedenza, hai anche questa?gheanty ha scritto:e si arrivato a questo punto le prese in totale sono 9, ma io ne ho usate e ne userò sempre e solo 4!
Puoi provare anche a fare una giunta tra i due cavi (spinotto maschio+femmina oppure due F e apposito spinotto di giuntura) e vedere cosa succede.gheanty ha scritto:e si arrivato a questo punto le prese in totale sono 9, ma io ne ho usate e ne userò sempre e solo 4!
gheanty ha scritto:Allora sono appena rientrato è ho acquistato:
-Derivatore fracarro DE4-14 con resistenza da 75ohm così nel caso vorrei usare una nuova presa lo posso fare, e questo sarà messo al posto del partitore.
-Amplificatore fracarro MAP204
-Alimentatore fracarro AM100N da mettere al posto del derivatore Cad12
-Riflettore
Ora domani monto e vi farò sapere!!!![]()
flash54 ha scritto:Hai trovato il solo riflettore di ricambio?
gheanty ha scritto:Si ma diciamo che era usato, l'ho preso da un'antennista, per il resto ci siamo?
flash54 ha scritto:Direi di sì ma non trascurare l'aspetto del cavo vicino alla ruggine.
No, con quello ci servi 4 prese e basta, l'uscita passante non la usare per alimentare le prese.gheanty ha scritto:-Derivatore fracarro DE4-14 con resistenza da 75ohm così nel caso vorrei usare una nuova presa lo posso fare, e questo sarà messo al posto del partitore.
Cosa intendi per riflettore?-Riflettore
Mazsc76 ha scritto:Cosa intendi per riflettore?
Mazsc76 ha scritto:No, con quello ci servi 4 prese e basta, l'uscita passante non la usare per alimentare le prese.
Cosa intendi per riflettore?
Si me ne sono ricordato dopo, grazieflash54 ha scritto:Il pezzo di riflettore mancante alla blu420
Mazsc76 ha scritto:Si me ne sono ricordato dopo, grazie,
ero rimasto al fatto che volesse sostituire le antenne,
a questo punto se deve scendere l'antenna per rimontare il riflettore, gli consiglierei di sostituire almeno il cavo esterno.