[Modica, RG] Problema segnale

fatantony ha scritto:
Bè, rispetto agli standard "da antennista" è sicuramente il minimo indispensabile... Anche se è comunque una "distribuzione" del segnale...:D
Voleva solo essere una battuta ;)
 
Salve, aggiorno un pò allora oggi stavo andando per acquistare l'amplificatore, quando mi è venuto un dubbio, sono andato in mansarda e ho aperto una scatola, quella proprio sotto l'antenna


Uploaded with ImageShack.us

e ho visto che è stato messo un derivatore a due vie un fracarro CAD12 per due prese (quelle segnate di rosso) di cui una è stata rimossa quindi non esiste più, e l'altra non la userò mai, ora ho due dubbi:

1° vorrei togliere questo derivatore, e mettere qualcosa di diretto per collegare il cavo dell'antenna al partitore giù in secondo piano, cosa metto?
2° ora l'alimentatore per l'amplificatore va inserito qui? prima di qualsiasi derivatore o partitore che sia?:eusa_think:
 
gheanty ha scritto:
Salve, aggiorno un pò allora oggi stavo andando per acquistare l'amplificatore, quando mi è venuto un dubbio, sono andato in mansarda e ho aperto una scatola, quella proprio sotto l'antenna
e ho visto che è stato messo un derivatore a due vie un fracarro CAD12 per due prese (quelle segnate di rosso) di cui una è stata rimossa quindi non esiste più, e l'altra non la userò mai, ora ho due dubbi:

1° vorrei togliere questo derivatore, e mettere qualcosa di diretto per collegare il cavo dell'antenna al partitore giù in secondo piano, cosa metto?
2° ora l'alimentatore per l'amplificatore va inserito qui? prima di qualsiasi derivatore o partitore che sia?:eusa_think:

Sbaglio o vicino al morsetto di entrata c'è della ruggine?
 
gheanty ha scritto:
eh no non sbagli!:eusa_naughty:

Allora...
togli il cad12 (se non usi le prese connesse), al suo posto monti l'alimentatore in modo tale da alimentare l'ampli che metterai sul palo.
Però ho un dubbio, hai sempre parlato di 6 prese ma con queste siamo a 8?

Ciao

P.S. taglia un pezzetto del cavo a contatto con la ruggine e accertati che non sia il cavo che ha portato lì l'umidità. Se così fosse cambia il cavo.
 
flash54 ha scritto:
Allora...
togli il cad12 (se non usi le prese connesse), al suo posto monti l'alimentatore in modo tale da alimentare l'ampli che metterai sul palo.
Però ho un dubbio, hai sempre parlato di 6 prese ma con queste siamo a 8?

Ciao

P.S. taglia un pezzetto del cavo a contatto con la ruggine e accertati che non sia il cavo che ha portato lì l'umidità. Se così fosse cambia il cavo.

e si arrivato a questo punto le prese in totale sono 9, ma io ne ho usate e ne userò sempre e solo 4!
 
gheanty ha scritto:
e si arrivato a questo punto le prese in totale sono 9, ma io ne ho usate e ne userò sempre e solo 4!
Ma scusa, a monte delle derivazioni viste in precedenza, hai anche questa? :5eek:
Controlla se le altre prese sono alimentate da questa derivazione o da quella piu' a valle, nel secondo caso al posto di questa, come ti hanno già suggerito, metti l'alimentatore e collegalo ad una presa di corrente vicino, cosi' eviti una giuntura inutile. con un impianto cosi' un amplificatore di almeno 15db sarebbe necessario.
 
gheanty ha scritto:
e si arrivato a questo punto le prese in totale sono 9, ma io ne ho usate e ne userò sempre e solo 4!
Puoi provare anche a fare una giunta tra i due cavi (spinotto maschio+femmina oppure due F e apposito spinotto di giuntura) e vedere cosa succede.

In teoria togliendo il derivatore dovresti recuperare, se non sbaglio, altri 4db
Se usi gli F, hai i collegamenti già pronti per un eventuale amplificatore
 
Allora sono appena rientrato è ho acquistato:

-Derivatore fracarro DE4-14 con resistenza da 75ohm così nel caso vorrei usare una nuova presa lo posso fare, e questo sarà messo al posto del partitore.
-Amplificatore fracarro MAP204
-Alimentatore fracarro AM100N da mettere al posto del derivatore Cad12
-Riflettore

Ora domani monto e vi farò sapere!!!:icon_rolleyes:
 
gheanty ha scritto:
Allora sono appena rientrato è ho acquistato:

-Derivatore fracarro DE4-14 con resistenza da 75ohm così nel caso vorrei usare una nuova presa lo posso fare, e questo sarà messo al posto del partitore.
-Amplificatore fracarro MAP204
-Alimentatore fracarro AM100N da mettere al posto del derivatore Cad12
-Riflettore

Ora domani monto e vi farò sapere!!!:icon_rolleyes:

Hai trovato il solo riflettore di ricambio?
 
flash54 ha scritto:
Hai trovato il solo riflettore di ricambio?

Si ma diciamo che era usato, l'ho preso da un'antennista perchè cosa dovevo prendere? per il resto ci siamo?
 
gheanty ha scritto:
Si ma diciamo che era usato, l'ho preso da un'antennista, per il resto ci siamo?

Direi di sì ma non trascurare l'aspetto del cavo vicino alla ruggine.
 
flash54 ha scritto:
Direi di sì ma non trascurare l'aspetto del cavo vicino alla ruggine.

Intanto lo taglio e vedo com'è in caso acquisto 10 metri di cavo!
 
gheanty ha scritto:
-Derivatore fracarro DE4-14 con resistenza da 75ohm così nel caso vorrei usare una nuova presa lo posso fare, e questo sarà messo al posto del partitore.
No, con quello ci servi 4 prese e basta, l'uscita passante non la usare per alimentare le prese.
Cosa intendi per riflettore?
 
Mazsc76 ha scritto:
No, con quello ci servi 4 prese e basta, l'uscita passante non la usare per alimentare le prese.

Cosa intendi per riflettore?

Ah io credevo che se toglievo la resistenza da dove c'è scritto DC pass Out potevo mettere un altra presa!!

Comunque il riflettore sarebbe la parte superiore dell'antenna che mi manca, non so come si chiama in termine tecnico!
 
flash54 ha scritto:
Il pezzo di riflettore mancante alla blu420
Si me ne sono ricordato dopo, grazie ;) ,
ero rimasto al fatto che volesse sostituire le antenne,

a questo punto se deve scendere l'antenna per rimontare il riflettore, gli consiglierei di sostituire almeno il cavo esterno.
 
Mazsc76 ha scritto:
Si me ne sono ricordato dopo, grazie ;) ,
ero rimasto al fatto che volesse sostituire le antenne,

a questo punto se deve scendere l'antenna per rimontare il riflettore, gli consiglierei di sostituire almeno il cavo esterno.

Indubbiamente!
 
Allora, mi ricollego soloora... Giusto per sostanziali conferme.
Se le uscite derivate del CAD12 vanno a prese non più usate dalle quali non parte alcun ulteriore cavo (ad es. se fossero passanti a loro volta) per altre evetuali prese, quindi se se le derivazioni del CAD12 sono ormai sostanzialmente inutilizzate, allora puoi eliminarlo.
Al suo posto metti l'alimentatore: il terminale IN o ANT è quello al quale collegherai il cavo in arrivo dall'amplificatore da palo, mentre al terminale OUT o TV collegherai il cavo che va alla distribuzione alle altre prese.

Sull'antenna, cerca di segnarti (ad es. con pennarelli indelebili), su palo, staffe, ecc. la posizione prima delle modifiche, così da recuperarne il posizionamento anche dopo la manutenzione.
Al MAP204 collegherai l'antenna UHF (quell alla quale aggiungerai il riflettore mancante) al terminale UHF, l'altra al terminale VHF.
Se serve regolare il guadagno in dB serve un piccolo giravite a croce molto sottile. Le regolazioni sono sotto quei puntini neri in corripondenza degli ingressi (potrebbe essere necessario perforare l'etichetta di carta adesiva).
Se i terminali dei cavi sulle antenne non sono deteriorati, sostituisci i cavi tra antenne e amplificatore ed anche quello di discesa tra amplificatore ed alimentatore, ne trarrai sicuramente forti benefici.

Dopo aver predisposto amplificatore ed alimentatore, al piano inferiore di casa, considera l'ipotesi di lasciare gli attuali derivatori passanti invece del partitore. Casomai controlla eventuali ossidazioni nelle estremità dei cavi, sistemando il tutto, se necessario, spellandone di nuovo un paio di cm. :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso