• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Modifica impianto: aggiunta presa dopo 35 metri di cavo.

flash54 ha scritto:
Fammi capire, avevamo detto un derivatore a -14 dB e una presa a -10 dB per avere l'impianto bilanciato in un paio di dB e tu monti un derivatore a -18 dB e una presa a -4 dB, sbilanciando l'impianto di circa 10 dB... cosa è successo?

Mi è chiaro come transita la cc ma la domanda era:
La cc, transita attraverso la presa a -4 dB?
La presa a -4 dB è del tutto simile ad un partitore a 2 vie e non a un derivatore, perciò ti ho fatto la domanda.
Esistono partitori con transito della cc e nache partitori che non lo consentono, ecco perchè del mio dubbio.

Nel negozio dove vado ad acquistare il materiale aveva solo quello, se potessi ordinare on line forse sarebbe meglio, però non sò un negozio attrezzato in prodotti di antennistica...
La presa che mi hanno dato a -4 dB è del tutto simile alla SPI10, ho controllato con il tester e lascia passare la CC sui morsetti dietro ma non dove si collega la tv.
Se vuoi vado a misurare il segnale su qualche canale dalle 3 prese tv. :evil6:
 
goldrake744 ha scritto:
Nel negozio dove vado ad acquistare il materiale aveva solo quello, se potessi ordinare on line forse sarebbe meglio, però non sò un negozio attrezzato in prodotti di antennistica...
La presa che mi hanno dato a -4 dB è del tutto simile alla SPI10, ho controllato con il tester e lascia passare la CC sui morsetti dietro ma non dove si collega la tv.
Se vuoi vado a misurare il segnale su qualche canale dalle 3 prese tv. :evil6:

Credo che ti basti staccare l'alimentatore per renderti conto che la cc non alimenta più l'amplificatore.
In altri termini ribadisco cosa ho già riportato:
Le prese derivate sono diverse dalla presa a -4 dB; le prime sono dei veri e propri derivatori e la -4 Db è uno splitter, o partitore.

Detto questo, non ci hai detto come è la situazione attuale, qualcosa funziona oppure no?
 
Staccando la presa della corrente non si vede più nulla, quindi ok. Si prendono circa 100 canali e tutti senza squadrettamenti.
Canali come tele chiara mux 39, antenna 3 treviso mux 61 non si vedono, ma perchè non si riesce ad agganciarli in antenna. (antenna 90 elementi uhf).
Ordino la spi10 online.
 
flash54 ha scritto:
E il derivatore de2-14
Arrivata la presa SPI10 che online mi è costata la bellezza di 24 euro :5eek:
Il derivatore: il negozio al posto di darmi un DE2-14 mi ha dato un DE4-14 con 2 resistenze di chiusura, può andare bene lo stesso :icon_rolleyes: ?
Piccolo ot: avevo utilizzato il cavo esistente per una calata siglato mita csc00: incredibile dopo 18 metri di cavo mi ha attenuato il segnale di 20 db! E' possibile un'attenuazione così? Il cavo ha la data del 2009! :eusa_wall:
 
goldrake744 ha scritto:
Arrivata la presa SPI10 che online mi è costata la bellezza di 24 euro :5eek:
Il derivatore: il negozio al posto di darmi un DE2-14 mi ha dato un DE4-14 con 2 resistenze di chiusura, può andare bene lo stesso :icon_rolleyes: ?
Piccolo ot: avevo utilizzato il cavo esistente per una calata siglato mita csc00: incredibile dopo 18 metri di cavo mi ha attenuato il segnale di 20 db! E' possibile un'attenuazione così? Il cavo ha la data del 2009! :eusa_wall:

La spi10 costa 8,70 euro da listino fracarro.
Un negoziante "rabbino" non ti applica alcun sconto al prezzo di listino e aggiungendo l'iva te la fa pagare 10,50 euro... hai trovato un vero ladro!

Sì, va bene anche il de4-14 e non serve montare le resistenze sulle 2 uscite derivate che rimangono libere. Tuttavia, se le monti, non faranno danni.

E' praticamente impossibile che un pessimo cavo abbia un attenuazione di 1 dB/metro, controlla bene i collegamenti. Con cosa hai misurato?
 
Quello che mi ha venduto la presa questa volta ha preso i soldi, la prossima... non ci sarà la prossima! :mad:
Ok per il DE4-14 e per il cavo ho rimesso la spina F perchè era crimpata, in testa ho collegato il generatore di rumore, 60 dB in uscita dal generatore, dall'altra parte del cavo 40 dB. Sostituito con un digisat307 risolto il problema. :eusa_think:
 
goldrake744 ha scritto:
Ok per il DE4-14 e per il cavo ho rimesso la spina F perchè era crimpata, in testa ho collegato il generatore di rumore, 60 dB in uscita dal generatore, dall'altra parte del cavo 40 dB. Sostituito con un digisat307 risolto il problema. :eusa_think:

Stai parlando di dBuV? con cosa stai misurando?

Vuoi dire che hai trovato 20 dB di attenuazione in 35 metri di cavo? Strano, una tratta come quella può farti perdere 8-10 dB.
 
flash54 ha scritto:
Stai parlando di dBuV? con cosa stai misurando?

Vuoi dire che hai trovato 20 dB di attenuazione in 35 metri di cavo? Strano, una tratta come quella può farti perdere 8-10 dB.

La misura è visualizzata in dbuV. Misuratore di campo Unaohm EP300 e generatore di rumore autocostruito progetto di Nuova Elettronica.

Può essere un cavo cinese rimarchiato, ormai i fake sono dappertutto! :sad:
 
flash54 ha scritto:
E con il nuovo cavo che attenuazione hai rilevato?
Perde 7 db con una tratta di 18 metri... lo tengo da parte, spedirtelo non mi conviene, magari un giorno davanti a una radler te lo dò :D
 
goldrake744 ha scritto:
Perde 7 db con una tratta di 18 metri... lo tengo da parte, spedirtelo non mi conviene, magari un giorno davanti a una radler te lo dò :D

Mmm. è sempre troppo, 7 dB andavano bene per 35 metri e non 18... c'è qualcosa di strano! con 18 metri dovresti misura circa la metà di 7 dB.
 
Indietro
Alto Basso