Modificare un LNB

Ma lo sapete che sono riuscito a trovare il cono ma non l'LNB flangiato!!!Mi tocca ordinarlo su internet!Roba da matti
Ciaooooooooooooooooo
 
Finalmente è arrivato l'invacom c120 vi posto un po di foto

Vista dall'alto
vista di lato
confronto con titti
confronto di fronte



Insomma come potete notare c'è una discreta differenza di lunghezza e di peso.Come mi consigliate di montarlo tutto indietro???Certo dovrò fare le mie prove, ma andando verso l'inverno la possibilità di rimanere sul tetto per un paio d'ore con decoder e tv si fa difficile.Spero di andare sabato mattina a montarlo eppoi , appena potrò, di settarlo a dovere.
Ciaooooooooooooooooooo
 
Ultima modifica:
Anche il non flagiato pesa tre volte un LNB!!!!

Ok, facci sapere. Ciao

P.S. prima della mangiata! :D :D
 
LEONARDELLO ha scritto:
Finalmente è arrivato l'invacom c120 vi posto un po di foto

Vista dall'alto
vista di lato
confronto con titti
confronto di fronte



Insomma come potete notare c'è una discreta differenza di lunghezza e di peso.Come mi consigliate di montarlo tutto indietro???Certo dovrò fare le mie prove, ma andando verso l'inverno la possibilità di rimanere sul tetto per un paio d'ore con decoder e tv si fa difficile.Spero di andare sabato mattina a montarlo eppoi , appena potrò, di settarlo a dovere.
Ciaooooooooooooooooooo

Ma avete notato la diffrenza di misura fra l'invacom flangiato di Danluc ed il mio ???
c120kufeed6gw.jpg
 
mi chiedevo, sulle uscite non usate di un LNB si devono mettere delle resistenze di chiusura, delle protezioni per l'acqua, o basta lasciarle li senza nulla?
 
Per quanto riguarda le resistenze nn so dirti, ma sicuramente sulle uscite che non usi dovrai mettere i tappi che danno in dotazione .
Ciaoooooooooooooooooooooooo
 
@Wh1te
No, non penso si debba mettere la resistenza di chiusura, come si fa con le prese della TV non utilizzate, in casa, perchè in realtà, dentro all' LNB ci sono quattro circuiti completamente indipendenti, quindi non alimentandoli, nn possono dar fastidio.

Ciao
 
Negativo la parabola ha il supporto per reggere il feed troppo largo, mi sto ingegnando come al solito dal ferramenta a trovare qualcosa che vada .Domani se riesco a trovare la soluzione vi posto le foto di come ho fatto.
Ciaooooooooooooooooooooo
 
Causa giornata di pioggia sono salito di corsa sul tetto e ho effettuato un montaggio molto approsimativo.Infatti ho guadagnato su HB (cosa che nn ci serve affatto) e ho perso su astra, sul famoso trasponder di Premiere direkt ( un bell' 8% ).Nutro dubbi pure sulla soluzione che ho adottato per alloggiare il feed sul supporto .Domani vedo se comilazio ha il supporto adatto.
Ciaooooooooooooooooooooooooooooooo
 
Non ci hai fatto sapere piu' nulla sulle tue prove! A che punto stai?
Dai che me devo adegua':D
 
Ho fatto un primo puntamento.Non ci sono grosse diferenze tra questo e l'invacom universale anzi un pelino meglio il vecchio.Ma e' ancora una prova parziale.
Ciaooooooooooooooooooo
 
Salve , anche io mi sono divertito a modificare un lnb, ho sacrificato un fracarro lsu05 a 7 euro e 2 campane di un lavandino 5 euro infilate uno nell'altro e incollate.una campana e' piu larga dell'altra in modo da darmi uno scalino.
Ho una parabola offset 85 cm circolare puntata su 28 est e secondo feed su 13 est. Ricevitore CT2100, zona Roma .L'esperimento mi e' servito per i 28 est.
Il risultato e' segnale 98%, qualita' 84% su Astra 2a e 2c. 0% 2D:icon_bounce:
 
Ecco le foto
La 85 circolare



A Sx lnb 13°E e a dx lnb modificato per i 28°



Scusate la non rifinitura ,ma e' sperimentale:5eek:

Vista frontale

 
Ultima modifica:
Riprendo questo post perche' mi serve un consiglio:
dopo varie peripezie sono ora in possesso del feed Gibertini e di un Invacom flangiato C120, volendo montare il tutto vedo che i buchi per le viti di fissaggio non corrispondono tutte, a sto punto chiedo qual'e' il modo giusto per fissare i due componenti, devo saltare delle viti? C'e' un segno che mi indica l'esatta posizione? Grazie a chi mi vorra' dare assistenza.
Ciao :D
 
Indietro
Alto Basso